Gian Primo Cella Giuliano Cazzola Rino Cavlglioli Salvatore Cafiero Gabriele Olini Giuliano Cazzola Giovanni Gennari Rossella Artloli Anna Carli Fabrizio Cic:chitto Guglielmo Epifani Francesco Forleo Claudia Mancina Guido Martinottl Roberto Speciale Valdo Spini Giorgio Tonini IN QUESTO NUMERO EDITORIALE Un malessere annunciato. Rinnovamento e lucidità ATTUALITÀ Elogio di un Governo più forte dei suoi numeri Perché questo silenzio dei «boiardi» del Sud? Politica per il Mezzogiorno: una proposta della Svimez Occupazione: cronaca di una crisi Sanità: perché tanta polvere contro la riforma? Come la pensa vostra Eccellenza? Del pluralismo culturale e teologico dei vescovi italiani DOSSIER C'è un futuro. per il socialismo italiano? Per un nuovo Psi: i cambiamenti necessari Il futuro è di un socialismo di nuovo onesto e credibile Oltre la crisi: Psi e Pds in 1,mpolo laburista I due cardini del socialismo: sviluppo e uguaglianza sociale Il futuro è possibile, per chi «governa la transizione» Cambiare le istituzioni e «identificare» la Sinistra Dopo il decennio di errori, il Psi è all'anno zero Ricostruire la Sinistra ripensando lo Stato sociale Il «craxismo» è finito. Insorgere per risorgere! Nella politica in crisi il Psi è in doppio ritardo VITADELL'ASSOCIAZIONE Centralità nel lavoro e nuovo regionalismo (Bologna 11 dicembre 1992) Immagini: dalla storia del socialismo italiano pag. 1 pag. 5 pag. 7 pag. 9 pag. 11 pag. 14 pag. 15 pag. 22 pag. 23 pag. 25 pag. 27 pag. 29 pag. 30 pag. 32 pag. 36 pag. 38 pag. 40 pag. 43
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==