Il Bianco & il Rosso - anno IV - n. 43/44 - ago./set. 1993

IN QUESTO NUMERO EDITORIALE Pierre Carnlti La legge è pasticciata, ma ora votiamo pag. l ATTUALITÀ VictorManuel Arbeloa Come vincere le elezioni? La lezione spagnola pag. 5 BrunoManghi Congresso Cisl: i rischi della vecchia routine pag. 7 Gianni Italia L'accordo del 3 luglio: buono, con qualche incognita pag. 9 Fausto Vigevani L'importanza dialettica e strategica dell'accordo pag. 11 Sandro Venturoll e Minori a Milano: il rilancio dei «Martinitt» pag. 13 Vincenzo Guastafierro DOSSIER Per l'alternanza pag. 15 Per la Federazione democratica e progressista pag. 16 1. La nostra collocazione politica pag. 17 2. Pubblico e privato pag. 18 3. Riformare lo Stato Sociale pag. 20 4. Lo sviluppo sostenibile pag. 22 5. Fede e politica pag. 25 6. Lavoro che cambia, lavoro che manca pag. 27 7. Contributo per l'elaborazione di criteri orientativi pag. 29 per le politiche sociali 8. Per un fisco equo ed efficiente pag. 33 EUROPA E IL MONDO MarioDidò Le proposte dei socialisti europei pag. 35 per la riforma dello Stato Sociale Azelio Fulmini Il pubblico potere come operatore economico pag. 38 MarcoOnida Unità europea in crisi. Recuperare pag. 42 un orizzonte strategico Andrea Saba Crisi dell'occupazione europea e pag. 45 riduzione dell'orario di lavoro INTERVENTI Ettore Bettinettl Cristiani e politica: per una nuova partecipazione pag. 49 Ennio Di Francesco Per una vera cultura di vita pag. 52 Paolo Giammarroni «Riprendiamoci la parola». L'Italia del Karaoke pag. 54 Ferdinando Siringo Oltre la crisi: la sfida della «Costituente della strada» pag. 56 SCAFFALE Presentazione del volume di Ettore Rotelli, «Una democrazia per gli Italiani», (Milano, Anabasi 1993). pag. 59 Interventi di Francesco Cossiga, Guido Martinottl, Salvatore Veca Nicola Cacace Oltre il 2000 (Scenario 2005 per l'Europa del lavoro pag. 66 e delle professioni) VITA DELL'ASSOCIAZIONE «Per una presenza cristiano-sociale nel polo progressista» pag. 68 Le illustrazioni di questo numero sono di Mario Pompei (1903-1958).

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==