--✓ --------------------------------~L'~A~VVEN1RE..::::•~ __ D_E_L LA_v_o_RA_T_OR.E _ _____________________________ _ Come l'Esecutivo prepara il Congresso L'assalto alla Federazionedel Var e Bocche del Rodano fallito Mai negli annuali delle preparazioni congressuali del ,partilo nostro c'era stato dato di dover constatar i metodi adottati dagli attuali dirigenti del Partito nostro, per riuscire a car.:>ire adesioni alla loro tesi. Non inlendiamo affatto fare moslra d: grosse parole, ma dalla pura. semplice e documenlata cronoca, daremo ai compa~ni tulti, la possibilità di farsi un giusto concetto dell'azione e dei metodi esplicati contro la Federazione nostra: azioni e metodi, che oltre dimostrare con quale leg2erezza, ed in quale considerazione sono tenuti gli inscritti al Partito, vengono a disonorare il Partito ~tesso. L'Esecutivo, rigido custode della dic.ci9lina, anche in questo caso, si pone solli i piedi la disciplina; abolisce i Comitati Federali che non gli fanno comodo; si muta in Esecutivo di frazione; adopera per la propaganda sua, i fondi del Partito tutto; ... e non ha neppure il pudor~ di cambiare la testata sulla front.-le della corrispondenza frazionistica, inviata ai compagni. Invia all'improvviso la compagna Ba• f abanoff nelle Sezioni, per impedire che di fronte ad essa, dinnanzi ai compal!ni, si trovi -qualcuno che la contraddica. L'Esecutivo ha bisogno di sballarle grosse, ai compagni, ed evita ciuindi il contradditorio. L'Esecutivo deve diffamare i fautori dell"Unità socialbta, nel Partito Socia· lista italiano; per cui evita h pre~enza Ji qualcuno che possa rimettere le cose al suo giu ..t•.l posto, e... quando questo qualcuno è presente si fanno, co:lll8 a Nizza. dei discorsi di tre ore e mezza: ,endendo impossibile, data l'ora lardi• va, di farne il coolradditorio. I compagni sono ciunque avvertiti io precedenza dell'importanza che potrà avere una discussione di idee senza la possibilità di illustrazione della lesi contraria. E' per lo meno strano, e doforosamente triste, che sia proprio la compagna Balabanoff, a prestarsi a simili mansioni, e... se dobbiamc credere alle calorose affermazioni che essa ha fatto a Nizza, di non essere la rappresentante di frazione ... non possiamo che constatare come essa pure venga ignominiosamente giuocata allo stesso modo che si tenta di turlup\nare i compagni. Oppure il settarismo di frazione oscura la lealtà, anche in questa compagna che cosi magnifico passato socialista ha al suo attivo ? E' quello che dirà lo sviluppo degli avvenimenti. Noi pure andremo presso le sezioni, non a raccontare dei pettegolezzi, ma ad agitare delle idee e dei programmi. [dee e programmi per la salvezza e la rinascita del movimento Socialista italiano Ma tutto questo non lo faremo clandestinamentR. Annuncieremo le nostre rinioni mollo tempo prima, affinchè i comµal!ni che la pensano diversamente possano essere pronti a contraddirci. Noi vogliamo che alla vigilia del Congresso tutti ; compagni possano ascoltare tutte le campane e l!iudicare quindi con cono- ~cenia di caus:>. Noi non fuggiamo al contradditorio, al contrario lo desideriamo. Solo dall'urto delle idee ~otrà sorgere la verità. Perchè noi non lottiamo per il miserabile trionfo, ottenuto con trucchi e pretese abilità. di una sella - ma per la rinascila del nostro Partito. Esil!iamo che la compagna Balabanoff - che d'improvviso e di sorpresa, evitando i nostro incontro, si reca presso i compa gni a sorprendere la loro buona fede - sia di fronte a noi ad opporre le ide~ sue e dei suoi alle nosln•. Perchè vogliamo discutere e non in gannare ; e..... nep.pure minacciare con la più idiota violenza .... di essere J!etta, ti giù dal treno ... se si ha il coraggio di ~eguirla nel pelle;grina,1f1!io suo.... come ha fatto Qualche sua j!uardia del corpo. Ceml1a111ret1drtllaPartito fala propaganda perl suafraziona Ma Dassiamo alla cronaca. e Mercoledì 14 c. m. alle ore 15 per viene al compagno Sorcinelli - seJlre\ Lario della Sezione di Marsi2lia; una comunicazione (la prima dopo due anni} da parte di Giorgio Salvi, che in cuali, là di vice-se~retario del Partito ordina, va al Sorcinelli di convocare per venerdì 16 c. m. \'assemblea f!enerale dei so çi della Sezione di Marsiglia ed Auba· gne (quest'ultima non esistente). In considerazione che giovedì 15 a· gosto giorno festivo, la posta funziona, va solo nella mattinata, per cui difficil• mente le convocazioni sarebbero arrivaLP.a destinazione, del fatto che la maggioranza dei soci abita nelle banlieu dove il tramvai vienè sospeso alle ore 20,30. si rendeva impossibile la partecipazione loro. Il Sorcinelli telegrafò al Salvi di rinviare la riunione a gior· ! nata più propizia, rimettendo la que- &tione all'Esecutivo Sezionale riunitosi nella sera del mercoledì. Presenti tutti i membri, e data comunicazione del\' ordine impartito dall'Esecutivo del Partito invece di prendere parte alla discussione il compagno Di Nunzio ( uno dei pochissimi paladini del comitato di Dife~a. Socialista} an. nuncia di non poter partecipare alla riunione, causa u:1. importantissimo impegno al quale non gli era possibile man care. Quale la sorpresa dei compagni lutti nel!' apprendere in seguito che l'importantissimo• impegno consisteva nell'andar alla stazione -ad attendere la compagna Balabanoff, giunta nella medesima giorr.ata in cui il segretario sezionale (e nessuna comunicazione veniva fatta alla Federazione) riceveva l'ordine di convocazione dell'assemble~ Questa mancanza di delicatezza (per non dire parole più gravi) e palman> dimostrazione che la segretaria del Partito veniva nella zona nostra in rappre, 6entanza della frazione sua (come documenteremo più 'ollre) non poteva che giustamente provocare il risentimenlo dei compagni dell'Esecutivo sezionale; i quali deliberavano di effe~tuare la convocazione, solo se ordinala dalla Federazione dalla quale dipendevano. In breve: la Balabanof - accompagnata da due suoi compagni di frazione - si presenta a1 giovedì maHina al Sorcinelli; esi2e la convocazione della assemblea; ed alle obbiezioni ,del compagno nostro gl'impone la consegna dell'elenco dei soci. Detto nostro compagno si dichiara disposto acl effettuare detta consegna. al· la sola condizione che vi sia presente il compagno Amedeo - se~retario fed"- tale, nonchè membro della direzione del Partilo. La richiesta dell'elenco dei soci era superflua perché era già in possesso della frazione sua per stessa confessione d1 un membro della frazione stessa. L'elenco infatti era stato sottratto nel!' u[. ficio del compagno Amedeo, e già era servito ~Ila sp<?dizione della circolare libello. Il Comitato Federale, nel frattempo, venuto a conoscenza che altri ordini di convocazio 0 ne di assemblee di soci, erano stati impartiti alle altre sezioni della giurisdizione faceva pervenire ai compagni ia seguente circolare: FfiDERA!ZIONE IlNITBRiDIPA!RTIMENTAiL;E SO,CIAlLLSTA DEL VAR E BOCCHE DEL RGDANO. i\1arsi2lia, 15 agosto 1929 Urgente Ai Segretari di Sezione, Ai Segretari di Gruppo, Ai compagni tutti, Per una -pura occasione c-ggi siamo venuti a conoscenza che la c~npagna Ange lica Balabanoff - segretaria generale deÌ Partilo - si reca a Marsiglia Venerdì 16 c. m. per incarico avuto dallo Esecutivo del Partito, onde far un giro di propaganda e d'ispezione fra le Se1doni del liltorale del Mediterraneo. La compagna Balabanoff - segretaria generale del Partilo - e l'Esecutivo si dimenticano completamente che nel Var e Bocche del Rodano esiste una Federazione ed un Comitato Federa le funzionante; e, superata ogni più elQmentare norma che sempre ha regolato le funzioni del Partilo socialista italiano, da quando questo esiste; miscon"- scendo la nostra Federazione, si rivolge direttamente alle segreterie Sezion:a.- li, ed ai compagni di fraziom~. Noi siamo perciò nel diritto di prolP.- stare contro simili metodi, e di opporci risolutamenle a simili procedimenti. Ripetiamo - esiste per il V,1.r e Bocche del Rodano una F ederaziooe, ed un proprio Comitato Esecutivo. A questi la compagna Ba.l:1banoff e l'Esecutivo del Partito dovevano sentire il dovere di rivolJ!ersi. La compagna Balabanoff, viene essa per fare una ispezione nelle Sezioni, per poter constatare se queste funzionano regolarmente?? In tal caso crediamo sia nel diritto di parteciparvi anche il segretario Federale, per tutte le informazioni del caso. Per un'ispezione poi, non occorre af• [atto una assemblea di soci: queste so• no le meno adatte, basta il segretario della Sezione, il Comitato Direttivo, libri ed il ruolino dei soci. Viene per fare 1-apropagand~ ? Allora l'Ente più qualificato per la preparazione di queste manifestazioni è proprio il Ccmitato Federale; perchè maggio~mente a conoscenza delle località dove questa propa2anda dovrebba essere fatta. Inconcepibile per noi è che la segretaria del Partilo venga nella nostra Zona, senza sentire l'elementare dovere di portarlo a conoscenza del Comitaln nostro. Viene allora per la frazione sua ? ,1 10 eca Gino Bianco Padronissima .... nel tal caso spetta ai proprii compagni di frazione di farne la preparazione necessaria. L'Esecutivo non ha alcuna veste per ordinare la convocazione di assemblee, ne la compagna Balabanoff di venire in qualità di segretaria generale del Parlito; ma semplicemente come propaJ!andisla •della propria frazione. Dopo quanto abbiamo sopra accennalo, nel rinnovare b nostra piì1 Yiva protesta, non possiamo esimerci dal constatare che simili procedimenli non po· tranno che essere forieri di gn:ve perlurbazione per la compagine stessa del Pc1 rtito. Per il Comitato Esecutivo Federale AMEDEO ,L'Assemblea convocata d'autorità (per non dire parole grosse) diede i risultati prevedibili, cioè la partecipazione di una quindicina di compagni. Dopo le proteste della Balabanoff, ribattute dal compagno Amedeo, la se- <'retaria inizia la relazione sua inlonata letalmente alla valorizzazione della tesi della Difesa socialista, e contro i faulori dell'Unità ohe ven.gono tacciati fra gli altri titoli. anche di quello di crumiri. Discorso e tesi che confuteremo io una prossima nostra, e che ebbe termine alla mezzanotte passata, rendendo impos- ,ibile qualsiasi replic11. Il già preparato ordine del giorno, messo in votazione, raccolse cinque voli; cioè quelli del Comitato di Difesa ::>ocialista, che avevano partecipato alla Assemblea. Solo al sabato mattina, il segrelario nostro Federale, ebbe la possibilità di avere un breve colloquio con la compa· gna Balabanoff; riconfermandogli quanto aveva già dichiarato nell'assemblea della sera precedente, essere cioè il C, E .Federale dispostissimo a organizzarle fra le sezioni della sua Zona la «tournee ,. di 1>ropaiganlda e di ispezione'. ie faceva inoltre notare che da comumcazioni avute nella giornata di venerdl, le Sezioni di Carces e della Ciotat, erano nella impossibilità di convocare le proprie assemblee. La prima perchè i co"'.- pagni erano assenti dal paese per motivi di lavoro che li porla a rimanere lontani (preparazione del carbone) nei mesi di luglio e di agosto; la seconda perchè giunto tardivo l'ordine di convocazione. Alla ripulsa della compagn.i Balabanoff, che categoricamente e ripetutamente rifiutò comunicare al Segretario Federale l'itinerario suo fra le Sezioni del Var e Bocche del Rodano, essendo per di più venuti a conoscenza del itra- "issimo documento che qui sotto ripro• duciamo, dimostrante in quali considerazione sono tenuti i compagni del Par• lito, e che mette in vera luce il giro frazwnistico della segretaria del Partilo; il compagno Amedeo per disposizione dell'Esecutivo Federale, decise di partec;pare a tutte le riunioni organizzate dal Comitato di Difesa Socialista di Parigi, per la Zona nostr:i. Il documento per la sua gravità, non ha bisogno di commenti, ed i compagni 0 oHermandosi specie sul comma auinto potranno essere più che soddisfatti del la palente di imbecillità. così largamente: elargitaci dal vice-segretario del Partilo, compagno Giorgio Salvi. Ecco senz'altro la lettera inviata ai compagni della Frazione, con la carta intestala della Direzione del Partito: PARTITO SOCIALISTA ITALIA O Direzione Sede SO Rue 'Lahat Paris ( 18) Paris, 12 agosto 1929 Caro compagno, La compagna Angelica Balabanoff - ~egretaria tener. del Partito - farà nelle sezioni del Littorale Mediterraneo, il giro di propaganda e di ispezione che rileverai dalla distinta ciie li trasmettiamo unita. E necessario che in tale gir:, la compagna Balabanoff sia accomp:ignata da qualcuno che faccia il lavoro r,ratico di raccolta di consensi per la nostra tesi, che sappiamo essere da te perfettamenlP condivisa. Abbiamo pensato che questo lavoro può essere utilmente fatto dai seguenti compagni i quali mettendosi i'l relazione fra di loro potranno stabilire insieme la Zona dove l'uno o l'allro ~i recherà in accompagnamento della compagna Balabanoff. Per la Zona di Marsiglia e Var, Di Nunzio franco, 70 Rue de Roma ,Marseille, e Tinacci Alfredo, 55 Bd. des Vi- ~nes, Marseille. Per la Zona di izza e Alpi Marittime: Mazzetti Ottavio, 2 Pl'lce Pelle- ~rini, Nice e Balduini Duilio. Il lavoro pratico che abbiamo accennato dovrà svolgersi nel seguente modo: 1. La compagna Balabanoff parlerà sui compiti del Partito socialista Italiano difendendo implicitamente ed espiicitamente la relazione della Direzione del Partito. 2 Dopo il dire della comp. Balabanoff, e dopo aver lascialo parlare eventuali contradditori, presentare un ordine del giorno di approvazione pura e semplice 'li concetti votati nell'ullima riunione Direzionale, e della tesi svolta dalla relazione della maggioranza della Direzione. 3. Qualunque sia l'esito dell'Assemblea far riempire e firmare da tutti coloro che appoggiano il nostro punto di vista i bollettini di adesione al Comitato di Difesa socialista. 4. Trasmettere le relazioni s?.Ji risullati delle aosemblee ed i bollettini di adesione al compagno Burgassi Siro, 28 Passage Moogolet Paris ( 12) 5. Dare le indicazioni necessarie alla compagna Balabanofl sull'ambiente in cui dovrà parlare onde questa possa adattare il suo dire alla mentalità dell'uditorio. 6. Farci conoscere esattamente quanti rnno gli inscritti regolarmente tesserati in ogni località. Siamo sicuri che farai lutto il possibile perchè il giro della nostra compagna sia proficuo al massimo possibile alla causa per la quale combattiamo. A piacere di leggerti, fraterni saluti. Per il Comitato di Difesa socialista Il segretario GIORGIO SALVI NB. - Qui unito ti vengono spediti i Bollettini di adesione al Comitato di Difesa socialisla, e la Relazione della maggioranza della Direzione del Parli!Q Il risultadtoeliirodi frazioni Della assemblea di Marsi~lia, già ne abbiamo più sopra accennato. La quasi unanimità dei compagni più che mai si è riaffermata sulla tesi dell'Unità socialista ». Alla Ciotat, i due compa2ni che ilndarono ad accogliere la compagna Bal.11banoff alla stazione, fecero così bene comprendere che tutti gli inscritti allll Sezione sono per l'Unità socialista, cha la stessa rientrò, sempre accompagnatl ~ino a Nazza - da Di Nunzio e Tinacci - nella serata stessa a Marsil!lia. Le riunioni di Greasque e Fuveaux - dove mai sono esistite sezioni nostre - nulla ne sappiamo, ma lutto eia a cr<>- re essere andate deserte. A Hyeres, la Sezione socialista rrnnita volava il seguente ordine del giorno: « I soci della sezione socialista di Hyeres; riunili il 18 c. m. in Assemblea Generale, come da disposizione emanata dall'Esecutivo del Partito: dopo aver atteso per oltre due 01e la compagna Balabanoff. riaffermano ad unanimità la loro adesione al Comitato di Unità So• c;alista. Vota contro detto ordine del ~iorno sc!o ,! compa!!no Siffredi Ambroi!io. Nessuna riunione potè essere fatta a Carces per i su notati motivi; e a Bri- ~noles i compagni unanimi : malgrado la minacciata scissione, e l'esclusione riostra dal Partito; nonchè l'Azione dif famatoria contro il compagno Amedeo, ancora una volta si riafiermavano per l'Unilà Socialista .... E così finiva per il momento, nella Zona nostra, quel giro di orooa~anda e d'isoezione che seconrlo la Circo/are fi.l.,e/lo doveva ~ervire a fare eril!ere i compagni lutti, contro le ~ manovre riformiste dei diversi Amerleo, riaffennando la fiducia piena nei diri~enti attuali del Partito • nonchè elevare quella protesla che q doveva farsi :sentire alla e precisa. nel.l'occasione del <Sirodi nronal!anda della comr,agna An- <Selica BalDbanoH" YarsIolConuedssaolPntlto I depositari di Vernocchl vince, ranno usando I falsi? Quenant, 2-1-8-1929. Le~go in Questo momento l' \,·anti ! con una lunga tiritera su un sedicente çonvej1.no dei socialisti del Bel~io e Luxembourgo tenutosi a Liegi domenica 18 and. .. Dal rr~oconto appare la ferma volontà di falsare davanti ai Compa!!ni del Partito il pensiero dei compagni (nella loro Quasi total'tà) del Bele;io P Luxembour2"0, Primo falso. Le raopresentanze. N essuno ha mai saouto dell'esistenza di un gruppo di Anversa " dei Limbourgo. Semeraro di Esch, non era delei:::ato dalla Sezione di E~ct. Secondo falso: La sezione r1; Bruxelles non è stata scit')lta da1Ja Federazione dal momento che i.,. ma,rgioranza del'a stessa si è dichiarata solida'e coi comoa- (1ni di Bruxelles ed ha sli!!malizzalo -l:,. opera di Cappa. .. Terzo falso: Il tentativo di fare passare il sottoscritto fra i m"'mbri del nuovo comitato mentre Capp.i. era in possesso di una lettera nella quale gli affermavo la sua incompetenza. (la competenza ì-: della Federazione nominata dal Convegno). alla convocazione di Qualsiasi riunione senza la autorizzazione dei compagni della Federazione. i::. T Comitato delrUnità Socialista Glielenchidei Soci 11 comunicato della maggioran:a della Dire:;ione con ti quale si del/q. no le norme del prossimo r:ongres- ~o del Partilo, reca. tra l'altro. l'ingiun:;ion.e a tulle l<'Se=ioni di • rimellerc alla S<'' rclcJ"ia del Parlilo l'eleneo nominali,·o dei !>OCi.r.,oi relali,·i indirizzi, a,·anli il 30 .\f,oslo t929 . Lo .' tesso comunicalo auverle che , a \Tan.no <l i1·iLLod,i ,·olo ner il Congresso Lulli gli in<·crilli che an-an. 110 ritirala e pagala la lcs,era 1929 nl 30 Sellcmbre, per gli aderenti alle Sezioni di Europa. ed al 30 Otlobrc, per quelli aderenli alle Sezioni transoceani'chc , Dimodoclv'> g°Li elenchi che I searelari delle S<'::ioni dovrebbero (ornire il 30 agosto al superiori! <'ontroll o del/' E.<ecutivo saranno necessariamente incompleti in quanto il terwine per il ritiro ere/le tessern e per le i~.c{;,izwni utili ai fini del Congresso scade il 30 se/lembi e per l'Europa ed il 30 ollobre per le J\. meriche. A quesle date i segretari d<>lle Se::ioni dovrebbero rinnovare gli elenchi aggiornandoli ciel/e vnrz'n. :ioni verificatesi nel mese di Seltembr<> r> rii Otlohre. Lavoro doppio ed inutile, quindi. Tanfo valeva dire che allo scadere del termine fissalo per il ritiro deUe tcsst>r,~e per le iscri::ioni utili al Congresso, i seç1retari delle Se:;ion, erano tenuti a fomire 9/i elenchi. Tre mesi non bastano al controllo delt Esecutivo? P<'rChèl'Eseculi110esiqe inu..:ce un mese prima gli elenchi 'incompleti e impone alle Se:;ioni un lavoro dop. pio? Il motivo e evidente. L'Esecutivo del Parli/o è ormai l'Esecutivo di una fra:;ione. cli que/111on/i-unitaria. 1 documenti <:he rechiamo i11 allra pari<> cl('[ giornall', a propoc:ito della ispe:;ion<'della segrell'ria del Partilo nella Federazione delle Bocche ciel Rodano e del Var, ne sono una prova. Prova superflua perche ormai ciò è a conoscen::a diretta di lutti i compagni. L' E.•ecutivo ciel Pa, lito vuol {or nirsi degli inriiri==idi tutti i compagni p<'r la propagan<la della sua fra- ::io~e. l\'0:1 gli baslan 'l gli schet,~;-: del/ .\\'anl1! che sono scr.;iti alfo ~p~- di=ione delle circolari e dei bolletli_ 11i cli adesione al Comi/alo che -- 1,er ironia! - si rhiama di Difesa 5ocialisla . I\' on gii bastano gli indiri==i dei s<'grelori ciel/e Se::,ioni che possiede eer. l~ .\_lesse .,u<' fun:ioni. Vuoie gli 111clm::=1 di lulli i singoli compagni onde mel.terli a disposizione del sud. i.Jelto Comlato. Altrn sp1ega:;ione nell'ingiunzione conlenuta nf'/ comunicato apparso nel numero de/1'.\\'anti! del/'11 Ago ~lo, non c'è_ La log(ca ed li buon semo vogliono che I segretari delle Se=ioni in, viino qli elenchi dei soci quando le iscri::io11i - utili ai fini del Conr,resço - sinno chiuse. · .lla la logica ed il buon serts0 urlano. in questo caso come in tutta la vita del Partilo di auesli ultimi tempi, contro il seltarismo del/' Eseculitto. TullOCiiJabbiamo sentilo il dovere di portare a conoscenza del Partito. per documentare ancorn una volra i sistemi dell' Esecutivo, e perchè 1 -compagni sappiano regolarsi. Il Comitadt1olt' Unitsàeclallsta. .N. B. - Tulla In. corrispondenU1 d1reta al nostro Comitato \'a indiriz~ uita ali' Avvenire del Lavoratore per riò che riguarda la S\'izzera, ed al compagno ego Coocia (10, Rue des . louettes; ~fonlrnorency S. et O.) per 11resto d Europa e per le Americhe. LettePe dal Belgio UN CONVEGNO? Domenica a Liegi si sono riuniti gli aderenti al Comitato di Di.fesa Socialista. La verifica dei poteri ha dato come presente: Semeraro di Esch Alzelle, in rappresentanza di se stesso, Lunardi di Bruxelles, che portò l'adesione della nuova sezione!!! ohe assicurò composta di 13 membri (?!?!). Ora, neanche a farlo apposta, i quattro aderenti sono ...... tutti presenti. Di questi quattro Lunardi che per un anno s~ è dimenalo per fcu impedire alla Sezione di Bruxelles la accettazione del neo socio Miselli (uno dei pre~.:nli) ~.ccusandolo di essere stato espulso da .rna Sezione della Costa Az,zur, a per ::s ere stat:-i (era il Lu>,ardi che lo affermava) il Mtselli riconosciuto dai compagni come \co1pevole di a vere o. Spe:t1a parte.c:ipalo colle camicie nere ed dZzurre ad un attacco fatto mano armala contro la Sezione del Partilo per impos2-ssarsi della bandiera. L,mardi propone or.:. Miselli z1 sostituire un compagno al Comitato Fed.:rale (il quale Comitato è sempre in carica anche se non piace al Comitato di Difesa!?!) Borotli è l'uomo che z1\'endo (in nome della Difesa rlvohrzronuria del rncialismo) lavorato il primo maggio (a fabbrica chiusa) può stare bene nella nuovo. (!) sezione col neo socio Gamberi (vecchio militante, Sorella Balabanoff) che nel tempo di dieci anni passati in Francia, Lussemburgo e Belgio non s1 è mai ricordato di .aderire ad una delle uustre :.:iezioni. Cam::iosilvan I.o rappresentava Ca";:>:i. di Liegi, mentre Camposilvan Ilo r«ppresentava il.. .. cantiere Dagrada di amur (per intanto, e ,fino a prova con- \rarit, rappresenta solo se stesso). I so• ci Camposilvan di Liegi e 'Namur erano rappr{!senlali da Cappa di Mischerowc, il quale come relatore così disse: Compagn della Direzior:{!! ~ 11. sei.te rappresentanti di noi stessi, d1mnstreremo che le nostre !orze!!! che sono an1..ora nelle te:sere in bianco che con~er'"o e che comunque da Parigi mi potrebb~~o "'sser sempre mviate, se non sono eHethve figurenanno tali dalla corrispondenza che in unione a Salvi !arò apparire s11l\"Avant1. Compagni! Dal giorno che non svno più d'accordo con Barro del P.S.DL.l., sento sempre più l'odio divamparmi In petto contro quel maledetto or<line del l!iorno per l'Unità che io ho presentalo (d'accordo prima col Barro del quale in quel momento ero amico) al Convegno del Belgio e del Lussemburgo per mettere a posto Salvi (le lellere le pul,- blicheremo a tempo opportnuo .. D. S.) del quale in quel momento non ero amico; ragion.e per cui, pur non rappresentando nessuno, ho sciolto la Sezione d1 Bruxelles, che ha voluto continuare ad affermarsi sullo stesso anche dopo quando io, per la ra,gione più sopra espost,a, , >ne diventato amico di Salvi. Compagni! Io con questo scioglimento (la Sezione continua a funzionare N. D. S.) v1 ho dato la prova che facendo un piucolo passo avanti ed accelfando cioè la proposta che mi faceva slamane il c,1mpagno Semeraro di sciogliere la Sezione di Eso~ s. Alzette, di Quenasl, di Rebeq, noi elimineremo, d ·accordo in questo anche colla compagna Balabanoff, lutti i voli contrari e noi selle rappresenteremo ~e forze effettive del Belgio e del Lussemburgo al Con,gresso del Partito. Compagni, ho finito! Gridate con me: abbasso l'ordine del giorno unitario di Cappa amico di BCIJro al convegno di Bruxelles; viva i voti intransigenti di Cappa amico di Salui al Convegno di Liegi; abbasso le Sez~oni di Brux~lles, Quenasl, Esch s. Alzelle ed il gruppo di Rebecq che non riconoscono in me il Segretario della Direzione. Dopo questa formidabile orazione, Lunardi si gettò piangendo nelle braccia di Miselli; Semeraro aumentò di trecentocinquanla gram,ni il peso della su11 materia celebrale; Borotti 2iurò ai lavorare tutti i pnimi maggio; Camposilvan promise d'intensificare al caffè Giacchin9 di Seraing l'opera che consiste nel dore della s.pia ai compagni di Bruxelles. Soli e dubbiosi Miselli e Gamberi sortirono dalla sala, mentre Salvi a grandi passi s'affrella va alf'uHicio lelegrafico, per lanciare all'universo il grido di entusiasmo per la magnifica?! (sic!) riuscita del convegno. Somma precedente fr. 314-0.50 UKTER EKTFELDE.\" • 1.- ZURIGO. - Casadei :\Iari'a BASILEA. - Fra so,·versi,·i: Isomma chi ha fallo la soia all'Hoémeier: l'ambasciata rusra o i mandanti? Rispondi. conig,1io imboscato. SCHW AiRZHAEìUSERN -- Taigo A. Altstetten. - Caltini G. » Zurigo. - Due compagni di Bi.irglen di passaggio al Risl.te Cooperativa ,, Zurigo. - Sallutando gli evasi di Lipari: D'Andrea 1; Ragni 2; Milani 2 ,, Zurigo. - Fra compagni all'as-- semblea della Cooperativa • Sc-hwarzhiiusern. - Tayo A. • Wattwil. - Della Torre E., ricordandosi del giornale ,, Lichtensteig-Wattwil. Fra compagni del Sindacalo, salutando i compagni partili per Zurigo ed assicurandoli che verremo presto a trovarli ,. 2.20 2.-- 2.- 3.- 5.- 16.50 2.- 1.- 3.65 Totale fr. 3180.33
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==