Il Bianco & il Rosso - anno I - n. 10/11 - nov./dic. 1990

i.)_tJ. 81.-\'.\(.;0 \XIL ROSSO ih•#i•ld Indicazionibibliografiche di Biblo Questa bibliografia è volutamente sommaria, e soltanto indicativa. Su un argomento come quello del Dossier la bibliografia, in continua crescita, è davvero sterminata. Mai come oggi, tuttavia, qualunque bibliografia, su questo argomento, è in affanno sul tempo che stiamo vivendo. Con questa premessa offriamo ai nostri lettori le nostre indicazioni. AA.VV., Stato e Chiesa, Laterza, Bari, 1957. AA.VV., Isolotto, Chiesa dei Poveri, Quaderno di Testimonianze, 109-110, novembre-dicembre, 1968. AA.VV., Fede e cultura, Ave, Roma, 1970. AA.VV., Coscienza cristiana e impegno politico, Mondadori, Milano, 1971. AA.VV., Invito a una scelta, Caines, Roma, 1971. AA.VV., // problema politico dei cattolici, Coines, Roma, 1975. AA.VV., Tutto il potere della Dc, Coines, Roma, 1975. AA.VV., Evangelizzazione e Promozione umana, Cittadella, Assisi, 1976. AA.VV., I cattolici e la politica. Momenti della«questione cattolica italiana», Ave, Roma, 1976. AA.VV., I cristianinella sinistra: dalla Resistenza ad oggi, Coines, Roma, 1976. AA.VV., L'ispirazione cristiananel processo di cambiamento della società italiana, Azione Sociale-Acli, Roma, 1976. AA.VV., Matrice cristiana, un'alternativa, Vallecchi, Firenze, 1976. AA.VV., Una scelta pastorale. Il convegno della Chiesa in Italia, Paoline, Alba, 1976. AA.VV., Esperienze di base, luoghi di creatività evangelica, Boria, Roma, 1977. AA.VV., Evangelizzazione e coscienza civile in Italia, Studium, Roma, 1977. AA.VV., Evangelizzazione e Promozione umana. Atti del Convegno Ecclesiale (30.10-4.11, 1976), Ave, Roma, 1977. AA.VV., I cattolici negli anni '70, Mazzotta, Milano, 1977. AA.VV., Il Convegno ecclesialeEpu torna alla base, Queriniana, Brescia, 1977. AA.VV., Laicità, Vita e Pensiero, Milano, 1977. AA.VV., Laicità nella Chiesa, Vita e Pensiero, Milano, 1977. -~- ----· AA.VV., Aspetti del mondo cattolico (Lezioni agli Ist. Togliatti e Curie/ 1977-1978); Bozze per i corsi di partito (Pci), Roma, 1978. AA.VV., Chiesa in Italia (1975-1978), Queriniana, Brescia, 1978. AA.VV., Cattolici epolitica in un mondo diviso, Ave, Roma, 1979. AA.VV., I socialisti e la questione cattolica, Quaderni diMondo operaio, 12,Roma, 1979. AA.VV., Nuovi processi (JellaChiesa e tra i cattolici italiani: il ruolo delle Acli, Azione sociale-Acli, Roma, 1979. AA.VV., Pluralismo dei cattolici in politica, Boria, Roma, 1979. AA.VV., Regno di Dio e Città tellena, Ldc, Torino, 1979. AA.VV., Evangelizzazione e cultura oggi in Italia, Cappelli, Bologna, 1980. AA.VV., Il Concilio davanti a noi, Queriniana, Brescia, 1980. AA.VV., La successione. Cattolici, Stato e potere negli anni della ricostruzione, Ed. Lavoro, Roma, 1980. AA.VV., Dizionario storico del Movimento cattolico in Italia, (a cura di F. Traniello e G. Campanini), 3 volumi in 5 tomi, Marietti, Torino, 1981 ss. AA.VV., Stato e senso dello Stato oggi in Italia, Vita e Pensiero, Milano, 1981. AA. VV., L'idea di un progetto storico, Studium, Roma, 1982. AA.VV., Il futuro della Politica, La Rosa Bianca, Roma, 1983. AA.VV., Verso e oltre il Convegno ecclesiale, Queriniana, Brescia, 1984. AA.VV., Dal Convegno alle Chiese, Vita e Pensiero, Milano, 1985. AA.VV., Cristianesimo e potere, Dehoniane, Bologna, 1986. AA.VV., Dialoghi sulla laicità. La profezia del Popolo di Dio sul mondo, Città nuova, Roma, 1986. ■ 67 AA.VV., / cattolici nel moderno, Angeli, Roma, 1987. AA.VV., Democrazia e potere nella società complessa, Ave, Roma, 1988. AA.VV., I cattolici e la riforma de/a vita pubblica, Gregoriana, Padova, 1988. AA.VV., Aree culturali e formazione politica, Morcelliana, Brescia, 1988. AA.VV., Fede e politica, Quaderni del Circolo Rosselli, Franco Angeli, Roma, 1989. AA.VV., La politica educata, Ave, Roma, 1989. AA.VV., Una cultura per la politica, Ave, Roma, 1989. AA.VV., Cristianesimo e modernizzazione politica, Nuovo Progetto, Roma, 1990. AA.VV., / cattolici nella transizione, Ed. Cens, Roma, 1990. AA.VV., I partiti oggi, Marcelliana, Brescia, 1990. AA.VV., L'impegno dei cristianinel mondo, RNS, Milano, 1990. AA.VV., L'unità politica dei cattolici, Ed. Città per l'uomo, Palermo, 1990. AA.VV., Ruffilli, F. Angeli, Roma, 1990. A. ACERBI, Tra utopia e progetto, Ave, Roma, 1985. G. ACQUAVIVA, G. DE RITA, La chiesa galassiae l'ultimo Concordato, Rusconi, Milano, 1987. N. ARBOL, I democristiani nel mondo, Paoline, Milano, 1990. G. BAGET BOZZO, Il partito cristiano, il comunismo e la società radicale, Vallecchi, Firenze, 1976. G. BAGET BOZZO, // Partito cristiano e l'apertura a sinistra. La Dc di Fanfani e di Moro (1954-1962), Vallecchi, Firenze, 1977. G. BAGET BOZZO, La Chiesa e la cultura radicale, Queriniana, Brescia, 1978. G. BAGET BOZZO, I cattolici e la lettera di Berlinguer, Vallecchi, Firenze, 1978.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==