Il Bianco & il Rosso - anno II - n. 15/16 - apr./mag. 1991

~li, BI.\NCO '-Xli.ROSSO •h•#hld imprese europee, non solo della grande impresa, ma anche e soprattutto delle imprese piccole e medie. (ad esempio il 500/o) della quota di capitale della società europea. In tal modo il valore dell'assegnazione verrebbe più che raddoppiato, essendo prevedibile e usuale che il restante fabbisogno finanziario sia soddisfatto dal mercato con ricorso a normali tecniche assicurative. L'ipotesi formulata corrisponde evidentemente a concentrare in quest'ultima direzione tutta l'attività di cooperazione rovesciandone i termini tradizionali e intervenendo subito sul problema principale: disoccupazione crescente e deficit della bilancia commerciale. Si potrebbe ottenere in tal modo il massimo effetto dai finanziamenti attribuiti, che dovrebbero coprire interamente l'equity del Ptm nella jointventure e una parte non trascurabile Tavolacronologicadell'Islam 570 ca. 613 ca. 622 630 632 632-661 635 638 639-642 661-750 711-714 732 750-1258 756 762 850 ca. 873 970 1096-1099 1099 1058-1111 1187 1212 Nascita di Maometto Inizio della missione di Maometto Migrazione di Maometto a Medina (ègira); inizio del computo islamico del tempo Conquista della Mecca Morte di Maometto I quattro califfi "elettivi" (Abù Bakr, 'Omar, 'Othmàn e 'Ali) Conquista di Damasco Conquista di Gerusalemme Conquista dell'Egitto e della Persia; inizio della conquista dell'Africa settentrionale Il califfato ommaiade Conquista della Spagna; attraversamento dello Jaxartes (oggi: SyrDarya); invasione della valle dell'Indo Battaglia di Poitiers Il califfato abbaside Inizio della dinastia ommaiade in Spagna Fondazione di Baghdad Prime testimonianze della diffusione dell'islamismo in Indonesia e in Cina Scomparsa dell'ultimo (12°) imam sciita Costruzione della moschea Azhar al Cairo Prima crociata I crociati conquistano Gerusalemme Al-Ghazzàli (Algazel) Riconquista di Gerusalemme a opera di Saladino Battaglia di Las Navas de Tolosa; ha inizio il tramonto della dominazione islamica nella penisola iberica 1258 Conquista di Baghdad da parte dei mongoli; fine del califfato abbaside dal sec. XIII Diffusione di ordini mistici 1453 1492 1501-1732 1798 I turchi conquistano Costantinopoli; fine dell'impero bizantino Caduta del regno di Granada; fine della dominazione islamica in Spagna; espulsione degli ebrei e dei musulmani dalla Spagna Dominio dei safawidi di Iran; l'Iran diventa interamente sciita Napoleone in Egitto; primi contatti del mondo islamico con la scienza europea seconda metà Indebolimento dell'impero turco; del sec. XIX fondazione di colonie e protettorati europei in territorio islamico (India, Egitto, Africa settentrionale) 1817-1892 Baha'ullah, fondatore della religione bahai ca. 1840-1908Mirza Ghulam Ahmad, fondatore degli ahmadiyya 1917 Dichiarazione Balfour: durante la 1923-1938 dal 1945 ca. 1947 1969 1979 1981-89 1990-1991 prima guerra mondiale la Gran Bretagna promette alla gente di fede ebraica una "sede nazionale" (national home) nella Palestina abitata dagli arabi Laicizzazione della Turchia sotto Ataturk Black Muslims negli Stati Uniti d'America Creazione del Pakistan Istituito in Libia il regime islamico Rivoluzione Islamica in Iran Guerra Iran-Iraq Guerra del Golfo

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==