.{).lLBIANCO lXILROSSO CiiliilM Libri ricevuti G. CAZZOLA, Weljareo no? Prediche inutili di un sindacalistapentito, Ediesse, Roma, 1991,pp. 104, L. 15.000. G. TASSANI, Identità e appartenenze. (/ cattolici italiani e la sinistra che cambia), Edizioni Lavoro, Roma, 1991, pp. 58, L. 8.000. B. DE GIOVANNI, Dopo il comunismo, Cronopio, Roma, 1991, pp. 149, L. 22.000. AA.VV., Oasi calabresi, Edizioni Ave, Roma, 1991,pp. 207, L. 10.000. AA.VV., Lavoro e associazionismo a cento anni dalla Rerum Novarum, Edizioni Lavoro, Roma, 1991, pp. 82, L. 12.000. C. RUSSO, Lo sciopero nei servizi, Edizioni Lavoro, Roma, 1991, pp. 155, L. 18.000. F. COCANARI (a cura di), Osarepiù solidarietà, Edizioni Lavoro, Roma, 1991, pp. 356, L. 25.000. F. ADORNATO, «Oltre la sinistra» Come liberarsi dal complesso della sconfitta, Rizzoli, Milano, 1991,pp. 208, L. 28.000. A. MESSIA, Storia e storie di metalmeccanici (quarant'anni di esperienza UILM), Franco Angeli, pp. 183, L. 22.000. CARITAS, Immigrati in Italia e nel Lazio (Dossier statistico '91), Sinnos Editrice, Roma 1991, pp. 118. U. TRISTRAM ENGELHARDT Jr., Manuale di bioetica, Ed. Il Saggiatore, Milano, 1991,pp. 452, L. 70.000. P. PRINI, Il corpo che siamo, Ed. Sei, pp. 185, L. 19.000. G. SPADOLINI, (a cura di), Sandro Pertini. La mia Re111tl1i>lirn. l'iL·tro Lacaita Editore, Sellerio, Palermo, 1991, pp. 127, L. 15.000. A. BARBERA, Una riforma per la Repubblica, Editori Riuniti, Roma, 1991, pp. 319, L. 30.000. H. KUENG, Progetto per un'etica mondiale, Rizzoli, Milano, 1991, pp. 204, L. 28.000. G. KEPEL, La rivincita di Dio. Cristiani, ebrei, musulmani alla riconquista del mondo, Rizzoli, Milano, 1991, pp. 260, L. 32.000. C. MARCHESELLI, «Il caso Drewermann». Psicologia del profondo: un nuovo metodo per leggerelaBibbia?, Piemme, Casale Monferrato, 1991, pp. 328, L. 32.000. L.A. SCHOECKEL, I miei occhi hanno visto la tua salvezza. Meditazioni bibliche sulla speranza, Piemme, Casale Monferrato, 1991, pp. 360, L. 28.000. AA.VV., Il sociale e la politica. Cattolici e laici a confronto, (Atti del Seminario dei Centri Walter Tobagi 1991, Suppi. al n. 9 di «Argomenti socialisti», Roma, settembre 1991. F. COLOMBO, Per Israele. Notizie dalla storia, Rizzoli, Milano, 1991, pp. 270, L. 28.000. AA.VV., Un'etica pubblica per la società aperta, Convegno internazionale tenuto a Milano da «Politeia», novembre 1986, pp. 294, L. 32.000. AA.VV., La bioetica. Questioni morali e politiche per il futuro dell'uomo. Atti del Convegno di «Politeia» tenuto a Roma, marzo 1990.Bibliotechne, Milano, 1991,pp. 288, L. 35.000. D. VACCARELLOe M. ZONGOLI (a cura di), Il bambino colorato, Tecnodid, Napoli, 1991,pp. 222, L. 30.000. Dove trovare «Il Bianco & il Rosso» 10RINO - Campus, Comunardi, Feltrinelli, Lis. MILANO - Feltrinelli I, Feltrinelli 2, VERONA - Rinascita. PADOVA- Feltrinelli. UDINE - Tu.- rantola. TREN10 - La Rivisteria. BOLOGNA 67 - Feltrinelli, Marzocco. EMPOLI - Rinascita. SIENA-Feltrinelli. PERUGIA-Altra. ROMA - Feltrinelli I, Feltrinelli 2, Feltrinelli 3. NAPOLI - Feltrinelli. CATANIA - Cuecm.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==