.()JLBIANCO lXILROSSO INDICE 1 EDITORIALE: Italia politica ed Europa. Oltre la retorica, poco, di P. Carniti 4 ATTUALITÀ: Due o tre referendum contro l'alternanza, di E. Rotelli E se Psi e Pds ... 7 Riforme vere e programma unitario. Altrimenti ... , di G. Tamburrano 9 Per l'unità a sinistra un «nuovo inizio» per tutti, di G. Rodano 10 CongressoCgil:molti diritti, poco sindacato, di G.P. Cella 14 Peppone non c'è più. E Don Camillo non cambia? «Unità politica» nella Dc?, di G. Gennari 21 «Centesimus annus» e frontiere della solidarietà, di L. Di Liegro 23 Quando la solidarietà è una calda «pantofola», intervista a E. Cannavera, di G. Gennari 30 Cooperativa «Kadossene» Linee di politica sociale 32 Dalla correzione alla prevenzione, di A. Quaglia 33 «Parità» come risorsadell'autopromozione, L. Saba 3 7 DOSSIER: A proposito di referendum Dieci re/erendum dieci 41 Referendum tanti, ma riforme, niente, di L. Ruggiu 43 Se i referendum passano rischiamo la paralisi, di S. Andò. 44 Referendum a raffica. Parecchi dubbi, di G. Cazzola 45 Sinistra unita ai referendum elettorali. Perché no?, di A. Barbera Referendum: uno stimolo per le riforme, di C. Salvi 47 I tre referendum economici del Corid, di M.S. 48 Giannini Abroghiamo le PP.SS., ma serve un «cervello»pub- 49 blico, di S. Lombardini Re/ erendum sulle PP.SS.: un attacco all'Impresa 51 pubblica, di G. Rossi Aboliamo pure le PP.SS., ma privatizzare non è la 52 via, di P. Leon Mezzogiorno: tre ragioni per il No, di M. D'Antonio 53 Droga: le ragioni della nostra adesione, GruppoAbe- 54 le di Torino Droga: il referendum non tocca i problemi veri, di 57 P. Gelmini Soldi ai partiti? Una proposta c'è ... , di V. Spini 58 ReS sui referendum economici ed elettorali 59 L'EUROPA E IL MONDO: Inglesi a Maastricht. ll 61 peso del «dopo Thatcher», di M. PellegrinoSutcliffe INTERVENTI: La Rai matrigna per i nostri emigra- 63 ti, di M. Miano DOCUMENTO: L'occhio dell'intelligenza politica: 64 De Tocqueville SCAFFALE: Libri ricevuti 67 VITA DELL'ASSOCIAZIONE: Per l'alternanza: 69 laicità, solidarietà, giustizia. Risoluzione del Direttivo di ReS IMMAGINI: Incisioni, di Duilio Cambellotti Questo numero de "li Bianco & li Rosso" è stato chiuso in Tipografia il 30 novembre 1991 MENSILEDI DIBATTITOPOLITICO P.zzaAdriana, 5 - 00193 Roma,Te!.(06) 68300537-68300538, Fax 68300539 Anno li - numero23- dicembre1991 RegistrazioneTribunaledi Roman. 287 del4/5/90 EditodallaCooperativaIl Bianco & il Rossoa r.l. - P.zzaAdriana, 5 - 00193Roma Abbonamentosule/e postalen° 5131021578 intestatoa COOP"IL BIANCOE IL ROSSO"a r.1. - P.zzaAdriana, 5 - 00193 Roma Prezzodi un numero L. 3.500- NumerodoppioL. 7.000- Arretrati l doppio Abbonamentoannualeordinario L. 35.000- Abbonamentosostenitore L. 100.000 DirettorePierreCamiti DirettoreResponsabile:GiovanniGennari Comitatodi Redazione:MarioBertin,PierreCamiti,RinoCaviglioli,GianPrimoCella, EmilioGabaglio,MariaColombaGatti,GiovanniGennari,LauraHorn,EttoreRotelli,LuigiRuggiu,LuisaSaba Amministrazione:GiuseppeRosati Segreteriadell'Associazione:AntonellaLupi Pubblicitàe relazioniesterne:SalvatoreMaiorano ProgettoGrafico:OscarGressani Tipografia:Litoled- ViadeiPianidi MonteSavello,41c- 00040Pavona(Roma)
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==