_,\)-lJ. Hl:\ NO) lXII.HOSSO iii•iii•il Il Dossier segreto I forni tori stranieri di Saddam Hussein Pubblichiamo qui di seguito l'elenco delle ditte che hanno venduto all'Iraq di Saddam Hussein armi chimiche, batteriologiche e nucleari. L'elenco è lungo, e lepresenze internazionali sono davvero tante. Accanto al nome di ogni ditta c'è la sigla delle armi e tecnologie vendute e la specificazione della loro natura. La fonte è la "Middle East D.P. ". In essa non ci sono indicazioni di ditte sovietiche. Può significare che l'Urss non ha venduto armi e tecnologie chimiche, batteriologiche e nucleari all'Iraq, o anche che la vendita era diretta, da governo a governo, senza ditte internmediarie. È certo, infatti, che l'Urss è stata, quanto alle armi convenzionali, alla pari con gli Usa, la massima fornitrice di Saddam Hussein. Societàchehanno vendutoall'lrak materialibellici non convenzionali Paesi di origine Numero delle società Argentina 3 Austria 17 Belgio 8 Brasile I Egitto 1 Spagna 4 Stati Uniti 18 Francia 16 Grecia 1 India I Irak 2 Italia 12 Giappone I Jersey I Monaco 2 Paesi Bassi 2 Polonia I Germania Occidentale 86 Gran Bretagna 18 Svezia 1 Svizzera 11 Totale 207 Il registro delle società, che si basa sui dossier della Middle East Data Project, contiene informazioni su più di 200 società che hanno venduto all'Irak missili a testata chimica e con tecnologia bellica di avanguardia. Questi dati non tengono conto delle vendita di armi convenzionali. La Middle East Data Project ha calcolato che in questo campo sarebbero implicate più di 1000 altre società. Abbreviazioni del Dossier AB = armi biologiche o batteriologiche AC = armi chimiche e tecnologie preparatorie M = progetti di missili e/ o materiale per essi N = armi nucleari e a base di uranio, tecnologie, preparazione e materiali CA = progetti di armi e/o materiali per fabbricarle. In questa categoria rientra soprattutto l'affare del "supercannone".
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==