IN QUESTO NUMERO EDITORIALE Piene Carniti La politica cambia solo se cambiano le Istituzioni pag. 1 ATTUALITÀ Valdo Spini Le vie del risanamento: a cominciare dal Psi pag. 4 Gian Primo Cella Psi: quale futuro, se ce n'è ancora uno? pag. 7 Tiziano Treu Milano e Italia: due crisi. La ripresa è appena iniziata pag. 9 Luisa Morgantini Iugoslavia: segni di orrore segni di speranza pag. 15 NinoSergi Cooperazione: il marcio non nasconda il bene reale pag. 19 Paolo Giammarroni Giornalisti: oltre i diritti è l'ora di ribadire i doveri pag. 22 DOCUMENTAZIONE Miche! Rocard «Sciogliersi per risorgere» pag. 25 DOSSIER Stato sociale e società del benessere Emidio Pichelan Evoluzione e mutamento del Welfare State pag. 32 Salvatore Veca Definire i «minima moralia» della cittadinanza nuova pag. 35 Ugo Ascoli Welfare State, Welfare Society, Welfare Community pag. 37 Bruno Chiarini Stato, economia, sviluppo: oltre l'inefficienza pag. 39 Franco Passuello Verso il duemila: meno Stato, più società pag. 41 Pierpaolo Donati Il terzo sistema e la riorganizzazione sociale pag. 43 Pippo Morelli Stato sociale, tra crisi e riorganizzazione pag. 46 Mario Colombo La nuova priorità è l'occupazione pag. 48 Renata Livraghi Strutture sociali e reddito disponibile pag. 50 Carlo Borzaga Il diritto e il reddito di cittadinanza reale pag. 51 Giuliano Cazzola Sanità: la prima «picconata» allo spreco e all'inefficienza pag. 54 MarioBertin Riforma delle pensioni: tramonta il Welfare State pag. 56 Emanuele Ranci Ortigosa Servizi sociali: contro le tendenze regressive pag. 58 Antonio Samà Dalla burocratizzazione alla disumanizzazione pag. 60 Franco Chittolina Europa Sociale: uno spazio da riempiere pag. 62 L'EUROPA E IL MONDO LuigiFrey Il lavoro in Europa: un mondo in travaglio pag. 65 Alberto Cuevas America Latina: i rischi della democrazia e della solidarietà pag. 70 BrunoAmoroso Mediter~aneo: i dati nuovi e le opportunità per l'Europa pag. 73 SCAFFALE Maurizio di Giacomo Igino Giordani e la Pace (1949-1953) pag. 76 Illustrazioni tratte da «Icontadini e il Vescovo»: Il mondo alla rovescia
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==