Il Bianco & il Rosso - anno III - n. 35 - dicembre 1992

Un sistemadi telecomunicazioni è qualcosadi moltocomplesso.Impianti,apparecchi, reti, tecnologia,ricerca, investimenti, e ancheuomini.Ma soprattutto un pensierocapacedi armonizzaretutto questo, secondole necessitàdi ciascuno. STET è il pensierostrategicoche ha portatole telecomunicazionitalianead essereuna realtà europea,ed internazionale,competitivain tutti i settori,dai servizi all'industria, dall'impiantisticaalla ricerca.Semprecon l'obiettivoprimariodi sostenereunosviluppodelle telecomunicazionitaliane adeguatoalle crescentiesigenzedel Paese. 'Rtlecomunicazioni in Italia e nel mondo IlGrupIpRoI-STE1: * SIP * ITALCABLE * T LESPAZIO * ITALTfl * SIRTI * SEADTivisioSnTeET *Aff *NECS*YSCIIORLEAISRSOMO*UlflEO * TfJESOFT * TEliPOH11 rrAJ.JA *SEVA*CONSULTEL *ACCES*ASIC*SIRM*CENTTRROERIIEVAMENDTITOERRANEO *ESRIITAJ*JAOATASPAZIO *N RTIBN.VERSOR (TELECOM AR6ENTINAJ *ITALTSEISLTEM*IITAl.TTEfJLEMATICA *IT LTCEELRM*ITALTTEELCNOELETTRONICA *ITAl.TTEELCNOMECCANICA *OATENTECHNIK *MISTE*LAPT /TAL/A *SIAE*AT6NTSI*HEPIR*OSEIRT *SINTE*OEO.S*.EIIROL*AMNARIST*BS.IEMEaN4S7.l*lITAiDA*TSA IAT*PROMOA*TSSB.E1.EASIN6 *SEALTEASIN*TGEISY*MEIREISCH* IMEIVEITA*KOMPASS /TAL/A *SAT*IIIE*SARITE*SLla4C , *SISPR*EMSA*6EIS*NESIA*VENT/JRINI *F'RAXISCALCOLO *L 60SPR06ETTI *R l'*SOFT*ECSB.*TTECNA"ON

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==