Il Bianco & il Rosso - anno III - n. 25 - febbraio 1992

IN QUESTONUMERO EDITORIALE Pierre Carnitl Per una sinistra di governo pag. l ATTUALITÀ Ettore Rotelll Riforme e alternanza: il Pds ancora nella nebbia pag. 8 E se Psi e Pds... Luigi Ruggiu «Unità socialista»: una costituente per la sinistra pag. 11 Anna Catasta Per l'unità: riforme, programmi, trasparenza pag. 14 Pippo Morelll Per un progetto della sinistra pag. 16 Lulgl Vertemati Psi e Pds: la storia, la paura, le possibilità pag. 18 Giuliano Cazzola Finanziaria e tagli alla Sanità: un circolo vizioso senza fine pag. 20 Ermanno Gorrieri Quando bianco e rosso dicevano armi e sangue pag. 21 Mario Bertin Fondi pensione: in compagnia di chi? pag. 24 Giovanni Gennari Peppone non c'è più e don Camillo non cambia? Partiti «altri» e mondo cattolico: che fare? pag. 26 DOSSIER Solidarietà. volontariato. welfare state pag. 37 Pietro Rescigno Leggi, cooperazione, volontariato. I rischi e le opportunità pag. 38 Ivo Colozzi Nuova legge: dallo stato sociale alla società solidale pag. 40 Ugo Ascoli Legge quadro e ruolo del volontariato sociale pag. 41 Carlo Borzaga Cooperazione, lavoro e stato sociale dopo la legge quadro pag. 43 Nadia Sgaramella Azione volontaria e governo locale pag. 44 Matteo Dell'Olio Volontariato e cooperative tra solidarietà e lavoro pag. 46 Mariapaola Colombo Svevo Cooperative sociali la nuova «legge quadro» pag. 47 Luciano Tavazza Cooperazione e volontariato: due universi a confronto pag. 49 Daniele Marini Politiche sociali e volontariato una integrazione necessaria pag. 50 Franco Bentivogli Volontariato e mondo del lavoro pag. 52 Maria Vittoria Magli Il volontariato e la società opulenta pag. 55 Giuseppe Lumia Il volontariato e le «emergenze» dei prossimi anni pag. 57 Felice Scalvini Cooperazione sociale e sfide della nuova solidarietà pag. 58 Luca Josi Giovani socialisti e cultura della solidarietà pag. 60 Franco Iacono Criminalità e Meridione idee per una lotta nuova pag. 61 Annalisa Quaglia Nota bibliografica pag. 6Z L'EUROPAE ILMONDO Franjo Stiblar La disintegrazione della Jugoslavia. Cause e conseguenze per l'Europa pag. 65 INTERVENTI Erminia Gianfelice. Donatella Urbani Asili nido: l'urgenza di nuove strade pag. 74 SCAFFALE L.P. Pianeta immigrazione. Primo: conoscere pag. 75 Immagini: disegni di Ugo Attardi BibliotecaGinoBian~.-------------••-•

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==