Il Bianco & il Rosso - anno I - n. 10/11 - nov./dic. 1990

i.)Jt BIAl\CO l.XltROSSO ii 1d 111Mitik4(1Mi Tra cronaca e progetto Pubblichiamo in questa sezione del nostro mensile una breve nota di cronaca sul II Forum di ReS tenuto a Genova il 26 ottobre scorso, il cui tema era il seguente: "La fatica della solidarietà". Nell'ultima parte della sezione "attualità" (vedi sopra) si possono leggere alcune delle relazioni di fondo di questo II Forum. Altri documenti di quei lavori avremo occasione di pubblicarli in seguito. Segue il programma del III Forum, che si terrà il prossimo 15 dicembre a Venezia, su "Cattolici italiani, politica e riformismo socialista''. Il tema è analogo, sebbene in parte, a quello del Dossier di questo numero, che potrà ottimamente servire anche come introduzione al Forum stesso. --·-· ''La fatica della solidarietà'': Forum di ReS a Genova di Nadia Sgaramella M olto si parla in questo periodo di solidarietà. Ci si interroga sul suo significato e sugli strumenti della sua prassi. Si rivisitano orientamenti e dibattiti dei nostri Costituenti, ai quali si deve una scelta non facile: quella di aver affermato nei primi tre articoli della nostra Costituzione il principio della solidarietà. Non pochi erano all'epoca coloro che ne volevano fare una specie di prologo sociale al documento. Si ripercorre il cammino che ha portato i credenti ad «affrontare i problemi dalle radici», anche su sollecitazioni degli ultimi documenti papali. Come coniugare questo valore di così ampia portata con l'attuale sistema produttivo e sociale, che sembra privilegiare l'efficienza ed il suo intrinseco antagonismo? Questo il tema intorno al quale si sono interrogati per una intera giornata i partecipanti al Forum organizzato da ReS a Genova il 26 ottobre scorso, e intitolato «La fatica della solidarietà». L'incontro - cui hanno partecipato sindacalisti e rappresentanti di tutte le esperienze di volontariato del territorio - ha registrato la presen- ■ 7~

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==