i)JJ, BIANCO lXll,ROSSO Il servizio Videotel Sip Il VIDEOTEL è il servizio telematico pubblico che, con l'uso di un piccolo e semplice terminale, dà, a coloro che sono collegati, la possibilità di comunicare inviandosi in tempo reale messaggi visualizzati sullo schermo e di consultare banche dati per la richiesta di informazioni. Basta collegare la spina del proprio terminale alla normale linea telefonica per essere "in linea" con tutto il mondo. Già oggi è infatti possibile collegarsi con altri servizi analoghi all'estero ed è stata attivata l'interconnessione diretta con i servizi videotex della Francia e di altri Paesi europei. Per gli utenti collegati al sistema, che sono oggi circa 160.000, sono disponibili ben 1.500 rubriche e servizi appositamente creati dagli oltre 600 "Fornitori di Informazione". Le possibilità del sistema sono vastissime ed il numero dei servizi offerti tramite VIDEOTEL in costante aumento. Facile da usare, VIDEOTEL è alla portata di tutti e permette di effettuare in modo semplice ed economico una vasta gamma di operazioni che vanno dalla richiesta di informazioni contenute nelle banche dati collegate al sistema ai servizi di interattività avanzata che consentono transazioni (home banking, teleacquisti, teleprenotazioni), ai dialoghi in diretta tra utenti ai giochi interattivi. In particolare VIDEOTEL è indispensabile a chiunque abbia la necessità di ottenere in qualsiasi momento, ed in tempo reale, dati ed informazioni sempre aggiornate per prendere le proprie decisioni. È il caso del manager che vuole controllare l'andamento dei principali mercati, dell'operatore economico che vuole conoscere momento per momento le quotazioni dei titoli di borsa e di tutti coloro che vogliono programmare al meglio la serata o scegliere la località più adatta per trascorrere il week-end. Attraverso VIDEOTEL si possono inoltre consultare gli elenchi telefonici di tutti gli abbonati italiani al telefono senza dover passare per il Servizio 12. Oppure si posso no ottenere le ultime notizie dall' Italia e dal mondo, gli orari di treni ed aerei, le previsioni meteorologiche, l'elenco degli spettacoli, le liste dei fornitori di un certo prodotto o quelli, sempre aggiornati, dei protesti cambiari negli ultimi cinque anni e perfino le ricette di cucina o l'oroscopo. Con VIDEOTEL chiunque può compiere operazioni a distanza senza maneggiare denaro dal momento che il costo relativo sarà addebitato direttamente sul conto bancario. Chi possiede un computer può ricevere i programmi operativi (software), aggiornati di settimana in settimana, senza dover ricorrere ai rivenditori specializzati. E può perfino seguire da casa corsi di programmazione, di insegnamento scolastico o di aggiornamento professionale. Tutti gli abbonati al telefono possono diventare utenti VIDEOTEL. Per accedervi non è necessario ricorrere a reti specializzate: basta collegare alla normale linea telefonica il videoterminale fornito o noleggiato dalla SIP oppure, munendosi di un apposito adattatore, un home computer o un personal computer. VIDEOTEL è un servizio economico. Il terminale può essere noleggiato presso la SIP a 7.OOOlirealmese, cui si vanno ad aggiun• gere 12.000 lire all'anno per la sorveglianza tecnica. Ogni collegamento costa uno scatto urbano per l'accesso più 150 lire ogni 3 minuti di collegamento (dalle 8 alle 22 dei giorni feriali) oppure ogni 9 minuti (nelle ore notturne e nei giorni di sabato o festivi). VIDEOTEL è un servizio interattivo e consente pertanto di intervenire sulla fonte delle informazioni e dei servizi. L'utente può cioè collegarsi direttamente con l'elaboratore privato del Fornitore di Informazioni e dialogare con il sistemaper ottenere notizie, dati e servizi ''su misura'' secondo le proprie esigenze. Allo stesso modo può inviare messaggi in tempo reale a tutti gli altri utenti collegati al sistemae riceverne, con altrettanta sollecitudine, risposta. Prima che un contenitore di dati, quindi, può essereconsiderato un veicolo di comunicazione aperto. Il servizio VIDEOTEL si inserisce quindi a pieno titolo all'interno di quella "rivoluzione silenziosa" che sempre più rapidamente va trasformando i ritmi sociali a cui finora eravamo abituati. In questo processo di trasformazione il VIDEOTEL si presenta come uno dei servizi "chiave" per introdurre la telematizzazione di massa.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==