.,\).f-1. HIANOl l.Xll.llOSSO iii•iil•il prima di concedere il beneficio si deve verificare attentamente se quei collegamenti con l'organizzazione criminale sono ancora in atto, o sono cessati. Questo la legge in qualche modo già lo prevede, ma è il caso di insisterci con molta maggior attenzione e con maggiore rigore. Però ciò spetta alla Polizia. Solo la Polizia può accertare se un detenuto ha ancora collegamenti con ambienti criminali. Se questi ci sono il discorso è netto: niente benefici. A me sembra che questa sia la direzione in cui si sta muovendo anche il dibattito, pubblico e parlamentare. E ciò è in difesa della legge, perché quando si concede un beneficio ad un detenuto che non ne ha diritto, allora si lavora contro la legge, la si scredita e si suscita nell'opinione pubblica una reazione che poi riguarda la legge stessa nel suo complesso. Quanto alla discussione specifica sulla "Gozzini", mi pare sia avviata in modo sereno e costruttivo. Ho avuto una audizione alla Commissione Giustizia della Camera, ed ho visto molta attenzione, senso di responsabilità ed equilibrio. Non sta a me entrare in valutazioni politiche, sul decreto o su questa o quella correzione da apportare alla legge. Il centro del problema, che riguarda anche l'amministrazione, è che si sia avviato un dibattito serio. Ciò che serve è che ci sia, da parte di tutti, il senso di responsabilità ed anche quello della necessità di una informazione esatta, perché l'opinione pubblica non sia falsamente indotta a far carico degli inconvenienti alla legge di riforma. Ognuno ed ogni cosa deve rispondere soltanto delle proprie responsabilità». J\n ----- ATII~T A.DISTA Agenzia di notizie, documenti e rassegne: tutto quello che avviene, si dice, si scrive e si tace nel mondo cattolico italiano e internazionale esce due volte a settimana Con alle spalle ben 24 anni di attività informativa ADISTA si propone quest'anno di potenziare i suoi servizi e di allargare il già vasto campo dell'utenza ADISTA assicura, 2 volte a settimana, dierettamente a casa degli abbonati, la più ampia e tempestiva informazione dal e sul mondo cattolico italiano e internazionale, con appena 40 mila lire l'anno d'abbonamento Chi, oltre al proprio abbonamento (nuovo o rinnovavate), ne procura uno nuovo, riceverà in Omaggio l'ultimo libro di GONZALEZ RUIZ «LA CHIESA NELLE INTEMPERIE» Anche i nuovi abbonati, procurando un altro abbonato hanno diritto al libro di Gonzalez in omaggio ABBONAMENTO 1990: L. 40.000 Versamento sul ccp n. 33867003, oppure assegno bancario non trasferibile, oppure vaglia postale. intestare a: ADISTA - Via Acciaiali, 7 00186 Roma Di ADISTA hanno scritto: ' ' ADISTA, redatta con intenti critici e con taglio apertamente ecumenico, svela sovente anche I'«altra faccia• della realtà ecclesiale, i «nodi• che la stampa diocesana non sempre ha il coraggio di affrontare, sia per oggettiva mancanza di informazione adeguata, sia per un certo timore reverenziale che ancora si avverte in molti periodici di casa nostra quando è in gioco l'istituzione ' ' Angelo Montonati (Vita pastorale n. 5/89) ' ' AD/STA è il miglior osservatorio esistente in Italia per quanti sono interessati a seguire l'attività del mondo religioso, ' Enzo Forcella (Epoca 13-8-1987)
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==