Il Bianco & il Rosso - anno II - n. 17 - giugno 1991

B i.>!I. BI.\ :\CO l.XII.HOSSO . •U•#Oiii Nota bibliografica di Mario Bertin Questabibliografia riguarda esclusivamente il sistema pensionistico, la sua storia, le sue vicende, la crisi, i progetti di riforma. Non tiene conto, perciò, delle opere sulla problematica più generale del reddito, del Welfare State, dei mutamenti demografici, ecc. Inoltre, per comprensibili ragioni di spazio, non vengono riportati articoli e saggi apparsi su riviste. I titoli sono ordinati in base alla data di pubblicazione. 1. Opere di carattere generale sul sistema previdenziale italiano, la sua storia, le sue caratteristiche. G. BERNABÒ SILORATA, Genesi e sviluppo della mutualità e delle assicurazionisociali, Tip. Riva, Torino 1928. INPS, Mezzo secolo di attività assicurativa e assistenziale 1898-1948, lnps, Roma 1948. G. PETRILLI, La sicurezza sociale, Ed. Cappelli, Rocca S. Casciano 1953. INPS, Per una storia della Previdenza Sociale in Italia, lnps, Roma 1962. A. CORSI, La Previdenza Sociale in Italia, lnps, Roma 1965. INPS, Settant'anni dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, Inps, Roma 1970. A. CHERUBINI, Storia della Previdenza Sociale, Editori Riuniti, Roma 1970. M. PERSIANI, Lezioni di diritto della previdenza sociale, Cedam, Padova 1971. D. FAUSTO e M. LECCISOTTI, Economia e finanza della Sicurezza Sociale, Milano 1973. G. GEREMIA, Filosofia della sicurezza sociale, Ed. Vito Bianco, Roma 1974. A. BECCHI COLLIDÀ, Politiche del lavoro e garanzia del reddito in Italia, Il Mulino, Bologna 1979. D. MARUCCO, Mutualismo e sistema politico. Il caso italiano (1862-1904), Franco Angeli, Milano 1981. D. MARUCCO, Lavoro e Previdenza dall'unità al fascismo, Franco Angeli, Milano 1984. R. URBANI, La tua pensione, Mondadori, Milano 1985. V. SIMI, Il pluralismo previdenziale secondo Costituzione, Franco Angeli, Milano 1986. S. MASTRUZZI, Legislazione sociale e diritto del lavoro, NIS, Roma 1987. C. A. MASINI, La previdenza pensioni in Italia: storia e prospettive, Fondazione Esperienza, Roma 1988. B. BERTONA, La Previdenza Sociale in Italia, Edizioni lavoro, Roma 1988. Novant'anni di previdenza in Italia: culture, politiche, strutture, Atti del Convegno, Roma 9-10 novembre 1988, lnps, Roma 1989. 2. Studi sulla situazione del sistema pensionistico italiano, sulla sua crisi ed evoluzione. Discussioni e progetti di riforma. L'andamento del sistema è registrato nel Rapporto sulla situazione sociale del Paese per i vari anni, curato dall~ Fondazione Censis e pubblicato da Franco Angeli. Per meglio comprendere i termini della discussione attuale, si suggerisce la lettura anche del volume: INPS, Capitalizzazione o Ripartizione?, lnps, Roma 1951. O. CASTELLINO, Il labirinto delle pensioni, Il Mulino, Bologna 1976. CENSIS, Spesa pubblica e politiche sociali, Franco Angeli, Milano 1983. F. CESARINI, F.P. CONTE, R. VALIANI, Il futuro delle pensioni, Edizioni Lavoro, Roma 1984. A. FORBICE, G. SESTINI, Pensioni 57 oggi e domani, Franco Angeli, Milano 1984. G. FUÀ (a cura), Conseguenze economiche dell'evoluzione demografica, Il Mulino, Bologna 1986. INPS, Il futuro del sistema pensionistico italiano, Atti nel convegno di Roma, 13-14 febbraio 1987, Roma 1987. G. CHIAPELLA, F.P. CONTE, M. GIORDANO, R. VALIANI, La riforma delle pensioni, Edizioni Lavoro, Roma 1987 (in appendice è pubblicato il testo unificato del disegno di legge elaborato dalla Commissione Cristofori sul riordinamento del sistema previdenziale e le osservazioni sindacali). LUISS, Facoltà di Economia e Commercio, Un modello econometrico «ausiliario» per la sicurezza sociale, metodologia ed applicazione per l'Italia, Università «La Sapienza», Roma 1987. LUISS, Facoltà di Economia e Commercio, Mass 2 + Smalt. Un modello per la sicurezza sociale ed uno schema econometrico Generale per l'Italia, Inps, Roma 1990. PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, Pensioni Lavoro Equità. Effetti dellaformula di calcolo della pensione, Rapporto della Commissione per l'analisi dell'impatto sociale di provvedimenti normativi, Roma 1990. UNIVERIT À «LA SAPIENZA», Dipartimento di economica politica, Il sistema pensionistico tra politica ed economia, Materiale del convegno del 10 aprile 1989, ciclostilati (per la loro im-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==