Il Bianco & il Rosso - anno III - n. 29/30 - giu./lug. 1992

Valdo Spini Luigi Cocilovo Nereo Laroni Mario Monge Giuseppe Lumia Nadia Sgaramella Sandro Antoniazzi Giovanni Bianchi Gianni Bon Rinaldo Bontempi Anna Carli Anna Catasta Stefano Ceccanti Gian Primo Cella Domenico Del Rio Ottaviano Del Turco Luigi Di Liegro Guglielmo Epifani Enrico Ferri Michele Giacomantonio Paolo Giammarroni Mario Gozzini Gianpiero Magnani Maria Magnani Noya Giovanni Moro Carlo Sorbi Valdo Spini Luigi Vertemati Fausto Vigevani Luigi Viviani Valdo Spini Enzo Friso Ufficio Studi Parlamento Europeo IN QUESTONUMERO EDITORIALE Si è chiuso un ciclo. Il rischio è alto per tutti ATTUALITÀ Dopo Falcone: una memoria che organizzi la riscossa Falcone: oltre la morte riprendere la sua eredità Jugoslavia sempre peggio. L'Europa deve scottarsi le dita Contro la pena di morte, segno di resa e di anarchia Volontariato e nuova «legge quadro»: solo un inizio, ma la strada è lunga Legge quadro sul volontariato: i decreti attuativi DOSSIER Lo scandalo di Milano e il futuro della politica Oltre la «questione morale»: il recupero dei valori etici Oltre tangentopoli: dallo sdegno all'analisi e alla proposta Non cancellare la politica, ma ripensarla alla radice pag. 1 pag. 5 pag. 7 pag. 10 pag. 12 pag. 14 pag. 17 pag. 23 pag. 24 pag. 25 Dopo la doverosa «autocritica» un nuovo patto di cittadinanza pag. 27 Corruzione e politica: autoriforma, e da subito pag. 29 Recuperare le radici di una politica senza «affari» Il futuro dei partiti? La democrazia dell'alternanza L'amara sorpresa di Milano: corrotti e anche inefficienti Chiesa italiana e questione morale: sono «pulite» le mani dei vescovi? Il ~uovo Governo sia segno di pulizia e di riforma vera Milano sia la spinta verso una «nuova» società civile Dalla crisi si esce insieme, e rinnovando i partiti Partiti e affari: per una seria, e consensuale, separazione Dopo Milano: recuperare le radici popolari della politica Un'occasione da non perdere ora che finiscono i soldi pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. 31 33 34 36 37 38 40 41 42 44 La malattia è grave: urge una radicale amputazione di potere pag. 46 Questione morale: la rivincita del volontariato in politica La vera «questione morale»? Il recupero di una politica seria La politica recuperi la rappresentanza dei diritti della gente: una proposta Unità a sinistra: e se fosse l'Araba fenice? No all'eutanasia della politica. Una vera ri-animazione dei partiti Dagli affari alla politica: un cammino in avanti Forse è l'ultima occasione per la riforma della politica Per la trasparenza: una vera riforma delle Istituzioni DOCUMENTAZIONE Sul finanziamento pubblico dei partiti. Proposta di legge n. 307 presentata il 2 luglio 1987 L'EUROPA E IL MONDO Rio: il mondo in difficoltà. Siamo tutti in un solo villaggio La situazione economica e sociale nell'ex Germania Est pag. 48 pag. 50 pag. 52 pag. 53 pag. 54 pag. 56 pag. 59 pag. 60 pag. 62 pag. 67 pag. 69

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==