Il Bianco & il Rosso - anno III - n. 26/27 - mar./apr. 1992

francesi, «pour cause») hanno tracciato scenari apocalittici: un regime di fanatici, assassini e sporchi, a un braccio di mare da Sciacca avrebbe reciso il famoso cordone ombelicale sicché non avremmo piu avuto né gas né petrolio da quei bruti avidi soltanto di rituffarsi nel medioevo. E gli algerini «buoni»sarebbero tutti fuggiti invadendo l'Europa. La presunzione consiste nel fatto di considerare il nostro modulo di vita, spesso incentrato sul consumismo, il migliore del mondo. Sia come sia si può non accettare le regole di vita degli iraniani ma chi ci dà il diritto di definirle assurde? La vera civiltà d'un popolo si misura col rispetto delle culture diverse dalla nostra, non con la sufficienza o, peggio, col disprezzo parente stretto del razzismo. Ci siamo voluti allarmare quando bastava soffermarsi,con un pò d'attenzione, sulle cifre del votoalgerino per capire come l'assenteismo avesse favorito il Fis che, a conti fatti, aveva superato di poco il 40%. «Anche se avesse vinto al ballotaggio era perfettamente possibile contenere il Fis nell'ambito politico-costituzionale», dicono gli uomini di Ait Ahemd leader del Fronte socialista, il solo a non esser uscito con le ossa rotte dalle elezioni. Il presidente Benjedid lo aveva capito, sapeva per memoria storica dell'incapacità, invero costituzionale, degli islamisti di BibliotecaGino Bianco i.)JI, BIANCO l.Xn.nosso llllltUilliil)tiMit•I trasformare la contestazione in istituzione. Da qui la sua intenzione, diremo morotea, di coabitare al governo col Fis. Intenzione esplicitata col risultato di coagualare l'ala dura del Fis, il partito unico al potere (il vero sconfitto) con i ras dell'esercito. Certo, l'operazione di Benjedid comportava non pochi rischi, ma un golpe militare può «salvare la democrazia»? Il fatto è che costringendo Benjedid alle dimissioni, l'esercito pensava di aver colto due obiettivi con un solo colpo: liberarsi d'un presidente che rifiutava sempre di piu la tutela dei generaloni; uccidere nella culla il Fis. In ogni caso sarebbero bastati un po' di «incidenti» per spazzar via i barbuti. Ma con le pallottole non si elimina il malcontento, la rabbia d'una gioveritu svirilizzata dal mancato lavoro, insultata dall'arroganza dei gerarchi con la villa da 5 miliardi, il conto in Svizzera, la limousine alla porta. Nel 1988, subito dopo la «rivolta del cuscus» il primo ministro rivelò che gli arricchimenti illeciti ammontavano a 27 miliardi di dollari, l'equivalente del debito estero dell'Algeria. A un mese circa dalla presa del potere, l'Alto comitato, la «giunta» come dice la .gente, non ha saputo dare la risposta alla grande domanda di giustizia che sale da una popolazione giovane (il 70% degli algerini ha meno di 27 anni). 45 Molti discorsi, qualche promessa, non poche minacce, fucilate ma nessuna iniziativa socio-economica. Sicché nei graffiti il nome di Boudiaf, il capo dell'Alto comitato, ha sostituito quello dei vecchi gerarchi. «Boudiable barra» (Boudiaf-diavolo,fuori); «Boudiaf assassino». Certamente il decimato Fis non è in grado, ora come ora, di scatenare una offensiva armata. I generali lo sanno. Epperò mostrano di non capire che tagliando testa e gambe al Fis han dato via libera agli islamisti radicali che i moderati tenevano a bada. L'abortoprocurato della democrazia ha iniettato nei miserabili un mix folle di ingiustizia e di frustazione. Bab el Oued e Kuba son divenuti veri e propri «pentoloni» dove ribolle quello che Malraux chiamava il minestrone dell'odio popolare. C'è il rischio d'una Intifada sul modulo di quella palestinese; alla lunga potrebbe trasformarsi in guerra civile. E questo perché i giovani frustrati ancorché non islamisti finiranno col trovarsi in strada spalla a spalla con i barbuti. Un amico algerino al quale ho appena telefonato mi chiede se è proprio d'obbligo per il governo italiano ignorare il colpo di Stato. «Come mai e perché non reclamate per l'Algeria il rispetto dei diritti umani cosi come avete fatto per la Polonia?». Già, come mai, perché?.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==