i.)-IJ, BIAI\CO \Xli.ROSSO iii•lil•P Salviamo questo Paese! Il messaggiodei «golpisti» al popolo sovietico Mosca 20 agosto 1991 - «Compatrioti, cittadini dell'Urss, ci rivolgiamo a voi nell'ora grave e critica per i destini della patria e dei nostri popoli. Un pericolo mortale è venuto a incombere sulla nostra grande madrepatria. La politica delle riforme, lanciata da Mikhail Gorbaciov e tesa ad assicurare lo sviluppo del paese è entrata in un vicolo cieco. La mancanza di fede, l'apatia e la disperazione hanno preso il posto dell'entusiasmo e delle speranze iniziali. Le autorità hanno perso la fiducia della popolazione. La politica di bassa lega ha sostituito la preoccupazione per il destino della patria. Il paese è di fatto ingovernabile. Traendo vantaggio dalle libertà sono emerse forze estremistiche che hanno intrapreso la strada della liquidazione dell'Urss, della rovina dello Stato e della presa del potere ad ogni costo ... La crisi del potere ha avuto effetti catastrofici sull'economia. La guerra delle leggi e l'incoraggiamento delle tendenze centrifughe ha provocato la distruzione del meccanismo dell'economia integrata nazionale. Da qui la drastica caduta dei livelli di vita e il fiorire di un'economia sommersa e affaristica. Se non si adottano misure urgenti per stabilizzare l'economia, la fame e un'altra spirale di impoverimento sono imminenti. Solo gli irresponsabili possono contare su aiuti dall'estero. Nessuna mano tesa può risolvere i nostri problemi, la nostra salvezza è nelle nostre mani». «Il paese sta sprofondando nel pantano della violenza e dell'illegalità. La crescente destabilizzazione della situazione politica ed economica sta minando le nostre posizioni nel mondo ... L'orgoglio e l'onore del popolo sovietico devono essere restaurati in pieno. Il «Comitato» è determinato ad adottare le misure più drastiche per uscire dalla crisi al più· presto. «Siamo favorevoli a processi realmente democratici, a una politica di sostanziali riforme. Lo sviluppo del paese non deve essere costruito sul declino del tenore di vita del popolo. Una consistente ripresa dei livelli di vita di tutti diverrà la norma in una società sana. Sviluppando il carattere di possibile interconnessione dell'economia nazionale appoggeremo l'impresa privata. La nostra prima preoccupazione è risolvere i problemi dell'approvvigionamento alimentare e degli alloggi. Esortiamo tutto il popolo a ripristinare la disciplina di.lavoro e l'ordine, a produrre di più. La nostra vita e il futuro dei nostri figli, dipende da questo. Le «Ricette» dei duri: dal «Decreto» dei 15 punti Il Comitato di Stato per lo stato d'emergenza in Urss decreta: 1) che tutti i corpi dell'autorità e dell'amministrazione dell'Urss devono assicurare la loro completa sottomissione alle regole dello stato d'emergenza; ... 4) di sospendere le attività dei partiti politici, delle organizzazioni sociali e dei movimenti di massa che ostacolano la normalizzazione della situazione; ... 6) cittadini, istituzioni e organizzazioni devono consegnare immediatamente tutti i tipi di armi da fuoco, munizioni, esplosivi, equipaggiamento militare illegalmente in loro possesso; ... 7) l'ufficio del pubblico ministero, il ministero dell'Interno, il Kgb e il ministero della Difesa devono organizzare l'interazione tra gli organismi incaricati di applicare la legge allo scopo di: assicurare la protezione dell'ordine pubblico e della sicurezza (incontri pubblici, manifestazioni e scioperi non sono permessi); in caso di necessità, introdurre il coprifuoco e il pattugliamento del territorio; ... 8) stabilire il controllo sui mass-media, affidandolo a un'agenzia appositamente istituita dal Comitato; ... 11) il gabinetto dei ministri è incaricato di riferire al popolo quali sono le quantità di cibo e degli altri beni essenzialiche il paese ha a disposizione e di tenerne sotto stretto controllo la distribuzione; ... 14) il gabinetto dei ministri dovrà completare in due settimane un piano d'emergenza per far uscire dalla crisi il sistema di approvvigionamento di carburante ed energia....
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==