.!)!L BIANCO W,,JLROSSO iil•Miliii to, in attesa che la norma completi il suo iter parlamentare, ad attrezzarsi per poterlo realizzare. I socialisti devono impegnarsi molto e bene, sul fronte della questione morale. Senza più titubanze, distinguo di varia sorta, grida al complotto. É una partitia che va giocata senza bluff, a viso aperto e con le carte scoperte. Solo così riusciremo a risollevare un partito sull'orlo del precipizio. Affrontare con coraggio, tempestività, chiarezza e decisione la questione morale spetta ai socialisti più che ad altri. Per due motivi. Da una parte perché il dramma di Tangentopoli ha colpito l'immagine del Psi più di quanto sia avvenuto per gli altri partiti, a causa del ritardo, dell'arroganza e in alcuni casi della sfacciataggine con cui parte dei dirigenti del Partito si sono posti di fronte al problema. Dall'altra perché il socialismo - come diceva Carlo Rosselli - è innanzitutto un valore morale che deve incarnarsi in programmi concreti e quindi restituire alla politica la sua istanza etica fa parte della tradizione storica del Psi. Una tradizione alla quale ci sentiamo tuttora legati. ·:.COSI VA·-ILMOND-0 , I , , J. • • ·•, i, , --~--- ( ~~~-· ' ~~ ~\JJ ' ,Nùt,1/i i,,,,J!<t, , Pt.R, sOM.A,R.0';;;. 6
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==