Migliaia di dispersi ritrovati nel frigo e nella lavatrice. II. ELETTRODOMESTICI. Ogni anno, usando i più comuni elettrodomestici, si perdono migliaia di kilowatt-ora e molti soldi. E non ce ne accorgiamo neanche. Sono vittime delle dispersioni di calore o di un cattivo funzionamento. Per ritrovarci questi soldi in tasca, salvando così l'energia che andrebbe sprecata, serve solo un po' di buona volontà. Basta aprire il frigorifero solo quando è necessario e tenere il termostato su una posizione intermedia. Basta lasciare acceso lo scaldabagno solo di notte, regolare la temperatura a 50-60 gradi ed evitare che l'acqua calda scorra inutilmente. Se utilizziamo la lavatrice e la lavastoviglie sempre a pieno carico, senza esagerare con le alte temperature, ognuno di noi può risparmiare altro denaro. E l'Italia r-----------------7 Sonointeressatoo riceveregro-I UNCONSUMO ~~!; 0 i~~j'~on~~:! 0 [~,~jfi~e~:~I e in porltcoloreper quantoI INTELLIGENTE riguardoGliElettrodomestici. : NOME_______ I I COGNOME ______ I ________ I I YIA_______ I I _____ N:__ I (Ap_______ ~ Cllli _______ I I UNANUOVAsmo.MOrO n1ITJ: f ON ' E Ritogliore,compHore e inviortin I bustochiuso : I DI ENERGIA ·coNSUMOE~~~ELLIGENTE" : VIAG.B.MARTINI,3 I L! ___________ 00198ROMA 021 ...J oltre :i. miliardi di kilowatt-ora, equivalenti a 400 miliardi di lire. Se guardiamo un po' più in là scopriremo che nelle nostre mani c'è la fonte di energia più economica e pulita che si conosca. È un consumo intelligente. Quello che evita gli sprechi, che non costa soldi né rinunce. L'ENEL sta investendo molte risorse in centrali più efficienti e pulite, e nella ricerca di fonti rinnovabili. E da sempre offre informazioni e consulenze sul "consumo intelligente" dell'energia, attraverso gli oltre 600 uffici aperti al pubblico in tutto il territorio nazionale. In fondo, ognuno di noi può fare molto, basta solo un po' di buon senso. Se uniamo ENEI. le nostre energie non ci costerà nessuna fatica. I ., I l - - --- - -
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==