.{)Jt Bl\~CO '-Xli, llOSSO INDICE 1 EDITORIALE: La febbre e la malattia, di P. Camiti 3 ATTUALITÀ: Referendum. Uno, due, troppi significati, di G.P. Cella 5 n Pds risponda su Grande Riforma e Unità, di L. Covatta 7 Scegliereil liberalismosenza litaniedell'alternativa, di G. Ferrara 9 Dal Psi una strategia per la sinistra, di E. Macaluso 10 Psi-Pds:unità socialistaner l'alternativa vera, di G. Chiaromonte 12 Nuove alleanze per l'alternativa riformista, di F. Iacono 14 Contratti: responsabilità, realismo, di G. Lombardi 15 Contratti: i «nodi» di questo tempo difficile, di L. Viviani 17 Pensioni: non è ancora riforma, di M. Bertin 20 Diritto allo studio: dai principi alla realtà, di V. Talamo 21 «Centesimus Annus»: uomo, religione, etica, di M. Stecco 23 Più vicina la legge quadro sul volontariato, di N. Sgaramella 25 DOSSIER: Europa alle porte. Quale unione europea?, di G.P. Orsello 27 Piano piano verso l'unione europea, di G. Arrigo 29 I socialisti europei e l'unione economica e monetaria, di D. Reed 31 Unità europea: la politica è in ritardo sulla storia, di B. De Giovanni 32 Europa: la cultura alla prova del pluralismo, di R. Barzanti Moneta unica europea e mercato del lavoro, di L. Frey 34 Più Europa più democrazia, di A. Langer 37 L'Europa e i nuovi problemi della democrazia economica, di T. Treu 38 Uno sguardo sulle relazioni industriali in Europa, di G. Baglioni 41 La IV Convenzione di Lomè tra innovazione e continuità, di N. Laroni 43 Migrazioni e ambiente: la sfida mediterranea, di G. Querini 44 Ambiente: l'Europa tira, l'Italia frena, di G. Amendola 45 Un nuovo equilibrio tra Cee ed Europa dell'Est, di M. Pellegrino 46 Per un socialismo riformista europeo, di L. Ruggiu 48 Nota bibliografica, di A. Quaglia 52 L'EUROPA E IL MONDO: Golfo: dopo la guerra il duro lavoro per la pace, di E. Friso 54 Praga: memorie sepolte e presente di crisi, di M. Bemath 58 DOCUMENTO: Dentro un groviglio di lingue, di E. Canetti 60 Marcovaldo al Supermarket, di I. Calvino 61 SCAFFALE: «Dopo il '68»: un ritorno alle radici culturali europee, di G. Gennari 64 Libri ricevuti 65 VITA DELL'ASSOCIAZIONE: Assemblea Nazionale (22/6/91). Per rinnovare «questa» politica, di P. Camiti 67 ReS: dall'identitàallapraticapolitica, di R. Caviglioli 71 IMMAGINI: L'uomo europeo e i suoi luoghi Questo numero de "Il Bianco & li Rosso" è stato chiuso in Tipografia il 20 giugno 1991 MENSILEDI DIBATTITOPOLITICO dell'Associazion"eRIFORMISMOE SOLIDARIETÀ" ViaEnnioQuirinoVisconti,55- 00193Roma,Tel. (06)3217209-321721F0a,x3222151 AnnoII - numero18/19- luglio/agosto1991 RegistrazionTeribunaledi Roman. 287del4/5/90 EditodallaCooperativaIl Bianco & Il Rossoa r.l. - VialeMazzini,41- 00195Roma Abbonamentosul c/c postalen° 5254000i2ntestatoad "ASSOCIAZIONERIFORMISMOE SOLIDARIETÀ-"ViaEnnioQuirinoVisconti,55- 00193Roma Prezzodi un numero L. 3.000- Numerodoppio L. 6.000- Arretratiil doppio Abbonamentoannualeordinario L. 30.000 Abbonamentosostenitore L. 100.000 Direttore:PierreCamiti DirettoreResponsabileG: iovanniGennari Comitatodi RedazioneM: arioBertin,PierreCamiti,RinoCaviglioliG, ianPrimoCella, EmilioGabaglio,MariaColombaGatti,GiovanniGennari,LauraHorn, EttoreRotelli,LuigiRuggiu,LuisaSaba AmministrazioneG:iuseppeRosati Segreteriadell'AssociazionAe:ntonellaLupi ProgettoGrafico:OscarGressani Consulenzagraficae impaginazioneG: iorgioAurizi Tipografia:ArtigianaMultistampas.n.c. - ViaR. Bonghi,36- 00184Roma- Tel. (06)4872393
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==