Il Bianco & il Rosso - anno III - n. 35 - dicembre 1992

,P!I~ BIANCO l.XILROSSO VITA DELL'ASSOCIAZIONE Centralitnàel lavoro e nuovoregionalismo incontro organizzato da ReS con altri circoli di Bologna, venerdì 11 dicembre, ha svilup- 1 pato un intenso approfondimento su: «Centralità del lavoro e nuovo regionalismo per il Polo progressista», con l'intento di indicare alcuni punti di riferimento per un programma della sinistra. «Il paese sta rialzando la testa» afferma Giuliano Cazzola, che ha presieduto l'incontro della mattina, «emostra di voler affrontare sia la più grave crisi economica del dopoguerra, sia l'impegno delle riforme istituzionali ed in particolare il decentramento». L'introduzione di Marcello Stecco sulla <<Centralità del lavoro» nell'evidenziare i nodi principali della riconversione che impegna tutti i settori - produttivi e di servizio, privati e pubblici - insiste sull'esigenza di un disegno organico che veda la priorità dell'occupazione, del lavoro e della sua mobilità, della tutela dell'ambiente e del riequilibrio territoriale, in un quadro di rapporti internazionali aperti e non solo europei. Rino Caviglioli ha approfondito gli aspetti della qualità del lavoro e della solidarietà: valori che sembrano ai margini nella prevalente cultura liberista del momento, mentre devono tornare al centro se si vuole un impegno sociale e di partecipazione al superamento della crisi. «Le sinistre devono smetterla con i toni drammatici sulla crisi e sul malessere» dice Enzo Spaltra «ma devono centrare i loro programmi sulla soggettività del lavoro e sulla voglia di benessere, inteso non come più reddito e ricchezza, ma come star bene, un ambiente sano, un lavoro "gradevole", in una società multietnica e multiculturale». Il Segretario della Fiom, Fausto Vigevani, insiste sul fare i conti con l'Europa e il quadro mondiale; industriali e finanzieri li stanno facendo: sindacati e sinistre sono in ritardo. Bisogna superare 43 incertezze e chiusure e fare presto l'unità sindacale, per rafforzare la rappresentanza democratica dei lavoratori, per rivedere il quadro di leggi e di relazioni che regolano il mondo del lavoro. Tiziano Treu ha concluso la discussione sul lavoro, invitando a superare i ritardi di fronte alle RiformitUno e Solidarie1à Circolo F. Santi Rifor111h1mo ggi Circolo R088eW Ferrara Incontro regionale CE TRALITÀdel LAVORO e UOVO REGIO ALISMO per il POLO PROGRE ISTA BOLOGNA Il DICEMBRE1992 Aula Magnn Regione, Viale A. Moro 30 Aderi cono: Circolo Giovanni XXIII z. Baldini Gruppi Circolo Oscar Romero

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==