Il Bianco & il Rosso - anno I - n. 10/11 - nov./dic. 1990

G. BAGET BOZZO, Questi cattolici, Editori Riuniti, Roma, 1979. G. BAGET BOZZO, Tesi sulla Dc, Cappelli, Bologna, 1980. G. BAGET BOZZO, Ortodossia e liberazione, Rizzoli, Milano, 1981. G. BAGET BOZZO, //futuro viene da/futuro. Ipotesi sui cattolici e sui democristiani, Editori Riuniti, Roma, 1982. G. BACHELET, F. SACCONI, La politica come servizio. Ugo Bartesaghi, la Dc e il centrismo (1944-1954), Editori Riuniti, Roma, 1984. O. BARRESE, M. CAPRARA, L 'anonima Dc; Feltrinelli, Milano, 1977. D. BARTOLI, Gli italiani nella terra di nessuno. Il potere democristiano e l'assedio comunista, Mondadori, Milano, 1976. L. BEDESCHI, Interpretazioni e sviluppo del modernismo cattolico, Bompiani, Milano, 1975. BETTAZZI-BERLINGUER, Dibattito tra comunisti e cattolici, LER, Napoli-Roma, 1977. G. BIANCHI (a cura), Dio in pubblico. Il dibattito su fede e politica in Italia, Queriniana, Brescia, 1978. G. BIANCHI, Dopo Moro, Sturzo, Morcelliana, Brescia, 1989. G. BIANCHI, Le ali dellapolitica, Morcelliana, Brescia, 1987. B. BLANQUART, Fede e azione politica, Gribaudi, Torino, 1967. S. BURGALASSI, La Chiesa Italiana tra passato e futuro, Paoline, Roma, 1971. G. CAMPANINI, Fede e politica (1943-1951). La vicenda ideologica della sinistra Dc, Morcelliana, Brescia, 1976. G. CAMPANINI, Personalismo e democrazia, Dehoniane, Bologna, 1987. G. CAMPANINI, Cattolici e società, Ave, Roma, 1990. G. CAMPANINI, Rosmini politico, Oiuffré, Milano, 1990. C. CASINI, V. QUARENGHI, La ricomposizione dell'area cattolica dopo il referendum sull'aborto, Editoriale Lea, Milano, 1981. C.F. CASULA, Domenico Tardini. L 'azione della Santa Sede tra le due guerre, Studium, Roma, 1988. G. CHIARANTE, La Democrazia cristiana, Editori Riuniti, Roma, 1980. R. COSTE, Vangelo e politica, Dehoniane, Bologna, 1970. R. COSTE, Chiesa e vita economica, Cittadella, Assisi, 1972. A. DECLICH (a cura), Eredi di Sturzo? Cristiani democristiani e no, Boria, Roma, 1982. A. DEL NOCE, Il cattolico comunista, Rusconi, Milano, 1981. D. DEL RIO, Il vescovo e la piovra, Ave, Roma, 1990. C. DE MITA, Ragionando di politica, Ru- -"li, Bl.\~CO '-.Xli.BOSSO 1111 #hld sconi, Milano, 1984. G. DE RITA, Chiesa e Società in Italia, Ave, Roma, 1985. W. DORIGO, Polemiche sull'integrismo, La Locusta, Vicenza, 1962. A. FALLICO, Gruppi ecclesiali e impegno politico, Marietti, Torino, 1976. A. FANFANI, Centro-sinistra '62, Garzanti, Milano, 1963. F .L. FERRAR!, L'Azione cattolica e il regime, Parenti, Firenze, 1958. M. FOLLINI, / democristiani, Laterza, Bari, 1990. F. FONZI, I cattolici e la società italiana dopo l'unità, Studium, Roma, 1977. G. GALLI, L'anno del 20 giugno, Mondadori, Milano, 1977. G. GALLI,// Piave democristiano, Longanesi, Milano, 1978. G. GALLI, Storia della Dc, Laterza, Bari, 1978. G. GENNARI, Identità cristiana e culture contemporanee, in Rivista di Teologia Morale, n. 37, gennaio-marzo 1978, pp. 99-138. G. GHERARDI, Amici e compagni. Le Acli, la gerarchia, il socialismo, Coines, Roma, 1976. G. GHERARDI, Dopo la contestazione. Un itinerario critico verso il riformismo, Dehoniane, Bologna, 1982. P.G. GRASSI, La svolta politica della teologia, Ave, Roma, 1976. L. GRUPPI, Il compromesso storico, Editori Riuniti, Roma, 1977. G.B. GUZZETTI, Chiesa, comunismo, socialismo, Istituto Sociale ambrosiano, Milano, 1961. G.B. GUZZETTI, // movimento cattolico italiano dall'unità ad oggi, Dehoniane, Napoli, 1980. JEMOLO, SPADOLINI, FIRPO, D'ENTRÈVES, Chiesa e impegno politico, M. Boni, Bologna, 1976. G. LAZZATI, Laicità e impegno cristiano nelle realtà temporali, Ave, Roma, 1985. B. MAGGIONI, B. DE MARCHI (a cura), Progetti di Dio e opzioni politiche, Vita e Pensiero, Milano, 1977. S. MAGISTER, La politica vaticana e l'Italia (1943-1978), Editori Riuniti, Roma, 1979. F. MALGERI, La Chiesa italiana e la guerra (1940.1945), Studium, Roma, 1980. F. MALGERI, Chiesa, cattolici e democrazia. Da Sturzo a De Gasperi, Morcelliana, Brescia, 1990. I. MANCINI, Con quale comunismo, La Locusta, Vicenza, 1976. G. MARTINA, La Chiesa nell'età de/l'assolutismo, del liberalismo, del totalitarismo, Morcelliana, Brescia, 1970. G. MARTINA, E. RUFFINI, La Chiesa in Italia tra fede e storia, Studium, Roma, 1975. G. MARTINA, La Chiesa in Italia negli ultimi trent'anni, Studium, Roma, 1977. F. MASSIMI, Il cristiano laico, Boria, Roma, 1985. M.F. MELLANO, Cattolici e vita politica in Italia, Marietti, Torino, 1982. G. MICCOLI, Fra mito della cristianità e secolarizzazione, Marietti, Torino, 1985. A. MONTICONE, La bisaccia del pellegrino, Ave, Roma, 1986. V. MORERO, Cattolicismo italiano in crisi, Gribaudi, Torino, 1968. R. ORFEI, / tabù della dottrina sociale cristiana, Coines, Roma, 1974. R. ORFEI, L'occupazione del potere. I democristiani (1945-1975), Longanesi, Milano, 1976. R. ORFEI, Fede e politica di fronte al potere, Longanesi, Milano, 1977. A. OSSICINI, Cristiani non democristiani, Editori Riuniti, Roma, 1980. A. OSSICINI, Il cristiano e lapolitica. Documenti e testi (1937-1985), Studium, Roma, 1989. P. PARISI, La coscienza politica, p.m., Roma, 1975. G. PASINI, Le Ac/i delle origini, Coines, Roma, 1974. L. PEDRAZZI, Mai di domenica. Dall'esterno della Dc, Il Mulino, Bologna, 1982. M.S. PIRETTI, La Repubblica limitata. L'informazione cattolica e la Costituente, Coines, Roma, 1976. P. POMBENI, Socialismo e cristianesimo (1815-1975). Introduzione e testi, Queriniana, Brescia, 1977. L. PRETI,// compromesso storico, Rusconi, Milano, 1975. L. PRENNA, Una nuova cultura politica. I cattolici italiani e il teorema democristiano, Roma, 1983. P. PRINI, Cristianesimo e ideologia, Esperienze, Fossano, 1974. S. QUADRI, La Chiesta faccia il suo mestiere, Paoline, Milano, 1977. G. QUARANTA, La politica nella cultura, Dehoniane, Bologna, 1978. F. RODANO, Questione democristiana e compromesso storico, Editori Riuniti, Roma, 1977. A. RODHES, li Vaticano e le dittature, Mursia, Milano, 1975. G. ROMANATO, F. MOLINARI, Cultura cattolica in Italia, ieri e oggi, Marietti, Torino, 1980. G. ROMANATO, M.G. LOMBARDO, I.P. CULIANU, Religione e potere, Marietti, Torino, 1981. G. ROSSI, Le origini del partito cattolico, Editori Riuniti, Roma, 1977. M.V. ROSSI, / giorni della onnipotenza. Memoria di una esperienza cattolica, Coines, Roma, 1975. G. RUGGIERI, R. ALBANI, Cattolici comunisti? Originalità e contraddizioni di

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==