i.)JL BIANCO lXILROSSO P•d 11 IINCdllfitiMI Critiche da parte di G. Biondi al Psi il quale manca di una politica, e «non può essere più considerato il partito della modernità perché si va affermando sempre più al sud perdendo al nord». L'attualesituazione paradossalmente apre maggiori spazi e possibilità per «ReS». Secondo E. Rotelli l'esito delle elezioni ha certificato l'inesistenza politica di «ReS». Il Psi ha ignorato la candidatura di «ReS»,dimostrando che l'unità della sinistra si fa, o no, anche senza «ReS». Veronese, dopo una analisi critica della condotta politica del Psi, la cui sconfitta non si limita alla perdita elettorale, evidenzia quale dovrebbe essere la strategia di «ReS».L'Associazione deve essere libera dagli schematismi degli apparati, certo, e tuttavia deve avere un piede nelle istituzioni con un maggiore impegno da parte di P. Camiti per costituire un polo di aggregazione per le forze della sinistra. Grubissa esprime la necessità di un incontro a breve scadenza per decidere il ruolo di «ReS»rispetto al Psi. T. Treu pensa che la situazione politica sia attualmente molto confusa, condizione che durerà ancora per molto tempo e porterà a nuove elezioni. Anche secondo G. Bellò nell'attuale situazione il ruolo di «ReS» diventa sempre più centrale per aggregare intorno a sè le forze di sinistra, però è necessario un maggiore impegno sulla scena nazionale. P. Camiti chiude il dibattito con una conclusione provvisoria sostenendo la necessità di un incontro a breve scadenza. Intanto vengono accolte tutte le indicazioni e soprattutto quelle relative alle consultazioni e ad uno scambio di opinioni con esponenti politici della sinistra. La riunione è aggiornata al 29/30/31 maggio, data alla quale sarà anticipato l'annuale seminario residenziale di «ReS». Congratulazioandi EnzoFriso Enzo Friso,nostroamicoe apprezz.atocollaboratoredellanostrarivista, è stato elettoa CaracasSegretarioGeneraledellaCisl InternazionaleA. lui le congratulazioni di ReSe auguri di buon lavoro.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==