1 4 5 7 8 11 12 14 15 16 18 19 21 22 23 25 26 27 28 .P!t BIANCO lXltHOSSO INDICE EDITORIALE: Scala mobile: molto rumore per nulla? di P. Camiti ATTUALITÀ: La legge sul commercio delle armi, di M. Sepi Pesticidi e fitofarmaci: tra fatti e fantasie, di G. Quintarelli Dibattito sull'unità sindacale: Le ragioni della crisi attuale, di G. Surrenti Oltre i conflitti: le nuove regole del gioco, di W. Galbusera DOSSIER: Mezzogiorno e società civile Nuovo Meridionalismo: ripartire dalla società civile, di F. Vigevani Sud: al centro i problemi sociali, di G. Biondi Le due ltalie: il Mezzogiorno oggi, di S. Cafiero n meridionalismo è morto? di S. Andriani Oltre il vecchio meridionalismo: il Sud dentro la società intera, di S. Zoppi L'economia inceppata, di M. D'Antonio Camorra e politica, di A. Lamberti Mezzogiorno: traditi dalla retorica, di B. Manghi Più lavoro, meno assistenzialismo, di R. Morese Dalla dipendenza allo sviluppo moderno, di E. Giustino La questione meridionale e le imprese, di L. Abete L 'Iri e il Mezzogiorno, di M. Marin Sud: riorganizzare il commercio, di G. Sambucini Nuova politica per finanza e credito, di N. Nesi Cooperazione e Mezzogiorno, di P. Giacomelli Donne e modello di sviluppo meridionale, di M. Giannini Donne del Sud: qualche nota per capire, di A. Cambria n nuovo precariato meridionale, di P. Botta Qualificare scuola e università, di C. Ciliberto Sanità e Mezzogiorno, di V. Viggiani Chiesa e Sud Italia: per ricostruire l'uomo, di R. Cananzi Chiesa, questione meridionale, mafw, di F.M. Stabile Sud: Napoli come "simbolo", di G. Baget Bozzo "Caro amico, ti scrivo": Sud tra militanza e poesia, di V. Consolo Fortuna o sciagura d'Italia: una bibliografia sul Mezzogiorno, di Biblo L'EUROPA E ILMONDO: Riflessione sul "calvario" delle Ong, di A. Benevelli Ong:e il Governo taglia i fondi, di G. Perego Germania: dall'euforia alla dura concretezza, di G. Thumser Problemi istituzionali e sociali nella nuova Europa, di G. Liverani Islam oltre l'Algeria, di F. Dassetto DOCUMENTO: I luoghi del «Gattopardo», di L. Sciascia VITA DELL'ASSOCIAZIONE. IMMAGINI: Napoli dei tempi passati Questo numero de "Il Bianco & Il Rosso" è stato chiuso in Tipografia il 18 luglio 1990 MENSILEDI DIBATTITOPOLITICO dell'Associazion"eRIFORMISMOE SOLIDARIETÀ" ViaEnnioQuirinoVisconti, 55 - 00193Roma,Tel. (06)3217209-321721F0a,x3222151 AnnoI numero7/8 agosto/settembr1e990 RegistrazionTeribunale di Roman. 287del4/5/90 Abbonamentosulc/c postalen° 5254000i2ntestatoad "ASSOCIAZIONREIFORMISMOE SOLIDARIETÀ-"ViaEnnioQuirinoVisconti, 55 -00193Roma Prezzodi un numeroL. 3.000- NumerodoppioL. 6.000 AbbonamentoannualeordinarioL. 30.000 AbbonamentosostenitoreL. 300.000 Direttore:PierreCamiti DirettoreResponsabileG: iovanniGennari Comitatodi RedazioneM: arioBertin,PierreCarniti,RinoCaviglioliG, ianPrimoCella, EmilioGabaglioM, ariaColombaGatti,GiovanniGennari,EttoreRotelli,LuigiRuggiu AmministrazioneG:iuseppeRosati Segreteriadell'AssociazionAe:ntonellaLupi ProgettoGrafico:OscarGressani Consulenzagraficae impaginazioneG: iorgioAurizi Tipografia:ArtigianaMultistampas.n.c. - ViaR. Bonghi,36- 00184Roma- Tel. (06)737385- Fax73153ll 30 31 32 34 35 36 38 39 42 43 45 53 54 56 58 59 61 65
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==