sta e la sua definitiva affermazione a nord della linea gotica, con irreparabili conseguenze per il resto del paese? La mia risposta è che, almeno in linea teorica, tutte le forze della «galassia» dovrebbero avere in comune qualche preoccupazione verso la sostanza dell'articolo 3 della Costituzione. Tutte,persino quelle che, come i repubblicani, hanno fatto maggiori concessioni alla filosofiadell'efficienza mercantile. Persino quelle che, come la Dc e i socialisti, hanno confidato in larga misura sui riscontri politici di una versione assistenzialistica della politica economica. E persino quelle che, come il Pds, non possono piu occupare la piazza oppositoria d'estrema, dove si è insediato Cossutta, e debbono necessariamente contribuire ad una correzione di rotta sostenendo che sono essi a determinar la. Infine è il complesso delle forze centrali che deve decidere, unitariameni>!LBIANCO l.XIL ROSSO liX•®ilil te, se farsi carico di una riforma elettorale ed istituzionale in senso stabilizzante oppure se intende lasciare libero corso al referendum già convocato sull'elezione del Senato (non della Camera, che rimarrebbe superproporzionale a fronte di una accentuazione uninominale dell'altro ramo del Parlamento). Emergenza, solidarietà nazionale, salute pubblica, convergenza istituzionale: i modi per definire un governo si trovano facilmente se si ha voglia di farlo. Per un governo solidale dell'economia e per unariduzione del tasso di violenza nella vita di ogni giorno, per una trasparenza delle gestioni a cominciare dallo Stato e per una ridiscussione degli ambiti di solidarietà - all'interno ed all'esterno - necessari per doppiare senza traumi la fine del secolo. Un'alleanza politica, dopotutto, non è un matrimonio indissolubile. L'importante è che non vi siano pretese prevaricatrici tra i contraenti. I quali hanno già la consapevolezza che o si salvano tutti insieme e salvano un'esperienza democratica, o pretendono di salvarsi ciascuno per conto proprio e provocano la sconfitta di tutti e il tracollo di ogni prospettiva di democrazia compiuta. Dimostrata l'esistenza dei presupposti, occorrerebbe ora verificare le interazioni possibili tra i vari soggetti in campo nelle molteplici combinazioni reciproche. Ma sarebbe un passare oltre troppo veloce che sottrarrebbe attenzione sul punto che in queste note ho cercato di identificare: e cioè la possibilità-necessità di una ricomposizione temporanea e definita della «galassia centrale» del sistema italiano. Se matura una convinzione al riguardo, infatti, si può passare oltre. E se no, perché insistere? Psi. Il buonriformismo com1nc1ancasapropria on ci sono state solo le no- N stre elezioni. In Svezia,Francia, Inghilterra, Germania, dappertutto, le notizie per i socialisti non sono buone. Dappertutto, emerge una insofferenzaper i partiti democratici tradizionali. Come è stato detto, qualche cosa di oscuro si muove nel profondo dell'Europa. Dovremmo dedicare molta attenzione a tutto questo. Sopprattutto all'indebolimento del grande programma socialdemocratico che ha almeno tre aspetti: l'identificazione dei socialisti con le istituzioni ed il loro allontanamento dalla società; le deformazioni assistenzialistiche e burocratiche dello stato sociale; l'incapacità di cogliere ed esprimere nuovi problemi, bisogni, istanze della società: codi Giorgio Ruffolo 42 me quella ambientale che anche nel nostro partito è stata percepita non come questione centrale dell'epoca, ma come questione secondaria della politica. Moltedi queste cose valgono dunque per noi. Sarebbe ora di discuterle, indipendentemente dai risultati elettorali. Quanto ai risultati, abbiamo ragione di compiacerci d'aver conservato la nostra rappresentanza numerica sostanziale, nonostante la tempesta che ha sconvolto il quadro politico. Ci sono, però, aspetti che devonofortemente preoccuparci. Gli squilibri territoriali del voto, che marcano forti perdite al nord, nelle regioni più avanzate. Il divario camera/senato, che segna una perdita di presa sui giovani, E soprattutto il più grave di tutti: la diaspora comunista è passata dappertutto, tranne che da noi. Risultatoparados-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==