Il Bianco & il Rosso - anno II - n. 12/13 - gen./feb. 1991

,PJJ, HIA:'\(:O lXll,HOSSO INDICE 1 EDITORIALE: Aspettando giugno..• Saddam permettendo, di P. Camiti 4 ATTUALITÀ: Carcere: un mondo in evoluzione "Apologia" di una giusta legge, di M. Gozzini 1 Tra leggi e problemi, la realtà, intervista a Nicolò Amato, di G. Gennari 10 L'economia industriale oggi: al vaglio della crisi n linguaggio dei fatti, di S. Scaiola 12 Prepensionamenti: un rimedio rischioso, di M. Bertin 14 A nuovi problemi, soluzioni nuove, di M. Colombo 16 DOSSIER: Futuro del sindacato e futuro delle Confederazioni, di G.P. Cella 11 Al vaglio dei nuovi problemi, di A. Amoretti 18 n legame virtuoso confederalità-equità, di G. Baglioni 19 Tra errori del passato e nuove strategie, di A. Becchi Collidà 21 Come reagirealla "crisi di rappresentanza"? di M. Bordini 22 Per non mancare questa "storica" occasione, di L. Borgomeo 23 L'identità lacerata, di R. Caviglioli 25 Dopo la "mutazione genetica", di G. Cazzola 26 Ripensare i "modelli" e i "valori", di F. Farinelli 28 Nuova tensione etica e partecipativa, di L. Filippi 29 Tra solidarietà e differenze: nuova coerenza, di A. 31 Mariani Cambiamenti, ma senza catastrofismi, di P. Merli Brandini 32 Contro la crisi, unità positiva, di S. Miniati Una nuova militanza, senza miti, di I. Spezzano 33 Una solidarietà che salvi le differenze, di R. Tittarelli 35 Risposte forti alle sfide concrete, di S. Veronese 36 Una seria autocritica: per una nuova unità, di S. Vinci 37 SindacatQ: una çuida bibliografica minima, di C. Squarzon 39 L'EUROPA E IL MONDO: Elezioni pantedesche: la «Realpolitik» non basta, di N. Di Meola 42 Polonia: Walesa al Belvedere, di E. Gabaglio 43 Cee: senza Margareth, davanti a Saddam, di F. Mattioli 44 Cercando Europa, di G. Pellarini 46 Albania in bilico, di G. Castriota 47 L'Albania di fronte all'Europa, di A. Langer 48 DOCUMENTO: «La questione operaia», di C. Cantù 51 VITA DELL'ASSOCIAZIONE: "Sindacato domani. Le buone ragioni deU'unità" (Roma ll/XW90) Soggetti e strumenti della democrazia governante, di G. Amato 57 Lavoro pubblico e privato: un dualismo da superare, di G.P. Cella 65 Una nuova costituzione delle relazioni sindacali, di G. Giugni 69 III Forum di ReS: Cattolici, politica e riformismo socialista (Venezia, 15/XIl/90) Cattolici italiani e socialismo liberale, di G. Tassani 74 Progressismo cattolico e riformismo socialista: un conflitto inevitabile? di A. Ossicini 79 IMMAGINI: Lavoro industriale (1900-19S0) Questonumerode "Il Bianco & Il Rosso" è statochiusoin Tipografia il 12 gennaio 1991 MENSILEDI DIBATTITOPOLITICO dell'Associazion"eRIFORMISMOE SOLIDARIETÀ" ViaEnnioQuirinoVisconti, 55 - 00193 Roma,Tel. (06) 3217209-3217210, Fax 3222151 AnnoII numero 12/13 gennaio-febbraio 1991 RegistrazionTeribunale di Roman. 287 del 4/5/90 Abbonamentosulc/c postalen° 52540002 intestatoad "ASSOCIAZIONREIFORMISMOE SOLIDARIETÀ-"ViaEnnioQuirinoVisconti, 55 - 00193 Roma Prezzodi un numero L. 3.000- Numerodoppio L. 6.000-Arretratiil doppio AbbonamentoannualeordinarioL. 30.000 Abbonamentosostenitore L. 300.000 Direttore:PierreCamiti DirettoreResponsabileG: iovanniGennari Comitatodi RedazioneM: arioBertin,PierreCamiti,RinoCaviglioliG, ianPrimoCella, EmilioGabaglio,MariaColombaGatti,GiovanniGennari,LauraHarn,EttoreRotelli,LuigiRuggiu,LuisaSaba AmministrazionGe:iuseppeRosati Segreteriadell'AssociazionAe:ntonellaLupi ProgettoGrafico:OscarGressani Consulenzagraficae impaginazioneG: iorgioAurizi Tipografia:ArtigianaMultistampas.n.c. - ViaR. Bonghi, 36- 00184 Roma- Tel. (06) 737385- Fax 7315311

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==