~!tBIANCO '-XILROSSO VITA DELL'ASSOCIAZIONE «Perunapresenzacristiano-sociale nelpoloprogressista» - 128 giugno si è svolto a Roma l'incontro dell'area I cristiano-sociale, promosso da Ermanno Gorrieri. Al termine della riunione, alla quale hanno partecipato diversi sindacalisti delle Acli, della cooperazione e del volontariato si è deciso di dar vita ad un movimento che si propone di costituir- - si come componente dello schieramento progressista. Per promuovere le iniziative politiche ed organizzative necessarie a tal fine, è stato nominato un comitato di coordinamento provvisorio composto da: Ermanno Gorrieri, Giovanni Bianchi, Pierre Camiti, Rino Caviglioli, Mario Colombo, Michele Giacomantonio, Luciano Guerzoni, Riccardo La Rocca, Giuseppe Lumia, Carlo Mitra, Franco Monaco, Bruno Manghi, Carla Passalacqua, Laura Rozza, Giorgio Tonini, Luigi Viviani. Al termine della riunione Ermanno Gorrieri ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Poiché il 68 nostro Paese deve evolversi verso la democrazia dell'alternanza, nell'incontro abbiamo convenuto di concorrere a tale processo dando vita ad un movimento che si ponga come componente dello schieramento progressista. In questo schieramento il nostro movimento - che assume provvisoriamento la denominazione 'Per una presenza cristiano-sociale nel polo progressista' propone di portare il contributo di valori e di esperienze propri della tradizione solidaristica dei cristiani impegnati nel sociale. È la tradizione oggi presente nel movimento sindacale e cooperativo, nel volontariato, nell'associazionismo, che deve costituire uno degli elementi portanti dell'identità politico-programmatica di un polo progressista e riformatore di Governo. La mancanza di questa tradizione rischierebbe di impoverire seriamente la nuova stagione politica che si è aperta».
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==