Il bianco & il Rosso - anno II - n. 21/22 - ott./nov. 1991

,P!J. BIANCO l.XILR~ INDICE 1 EDITORIALE: Cattolici e politica italiana: unità di impegno, non di voto, di P. Camiti 3 ReS: No, non umiliamo la fede 5 ATTUALITÀ: E se Psi e Pds ... Un dinamico progetto di unità della sinistra, di G. Di Donato 6 Verso l'unità, sen:.a liquida:.loni e con primi passi concreti, di G. Chiaromonte 8 Pensioni: Marini così cosi. A quando la vera riforma? di M. Paci 10 Progetto Marini? Con qualche dubbio, di G. Cazzola 11 Pensioni: questa riforma è urgente, di F.P. Conte 14 Un /mpopolarismo necessario, di M. Bertin 16 Cgil: un grande cambiamento per un futuro più pieno, di F. Vigevani 17 Disciplina legislativa delle Cooperative sociali, di N. Sgaramella 18 INTERVENTI 23 DOSSIER: «Centeslmus Annus»: una discussione necessaria» Unaparolacheresponsabili:.:.atutti e non esclude il socialismo riformista, Intervista a mons. Paolo Doni, di G. Gennari 27 Una vera modernità, intelligente e generosa per tutti, G. Lombardi 29 Realismo e creatività della fede, di R. Formigoni 30 Morre le ideologie, la Chiesa dialoga con tutti, di A. Ossicini 32 Un insegnamento «alto» con qualche rischio, di L. Vertemati 34 Dopo le ideologie: i valori etici che unificano, di G. Gherardi 36 Un'enciclica soltanto euro-occidentale?, di F. Monaco 3 7 Tre novità vere, con al centro l'uomo libero, di L. Bobba 39 Dopo le rivoluzioni/ali/te: il riformismo e l'etica, di D. Veneruso 42 Una autentica originalità metodologica, di M. Cangiotti Oltre i consensi di facciata un nuovo impegno, di A. Luciani 45 Tutti d'accordo. Con qualche rischio nascosto, di M.l. 46 Macioti L'etica è più Importante di ogni mercato, di G.P. Cella 48 Un'anima per/a società. Un'eticaperillavoro, di R. Morese 49 Ciò che chiede i veri consensi: l'annuncio, di M. Polverari 52 Etica ed economia: l'uomo al centro, di G. Italia 53 Umani:.:.are l'economia a vantaggio di tutti, di L. Caselli 55 Per la comprensione di cattolici e «laici», di A. Carli 57 Una continuità nuova per il terio Millennio, di P. Merli 58 Brandini Per una solidale economia di mercato, di F. Domeneghini 60 Un richiamo a ripensare la solidarietà moderna, di R. 61 Bonanni Un contributo etico all'economia di mercato, di S. Anto- 62 niazzi L'uomo al centro dell'economia, di L. Loporcaro 64 Un messaggio positivo che tocca tutti, di L. Cocilovo 65 La fine dell'era ideologica, di R. De Paolis 67 In Italia la Chiesa/accia i conti con il pluralismo, C. Stelluti 68 Per i diritti del lavoro in una società «solidale», di G. D' A- 70 gostino L'EUROPA E ILMONDO: L'Est postcomunista e il mer- 73 cato del lavoro, di L. Frey DOCUMENTO: Fede e politica: la lezione di don Primo 76 Ma:.:.olari SCAFFALE: P. Scoppola. La repubblica dei partiti, di S. 81 Vento Libri ricevuti 83 VITA DELL'ASSOCIAZIONE: Assemblea nazionale de- 84 gli iscritti di ReS: Documento programmatico Questonumerode "Il Bianco & Il Rosso" è stato chiusoin Tipografiail 30settembre1991 MENSILEDIDIBATTITOPOLITICO dell'Associazione "RIFORMISMO E SOLIDARIETÀ" ViaEnnioQuirinoVisconti, 55 - 00193Roma,Tel.(06)3217209-3217210, Fax3222151 AnnoII - numero21/22- ottobre-novembre1991 RegistrazioneTribunaledi Roman. 287del4/5/90 EditodallaCooperativaIl Bianco & il Rossoa r.1.- VialeMazzini,41- 00195Roma Abbonamentosulc/c postalen° 5131021578 intestatoa COOP"IL BIANCOE ILROSSO"a r.l. - ViaEnnioQuirinoVisconti, 55 - 00193Roma Prezzodi unnumeroL. 3.500- Numerodoppio L. 7.000- Arretrati l doppio Abbonamentoannualeordinario L. 35.000- AbbonamentosostenitoreL. 100.000 Direttore Pierre Camiti DirettoreResponsabile:GiovanniGennari Comitatodi Redazione:MarioBertin,PierreCamiti,RinoCaviglioli,GianPrimoCella, EmilioGabaglio,MariaColombaGatti,GiovanniGennari,LauraHorn,EttoreRotelli,LuigiRuggiu,LuisaSaba Amministrazione:GiuseppeRosati Segreteriadell'Associazione:AntonellaLupi Pubblicitàe relazioniesterne:SalvatoreMaiorano ProgettoGrafico:OscarGressani Consulenzagraficae impaginazione:GiorgioAurizi Tipo~rafia:Litoled- ViadeiPianidiMonteSavello,41c- 00040Pavona(Roma)

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==