L'Avvenire del Lavoratore - anno XXX - n. 47 - 20 novembre 1926

ANNO XXX. (A. P.) ZUiR!fGO, 20 !NOVEMBRE 1926. iN:um. -47. -------,------------------ ' lìBLE-FONO 4475 - Co.nto-Chèques N. VIII-3646. SETTIMANALE DEL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO NE.LLA SVIZZERA Cmtnirni 15 la copia. ABBONAMENTI PER LA SVIZZERA PIERL'ANNO 1926: 1 anno, fr. 6.-; 6 mesi, fr. 3,-; 3 mesi fa·. 1.50 REDAZIONE: , L'Avvenire de[ Lavoratore , Zurigo AMMINISTRAZIONE: Commissione Esecutiva del P. S. I. PREZZI DELLE INSERZIONI: Per l!nea, o 9J)Uio di linea (largbena una colonna), 20 Cent Per réclame contino.a.la, prezzi da ceJvenirsi PER L'ESTERO: 1 anno, fr. 16; 6 mesi fr. 8; 3 mesi, fr. 2,50. Zurigo, Mìlitarstr.asse 20 SENTENZA I INA-PI?ELLABI LB , ' . Il ,regime f ascìsta deldelitto pericolo internazionale (f)a/la stampa li6era mondiale)· . l Nel regno del terrore it;e ba,g~~.~:t~i~~:~~:s~;n~al~f!i~; ri,li~ii ~~;: l~~t~rm~flitli~· E allo- letteraaperataFeder,·co Adle più in opportabilc al ,pO!J)olo italia,.,o La stampa avversaria è staia soptubto int,cro. E' perohè Mili olJni vede pressa. Peuh ! E prima essa esiste- -----~--~~-- Le nonzie ohe ci gimlgono in que- che Fodorzoni abbia tal.i airmi frt ma- delinearsi in ogni ca1J11poil fatlimento va nella sola testala. Tutto il resto Segret .1r io dell'ilnternazionalo di Zlirlgo sti giorni da,11' Ita,lia sono semphce- 11::>e,lle Miussolini ha paiura a saicri- I d 1 · dei giornal 1· d 1· opposizione doveva - mente s,pa'Ven,tose. Dopo il coside-ùlo ficanlo. e aimoroso · e suo JllOStliUOS·::s>istema Non è senza usa,re violenza a me sles- trionfo, ba·s1erebbe a dimo,sta-aa-e- an- (1·1rrov"'"r110 Ma anc)1e CJL1es''••lt1·1nod1· contenere prosa ufficiale, secondo h , 1· tt I h. d · t -L 1 b · a tten ta·to di BO'bgna, ;n ogn ,.· paese E' d · di d ~ v · • ,.... ' - sa c e in un momeii.o coane a ua. e - e e a un non mairx1s a - uue e a.si eg,110qum . ·i nota quanto1scri- s1)erato te11rau·1,,oct·1con<ervare ad o gli ordini del Ministero. secondo il _.. •' It 1· ,_ I ., , . h . 1· 1·t· h . ·'-· 1 S·1 sono avuti· n1"'1·0·1,scompai·<:· 1 , · 1 - 11_ M I p Il · ., - qua1ouo , a,1a T'""-presenw. o speu,a.oo- ecc-norruic e, soo1a1i, ?O• 11c e, -ps1eo=g1v - ve aree ays ne' 'Excel ior a pro- · I I I / / d · f•lf' I al· -,,. cendi, devastaziOlli . .,i 1~nndi. Il fa- ~111cosir:> i ma acqui, tato potere è Jenep ac: O ei pre e L. qu i e- ]lo tP1ù :n.icabro che ci si possa ,immaigi- che di queilla ;.~I.e ,democra?Jia sono scale ,. va -posito del dir,itto rivendicato da Rie- do t·Li,ato a 1 ·at,1l·i·e questravano senrn misericordia C' d . . . lé -"·I l d f' ·t· •- s.:-ismo ·-- iflageilo di Dio - lia ,1ics- · · (' · · ' nare c 1 nostri compaigni. e masse e;am.c. ~ a e e e 1Il!L1var:nen...,. c1ort1 ,a,ribaldi di o· ore giudicato da e: con non pi>iz sorprendente frequen- b-·' di b · ,.~. · p· · · t le · -Lhnd' so 2 fe.n·o e fuoco il paese. .un tribunale e dailla 1,,,_rrge fratlC""'e. « ...:>C si pensa - scri\·e il conservn- t11L'e sono in a'Jìa un nigam.... ~gJO rn m ereSSMl ,pero sar.:u..,,_,,_ L sen- '-'t- = t J l t G I d · za, (ìno ad arrivare alla s·oppressio- , al · t· · 1· · l · 1·· Per dc1rc u:i' idea di quan tJ è ac- « Il .«01Vcrno fra'ncese _ sc"';,ve 1 . 1 ore ourna r. e eneve - c te a mi- terrorista 1,eg izza1o senza pan, men- ,re m quai 1 01.rcosanze un maissnna 1- ~ l••1· · d' · I, • · • • d. f ne di f alto dell' incomodo organo. A 1 1 I · 1 ahL.' f .... J · d' r d~ cad1~to ;11 l ! .1l ia, ba.sta citare r cp;. g-i:>rna,!c pa r,h~ino - i.n IPOS ·OSSOdi un g l•a 1a anm uU tll I reg1m1 I or Lol lir.:! r ua111/i.' come g ii. a tru orga,rii pra- s a ' ..,.:.a a,.. o una pro eSSJone 1 ~e . I P d - hanno tenta-t0 di reg-r.are col terrme e Danni alle persone a parie, alme- J t · · l'A · d l queUa ri.fo ·ta a.n pieno Oongre.,so ·r., io d: a ova. do sier ch.iaiociantc-, lta la delicatcl- no ora c'è più sincer•;là. La gente (; an, sono sop<presSJ, e vuernre ie come r~ , In q110sta ,<,:ttà i'l fascio __ d:1 1,;0 za di 11011a.occttare dibatt·,ir·i ,g·iud·,z·ia•··i che ùu,tri hanno fallito; se i pe11:;a, Lavor~lore è l'unico giornale rnercè il dal segret.aa-i.o de]l'Lnternaz.ionaJe. ·, 1 1 • , t • 1 •t non leggera più - perchè i giornali 1 1 __.. d ff d 1, r-,• eh · f · t· · f orl.s· • ie hastoEal•ure - ha jJirimato a :ren- d,u,rlémre i quali sarebbero /a·•tttl•ne,·ite -o 1c a prova es.a a ra~1u11ta e 1111- qua'e ne muuwo può i -OJ\I ersi eco - , « vio e I asous 1 c1 .aamo 0- 6161, noi ~ ,. , lt ah -1 , • d 11 )'a.scisti non li vuole neanohe gralis d b 1 d Il · d ·., d · · ed · ~ottc ►ittatCni di daire le di:n,ss101!i messe in ccu.1a delle alte personalitcì ,-evo e. e J terr:>rc, ,~ung-1 i a o pa- - e la collura delle ma se procecle_ sia pure e ole e , on lana - fe e :,ri- a, essi iarlemo ~~d~• ?duo. l' e cerdalle Cal .· 1,_1- 1- i- p·Libbl'tcl,e e, ffil, ,_•, .., 48 t · ventare i suai avversari, s,us.::::a in ce-111dietaliane, - non è senza air \rto- i.amenle i pare.re, llll esi cno, aspi;-a- - - - J ~ ramere ». , . • . . . 1 rei con ri.sullaii che - vedrit.. Ecce[- ,.,,, · ore, Jac:;dare Pa<! ,va, la IJ)rov 'ì":;, 1 e Orbene se g-li abtentati Zanibo . 1-t ess, la vo!utta del martmo e. ohe ,. lenza! _ saranno strabilianti. lenza a me ste.ss.a ohe un um momento. 1 zlone d,i miilnoni di italfla!lil, di Lutti conossibilmente l'Italia. E questo :n-!n- Lucet 1 · 1 0110 · ,·1 r·i"·'lta·to dcll'os~~ 1 ,roe S.:ti•,fiJ(, (:_h1ama_ai~tr. o san~ue. 1 re ia 1 . d li come questo i-0 mi a ci1I11goa rivol,gere dc.moldhe sono vttime di seyua,ie e di u- ,, "" v... t f t h I XX .1. · erm1n: e a nuova legge vr'n- _, 10 _ oh . tre i'! ""O-Vento- quetlo di Roma - e mlstor·ios"' dralll"ma ·11 r1,,rito -1, 1 cu·i s upc. al 1 e e m r.1eno seco_ o . _4n s1, quesle colon.ne_ a,!.cun_eparote a v 1 oi, uwiia7ioni serwa iJ>élrl e e wi_ h si r_~n-. , v L " • 1 h d 11 1 "' guno scioiti i partili avversi al fw,ci- _,1 oh I $O pendeva tutti i ,paissaiponi é' 11_1 :I f.a:sci mo si diibaHle. ,perohè n:>n 0 _ g-~ve1no _l 1e a e e gr:uir., amu1z10- smo. Esisleuano, nell'interno, sem- co.1tXpaignoAid,J.er,m mento ad l\lJl vos:i.ro dono conto ohe .qu<0.1•'◊ e 1 ~ viut1g-eva a'lle ~-uardie di front:orct di b~,e')be "- ere ai,cltc q,u"l'Jo di· Boplo- li!_ e-_ fKr ! 1 ()l!cle la du~ala è ,una c_o_ n- l I b"/' a1pprezzamento sul maJSSi,ma,l~ISJllo. ncr è un regime, un Governo, WU(Jt:)ne "' "" ~ i.; -.., J j , afb I p :cemen e pe; essere respon.<;a , 1 · s.µararc s·u ch~unqu-c a:ve e !e·1tato g-na Lllt anello delJa stessa inisteriosa ;z10:1-c - e, y1:~esso, p~sa ~t I ·r~ , . I l l . l .E lo di.co subilo, co'lla sdhieit:ezza e u11a bainida di briigainta.,ohe nel prop,no di aibba.itdonarc - secondo l'::>J1di11ecarc11a?. E p!'1·,.~l1èd"'·\,e portarne le fa s_ua don11naz1one ~u un base co I ai o9n1 even llCj e a lo v10 enlo con. sobrietà che ila stessa L=,fedia del so- interesse indiviid.uale o u,e.r socLdisfare - - v f 1 /ru d· Lei o contro la sacra persona •-.;; d del governo di Pa,dov.a - non solo co11seg-,ue11ze i'I PoPOIQ italiano? nun e"· di qualcuno del partilo fascista. o·a-Itis.moe del pc,polo italiano iimpon:g..:i-gli isti.nti di vendetta, <l' iJ!l.Vlidiia, i ra~- la pro\1incia. ma l' ltailia. Il nostro d.i- Il g-ovcrno fa r,i.:sta n:m può avan- I:: s11 che cosa all'J''.) potrebbe sta- Proibito riunirsi, proibi,to clisr,i- no. Se que1i'a'A!)rezz.aan1?J1toa,lllzichè nel- coT.e, di servilismo, offendooo i ~tiSKrazia'to ,paese \"i<\ e - o mu0're - zàre mi pretesto plaiu ibile e onore-- bilirt..:,;; suo cl0111i11iqouos~..t es.1.c~ua mi- tere, proibito fun:.:ionare. L,'na Cf)m le Assi!,i di un Pa.r'..ito stoma.lo, aipprez- 1 menti più .intimi, distruggono la vita, in piena tragedia. vole per g-ju_ tifica re g-Vi wlti,mi odiosi nora 1;za, che s1 è hnvo-,ta colla vi:>- scia era permessa ai parlili di (IP!J!J- zato, aom.m'rato come lo è J'att,u.ale Pa,r-' Sa!Cchegg.iamole 0 31se, tol,gono il laivorb 5d è in piena, sang,uinosa tragc- piro,vvodimenti, che hanno rralS!fonma- lenza al r;1L': :? Golia lib,-;rt:i. sarebbe , i:.:ione: bC'ccarsi fra di loro a lui/o lito sos;aol.ista austriaco, fosse stato fat- a,d mnu:meri a:Uri. . . . . dia, ohe il dittatore pauroso e vile- ha \to i,l pac-s'.' in 11~1 g-rande erga to]o. Se spazzata via in meno di ventiquattro vunlaggio del ,regime. Lo in un aliro lu01go; se anzic1lè da voi, Che •1'1selllt~m~nlo d 1 rivmcita non vo.l~~ d~liz-ia,re il mondo cotl~ i~r~ l atl':_hc tutti g'li at;rcnta.ti bssoro vori: 0re Jlanno scio/lo le organiz;:a::.in;:i cc,mp-~no A<ller, igiustamen'..e veneralo, I ;:,ossa non esi,stere iin u~a _P'C!Pdl~zion_e del1 mutile parlamen1to cl_1e St nfllm~I se 10 e vero - come volle far ere- ~tupcfatt r, .,u 1 fa<:cismo non ha economiche conlrar:e al reg.mc. J/a esso fosse sla.t-0 fallo ,c:Jaun altro ohe,. tor'.ura!:a come quella ita,1,iana, e evi- ~~e _aid ap,p,rovar~ le e:> tdetre leggi I dere Au~usro Turati alla Camera _ altrè \·;e da ~cLgliere ... E l'es·sere il come J Ce n'erano ancora? Dopo ie p:r coprendo un.a carica come la vo- dente. Voi lo saJpele, al ,pari di no.i. tuLtJ, d1 di,fesa dello S•rato. I clic la !orta è f,ra un ,papolo e ,un ,grup- fas.:::~~no cost,ett:> al terrore por «<lu- distruzioni che datano da anni do- sLra, .ncm fossa come voi nem.i1eoacerri- che l'o\d.io eKl ~l rarncore a.coumul·arli conIn 11leno corso dcJla tragedia la. p:) di ri1w:~g-a1ti: por tenere a rre110 mire», è: ,pure Ull s;ntomo - uno dei po la persecuzione spietata e osl111tt- mo dii o.gru semipli'c:s,mo, di ogni swper- l~To•?• -un:relgiime fii'niscono per giUillgerea tafarsa. La farsa Pn un Parlamento· di-; Uila cosi piccola minoranza d::i:vreb- rnc-!t1 -- dc:ll:t .:,Ja prqssima, attesis- ta contro i nostri compagni che [e ficia&.mo, di cg.oi d-e.m~o,gia, io no:i.: ie pun~o di esa,~erazione che le sue .crcdita'to dalla dittaitura che accet-1 lx-ro ba~tare le ordinarie 1111iuij·e di ~ima f;ne dirigevano. esistono ancora orgr1 _ a,-:rei senliio ~I dovere ,di 'replicare a! v;tlime - 0 chi pu eisse - seno mdotta di sanzionaire mezzi di difesa con- 1 polizia. --o- i niz::.a::.ioni contrarie al fa:scismo? E- quelile asserzi-omi. ! !1 a cohpiTe =~~e i soli c,sponenlLi ~~ tro un .pericolo che-, se è vero l'en'.)l'- ----=========================----- ran'O. se mai, resti d'un pa salo - Quanti giudizi errali, im.giusii, consa- i pers~nalmenle piu 0 . meno respons:ab 1 ;~ ,.Lmaecboe1},.saensdt?l.aillll 'l'~nfti lntat<;d:rj~eè,escais~:ollnh.:e.,'. Rti, ngrazttlamenattl",, duce /o dicono gli stessi fascisti. Ed erano pevolmenle me.nzo,gneri no.n so.no st.ati! - di_ un_ cotarr-e r~gllille._ E ~a st~a .I n UJ = '"' pochi, pochi assai. quoi r~sti. fatti in quesi.i ulli,mi anni a.hl'ioJd.ìrizzo( assolve'. li copre ~ gloria,_ cinge il lo~o che ha bisog,no di ripa:rars.i <liebro il ,. , IIJ * * * dei diversa parl.iU O movimenti p:ro,leta- ! ca,po di_ c~r?'11e d a!Jo.r~, tramanda a•l~e p.ar.a,vento ~:J..elparJamen'to e Ji far- , Insomma, la nuova legge non fa ri, e ~nafa.mente, a,H'ir..di.rizzodel Par- 1 ge~raziont 1 _l01rone~~- . . _ sene un col111J)llice,per c:>mpiorc 1'111-' Eccellenza, , La Camera ha ri~~e-sso in vigo- che legalizzare quanto di< più bruta- biio sociaJista i trullano! 1 Ri_PeLo_pero_ ?he .~. r~~~e. fasc. 5la, 1timl:>atto di OApross1one conlrro ll.JI Il lilolo di questa le/lera che noi re la pena del dom.c1ho coalto per le i fasci li hanno gia fallo in lla/ìa M. il f ,u h d U A . . . 1 ! datl1 a,l\,n reg.JilILo1clios1 si dishnigue sointero pcvo1o. La beffa <Li una elitra- L i... delinquenti politici. Ma il fcrmoso ai danni· del paese e e/ella lt"bert; 1_ 1 1 ," a ,a .... !llo- ode. Ca e i:sis~_si sopen- :slainzial1me.n'!'e. I suoi esponenti - ed ii e scriviamo non ha n·enlc. proprio b d . t· 1 t t· l l - •· n, come qu"' e et ongresso IU1 un air-, 1 . 1 . d"f ~ura odiosa; ohe con pr:wved1rn~nti rii.ente di ironico. 1.,o r.ngra::.iamo • an o • - IJl1 una o a an i e an I Grazie o • Dtice • · 1 tit h. tta t 1 la . . l ' oro nome e 0gwne - non sono 10n- ' od.io i si diiende dai complOi'ii d1e l E cittadini (ìn dal 1921 e mai tollo, che Pe1·c/1e: _ vede?. ::__ qu,.,, 11cio no1· ·, to0 a~ 1 ~ .l'me~_: trto e no, im:ph~o~a:·.· sori ,.oiù o meno direlii ,cli ~1o re.réirne, su serio perchè ila ha imposto alla u SiiJ)Il'I o s~s ia om oc riss1m1 °· e a sressa prepara. e· I · co<;'è in so tan;;:a se non r'l domicilio dicevamo all'estero che i fascisti! _1, . 1 . d oh ~I e,~ d: · ma profittatori individua}.; de!l'frnpuni'tà 11 I I C . .o.mera a 11otri::-·011e rle/w legge ter- ll 9 r, . _. l b d 1 1 "'"TJ, voo, .sa.peono e I vosw o 1scor.,., , 1 . . • popo o ita· ia,no no,n a, o fai- ronstica che è argo men/o di lanla coa o. r1 a~ie a que • an o • an- fanno in llali;a quello che ora la leg- d .,, . cl.i 1 l . lt , ! concessa a oro; non sono esponenti i>lu t I d · . l d il 130 a m1•uon1 pro e an non so an,c ~- . . . .sa.mente iniormat:> dalla srampa WrJJr('sa nell'opinione' pubblica eslc- Cl gene eve vwere ontana a a ge riconosce giusto all'es't.cro non e- _ . 1 ,1 h d l bb'· L v meno '{1,1retl.im, a ,prot~omsh e profitp ·opr· o'llà O dal pr · • ' sura e. o, ma anc e ere u o, a 1a e. , 1 . d. 11. . li 1prezz.olata del regiùmc. Ma l'e cero ra. Jn <iuesli g orni i flL,.,.1 ·sti che sono 1 ia i opno paese, 111 ravamo mica creduli. Non arrivava., L.t ._,, '. l' L I t,t , ,a ori 1 N! 1, tort<11ralon iper.sona1· di .,,_ ··u- · · l t · d • . \ pow o pairuare come awee a o a ,. . iortu11ataime11te sà. Sa e car,)i ·ce, che ail'e /ero devono essersi acc~rli, ~ cz a o 1n paest on ani, ooe se l.!l no mica a credere• sa - all'estero L . il d di 1 un mler.a poipolaztone, ohe ora.man cl.aun i pro\"\~dimenti del .l!ovc,rno fa ci ta pa!Hia miseramente e con latte lepre- - a tulle le v1·ole~e fa c,·ste I ,ns. ~pone overe . non asciare lu'Sliro tfon res,.,ira più. Di questo sla.to ,~ devono aver/,C' romunicala a bella _. . .b . 1 . . . . · senza rnspc,sta queste vos:re paro•1e, a.n-. . . . : . . rappresentaino la più sporca truffa impressione chC' quella Legge Jw {al. cau.:.rorn poss1 1 ' per non casca, e 111 .\ 01 - quando le raccontavamo. h 1 . d . . d. d animo, diffus·issimo 111elilemoltibud1111i i,.. che un governo po a giocar-e a,J'J'o- lo. Qualcuno di C'Ssi. SC' anche non mano ai fasci sii che agr,iungerebbe. -- pa ·savamo per dei sellar i acce- I c e _se a nspO'Sta1 eve, per _.ra~•onn 1 tal,iane. s.i rendono conio non i scniimas- . . b bi. d' I ro pena alla pena. ' cal. dall'odi· d. a ·/ '[ , . . ' spazio, essere ano lo sOi!ll.mana m con- simaListi • pim::me pu-. ica morn ia e. glielo dice. se anche continua a dar<-i l . . i . 0 i P 1 e. ''. aç;ar, ( a0--1 fronto alla :Portala de!Je vostre parole. · . Lo canda!o Gaii_-)baldi è scop,piato l'ar·a del bulo, devC' pC'n~are che, ac- .1 olli andarono all e5tero dove - clic e; dicevano: Ques/1 tlalzam ! . . . . PuTLroppo neaiche le mrusse austa-.ia~he m te_rnpo. _1 utto 11__ mondo cono ~e •cidenti. non è poi cosi comodo u:- ahi. la ingrati/udine umana! - non fasc:sli o non fascisti. sono tu/li u- i Altri te~pi venra,rino, alLre voci, CJill, che scn meglio delle altre jnJonmate co~ o_r111a1q__uali comp1t_1 assoh:cv~ m verC' all'r>stero. in me::..::oa genie chC' ca,~l~no i!'ni di lode a Lei_ e ai suoi guaii! Tut_ti so1!re~cilali a un moclo 1 ~oH~cale, ~ 1 ~lzeran.no, e fc_rse la - ste~s~ nOtScono stu!Jicientemenle il fascism; per Francia 11degenere 11;pote d1 Canbal- adesso sa e che deplor, 1 e disprc:.:.::a (id, 111 rtngl'a: amento det bene(ìci dalla passione politica. E' il sole; è ~~o~ crettera oppo~uno di dare 111 su.) pole.rlo esecraTe come esso si menla· di IP~r c:mto della pol,iz.ia, italliana. la tirannia fascista.. ricevuti. .lla adesso I~ Ca_mera ha il sole. d~l loro pae e. •· j ga.i 0 -·-- . . . però anche quel poco che del fascism~ Zaniboni é stato spinto affattcntaro ,·ero che resta ad essi il quoliclia- nw.,so fìnctlmenle 1111 r,meclio a quc- Cap1ra, Eccellef!za. chC' e sere; ~erman~o ohe 11 1: 0_cciu~lo_d~l_la ~ · si sa all'estero, ne rivela ]'obbrobrio e -da due ag-cnti J>rovocatoni della po- no conforto della stampa italiana 8to . clepl?r~vole abu.~o dei uiaggi: messt allo stesso lwcllo dei fascisti,! v:fione _fra 1 due PaTlili soC1allis 1~ ilaha: susc,;la ne1-l'opinione pubb!ica proleiiaria lizia itah111a: Quagclia e e-a.la. L'at- rhe unan me (bella {al ca!) approva (ìlolllt lt_11tt1 L lf!OSlsaporti, e una bella non ci garbaua troppo .. Volle volle I ru.a· ccmsistVelinel fatto eh~ tmlo dd1que:;lt dei sentu.111enliohe d01Vtebber'o proi.b!re a tentato Lucetti è srato preparato dal- le nuove mi ure e magari ne chiedt> (ì a e I guatrc·e_.ìenc armale al con. - propno. cosi! - aovevamo ess<>-, :ce: ? amo r,icosu:u·re da fem?crn- vc,i, com.pa.gno Ad1er, idi paragonare, sia l po:lizia italiana colla complicità di delle altre ancora più inverosimili; n_e, P~'? 11e a_spc!rare s~i chi rerca re illl l'.int1110 inclulg~n_fi nei nostn zia _quae essa era pnma 01 as~ismo, pure 1 per soli scopi polemici, una maniRicciJtti Caribaldi. Questi san.~va ma allo schiamQ=:are c[1• ciuel/' alle- una pw r('s·p mbzle Chi vuol pas racconti verso i fasc1st, perche non vogliamo po.rtare •la classe favoralnce al feslau·~e d , • li . .,_ fT · · · · · • • . . ~.- e1 so01a s.mo - sia pure non che Lucetti sareiJbe ce o in Italia vamcnlo di oche ingrassale a mac_ sare - a ari o no1d1a[Tanh.. udrgen.::~[s1i c~u~tlas,tsedella r,10stra obiellività pot~e seni' 1ten.do ·1v1ede~ocli~ataliohe;d-:- consona col!le vostire vedute - ,col non ,pei; attentare alla vita del ,,duce». china che (ìngono di roppre,;cnlare O non urgen::.a - eve c 1c ere. 1 <> Ct si po esse crec ere. men.re a ro - : massima s - •- mai abbastanza esecralo fa ai A un corto punto di uno dei lun- un:opinione pubblica italiana la qiw- permesso a Lei. Benissimo! Soltanto .1/a ora! Ora la lC'gge v!cnc a clire e.e: E' questa una cu-co:,La.rua favorevo- Se poi vo!X?vai' a:rl ~-~Imo. d l . r . dtt I . . t h. l . ll' t S. . . 1 ff l l 1 • t r .e P a Te lW.l e ve u e g-hi interrogatori cui Ricciotti Cari- le non e allro che l'opinione d; Lei, , 1107.;. d'ora L C le ~t· vie a a e I ( ~ a, es rro: .( /~Signori. luflo quello e ,per Ie e tr,arc a ::,JLtaura, ;g iamo pura,menle J)oliliche del JD33S.:ma,bsmo, baldi è stato sottoposto, chi lo i11tcr-. Eccellen=a, e di qualche cortigiano <h,.s 1< •o .. 1 a;u are a e.~lero - e 1 nhoi c le g i a~lif asçist_i vi h 1 anno ciel/o. è c::·p~vofgere O!P_.i)ressi~nec,iò e j fa-, che cer!o non si esauriscono in un .noro.<Yava !!li chiedeva pcrchè, es cndJ- I che le sta attorno. fa riscontro. t>d c e scriviamo ne .<;appiamo qua c e pcro. uenss1mo. e qiw che vo/fa in- ~c1sll anno ogg, a noi, noi ad essì fa- 1 1 1•• la . 1 te I .-. , . . . I • o s semip.1cis come e ave 10NT1uJIC a conoscenza, non avesse avver-; è più. vicino, il tempestare insis'lente cosa. 4. fenorC' al vero. Douelc credere lo- i,e;mo doom.aru,- voi, compa,gno Adler, iate vo· orn 6 Ad! t · ] 1· · ·ta1· d li t d [l t t 1 · · · Bella novità ha promulgato la Ca- ro >. così cO<I1cludevale: « Vedete quindà. che v . 1 '. cl pa.,no ~• 1Pderllaqudi1:1'11 :., uro a po 1z1a 1 1ana e· e in em~io1 e a s ampa es era - a pw sena o- poss•a e e,s~ere nemico e lt.1 d I L t · R' · t G d d d t [ l l h mera! 1 passaporti Si danno faci/- Ora non si fa più fatica acl essere iii prcblem.a della diaatura diiventa di l · · _.. . A- ··" • ni e :uce t1, 1co10 ti aribaJ i - e in ipen en e - a qua e e ice e e . . J P I S . . . . u~a, non cr=o ,pcss,a,.,., 0 vo<lluale racconta l'aiutorevole Temps _ rom-. il regime da J.., 1e· rappresentalo è un ment<' ai van .,a o la e ala che creduti. E se qualche arfasallo fa- a'tu.ahla pr.alo:ca. I com.p:i.gni nostri, che , 1 l . 1 d'ff O <- I li ' t • d , d I , · • . . . . :,norare a sos anz1a, e I erenza J.oCaun i)cndo fianlmcnte il mutismo c~nics-, reriime di insopportabile barbarie. E Panno a es ero. man al, ct Azn•- .,·c·sta, fra 11110sproposito e l'altro di mira.no alla ncoshtuz1one della demo-, ,f h _, d d 'lr. ;., ·I . l l 1 · ·r 1 · I . . . 1 re.,1me c e s~uen o una , o. ina un ,sò che Lapolla e Fede-rzoni lo sapeva-', la gente che legge coinvolge nel pro- -~ ero, a preparare a /cn a I an/1 a_ 111guaila iana ci dirit. che siamo dei crazia, ven.gono pe.rse~u·tati, • ar.restati, 00 . 1 . I' 1 .' · 1· ·b·t ct· · · d' · h · f · t· h srisli da sfrulfare ai (ìni di sempre' difl'amatori. noi tirerC'mo fuor 1· il n:cchiali. Malleotli fu doi loro. Ai, mas-l P-1: 'raimlma 1s?c 1 a1 :• 1P_er abo 1~~ e indgmno, e pero g 1 avevano pro1 1o 1 av-· 1 pno gw tZIO anc e L ace·.<; 1 c e . 1 l'/t 1 . l 'I . o-: . . s,,Zlc, a so i.aiv u, s· serve ui un alo ,·_crrire la poliz..ia e le aiutorità di fron- essa conosce e incontra per la uia. nuoua VIOen::.a e i, a Orta e. .~ a m f!UOVOprezioso documento e rispon- s·m,a~1sti tocca ben meno. Di essi i fa- d . d d. . l t · · J Il' le 1 . . . 1· mezzo. o una oam, a 1 avventunen tiera. 1 * * * ga cm uomini c 1e uanno a es ro a <ter<'mo: cggc in data lak, arl;colo sc1.sb:non SI, p-recccu,pan", po~chè in so- eh 1 g uadagnani un pane che in Italia e tale, alinea tale e tale. s'.anza la loro ideo/odi.a è una 1 ·deofodiia ,. e senza arvere dio.eppure e alp)pa!I"enza Ora se Federz.oni Séll))eva e lascia- Quanto a noi.... Noi ci ahbwmo O 0 • m u.na panv'-'nz g · loro negalo, ah. come deuono suda- Ercel/en.::a. duce, si abb:lt nostri fascista . (Teslo e corsivo del resocon- · h' 1 • 1 .: ___ IPrlo r~m~, soppn- \'a fare, quailc fosc:> dramma si ag,la guadagnato. . 1 . l I l. . me none e a ll>t>rla, a vita I a:vere almai entro le file stcss-e del fascismo? La Camera ha votato la pena cJi re per avere que poco C'egan e z- più sinceri ri.ngra:.iamcnli. ito sleno,gr:l!f1co del Congr~o d:i Lins i • I d l . 'of. Qual: cnornll delitti si stavano e sill morte per chi attenta alla uila cJ.el ~~-e~to_colr ct~~e_lla ~g:qi desl~lui_~o E anche I dov11/i ossequi. . Arbeiterzeilung, 2 novembre 1926). 1\:r!eri~ 0 ~ ac:ir:::rso~~~e costan110 )}reparando? re, di suo figlio, di un eventuale reg- 1 gni va ore. ' 11 po, e cwuei sa, 10 l '.N IT.\LJ.\Ì\O. . Senza avere la minò.ma int.enz;ione di mc il vostro potulo ,para,gonaire i maiss1Perchè, o era Mu olini stesso a gente. e - sopralullo - alla vita del 'mla'V01!are m qucsro _luogo ed ~ questo rnali.sli a-i faiscisti, saipen,do, come •lo sa preparare questi falsi attentati con- • duce • inYillo e immorlale. . IN e REDI BI E M V E R o i momento una polemica. con VOJ, com,pa- ognuno di noi, come ogni paTola diffusa tro di ~ui, a ordire il piano delle c::>11- Ma la Camera è slola mode.~la. L A ,, g~o -~d,J~,. de~o !Pur. dtre o~e ~nche fra fra mol1Ll.tucLindieve ,elSSere!Pesata e pon. n,~ure italo-spagnuole ablo scopo di Perchè la pena di morie ~"iste già gli 1,n1la11 1lahani, ?en _pochii v1 saranno deral.a, perchè viene da q,uesta assimi- ;crvirsene ali' interno'c di,pescare ne- in Italia, e per motivi assai più scm. La (;a.::ze/la /"{(ìciale pubblica le norme riguardanli la caria cl'iclcn- ~h 1 e polrJ_nno soltdai-Jz~~re con una iata nel senso testuale del lernnme, qu~- <YIIa,vvenimenti internaziollali intorbi- plici. 1lfolleotli, Piccinini. Don ,1/in- t là, della quale - secondo la nuoYa legge cli Pubblica Sicurezza I 10,_e~relazione sl 1 sem~'l.\c1~la - oltre- sto, ,perm:Uete ve 1o dica, coisliiluisce diti; oppure Federzoni _ suo mini- zoni, Amene/ola, P(lati ecc._ ecc. non c1eYono munir~i tutli i c:ttad;ni italiani. 1 che me~a~ta - dc,la d.i,v.s1one ?el cam- un g!I"ave to.rto da pa'rl'..:eve.stra. str:> de.g,li irrterni _ ha verannente ten h~nno allent~to ne a!la vila del rC', • La caria cl'iidenlilà sarà su cartoncino bianco. E.ssa conterrà la po sociali~la. _E ~e.no n_um_eros,ancora Con ma,,ggior~ rammarico a.ncora per tato, più volte, di sopprimere Muso- ne a quella di_suo fgl~o o del reggen- fotografia sen:a cappello del litolctre ecl C'VC'nlualmC'n/e r IMPR01 TA sairanno gli umlan r<l!pélo1 di credere che voi, ho ril1eivoartcohe vi siete la.scialo LraLini. Di qui non si scaippa. La pc,rma- le. ne alla. di Lei vzta. Ec~ellen::.a. DJ(;JTALE •. i,! fas~isano si 1po~a c_onsiderare per una s:cinaTe a stabilire iparaigon.i numerici fra nenza doi Federz.oni nei mi 1listero può Eppure, essi sor~o condanna/~ a mor- I governatori auslriaoi del Lombardo-V enclo, i Borboni e gli Zar di semplice pare.n.!~1, ohmsa la qrua1e si po- viilt.ime unitarie e ,n-0n ,uniilaaie. Sous.1-te fare. credere che Mussolini Séll))e se e te; la sentenza _estata es~gwla rego~ Iulle le Hussie non hanno mai lrallalo i propri suddili come d1 ci del in.- lrà lorna~z a'lla «democrazia". ~- ~rima compa.gno Aid1-er, questo vostro ,proce~ che Feclerzoni aigissc dietro suoi or- larme~t~, e .gle esecutori sono s[a/1 quenli comuni. ll fasc::smo considera lali lulli i cillaclini ilaliani. 1 Il faisc,smo stesso, la ,possibiMa del dere ha Lraigi.cament.erjevocato jn me i clini. Ma ,potrebbe anche significare I portali in trwnfo. Si va, a grandi Yele, verso la più. grande TlaJl;a. r suo sor~ere, del i,uo s'ViltWpo e deJ 5110 metodi che usa.vano i ,giomaili bolsceviI I eca Gino•Bianco ..

L' A VVE.NIRE DEL LAVORATORE llettere dalla Francia ohi, quando a•Ll'ànizio del fascismo. - d~ tanto d.a,i caa>i qua.nlo dai greperchè ciò faceva comodo .,,11.a=nu>ag!la gari, nel mondo ml.ero, cla.na,nzj_ ail. io:o scal~al:i. ccnlro il Pa.rtilo Ja1iano 'vn- .:roico martirio, nesswio do.ma.nda o si de scin:der,Lo - non si periLa.vano di an- ricorda a q1Ua1leparl.lo essi a,ppaailennO/Veraireira i comunis,li ltuLle le vi.tLime gono, ,p~dhè tw:li .sa.n.n.o che La pro.fonde~le .inci,pie.i1~irazzie faiscisLe. Mossa d cl.ila dehla loro fede, la tena.o'a deLla loro ___ Il "caso H del gtoroo: l'ennesimogiuda. l strazione - via Paganini 10 - e CllJreb.-· i:h ."..i.to; d: ll.UT1.a110 e di inuma110 - bero avuto ogni soddisfazione. Invece per a11:1ie11tarla e dispe11dcr,la. Ma non di dati certi, si sono dati all'invenzio- ne vaie :a pena. Matteotti 11011 è anne ... ». ~'.)ra dimentica,to. 1 on occorre spender<: altre parole La iotta è fra un pO!J)o)oe un grupsdegno, doma.oda.; a costoro se inlen- resiJSlenza ~ociailusta, essi l'hanno atliindevano speou!.a.re anohe sui cada,veral la alla fcmle madre <hitl sooiailismo ila- Su la stampa francese - s.pecialmen- Laipolla si scopre che fra il Lapolla <: D.i.re c,~gi che in llalia vi sia ,un par- bano, al P. S. l. / te_ sui qt!olidiani del mezzogiorno e di Ricciolti vi è intesa per combinare un per dimostrare lutta l'impudenz~ di clu po di r,n'lezari. Lo Jia detto T1Urati, il QSava affermare _che nen,meno I Avanti! mjcroscOj)!Cu. ·nutto sta a vedere, peha potuto smentire, ecc.. , rò, <la ct1c p~rte è i I pop:}10 e chi solilo, un :niditiizzo politico che goda :i Per quanlo ,prnforudi ,possono esse.re i Nizza, dove il ±allaccio è clamorosa• complotto le di cui vittime designate salr~gi.co mono_p-01:iodi vilan.izzazione fa-: dissensi fra le ,due ail.i del social:i'SlD.oila- m<.nte scor,pialo - si fa un gran parlare i ebbero state il Scivoli e gli uomini poE.CLSlav,uol di.re non solo non essere a.f-, Liano, una constatazione ,.i-o.va consen- del ~caso» Garibaldi, che per il mod0 litici di cui Ricciolli chiedeva l'ndinzf~H~ al corronle degli avveniment,j clic I zienti lulli i soc.iahsti iia,l:ia.ni, cioè che con cui si è svolto, ed anche per la per- zo. Fallo ripassare il conline ai LapolVII ~ sv,o1,gono, ,ma anche non arver ·de.t i sovvers.ivti iia,1lamiIJ>Ossonoo.ggi, eolio pC:na del lrisle prolagonisla non può non la, la r,olizia ai resta Riccioli i Garibal J1 di ciò che è l'essenza del fascismo. scempio della .loro vi<la, della distruzione iuteressare i lettori di un giornale come che dopo lunghi c.:demozionanti interroMai '.n Italia ira un.i.tari e ,massimdili- dei partiti e dellz o.:sli,:.uz.'onc.ireale du- 'L'Avvenire». galorii subili a '.'Juza ed a Parigi conV~le fors~ la pena di occupare al.ro no i r:1111c:1t:i!.'a P~r .:hè se si cailcola s?azio del giornale per confutare le sto- ùa!;e mi~::aia di citraidini pcrsog-u:tane del noslro maccachetlo? • · t· N d bb l . 1. tJ, arrbtal,, bastonati, ammazza 1 e 1 o, avvero; sare e ro.ppo t.:..IT11 1ar..- b d' · · · d L l d • • r . b f d an 1t1 ,11 questi g1orn1, a1 numero ,e; e I chomurus I in uona c.:e ~ondplol-1infinite di case sa~cheggiate, devau1u.r..r.oe ,.; esser prz ,, come noi, a ù , . . .. ~,: . e•-- d. h. d 11 I ,late; e !)ruc1atc, 11~ruppo w rmnega- ù-=so senso I nausea per e i, a e co- . d • I lt b E' una delle wlile oscure l1aine del f0 •~ al!' d' a e r·ce ulo ·u· d' 500 sl1 a,vJ·e be polulo sorge1e una contesa rante inlere gencira.z.ioni, co.Lla privazio- .,_,_,a me 1 v r I v P1 1 j l g · · l' f li <l j ll iregimc che la polizia francese cerca (0 mila lire dalla polizia italiana. !onne d . g· 1 1 l . t1 cv cs~crc mo to, ma 1.no- o 11/UJTTlc- 1 un 1orna e pro e ano, per com- . . I • battere un altro Partilo ed = giornale r'.)~<'- I )cy essere .... tutto ti PoPO O 1- • e. e.i1eore;mai i r3jppor I ra g a e• ne di libertà, collla menomazione dei a r(•nti ai d,ue Partiti sono soosi a tale loro di,gn.:.làdi clais.se e ~sonale, paiga- almeno pare) di chiarire fino in fondo; Drammatico il confronto dell'ignaro ì,:,ello. , e MatleDLL.ii,ll Grande,, il San- 1 no la glcria i,rude,leòilcdel P. S. I. di es- per ora quanto è venula a ~Ila dai co- .Scivo!i con Riccioli.i alla , Sèrulè di 11 n.unicati della polizia e dalle rivelazio- Parigi i,.rcletano •i serve delle vi'!i a11m.idd:i. ta!lallo.. . . . . . calunnia, della menzogna, della diffa- 1 i1; a ti. _Il m1..:roscOJ?ICO,d1.r..:cd.1 110, vorrebhc rar ,.,:reden.: I contrario. mazione. ·o è pa1SSalo ai a slori.a come Mairtirc sere slalo contra.rio a.1la guerra per ra- · r • d S ni documt:nlale della stampa democra- lnoll• e dal le carte <equestrate a Rie- ' 1u,gi o d-,'l ooialismo, no;i è per avc!r gioni di 'p.rotn2sse rivoluz::onarie e di ~ lasciato il Partilo massimalista due an- solidarietà i.nfernazio,wle e ciò in un mo- tica ed anlifascisla è sufficiente per illu- ciolli ~ ,isultalo essere egli in relan>.inare di fosca luce i I regime e per ab- zicne <.ol colonnello J•'l..acia,arreslalo in ni pri.m.a di esse;re stato assais.si~1-1to,m.i' me.nio in cui - e voi lo sai~le ml!'glio H. i. K. Ma '-a'])ete chi è quo.sto .seg-rt'tarin d..!I ,partito dmn;na•ntc? r· 1111acana sdia.;;.;i:i Lllc ila ,,u,lla c.,scienza tanti 1:-altere definitivamente un uomo che per questi giorni a Perpignano dal'.i pvl!L1a piutto s !o per aiver rlcevuLa l'educazione di qualunque akro, LutLi gli allri parli- il nome grande ed illustre che porla, sia [rance~e, mentre, con altri 100 turnpa- '>Oc.ialisla, l'esempio, rl battesimo della liti abbasswvano la loro, la nostra ban1 per il n;olo fino a poco tempo addie- gni circa, voleva passare in Caéalogn..i. fede e dei] sacrificio dal Par.ilo soc1d!i- diera. t 'l S Bersaglio unic e tali delitti. per ➔a cui punizione la O pena di 111,;r,tc vile G ,andato a soste- ( tre palle per un soldo) nere al Pa-rlamento cosidctw iwli.lnu. raP!H ,•..,l'ntur:!bC·..!a11.;ora 11.nado!- ro sostenuto era caro a noi italiani a- per lenlare una so, e\'azione io pagna sla .ilalli:mo, che nessun unilairio che non' Jv\entr.e voi dal-la lribu1L<1 d~l'e a:;.s:si manl1 della libertà e nemici irredu 1- contro la monar:;hla e conl: o la dillaavesse cessa~o di essere socialista, ha sc-cialisle austriache pronunzi.1v.?t~ qu-2I b'J· d' · I d li L I I d p d R.i Qui.:! che è piu so~prendintc negli 111un1crcvo1i voltaiìaccia di Mu.:.soli- ,.j - l'abile ma11e~gjat0rc di b'.)mbc ~ ..i.i Gairta assorb..:11tc nucva - è il ,s,.,:,J ri trovam.:n LO in Dio. Chi lo ri- " .>rda p:ìt, a Losan,1a, ~onicrc1121ien: ..:e ri-..:011;J1en ,-a. matita r05:,a. : t 1 un regtme e 1e e a li1,;crtà è a I tera i ✓nmo e vera. tr.a:i rinnegaito e nessuno <li es.si è uscito Lale ar;.r,,rezza.menlo del mass. r,:il'..,m 6 • L t J · l l I L Lb 1 d l lt ,.,, nc1c,a21one1.,u1 a e e v10 en a. unga sarc1,;·e a <.ronaca e 1a :.<.- Y.?nzacQ.nililti i~l;m.i. i·:ailiano, i vostri compa.g1.,, gL. u"l.it1ri S l r l b' r d R' · · l I 1 . e~za v? er . are a 1ogra ia i 1°: ! cio»; ma r,er q~anlo in ercss~1:le a ronAccanto :t Ma-lleotli moll,i all'.ri son0 ila!i.:l.11'Ìs,fidando ,r,cricoJj gr:i.vis.,,mii, 5i c1otli Gariba'.d 1 rammentra che fu e/li co perchè m1 paie su!f1cienle a lt.- c:id,uLi e cunlinua;,o a caidere ed a res - riu.r>Jvano illegailm-:.nle pH i!f'..-rmarc la i[ c.ar,o e pcrnolore del fallito tentativo I meggiare la lrisle 1igu a morale di nn skre al fa.soismo in un modo non menu !ero volontà di ,un,'rs,i e<· lor:> c~mpa- di fo:1T'are le Legioni Garibaldine» che uomo che ha ~0duto di lanta stima .: di eroico del vuo, se anche il loro ma.rl:r:'J ~ni massimalisti, di tornare a far p::rl~ avr~bber~ dovL1to p~sare arm1 le <..d l lan~a liduci~ pr~so mo!t) di noi .. Lo t>cl i loro nomi sono meno conosciuti, al· di qu~lla famiglia che 1 m:.gLori ."lvn equipaggiale un punto del conline schifo c.he ci prende per 1esere abbietto i'eslero soprabuko. !:anno mai s.;:.ntualmenle abb:w.d.in:i.ta. italo-francese e sollevare il popolo ila- I e corrotto da 1.:na ,ila di In~ o e d1 ' Il Sqgrela,rio ddl' Inwrnazionale forse Ncn è il caso d.i dire che col voslro !iano in rrodo di tormare allre legio:ii I gioco non può smorzare in n",1 il dr,- si ricc,r,derà che I<? slrag.i fasciste -son·J dis::orso abbiate portato acq1;1 3} r.·o- che avreH:ero dovuto marciare su Ro- 1 !ore p<:r 1I lango ~chizzito a;u n nom1o sta.l-c inauguro>l-c d:i.ll'assassin:io - qu,1~- sfro mu.1ino gLa:cdhè nel camp,-:>ma.;;si- ma, conquidada, abbattere fascismo e cai o in lullo il mondo agli u:i::iim libe1 ro ann:i pr;,ma ddl'ass.assinio M,ai:teol!i mali,s,;a v'è un,animità a,ssol,ula sulh ·m- nronarclùa ed instaurare la repubblica· ri, di buona fede, onesti ed •rrnam?ral! - di u.n allro òe,:;11.1Lalo, Di Vagno, ohe possib'lilà di a,mITTleLle.rea, ."lche come sociale. 1 dell'amore per tiberlà. P,icai,n;jni,l'operaio di ~g,gio Emilia, ca- semplice ipotesi una fu.sione con un plr- Qu~slo po' po' di programma ave~:i.' Un altro che cade. Non p~r queslv d.uto .dalle ma,nj di sicall"i perchè candi- :Ulo apparlen~le all' Internai,ionale cli n.ilt:ralmenle accarezzalo i cuori di nu- in noi verrà meno la indomabile volonci,a,toal Pa.rlaimenlo - fu pure massima- Zurigo. Ma, c~no Adilar, col di- merosi mHitanti di avanguardia, che' là di !ollare fino alla fine, !i,o al!a vitlo<.,la, come !e vH.i;rnc <lei due assa-ssia1 scorso d.i Lins rvoi a,vete aperto gli oc- pre,cro sul seiio la cosa e vi aderirono loriosa distruzione di L'n I e~ime ..:;he faiscisLi più effe-tirali - perchè coanipiuti chi e dissipate le ilhsioni di molti un!- dando il loro nome per la formazione I schiaccia e disonora l'! 1.1lin. line cl,e i.n tP,resenza dz/He ris_peloli,vemoglu e f.igli. /ari italiani, ,special,menle delle mas<.c :i· della legione - o delle leg.ioni - e il, tulli i Giuda del mondo non alJontane• ,Pilala e Conwle E:urono, l'runo ex de- derer.li ;, <Jll!o~ partito, le qnah, ve'12n- danaro necessario ai primi preparativi. ranno di un sol ~;orno. SAULE1'\0. pulaio massima,lisla, l'a,llro il corris,pon- do a conoscenza, saipranno senz'alLro ri- Ma la cos.a abortì ben presto e si'=========="'""'"""""""'"""'""""...., ciente ideU'o11ga.nocenl-raJ.e ma"Ss.imalista soLvere il dilemma ohe voi a.vele posto dette la colpa alle polemiche interne\ . , «Avanti!». E giacahè sono .s~la costretta di.n.nanzi a!l!la loro co.scien.za con ievùd~- fra i componenti della le?ione. _Il da- La calunnia è unventicello " 1 ,occ:an-e un tasto sl de!Licalo, pe.nmetle- :,,,3 :ncq-.;'vocrubi.e: essi torneranno a far nero raccolto con un prestito. c.!'u<1malo ·le ohe y,j r,icorda c:he, dim.a.nzi al] lrag,ica- par:e- ;; quel P. S I.. che ,ic: essa di0 :fe il «Prertito per la lil:erlà d'Italia•, am- il maocachetlo scombiccheratore, ecc. mente sublwe erailsmo deu lorlturati eroi coscil"riza di das.e frC:t socialista, tra- monlanle alla cifra di due milioni di collo con le mani nel sacco ... delle ~ue di Moline1la, ohe da essi sol.i ba.slamo a dizic·ni alt.amen~e rivoluz· Juarie, e:l·ra- franchi, sco11".parvee non si seppe mru ~ menzogne, _non si sgomenta a.ffa~lo e con risca.tt.<1reil mO!V'imentoproletario i.nter- zione ~qu1,::t,oment,e interna.znon..i.li~t.a, 1 i la fine. Si ~apeva soltanto che la ge-1 la sua abituale sirontalezza rincara la naz.ionadie da lul>te ,le dedizioni e tutte rit:•roeranno co·.1 fede e disciplma -rad- slione era affidala a Ricciolti Garibal-, dose. le debolezze compiule in queS<ti ultimi aoippiate. ANtGEJUCA BAIT..AiBANOFF. di, capo del movimento, coperto da una j E' risaputo, è ar~nolo, _che l~tla la Commissione di Controllo composta di s1am1p..!comum. la v.ve co1 fon.d.i della 1.:.om.indi i paglia. La stalllJJ)a del regime' Terza Internazionale; come è ailretlanE POI? si impadronì dell'episodio, strillò male- lo risaputo che qut:sla verità è stata redettamente a lungo e chiese le sanzioni' sa di pubblica ragione dagli stessi appiù feroci contro i Garil:al.di e conlro' partenenti al Partito comunista russo, Roma, novembre. col culto sterile del baslone e della Ricciott.i in modo part~colare. • ed è risultato dalle discussioni avvenuDopo di a Yere regalato all' ILalia forca. Questo suc-;edeva nel 1924. ! le in Russia. Abbiamo anzi riporla lo - la miseria e la fa.me, dopo ,d~ aYer Forlì siam 0 noi socia'lisli, anohe Nel 1925 le cose cambiarono. ! n~l nwnero ~el 16 ollobre -:- un giudisoppr~e tule le pubblicihe l:berlà, se inc~·mi,_ anche sie_ proscr-;lli ~ ba- ~cciotti G~ribaldi - 0~ parev~ uno ~10 della mmoranza operaia . del_ Pardopo di a,·ere sc:òlli i parli ti poti.tioi I ston:ati e mcarc~rab. ~no c1mque ~ei . fo11?aton_ ?e! «Corriere degh , Ila- l'.l? comu~~ i;usso che defini,:a 1 Pa~- operai e d· opposiizion.e, il fa.sicismo anm1 c-he il fascismo et procl0ma ham» di Pang1 e doverne essere I am- liti _oomurush ~ Europ~, al_levali. da Ziper co'tnpl;tare Ja sua opera ha fallo I mor~i e s.epolli e sono cii:ique anni minislra~on~ dele_galo - scri~e ~a lel- n?vieJJ «una c1urmaglii~ di servidoramc al nos~ro paese un allro regalo: ili che 11suo_capo si ~orlw·a 11 cervello tera sta giornali ~ffermando v1goro~a- p1ccolo-borg_hese che vive con denaro boia. I per scop1'.ire nuovi mezzi e nuove- mente la nessuna ingerenza personale russE~i:::n _ 1 eh ll di . _\nche la s(atua'(lC.he i buoni mila- leggi nella iolla conlro di noi. E do- nell'iniziativa. La stampa di regime non' e, _1 macca e o cui sopra, nesi eressero alla memoria di Ce- mani, al prossimo ine,·ilab'le alten- parlò più di lu.i e Ira gli elementi anti- non sa nspondere ohe a~calas~io sare Beccar:a dovrà dw1.quc essere lalo - inevitabile perché ]a violen- fascisti di tutte le tendenze Ricciotli fu, ~enz~g~e su menzogne a_canco d~ sovelata? za fascista chiama la violenza del wi sospettato. 1 cial1sh, m generale, e dei redallon delE poi? popolo che a.ssume le forme indi.vi- Durante questo periodo, nella prima-, l'Avanli!, in p_arlicolare; non _si a_cconNon ci sono più partiti. duali dell'allentalo quando non può v~ra ~ccorsa,, ~ una ~union~ di repu I t.c.11la ili fire il pappagallo, . i:cop1and? N . · · · -nal!i I assumere quelle oollett~v-e della lot- blicam tenuta m occas.ione di una con- le accuse della mam1r.a Unita, benche I on tc 1 . soi:iolipl~ g.ol ·. l I la polifr--a e d· "lasse domanl· si ferenza dell'on Morea a Nizza, conobbi I dimostrale false, ma sente il bisogno pernos n m1g on compagl1il 1.anno "" 1 "' , - . . . · . . , . d' 1 avuto le loro case dislrutle e sac-, griderà aooora al pericoli() socialista Ricc'.olh,, Confesso che il tro;arrn1 da~ I smo i esagerar e. . . . h ci t e si cercheranno altre torture del vanti ali erede <lei nome dell Eroe dei. Ed ecco che cosa scomb1cchera il noe É~~i~lta la Confe.dlerazione Ge-' fosco me.dio evo per i modern.iss~mi Dc.e Mondi, del Cavaliere dell'Umanità, I stro ma.ocacheLto -su Falce_ e Martello . ] l I 1· . . discepoli ,d'j Marx. che nelle Argonne ,prima e nella espii- I de! 6 cor.r., col suo preLen.zioso Per ben ne1ae ce ✓a,010. I • d 11 · • 'l' 1 I · 1.1 fas~ismo, che aveva organizzala I E cosi sa-rà sempre, finchè l'Italia cazilodne ge a prolpn~ att!Yl ad persd~nae le 1'CUivwedi:_ .. h ·g da lo I C l 1 . . . ne opo uerra, asciava ere ere 1 vo- , « a pure per 010 c e n uar segretamente a sua • e rn • ne s1 aggiri, sen~a pace e senza onore, 1 an•- . 1 l d' . . I slip-di'o di Monu·g11·~~o clie un errore 192,A • • • • t li li • • . . • . er m ...,.,ere viva a ra lZlOne eroica "'" =• ,.., e s e1·a poi rimangia e. mo e ne a via senza uSCita in cui s.1e e.a.e-d Il . . . H' . , d. lras" 11 · · 0 e (?) 1 1 a esageral un po-- d f all'.ndig · • e a «canucia rossa», 1 sospeu,1 1n me I i ~ zi n . o sue oreat~e i r<;>nle . 1. a_nazio- C1ata. . . . . 'scomparvero e mi sentii onoralo di po- co, ma per gli altri non ritiro un rigo, ne P,ubhbhca pelr 1 as6alSSl~~•o d1l.Mla.l- Solo ~1]r0d1mal;_zzda~do_s1 il fasc1smc] ~ ler stringere la mano di un uomo che, a bt.:ona pace cLi h. i. k., anche per iJ t~otti, a ora a sua P,O 1z1a po J ica, poteva i_ u ers1_ i_ V1ncer~, per _1e pareva destinalo a giocare un ruolo im- i fatto che nemmeno ·rAvanli! ha polulo l • U. ~-- I. • · . . . . poteva 1 11 udel'SJ di appa1;rc .vei a1 portante nella immancabile riscossa del srr:-entire questa situazione ». Tduttl1 fl p~tèn efTett1v1 sono in ma- melnte codme palad.intto dell_od1~Lfn.e. I popolo italiano dall'oppressione fasci-jl Male! Male!, povero ragazzo! Sei no e asirusmo. I nvece opo qua - ro anni I asc1- sta lr • d t . diI ll d 1 esl co r I ffì · è · h 1 • -1 • · oppo unpru en e, e o e r o - .,a so a forza armala e icrenle smo, ecco e e a guen-a c1vt.e m)- Ora lutto e· f1'nilo L'uomo e· p·rec1'pilo-. L tt· . . tt· d l l •- - I ·1· · · ·, I . 1 • , mune a u 1 1 mocciose 1 e uo s ...m a mi lZLa. . . i s~nguma ~ncora, e P_ 1u dle n:a1 e samente e per sempre annientalo. Il ni- 1 po. L'Avanti! non solo ha polulo smenLa _monarchia sopravv1~re per una v1e e le pia~.,e d Italia; ~eco. 11 no~ pole dell'Eroe leggendario, del «Duce j tire questa situzione, ma' ha replicataappai enza. . . , . . I me del. fas_c15,mo fat~o SIJ1.onimo ?1 dei Mille», non è altro che un volgare menle invitato i redallori dell'Unità - ~n. sol~ _diritto e 1~1conosdllllo fra obbro))rtO LO lul~a. I Europa ed 1~ agente provocatore agli stipendi del quel giornale dal quale tu copi, esageno1: il d1ritlo - e 11 dovere - <!,t tullo il mondo cw1le: ceco quel S!- fascismo. rando calunnie e insinuazioni contro di r~I:'elere in coro che Mussolini è il, mulacro ,ciiiParl~menlo, che hmzio- Riepiloghiamo brevemente: il famige- noi ....'.se volevano conoscere la verità, P!U. gran/de uomo del _s~colo, un re- na a Roma, chiamato. a vol~rc l'.'1 rato ex vice questore di Bologna e di a recarsi alla amministrazione del giordiv1v,o Cesare,_ un red1vtvo Napoleo- pen!~ di morte e le _leggt ecceZ1onah. Milano, ora ispettore generale della po- rale. ,Invito che i redallori dell'Unità ne, l er6e nazionale .._. I E questo che cl~iamate la_ « gi-a!:t~ lizia fascista comm. Lapolla, passa il si sono ben guardali di accellare. E~pur~ due ?arolm~ ballano da~ dez_z~ del)a. palrta • o m1scrabilt confine con falso passaporto e viene a I eH'Avanti ! del 24 oLtobre u. s., si vanlt agh o~h_t del d1ll_alore . e glt scr1?1 fasc:tsl1? . Nizza assieme all'ex dissidente fascista I poteva leggere: tw:-bano la g1?1a del lrJOnfo 1nlsan- / _E_ queslo che voi _e~allale,. o ca- Raimondo Sala, già sindaco di Alei,- « Nè noi ci meravigliamo... dell'oro gu ruato: E poi? . I m C;e nere dalle man.1 111isangumate '? sandria, nolo anche pci suoi lenlalivi n1sso; ci meravigliamo della disinvolPerchè non basla fare a.ssai.ssmare, E _qucsl_o eh~ v~levale, d~c~ d! di agente prevocalore e di spia del re- tura dei fagociti. Mentre l'Avanti! ha bastonare O arrestare i propri av- lull: 1 Lrad.iment1, d1 lulle le villa, d1 gime, com'era per certo il suo rumoroso proceduto da un anno a questa pari.e a versai-i. Non basla ,ridurre 'ltn paese lulti i delitti? 1 dis.sidenlismo. riduzioni e licenzimenli di personale, i di anti~ civiltà al liYello ~i una lrì:- ! Slal? in gua_rd~a ! . . . . . / La polizia francese ferma il Lapolla, comunisti tengono all'Unità doppio perbù africana. Non basla c.irconda:rSl, Og_~ come l0l'I. oggi p1u di ieri, menlre Sala rivarca la frontiera; nelle sonale di noi e con stipendi lautissimi; di baionelle e di moschclli. La for- noi siamo al noslro poslo. I valigie di Lapolla trovano 50 biglietti quando quaùche redattore, o sedicente za se non si allea al diri~lo tdlegcnera j Ogg: come ieri. oggi più di ieri da mille nuovissimi entro l'involucro di ude, esce dal quoLidiano, viene occupanella violenza ed il ·poi.ere. servilo conlro i vostri vessilli nel'i e conlro un pacchetto da 100 biglietti e un pas-l Lo in altre mansioni con sUpendi ... russi dal La_ ~io lenza, degenera nella guer- 1 !a ~clYa dei moschel~i che oscurano I s~~orlo_ ~testalo_ a Ferdinando ~civol!; I (si sa che I~ malallia, la « degeneraz~ora 01vde permanente. . . . I 11ciel?, sla ~olleva_l~ m all~ per ma- 1 si ~n~uis1sce e s1 . a,p_Pre~de c~e 1! Sci: ne» co".°un1sla eh.e lamenla _Buc~an~, :)L.1 l'uomo e la divinità? ;,,lussolini aliYa in cattcc.lra e inc >- minciava: - I) 0 11011c-;ist't..!. S:.! C!:>tSt•~ - e ciò dic?.HJo t,rava fuori l'orologio e u poneva --ullr. tavola - ~li <1.cco.rcJo ,;1que n11nut: di temp:> p-:r fulminar- :,:1J. Ora l[IJèS w Uio, clll:. di:sgrazia ta- :>1e11te 1u11 h.i ma: tr'>varo un attimo ptr maniar,;: iì «duce» ali' inferno \:11a',;ari a qucllo nuov0, elle funzio110, dicono, a elcrrricità), è invxat@ lutti i momenti dall' Hlu:t,re istrione, qua&i fosse complice <lei uoi mi-sfatti. Al mio paese dicono che quando ... qucl!'afìart è fru to, tutti i pater nos'er veng-')nu a gusto. Ma que ca, e- , :Je11ttme11!e. è una sr:e\(azio11c olle v1 h.:11c ~ snJd;sfa il popolino. !r. fonde Mussolini è sc-J11!J)requ~l1O u' Los,11ina, della cc,11iercnza co!- !'orohg:o cJ.ila mano. I E~li crede in li:o . .::ome i0 ~redo a! a div~nità ciilPunto fisso Se, fra l'i11/ricarsi di notizie im:redìlnli e favolose: di attenrati che si rìr>etono a data fir:;sa e non riesco111J mai, di comr>lotti che sfumano alla vi- ~:ilia di scoppiare, di agenti provocatori e di spie; se fra mezzo a tutte queste ,?orcherie, l'uomo della strada che ra~iona al lume del buon senso conwne, arriva al punto cli 11011capire più niente, tenga sempre presente - per dirla coi tes i di SquiLla fessa (tuesto punto fis o: che il pcuirone .cl'_ltaJìa ~è, purtroppo, Benito Muisoltm, QUJ:,L MEDESIMO f:HE NEL 1919 - PER METTERE IN C'ATTIVA LUCE I SOCIALISTI SPEDIVA UNA BOMBA ALL'ARCIVESCOVO DI MILANO. Onesta è la chiave di tuffi i ,ntstéri fascisti pa safi, presenti e futuri. Misteri che restano tali in Itali.a - - finchè la dura ma non sono più misteri, per fortuna, aU' estero. ma/Ua rossa. rombel:ro, <1,'.t,rato an~ora oggi da ======·=="""'""""""""""""""""""""""""....., " duc,,ee il fascismo nelcommednetlilastampmaondiale c':'rti popo:, antr'JP'Jiag-)1;. E QL.1andoal Il curri~ponde i ,e dc ila United Press ra-:conta che! •;i è una forza mistica che· lo prot(;ggt: e clic t1 alvataiggio dai quattro 8tt,e;1tati è dovuto ailla L2:1i~nità di qualche sa11to o nume Quando !',ufficio stampa del goveri10 fascista riesc~ a ipiazzair,e su qual- ~ltc giornale reaziomurio estc1::, un ai- :icolo di 'lode al reg,nne fascista e a Mussoli'lli (riesce, s' i11tcnde, grazie ai lO milioni di Jirc italiane ohe il governo spende mcnsilmcn te IJ)CI la propaga11da aJl'cstcro) i g-iornaLl ìasc:.Sti si ai1retta1J1c a frutcau-e quel canssimo e spontaneo consenso rÌH)orla11dolo. riproducendo·lo, diffon<l.endoio (: cucinandolo in butte le salse. pc itetnre, cg!: (: pur sempre H ciarlatano .;hc prende a gabbo il mo11do, come pre:idev:1 sono 6aimba i buoni e ,;;reduli lavoratori itailiani di LJsa1ma. Pcrcilè M,ussolini sa b~nc che :a sua salvezza ,sta oltaJ1to 11~! fa1t1 che gli a ttc11taibi sono iabhrie:1 li, ~u comanda, daHa , ua poliz:a e che ,per og.11i buon -cento, una rerta corazza lo :Jrotegge dai pro 1 babi :1 tnfortuni che possono ca:pita.re a chi esercita 'l'ant'µati-co mestiere del >dittatJr~. Altro -che muni uutelairi ! ln quest! giorni, dopo il brutto, Sp'.)rco e scaHdal!oso alffare Gariba'ldi, la stampa estera - Q1UeHache ,non è comprabiJe - è tutta S)iend. di giudizi e di C0mmemi ui fascbrn J, e peMa sì! .ma sì! una q)aila - tanto rò que ri 0110 di ta:le intonazio11e, che oost.1 isolo .a terza parte di un soJdo la stampa i,taliana della ma116iato;a, - anche ·per gli a,naliaibeti del Cuguss si guarda hcn'C' d! far Li co11os.;.!re in di Lug-ano. Anzi, ,per Halill.ll. ltaiji·&. li mocdo etto l))retendc di avere Eccone quailcuno . ,preso in g,iro l'Avvenire del Lavora• Per il g-io'!'nalc tcdest:'.) Welt am ltore. Montag, Mn.LS6oiini« è 11.n g,randc cri- « lo l'ho preso in giro per obbligar- minale». Jo a da.re al .... Gug,u s 1,n po' cli ré- « Mussol111i - scrive questo g!or-- claanc e, dagli oggi, dagli tlomani, nalc - è jn11egaljjlmeme un grande l' A,v;yeni•re ha fi,~ifo con l'escuulirmi,. criminale cld!o stampo di Cesare BO'fE ci è Ti1uscito, questo mostro <li gia. uui pure ispi,ra solrant.o oirro.re. iiu11bc1ia.Tanto r"uscito, ohe il Cuguss « Grazie a Mu · o1ini, l' ltalia è dtdi Lll'..~ano non ~ìi trova in una c<l~o- \·e11ma il pao e più banbar:, del 111or1La o i111 u,n ri trov'.) pubblico neanche do. Tutti i pao i si unisco119 per coma pai_g-arlo.... un occhio artiiicialc. No:1 battere la peste e il ccilcra. Ma lt' cpiparliam10 rpoi ,degli a1bbo11ati. Nei 11u- dcmLc politiche 11011 0110 for ·e p:u mero scor o, il Cuguss dii uugano !a- pericolose di tutte •le altre?». rncntava che tutti i mandati di paga- oiLtoil tit)lo: « Poricoiio per la ptlmento inviati a,gli ahb-Jnati g,li erano cc», I' ingksc Rcynolds rp'Ubhlica: rHornati re p,:int4. « Se gli italiani più esuberanti 1w11 Va là, ,·a ,là, povero 1 somareillo. La J·icsco110 a 1t1Gdcrarc il loro fervore, verità è .che la s1 pulciat11ra eh' io aq1ida- ~faranL110del loro pa,c e ,un perico]'.) ,por ,·o facendo delle bue i11s,ua)ca-a!bilkis- ùa pace dc-li' Europa ». serie ti hanno consig,Jiato <li s.vartc11e, L'Ere Nouvelle iliustra i bnigantez,itto ul oont'.) de L'Avvenire del La- ohi pro\·vcdimenti del governo f<!- voratore, nc[ija s,peranza di imbonir-' _:i:ta e condude: « e il san._1ruenon ci e di iq1du1rci aid avere un ,po· di colasse in 1-t~lia, se la follia fascista co-ml))aissione. / 11011di,vc11i e mi11acci:.>sa per la pace, Di', Balilla, ·v:uoi ohe rkominci? quai! bel libro da scri\·erc: Ubu - re E, a ammosito di fcsscri:! mad:>r- sca.f,enato ». J1a,li, 111c ,lo dice Orazio Laorca, diP.?-t- « E ,pcrchè - si domamla A•ugius.t0 tore del Cugu , ,;::os'è l'llomo Me- Caiuvian sul ponderatissimo to'unwl diterraneus ? drs Debats - la Stampa di ·Tori•110, * * * f penanro ascistizzata. è stato sospeE' stato Turati - il mboscopico - s;•. E verchè si offre una lira l'ora a ·ostc11erc al Parlatmcnto, per t111odo I a coloro i quali, pur 11011facendo partì, dire ita,liano, ,la pena 1 di 1111orrc o I te della milizia, consentono a ingrosfa, decadenza dei deputati avcnti·n· ti. sare le file dei cortei mussoliniani?». Questo senle Mussolin: e sosprnlo no dc1 11osln marlu1 una _i ossa han~ voli e slato alcum g1orn1 a Nizza ed e è propno questa: la bw-ocrazia d1lap1da un delfrio satanico, mollipHca i/1 diera, ,s·imbolo di redcw.one e d1 1 fiduciario di Ricc.iolli Garibaldi; che per datrice) mezzi repress;vi ed i mcw: violenti riscossa e su clù essa ~OTl'O. lra~u~le conto di Ricciolti Garibaldi ha tentato La mania, il mestiere anzi della dee ]a ,-iolenza scambia per forza. / ir parole di LLDa f cde 1ncsttng:u.Lb1Je: di avere informazioni ed indirizzi di uo- nig ·azione e della calunnia, ha condolForte un governo che ha b:sogno Viva il socialismo ! . . mini politici di opposzione residenti in le ieii l'Unità, nonoslanle che si sapdelle leggi ectcezionali? Domioilio coallo, carcere, es1l10, Italia; che er~ v~~to _a.Nizza_ per por- ~ co,~e quei sigg. viNono... co1_ue i mu: E 'Sentite un po' ohe belJoissi!mo ar- Accennando poi alle nuove :leggi, il g-oim::mto ha tirat::> fuori questo •diclMn- irande \(iornale pairig'ino arffo!ima che qucnt...', che ha m o a ferro e fuoco « una protosta categorica dei goverrni il brcs::ia110 1prima di so11pia11tare Fa- esteri dove e ere formulata 0nza ririnac~i aI.la 'Segreteria idoi ,({rande par- tardo conbro dolle mis,Ltre cosl e orb:- 1tito ldomina11tc: tanti del diiritto». Forte cioè sorrello da co11scns1 rnorle? tare lellere d1 RiCC1olt1 m Italia mentre gik, a nloma,re sul tema delle mdcnnt'.a spontan'ei, un governo al quale d'à Non basta._ . varcando il confine sarebbe stalo arre- dei redaLlori dd11'Avanti e de~ti sLipend,i ombra un giornale? . Per il. socialismo c'è sempre Llll stato quale esecut~re d~ignalo di_ un d:i me_desimi, pe_r attri_b~-e loro. degli Forle un re<Y:mc incapace di lolle- mdomalll. complollo formalo in Italia per ucciderei slipend1 e delle mdenruta che es.si non rare la disous~ionc? Per \'O;, per i voslri &islcmi, per Musolin.i durante la celebrazione della si sono mai sognati. No. • , le Yoslre Y:olenze, l'ora dcll'eseia- marcia. su R~ina; si scopr~ i~oll_re ~n I Ch_e cosa vale l'affermazione del/'uoIn Ilalia trionfa la yjolenza che e zionc verrà. colloqu10 fra il La.polla e R1ce10H1e sic- mo m buona fede contro avversari in la negazfone in termini cd in d_iritlo E sarà quale i voslri delilli la c?m~ il _Sc~vol_~iveva lascialo nelle ma- mala fede? Essi _p_otevano,_ s~ voleva_no, della forza, Lrion fa ]a lribù afr cana preparano. ENr fO. ! n1 d1 Riccioth 11 passaporto trovalo al conoscere la venia, recarsi m AmmrnlBiblioteca G. o Bianco. « Non è più 1111 contrasto fra par- Per ili Ouotidien, M11.1.ssolmi è « un lito e partito, fra Governo e natura- agente provocat<Jre ù1ternazùmale ,,. le oppo izione: è la lotta fra un po- etto e crudo. polo e !tn _grn,opo di rù111e/Wfi ». I . Si potrebbe contin,~arc a cita.ce pe1r Perd1nc1ba 1ueo! Come ,parla bonc, C1cllc L11tercpaig-ine. hna.hne11te l'c re- \,! s0~rctario brescia110. In. 1 tabia ilOn I ro i11comi11cia a caipire 006'è i'l fascic'è più 11.111n3atuirnle opposizi.0,ne. Si srno. ponrcbbe ohiedcre cosa no,n l1a fatt:J Bcn,e pesi Qlllei dieci rniliOJ1i al il Co,,~·rno faisci ta - di lcc;to e di mese!

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==