B unitarietà nel riconfermare i tre principi fondanti di libertà, giustizia e solidarietà proclamati a Bad Godesberg, non così si può dire per quanto riguarda il compito del socialismo nel realizzare la democrazia. Ciò risulta in particolare dalle considerazioni finali nel rapporto "Bad Godesberg oggi" (1984), scritte da Erhard Eppler, presidente di questa commissione. Infatti nel citato rapporto si può leggere che "il socialismo democratico è un compito continuo e mai concluso" (con ciò precisando - un po' pleonasticamente - quanto scritto nel Programma di Bad Godesberg con l'identica espressione "compito continuo") e che "non esiste un momento finale in cui si risolvono le contraddizioni socian ,, ,, .. ·----'~-- ----v .. OI I ··-··-'"·•-'. ·····v··•. r. " : : I :: Il I u ,, W Il Il _____ ,,. __ -'. •·•••v·-~: .. f1 Il .. .. '' ::11 :: '' " ,. .. .. .. .. :: .. .. " :: ti .• A ........ ~ ....... j.l ··u·-···v···:: .. :: " .. .. " Il "" " " :: .. .. • l ... ,--- -"-li, BIANCO lXltllOSSO i I i• l\11 QI i ■ij tC~• fr 11 li" (nel Programma di Bad Godesberg si affermava che il socialismo democratico "non ha la pretesa di annunciare verità finali"). Ma in "Bad Godesberg oggi" si può leggere pure - a distanza di poche righe - che "il socialismo democratico ... altro non è che la democrazia pensata e realizzata compiutamente" ("zu Ende gedachte und zu Ende gefiihrte Demokratie"). Nel far presente a Eppler questa contraddizione gli fu chiesto se ciò era dovuto a un semplice difetto di formulazione, o piuttosto a un vero e proprio contrasto ideologico tra due differenti visioni della storia: l'una massimalista, che presuppone un processo a termine; l'altra riformista, che presuppone un processo aperto e "mai /~ :::: : :::::~ __;:~ • • • • .,t. ••,.•••A••••• :=;:·····v-·•···v··•·· -- :-: ~ ; r?=====u i===== .... ~ ::-•-••;;••••-~1uu: .,.,:: :: u u r7::: ;:::::;?'uu - fr::a:~ Ll ====~:====== :';:!!:-:;! .. . PIAZZA SUD· concluso". La sua rispsota fu che ciò era dovuto soltanto a un difetto di formulazione e che la cosa doveva perciò essere ripensata e riformulata in maniera più corretta (cfr. sua intervista ali' Avanti del 26 aprile 1987). Nella stesura definitiva del Programma fondamentale di Berlino questo passo non appare. Le citate interviste sull'Avanti sono raccolte nel libro di Nestore Di Meola "Spd tra concretezza e utopia" (1987). ~ " ,, " " V u~:=:=:=TT : :::~:: :: "l.•. -- n " :: .,. ... ... - .. .. ... __________ "'·· ........ , ..... -- \I" - :,; ,:::~: " " .. .. :~---·------1'1.- , ........ ,,.. ........ ..,r. :.: ,;::1: : , .... ...... -.\ Planimetria e sezione del villaggio operaio ad Ekhnaton. 56 .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==