1 4 6 8 11 13 14 16 18 23 23 25 27 29 31 33 34 ,i)JL BIANCO l.Xn.nosso INDICE EDITORIALE: Dopo le elezioni del 6 maggio, di P. Camiti ATTUALITÀ: «In partibus infidelium», di R. Caviglioli Leghe: s'ode a destra uno squillo di tromba, di G.P. Cella Antidroga: oltre la legge solidarietà sociale, di don P. Gelmini Walter Tobagi: una memoria impegnativa, di L. Borroni La casa: affitti e sfratti tra verità e imbrogli, di C. Pignocco Piccole Imprese: un passo avanti in un problema a rischio, di S. Veronese Razzismo e decreto Martelli: confusioni e verità, di C. Sorbi Per aprire un dibattito: Ripensando all'unità sindaca/e, di O. Del Turco DOSSIER: Democrazia economica e partecipazione. Idee, proposte e sperimentazioni Per un sistema efficiente che salvi uguaglianza e solidarietà, di T. Treu Europa '93: I sindacati per un forte Parlamento europeo, di E. Mattina Per una partecipazione dei lavoratori a livello europeo, di A. Catasta Partecipazione: la proposta di una Spa europea, di G. Arrigo Un sindacato partecipativo: più proposte, più potere, di R. Terzi Partecipazione: oltre le parole i fatti, di S. Antoniazzi Democrazia economica nelle imprese e nella società: una proposta, di G. Cazzola La cooperazione apre nuove esperienze partecipative, di L. Turci Democrazia economica e cooperazione, di D. Mengozzi Per la «concertazione» di impresa, di G. Fantoni Impresa, finanza e accumulazione, di G. Cantoni Per una ripresa della partecipazione dei lavoratori, di P. Merli Brandini Risparmio e proprietà di// usa: una questione centrale, di M. Sacconi Democrazia economica e fondi previdenziali, di M. Colombo Lavoratori e partecipazione finanziaria, di M. Carrieri Capitalismo, partecipazione e relazioni industriali, di S. Negrelli Strumenti nuovi per il mercato del lavoro, di A. Bellocchio I privilegiati e i superflui, di S. Schintu La democrazia economica in 10punti, Bibliografia, di Biblo L'EUROPA E IL MONDO: Islam in Europa, Islam d'Europa, di F. Dassetto Urss: dal «travaglio» attuale una realtà incerta, di E. Melchionda Sul ritorno della «bestia» antisemita, di W. Goldkorn DOCUMENTO: Silone. La «rivoluzione» come «Terzo fronte», di I. Silone VITA DELL'ASSOCIAZIONE: Primo Forum di ReS - Presentazione volume ReS. IMMAGINI: Immagini del lavoro Questo numero de "Il Bianco & il Rosso" è stato chiuso in Tipografia il 12 giugno 1990 MENSILEDIDIBATTITOPOLITICO dell'Associazione "RIFORMISMOE SOLIDARIETÀ" ViaEnnioQuirinoVisconti 55, 00193Roma,Tel.(06)3217209-3217210, Fax3222151 AnnoI numero5/6 giugno/luglio1990 RegistrazioneTribunaledi Roman. 287del4/5/90 Abbonamentosulc/c postalen° 52540002intestatoad "ASSOCIAZIONERIFORMISMOE SOLIDARIETÀ"- ViaEnnioQuirinoVisconti 55, 00193Roma Prezzo di un numero L. 3.000• Numerodoppio L. 6.000 Abbonamentoannualeordinario L. 30.000 Abbonamentosostenitore L. 300.000 Direttore:PierreCarniti DirettoreResponsabile:GiovanniGennari Comitatodi Redazione:MarioBertin,PierreCamiti,RinoCaviglioli,GianPrimoCella, EmilioGabaglio,MariaColombaGatti,GiovanniGennari,EttoreRotelli,LuigiRuggiu Amministrazione: GiuseppeRosati ProgettoGrafico:OscarGressani Consulenzagraficae impaginazione:GiorgioAurizi Tipografia:ArtigianaMultistampa- ViaR. Bonghi,36- 00184Roma- Tel.(06)737385 35 37 38 39 40 42 43 45 46 47 48 50 53 56 57 59 62
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==