Il Bianco & il Rosso - anno IV - n. 40 - maggio 1993

{).!J, BIANCO ~ILROSSO U~PPH;\iH~PI• improntate da un lato alla estensione dell'informazione e dal!' altro a quello della prevenzione e della diagnosi precoce. Centri di prevenzione e diagnostica oncologica Via Carlo Cattaneo, 23 - 00185 Roma Tel. (06) 44.49.42.31 - e/o Cisl Via Cavour, 108- 00184 Roma Tel (06) 48.18.715- c/o Uil Via Pomponazzi, 8- 00192 Roma Tel. (06) 37.51.35.59 - c/o Cgil «Comitato Forte Come Una Donna» Via Salaria, 300 - 00199 Roma tel. (06) 88.44.501 - Fax. 85.54.668 Via Torino, 3 - 00184 Roma Tel. (06) 48.81.954-48.39.39 cl c postale: 72483001 P.I. 02125511002 I servizi Visita specialistica oncologica -Pap test - Esame dell'endometrio - Mammografia -Ecografia - Citologia esfoliativa dell'utero e del seno - Hernmocult (esame del sangue occulto) - Rettosigmoidoscopia - Colposcopia - Pancolonscopia Comitato forte come una donna Il Comitato «Forte come una donna», istituito dalla Sezione Romana della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, su iniziativa di donne operate al seno, vuol costituire un centro che sia il punto di passaggio per tutte coloro che attraversano un momento particolare della vita, turbata da problemi di salute. L'iniziativa è sorta motivata dalla coscienza di solitudine ed isolamento che spesso caratterizzano il vissuto femminile e che si acuiscono nell'impatto con la malattia. La scoperta sul proprio corpo di una patologia tumorale, sia benigna che maligna, costituisce un'acuta minaccia, apre una profonda crisi che può diventare punto di partenza per un nuovo percorso di vita. 51 Un adeguato sostegno rivolto e alle donne e ai loro familiari può consentire la piena espressione delle potenzialità soggettive e permette di realizzare un livello di qualità di vita pienamente soddisfacente per ciascuna donna. «Forte come una donna>>intende raggiungere tale obiettivo proponendo terapie psicofisiche brevi, individuali e di gruppo (linfodrenaggio, riabilitazione dell'arto, armonizzazione posturale globale, psicoterapia), consulenze, incontri e dibattito di un'ottica di prevenzione, riorganizzazione e riprogettazione dell'esistenza. Volontariato È con il volontariato che si riescono a raggiungere gli scopi assistenziali e divulgativi che ci siamo prefissi. A questo scopo la nostra Sezione è in grado di svolgere dei corsi intensivi per preparare il volontariato e svolgere con competenza le sue specifiche funzioni, che possono variare dipendentemente dalle esigenze dei cittadini e dalle loro necessità. Ci rivolgiamo alle nostre lettrici e lettori per chiedere loro collaborazione in questo importante settore della nostra attività. Per mettersi in contatto con la nostra sede, il nostro indirizzo e i nostri numeri telefonici sono: Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Roma Via Salaria, 300f/3 - 00199 Roma Tel. 85.54.668-88.44.501 Come aiutarci Con un vostro contributo che ci consenta di ampliare i servizi già offerti e di aprire altri centri di prevenzione. La Vostra adesione si può realizzare mediante l'iscrizione alla nostra Sezione, oppure attraverso lasciati od oblazioni. Le quote di iscrizione sono: Socio Ordinario a partire da L. 1 O. 000 Socio Sostenitore a partire da L. 50.000 Socio Promotore a partire da L. 100.000 Socio Benemerito a partire da L. 200.000 da versarsi sul nostro conto corrente postale n. 72483001 intestato a: Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Sezione Provinciale di Roma - Via Salaria, 300 f/300199 Roma

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==