L'Avvenire del Lavoratore - Anno XXIX - n. 13 - 28 marzo 1925

y ZURIGO, 28 MARZO 1925. Nu.. 13. ' ' Taefono 44,s.-- Conto-Ch~uea N. Vlll-3646. SE'M'IMANALE DliL PARTITO. SOCIAL18TA ITALIANO NELLA SVIZ.Z.ERA Ccnteeimi 15 la copia. REDAZIONE: '.AMMINISTRAZIONE.: PREZZI DELLE INSERZIONI: A'BBONAMENTI PER LA SVIZZERA PER L'ANNO 1924: 1 anno, fr. 6,-; ,6 mes~ fr. 3,-; 3 meiii, fr. 1,50 PIJIR L'ESTRRO: 1 anno, fr. 16; 6 meei fz. 5; 3 me6i, fr. :i.so "L'lnenlfdeeLl uorato"re a turlg, ♦ fiollllliutoBn1e cntl11 del P. S.I.• ~= ~ Per linea, o spazio di linea (larghezza una colonna), 20 Cent. Per réclme continuata, prezzi da convenirsi. I Lamarcia del socialismo Crisi iani-.'>ociali Democratici r:om11nisti 11 10 9 Il bilanciodello • raie tulle le conseguen.:e necP-ssarie SciOpero e ricavati tutti i vantaggi possibili? Er:;co il bilancio che dobbiamo fare per conio nostro; e qui dobbiamo Strepitose vittorie elettorali Griilliani 1 ROMA, 24. I socialisti guadagnano 11 seq-, .'leii/i·e 110· 1 1 · · , , spec 1vamo. la settunal\'egli ultimi mesi si registrarono Z • gi, i comunisti ne perdono ,,. i gru-/ na scorsa. le ultime noti.:ie c1Lgiorno/evo/i successi elellorali dei socia- i UrJgO rOSS8 lliani pure l1 e gli altri parli/i .3. nale eh<>stava per anelare in macchilisti in rey_ion! e Cant_oni eminente-\ .1/a la villoria più strep_itosa e tra- La villoria dei socialisti è strepi- no, anche i dirigenti della Fiom • i;nente ~,gncoli ~ome il Valles~ e la I volgente {11 quella riportata dai so- tosa: supera le più ollimistiche pre- _ come già. prima cli /oro, i cliriTurgovw. Fu rilevalo anche 1/ fat-. cia/isti di Zurigo. uisioni. I griil/iani, che vdlevano a- genti le corpora.:ioni fasciste _ stalo che i socialisti del C~ntone ___cli In questa ci/là la ballaglia fu più moreggiare con_ la borvhesia subiro- uano deliberando intorno a/l'opporV~111cl, co~serva_rono le [01o po?i_.,10- 1 intensa, sebben~ agli occhi clegl'i/a- no una_ vera cleb~cle; _ 1 lOJ~orapp1 e- /unità cli stroncare lo sciopero. E èlirn, nwl~1 a~o. siano .?PP~na _usciti eia I liani poco appariscente. che in ogni sentan/1 furono ndol/1 da ,) a ·J. f alti, tre giorni dopo la ripresa del una 91cw,~s,ma ci 1~1 m!e1 rw_, eh~· altra località. . I Da notarsi poi cl~e /'11nico l?r.o e- lavoro per parte dei fasci sii, lo rit~nn~ le 1 llei almenle_ scleparato il pad, ~ 1 I diversi pa-rtiti borghe ·i avevano I /elio fu sempre ali estrema s1111st-raprendevano anche i metallurgici delltlo 111 e ue correnti werse e tra 1 1 { • bi I del Partilo e p11ò stare al fianco cle1 la Fiom nella Lombardia. e alla diloro c-onlrastanli. I bormato. un !alrn_iclA<?lobclco, pebr co1 m- ·1 militi del Partilo social1·sta. . . . . .· . . altere I soci IS 1. occo orgie- . . . . monc rilomavono nelle officine anTar, successi e1_ an~. 1ima, chevo_li Fe avevano aderito anche i griill1ani, \ Rimarchevole e s1gnificatwa è la d1e i metallurgici di Torino. Lo scios_opral/11/to perche. 1 ~ 1sulta~an~ lll malgrado ìl loro partilo l!oglia an- percl_ita dei_ c;:munisti (un /e~:o dei pero, il primo grande sciopero in re- _onc P(!CO 11ulustrlJQl!_e qwn~, me- cora dir i < Partito socialista popo-l seggi te11ul1 1,nora). Vuol dire che qime fascista, era (inilo. Ma appunto 110 aff111/e dalla pol1l1ca dommante lare>. , molli cli coloro che li seguirono in perch(; /'11 i/ primo sciopero sollo il n_el(<~ c_on~~de!·~::wn~ <: po_co acces- Tillie fe ballerie borghesi erano I 11n primo _impelo cli p_assione.. si ac- domin_io, del ~nangw1elln.. :1pp1111/o si7nl1_ m p1111~1p1soc1al1sll~1. C~m11n- puntale contro il leqwlo Parli/o so, I corgono di aver sbi:1glwto e ntorna- perche I avuen1menlo fu cli si grande que i successi furono reg1strat1, sen- cialista. no al partito classico. , e visibile importan.:a, gioverà - seb- ::a elevare gran fraS/uon~. . . /.,a ~euc Zùrchcr Zei~ung. organo A, proposito dei comunisti è bene bene 11: abbiamo già parlalo (_I lungo Ora ~,engo_n~c~llre eleztom e allri magno c/'rlla borghesiC1 :;11rigJie 5e, avvertire che quando avvenne /a la selt11;1ana scorsa - che !·1/or111as_11ccess_1soctal1sl1 ~1 ra{Tor::are quel- precisava così la campagna e/e/lo- scissione, ossia qucmclo essi si stac- 17:0 s11~al ~gomenlo, che facc,amo un /1 reccn/1 e a e/are, la conferma che raie: carono da/ Partito socialista ebbero bilancio smcero. n~(la Svi.:::e_ra le m_oltilu1ìn_i vanne • E' la l?lia délla b?rghesia, con- dalla loro part_e Q} consigli~/;_ com11_- l'n duplice bilancio, an:i, dovremo 011enlcmclos1 verso il socwlismo. tro 1a socwl-clemocra:;1a •· n~lt. Al~c e/e::1om seguenti '· cons1- far<>: q11el/o riel/o sciopero fascista Domenica scorsa ebbero luogo le Le •cli{Teren.:ia.:ioni tra i partili gl1eri dt parie loro furono nclol/i a e quello cle/lo sciopero della Fiom. e/e:ioni canJonali. nell'Argovia, qua,'.- borghesi ertlllO cadute; la sani.a al- 18 ed orn sono soltanto 9. ! Per il primo preferiamo. però. cele comwwlL a Wmterthur e :1 Z~n- lew::::a ern completa ccl 111 piena ef- Per 1m partilo giovane. che vuole dere la parola acl altri. acl 1111 giorgo .. Furono <!vimqu~ ~ucces~ tnon- (icenza. rappresentare gli altri partili operai na/e che, se non i> fascista. non è fall del Parli/o soc/Cl/Lsta. l\el Can- J comunisti cwevcmo proposto e travolgere /11tii coloro che non nemmeno tenero del movimento olone cli Argovia _i soci?-lislì conqu(- •nn'allean:fi ai socialisti. O{Trivano giurano sul suo _verbo e non accel- peraio socialista, anzi. e stato semstarono 10. nuovi. seggi elevando_ il cli /asciare a q_1Lesliultimi /ull_i i po- /ano la s~w talllca, non v'è cli che pre 'e /1Ll/Ora e sarà nel/'av11enire un m1mero dei propn rapprese11tanlt al sii clell'ammin1s/ra.:ione propnamen1 rnllegrars1. 'oterrimo nemico del nostro movi- - Consiglio cantonale da .'51 a 61. La te ciel/a, 0 sia sindaco e assessori. Jla eia che più cleue rallegrare o- mento. il Giolì1a1e d'fla~ia. vit!OJ_-_ia non fu for_ma/e .. ossia non La proposta {11 respinta pronta- gni lavoralo_re è la_ v(lloria riporla-, Scrive dunque quel giornale: siclera.:ioni passano ora in seconda, cli re francamente che la gioia per il linea. r.; essersi contentali d'un au- grande successo morale otlenuto non mento irrisorio, l'aver buttato a ma- nasconde ai nostri occhi i grandi erre gli altri postulati con cui erano rori commessi: an::i, questi errori ci scesi in campo, sono già argomenti appaiono tanto più gravi. quanto piil d'una grande gravitò. specialmente disciplinale e magnifiche furono le quando si pensi alla f or::a che i fa- masse lavoratrici. scisti si millantano d'avere sugli in- Sembra a noi, cioè, che, appunto clustriali, mentre in realtà ne sono I perchè le masse erano cosi cliscipliservi: e l'esito clello sciopero lo ha nate, l'azione non doveva essere ianancora una volla climostrato. il/a, lo ristrel/0 1 quanto la volero i diricome diceumno, tulio eia passa in! genti. Quello era il momento di un ,;econda linea cli fronte alla grande gesto 11eramenle grane/e. Allorche, verità. che emerse da tulio questo come un sol 11omo, i lavoratori mesciope, o e che anche il Giornale d'I- tallurgici cli lui/a la Lombardia, di Lalia me/le gi11s/amenle in rilievo: Lu/lo il Piemonte, mostrarono chiache cioè i> i·ol/o l'incanto dell'anli- ramente ch'essi erano con la loro sciopero. che il sindacalismo inte- anticci organizzazione. allora doveva grale clei fctscisti ha fallo fiasco. e entrare in campo la Confederazione che. dopo Ire r11U1icli Corpornzioni ciel Lavoro. doveva estendere lo scio- {asci sie, le organi::::a.:ioni socialiste pero a tulle le categorie. Le masse hanno con loro almeno 1'80 per cen- aspe/lavano quest'ordine eia un molo degli operai più evoluti. mento all'allro, e l'avrebbero immeEcco la grande, la lumino,,r1, la clialamenle seguilo. Il momento era con{ or/cm/e verità emersa cla questa dei più favorevoli. La Direzione dello/la: e sP si pensi alla clifficolià Ira la Confeclero.:ione ciel Lavoro non se rni l'a9ila:ione è scoppiala, se si n'ovvide, non lo comprese, non lo pensi alla soppressione d'ogni libertà senti. Que.\lo fu il grave errore degli di stampa e di riunione. il contegno uomini. che-stanno ora alla tesla deldelle masse appare em1jre più g1·an- la vecchia grande organiz::a.:ione odioso. sempre piÌI magnifico. peraia. Di questo dovranno essi ren- .lfa i> sia/o tale anche il contegno cler conto. E speriamo che la resa dei rlirigenti? Dato il momento e dei conti sarà giusta e severa. data la lolla, si sono veramente ti- CIV/S. ----====================='----' ' Il rriemoriale Pilippelli sali II numero clegl, clel/1 sollanto, men/e e con motivazioni sene e ro- ! la clal Partito soc1al1sla sul blocco· _ . · . per un qualsiasi schcr.:o o capriccio buste; che non ammettevano repli-' borghese. Q11esl'ullimo, o!tre ai l1' • Le c?rpora.:,ont fasc,Sle poteva- Per i!npecl(r~ la f?Ubblic~zion~ ciel I usato _ed ~busalo _delle mie 1nacchine .e/e/ sistema elel/orale. 11:a_sa_lianch~ ca. J socialisti non potevo no accet-! seggi clei griilliani. rimise .3 seggi di no con I awlo. ciel_Gove~·no de_/ .1°!· 0 memonale Fi/1ppe//1 e degli a Un do- per 91on11 e settimane intere. il 111!11. er~ d'ei vo_li ,~ocwli5/1. ~nfalli /are il braccello. solo per un mo-1 alcune al/re sne fra:::ioni. I cuore o~l_enere ~o_i m~.:~t conctl 1? 1! 111 c_umenli cli c1ccuM1. i correi a piede Ciò premesso. nel!e ultime ele.:wni canl?1wl1: ~he mento. per scopi puramenl~ e~el/o- Si tratta quine/i, no11 soltanto di qllell_~ 1!1 ella gioi naltei a /he ~li. 111 - libero. h_anno $Oppresso la stampa cli Lunedì - 9 Giugno 1924 - Duebbcro 111090 nel 1_92?. 1 socwl1st 1 ralistici e quin~li passegg€.rt. d1_co- wi ripiegamento sul centro degli e- clu:çti~alih?,nnoc~dut~agro1:e 1 w,er/ oppos1.:1one. ~cl. hanno aggrnva•te le mini mi chiese una macchina per O!lenn_ero 1.3.71,0 voli; 111 qu~lle na- loro che li demgrano. li calunnwno 'e/lori sociali. ti, che in un momento evtlOJ e. cos! lo :sciope, 0 che_e 1 1,~ 111.l~1 mi. i11-~cli pol1.:1a. In conseguen::a la lre o quallro giorni. • ~1911al1cle/ 1922 n~ o_tterme 1_-:).277 ecl e li o{J"endono quotidianamente. cli conf,isione e cli smarrimento era- a, colpire m _ pie! 10 un? ~e, P' ,_ncip, pubù/1cu::ione cleve essere fatta dalla Mi disse che serviva a suoi a~ici u1 (Jllelle oanlorw/1 c/1 domenica s_cor- Sollo ll/1 rer/o aspetto sorebbe 110 anelati chi a cles/ra e chi a sini- fo n cl~ime_n~al,su! quali d,_c~ _cli ~p- stampa c?ancleslin~1 in l(al(a o_claU~ ex-comballenti, Yen.uli a Roma pel sa. ne_ riportò 16.08:'>. Si . registra staio immorale. Che cloveva~o pen- stra, ma cfell'aclesione al programma· P?g_giarSi ti fas~i~m~, e cioe 11 _pr~n- stampa libera nei paesi l1ben. No, Congresso, e che anei fallo cosa q111ncl1 un crescc~te relat_wa?1ente sc~re_inf~tli ~li elellori op~rcu co,?111-1 socialista cli 1'11igliaia di ele~tori cl!~ cip!.0 :ollabora_wrnS tct ed_ an/1-sc,o- p11bblichicuno quincli integralmente, gradita anche a Rossi e !'\farinelli. ~o~esto. ma co11t1_~1_t0e qwnc/1 m~g- ms/1. ablli_w/ 1 ~ /~g~ere ne, loro gwr- nel passalo vota 1,ono per I porlt/1, pei tS/c,. . . con i medesimi errori. con la mede- Abitualo - come lulli sanno_ ad 9101_m~nte appre __ab1le delle {01 _e nali che I so_cial!s/1 alt!·o non_ sono I borghesi. _ I . ~ 1lpe1:te le yi_e a!lo. sciopero clet sima_ inlerpun::ione. e scrivendo in essere genei-osamenle arrendevole, socwl1ste. che dei trad1ton, deg11 agenti della E' pertanto un vero successo cli smd,aca/1 fasc1sl1. .vi si sono geliate ~01-.~11~q011e!lo che è _sol/olinealo nel- lanlo che ho sempre dalo tutto quani\'el Cantone cli Argovia. premi- borghesia, clei versipelle, ecc .. quan- classe. ciel q,iale devono ro/legrarsi anche le organi::::azioni socialiste I onglllale. il memorlClle steso dal Fi- l,o ho potuto, e fìn oJ.tre a tutti (camnentemenle rr,gricolo, il Partilo so- clo ccvessero appreso che il loro Par-, tu/li i lavoratori, ài tutte le tenclen- rPnclenclolo ben pii, vasto ed e{Tet- lippelli quallro giorni dopo il delillo, bia/o penna) concessi ~he Dumini si eia/i sia raccoglie finora soltanto · la 1 /ilo cweva si i pula/a 11n'alleanza con ze sovversive. j Livo. // Governo. seccalo cli questa prima cli scappare per Genova, dove sen·isse di una macchina che avevo ~nino'.~n.:a c!~~/i el~_llori: è lullCl'v~? s(mì/e ... g~clra? __ E c~n _qr:,ale enlu-1 . Ora il consiglio_ conlUll<?,le cli zu~ c~vvent11r~ prov_ocala da! _sindac~li~ s?l_o per _interventi estranei alla po- noleggiato il sabalo pre<c'edente dal ,l pa1 trio po.1l1co pw numeroso._ plll swsmo gli e/el/01 i socrnl1st1 avrebbe-- rigo si compone 111 magg,orcm::a cli smo fascista. pi eme sug/1 1nclustna/1 l1.: 1a _pote _esse:~ arrestato. . garage Tre"! (Yia Crociferi) per conforte e più compallo che si abbia. I ro potuto votare p_er i clelrctl/ori lo- 1 socialisti (55) e comunisti (9): tota- e ,mi si_nclaoa 1 ti _eli fa acco1_-clares11lla C/1 aslensch1 111 nerello, che 111/er- lo del Cornere. ~ Winlerl/wr, le el'.'.:ioni ~om1_1-1roe cle.l l~ro Partito? . , . . le 61,; ~ partili_ b?rgh~i, compreso l~~1sec/1 una lLrella al_ g,~rno._ La ~-on~pono cli /cm/o in /~n/o il lesto, -~oichè i~ Dumir~i mi diss<: • che na/ 1 segnarono una bnllante 1111/ona I E poi. s1 pntrua {iclar.\ 1 del/ one, /r, il griìtllClno social1stegg1ante hanno F_,om. pro~1111ga lo sc1ope1o cli cl11e indiccmo la fine cl elle slllg_ole ca~lel- a, 1ebb_e guidalo lm la macchina per dei socialisti. J compagni nostri /ol1 a/lean:c, com11nistc1? r: esp~nen.:a 61 rappresen~anli. Si può q 11incli af- gwr111.e d1mostr~ c11e 1~ masse 1~on le. Le parole fra parenles1 cambialo fare p1b posto ai suoi amici, comlarono in con!/i.:ioni alq11anlo _clif{i-' svi:::, rn ~ di altri paesi non mcluce- fermare che la maggioranza ciel/a obbediscono al s1!1da~al1smo ~asc1~ta J~<::1~!1~. nella sesta_car/el~a, sono nel- b_allenti, ~he voleni.no fare qualche· ciii. Erano presi /ro d11e f11ocl11: da j t~a e, club1tare '! popola.:ione di Zurigo è socialista o n~a oc/ e~sa: e difatti_ dopo I ordine 101111nale_ per spiegare 1[ mutamen- g1la UC'idintorni mi feci rilascirure Ja una parie i_ comunisti . con _le loro I Siente_ a~le~m.:e.elettorali. rispose- p~1rleggia per i socicrlis(i .. Vessun ar- cl! cessa:wne c~e/lo s~wpe~·o_cla.to.dal lo cl, c~l~tg'.a{ìa. . . n1 ~la1_Jeltera. P~nsaY~, così, di rifar: go{T~ e stupide ac_c11se cli l~ac/1m~11to., ro i socwl1s/1, eh, vuole votare pe!· .:'.gogolo bas/n Cli sme11llre questa ve- Sllld~calo ! as~' st a gl( slabt~imen/i _s~-1 !)1~1111111 e person~ .no/1ss1ma al 1 111 1 d1 eventuali dai~ru tr~lle~endoam d_all altra 1_ par/1/1 borghe~, coa 1.:.:a1 noi. ossia per i programma socwl1- ri/à. 111 ? nmaS/t P1 essoche vuol, clue Y101- ~1 ~sidente del Cons1gl10 On. Musso- le somme _del suo sllpend10 Lll'e 1500. Il,_ move1:LL 1~~ s_anta ~1_-op~la-~ontr? 1 sic~u?li. chi pre_ferisce allri program- Il successo dei soc[alisli ;:;urighesi, n1. . . . \ lim. ~n ~a quand? - prim~ della 1 . :'llon s~pp1 al~1_-9fino a martedì sera gl( ~ anl1p_a(11ot1,. g_l 111/erna_1onal1- mi s, accomodi. del resto, e riconosciuto ampiamen- • L_a F1_om fa fare un_o sciopero cli rn_a,c,a_ d~ Roma s1 f~ceYa ch_,amaire1alle 01e 12 c11ca. s/1, 1 nem1c1 _clellorcltne. ecc. I .\'oi crediamo che /CLvia eia noi le anche dalla stampa borghese. /J:e g1?rn1 anch~ a Ton!lo; ed ?nche Bianchi sia per s~ug~ire ali~ ricerche . :\farte?ì ~alle ore 13 alle 20 cil"t.a La__ b~tlaglw (11 alquan_lo dura: e, ballulu sia q1Le'/a che conduce piii Questa riconosce che e inutile ne- la ottiene la climosl_ra::w_ne e~1qenle c~e!~~-~· S., pe_raz1_on1comp1ule C~)!11C 10 c~m. 1 miei due ChaufTeur Gigi e perc10 ti s110 ru,i~l/alo e maggt0r-i presto al/'em~wcipa.:ione operCllC!, e garlo e si preoccupa seriamente. che I~ masse so_no01 suo, _orc/1m; do- 1 fa: _,sta _ac~eso._s1ai per ~ollrar_s1 ad 1:0111110- a.ndai_ad Anziio insieme alla men/e appre.::ab1le. . perciò 110 11 rnlénrliamo di deviare. . . . . . po cli che {a nprenclere 11 lavoro. I e, e 1;luah I ap~ 1 esagl1e dei ro~,. . signora Fredic~,, alla signo4•ina sua Ecco il numero degli elelli dei sin- 1 Chi 111101.~e911irci ci sequa. chi non !,a/~ ep!tosc:,. vtflona cl~, 1 ~ompCL- In conclusione mentre il sincla-1 PL ho cono, 1 sciulo al Popolo cl I/alta. SOrella. all'an·. Campanelli del Pogo/i partili: . ! uuolc faccia com o crede, g~, e, Atg~ . ,ne u_c~ f~ r:~c ltm~1('~ calismo fasci sta 1i'a seri/lo una pa-l C'rs~na. e un~uc fedele e fìdala. • 1 polo d'Italia e a • l'an·. Valente che . I Son è colpa nostra sé nell'ammi- a a ' 1 1:en e e ci_ -~uoi 11 ~ 0 ' 1 _gi• al 1l 1 gi1w inop')~orlunissima nella s 11a sto- Dum 111 i è amico. ollrechè di Mus- frequenta presso la clireziione del Sociali. li Comunis!i Gni/liani Agrari Democratici Progressisti Cristiani-soc. " 2 t:11ime ., ..,.. Pc111111rnw .,... . . recen 1 successi 111 a I e reqt0n1 e e - • • , . . solini cli Ro · ,... d. Il 1nrtilo NJ T;' l' f{ì · d I • 2, 2 4 . · nislrn:1011e comwwlr non siamo I la Svi--era e a ridare ·l'allarme, na. naprenclo il rubmel/o clegli scio- : ss, l,esare, e 1 a, re _pe:·- .L • •: 1·. u 1c10 e comm. Lm- " I maggioran.:a: la colpa i> di coloro 1/ol/' i~rna/i allrYbui,cono la col a peri e muovendo al/acchi in pieno sonalltà _cl~l q-0!\·crno e del P. N._F. g1 ~i edd1. 2 i I che si staccarono clal nostro_ Pc1r(il?I de[ ~ifaslro eletloraie clei borghf,i C?nlro_ g!! i11c/1~st~·ialiwnici, le orga-' - Dun~m, mi fu presentalo e ~1va- R1~nlral01 &Ile 20, al giornale, nien0 1 I per anelare, chi a destra, eh, a s1111- .cli Zurigo alla politica rea::ionaria 111:.:a.:10n1 socwlisl~ che dormivano m_en!e I acco 1~1andato da_ C. ~oss1. Lo le d1 anormale mi colpì. Andai a 1,. 1~ I slrc1._ dei f?otèri centrali e suggeriscono ~cl avrebbero con_l111~c1/oa _clorm{r~ t'o~:/ie~om\ 'j"pell<?re_Y1agg1ante del p_ranz? ~-erso le 21,45 al Pincio ove 1.3 16 Per precisare, la colpa è clei grii- tam Jimnenli cli rolla. . il loro sonno s~ '· srnclaoat1 (asc1sl1 i , V- Lo\ Jt_ I ano m_s'.eme a Pula lo. nmas1 sm oltre_ le 11,30 ool1 comm. 8 6 ltlirrni che abbanrlonarono la rei/a r., . l d 1 . non avessero rl1chwrato lo sciopero.· 1s es,lo ncgall\O del suo laYo-,Beneclello Fascio/o segl·etario di I . 1:. veramente s11wcevo e ve er I I l. t i· · ro e non yolendo 1· · · •I . I 'I 1· · '-I · ' 1 . via per anelarsene a destra e cle1 co- Il' iwrno e 1mo,~tra o e I avere sempre 1[ / · . iccnztai o pe1 non ·' usso 1111. ., giornale, sulle 12 tro1 muni.\li. cl:e _fecero a//!·e/lan(o per in scalmana, turbali fino a osses- controllo delle masse . I :~e~c~li_;!uas1 a l_~rra : _per dcfe1:e1~- ,·~i Du_mini e Putato_ che parlava~? 1 anelare a s1n1s/rCL.Tor111no g/1 s/Jan- sionc. Ecl altrove IÒ stesso giornale scrive r:orrier s., ie;I a!L1 i :11_111c1 lo_ len1:11al II_anqmllamenle con 11eomm. Qwlicloli in seno_al nos!'.'0 ~arlilo e /ot- A. noi imporla (ino ad un cerio a0cora che • il sindacalismo rosso-lPul::il e,~_:! st1pc_11d~~:Oos,_fec'. ~ol c_,. redallore _c~J:>od_eli_ Corriere il<:- Tota/e 60 60 /eremo assieme ptu vigorosamente p1111/oche i socialisti acquistino o mano ha rollo /'incanto dell'antiscio-1 m nl o. f-)' 1_101,lten1: ano che i ai a- licrno. Il_ Dumm1 enlro 111 camera n11a Risulta che i socialisti aumenta- contro il mondo borghese per il perdano un seggio al consiglio co- pero. mellendo a clura proua i /eo-1 eE. e a ~101n~ e e d,_n~Ue. con '.lll lllYOIL~di giornade _e mi prerono cli Ire i prOJ?ri raJ?J~resen/anli. trionfo clel diritto ciel lavoro. m111w/e. cantonale o nazionale: ciò rici ciel sindacalismo integrale e della J, an? _semp1e al V1m1nale. gò cli lro,·argli un posto per • tenere Le nuove aonquiste furono falle a Dopo questa risposta ern... spie- che in q11esle elezioni più ci confor- ,;o/idarietà fascista ciel clero: ha for_l Dum1111 1.o aY1:cbb~ eseguilo l'al- dura~1.Le la. n~Lle I~ _macchina. Insospese dei 1wrtili affini. comunisti e gabile che i com1111isli riJJrendessero (a e -~ocllc~isfa_èl(l (allo che ov1Lnque nito alla Confedera-ione ciel J.,avoro1 tenlalo contro Misuri 2.o avrebbe spellilo chieSi nollzie e mi rispose . . • -'' 1 11011 e e, socia 1st, aumentano. z· . .. - . operato in Franc·a· 3 .. bi I che aYeYa ag'l · f , 'là .J• griilliani. Da .\inistra e eia destra ci e 111/e11s1ficassero1<1loro campagna . , . . . . occasione pm opportuna per duno-1 • , 1 , .o a, i e )e, u - .. e •• · 1 0 111 con 01 nu iun orsi volse al renlro. Partilo .socialista. contro ... coloro che 110/euano per' al- L <mmenlo dei. vo!, Sign_i(ic'1. <lii-slr~re che, dopo Ire anni cli Corpo- t,_mame~,Le,_afTronlalo Fo,~ni, alla s~a- dn~!_!Jr~c,s, _di Rossi e l\farinelli au1 comunisti che avevano lt rappre- leali. l~le1_1Ldoe_lle a~eswn, al pi og1amn_w ra:1oni fasciste, le organi::.:a.:ioni so- 7:1011e _di :1{1lano, p~r ore/i ne superi o- lo~ ,__at,. fo~ ma/mente da Mussolini . .se/1/allll . r1e J)erclel/ero 2, o.s.s,·a la 1 . 1· z . . I lsoc1c1/1sla. E siccome queste ades10- eia/is/e hanno con loro cime 10 1'80 ie, sciente e conm,·enle i\Iussolin.i • M1 parlo cli lante cose tra cui d'un . . compag111 .r I Airigo s, rovaro- - 0 · . • 1 1. . 1 _ · . . . 1 1 T ll l , · . · •t • I . •. . metà· i qnillwn1 ne aueuano 11110 no quindi bersagliali da cle~lra e da ~1_1 avv~ng no in 't pe1_1o_co .e, ie_a. per cento degli operai più evolu/1· ha llu f qt~es o non e slalo ma, og- ceRo iusso c,e eia da pm settimane perd~ue/o ... tulio. · sinistra Dovellero /Jallersi contro 1110 ca '!w· qti.wnc O ~10< 1 ' non " 1 1 e permesso al paese tulio ecl agi/ in- gel 0 1 < 1 mie rre01ccupazioni, perchè, a oma. · . · . nesn111 1ncen wo par/1co are a vo - l 1 .· /' · l · 1 . {<>e e qreqario pur ripro ·and Preoccupalis · l 11 · • .\'e!/'amminis/l'a.:ione comuna[e,[i cwversari d'ogm colore, cl'ogn, ten- qere a sinislrn si ha dirillo cl' rite- cus_1_1CL111;_n_10cp?arll~oare, cl1Jar come lÌo dim ~L l 1'c o - . l. simo, m~ ~U))toso d~ :i;%:sd~if~ 11 ;~~~;~;.a, d~~JO f,~~~e~~:t ~~~ 11 t:11~w~;;iiclt~~t/i:CI~li:.~ 1 i,a/\ii:~f(; ;~~1 ;r ~/,~}T)~\~ 10 jin~1t~~f:1~~ ·\~~1i7:1~live; ~::!~~ ~ q~~:l~ l;l;~;:~c~~(:~~7 17 !i;:;~~!;:~ gn~;-~~iiJ:i~~!~~ cff I 0ci 1 ~'.~e 1 :~ J ~~1!i: 9l0';~~f iJill~~ 1 ~:~e~~rdl~c~~~~e1{~;!~; I .· . , 1 . l' del programma fa ferme--a dei pro-I 1 . tw1s/1 honno dato ag/1 1nd11str1CLltal . - 10 scrnp 1 e pensalo <' 111a1 ne uo ga1·age. Il Durnrn 1 mi la _ i~s1one d~l~<?c, .'/~a(ìve:~]la co~ e,_ posi/i. '!à seri~l<i e one,;ià degli e- 1r~(onda, ir:zaturata e/allo s!11cl10.(;ouerno e a chiunque vi abbia, in- f he eh, n col?'.·o che si assurneYano pregò cli lacere che lullo sarebbe anver s, com11n1_ 1:111. o 1. si iann? . un~ sponenli • e al osserua:wne e e/alla espenen:a. /eresse . a respo11sahil1là mo1·ale di quesli clalo a • posto il giorno do que 27 socw/1.~/1 e 2 com11n1st1, cli . · Il ~ e., · /' · ffi . , . falli a,·e,·ano marrg' .· 1 l' r J · po. f ronle Cl .31 borghesi E lrionf aro no. Gli e/ellori espres- . _u~r. ·\;) (Jll;l;c I 't/1 r ~ 1nr1 o. . Tale il bilancio, rallo eia/ qrande giudizio ci-' 111 • e l', 1011 (' emen I e I •. o Ytce,·ersa, allarmalo dalla 11.0- . . . · sero maggior (ìducia ai wcialisl' he ma 1 r~<ica ~- sa e 0 • e ura Ili 0 · · ono gwrnale conservatore di Romei· <>al · p · 1 _c. li7.ia della sicomparsai clelil'On ::\IalV e da ritenere per ~ert_o_che. tor- ai canrlfdati di ogni all~·o part/ii la rog_1one, il buon senso. la 11Pril<i, ~110 bilancio potremmo appor/e cm- cl fal 1 1o_ eh pos~edere io persona I- teolli, il giorniOIdlopo, mercoledì cernando la concorcl,a e I unila nel mo• 1 . · che si fanno strada. che la nostra finn 1 1 1 mente N 11 (,nrriere guakhc auto- cai subito cli Ros~i ( \ . ·t' d 1 · 1 e · Il • l nfatt, elessero· - · 1 a. a meno per 11 - mohile I I/' • 1 . d 1 ·, · . p1 OJ?J)Sl o e - v!m~n _o op_ n~io: a e p~·ossnne e e- . . . · · I frellolosi becchini ciel socialismo lo quel che riguarda il successo . ' 11 ! 1111 <' 11e e,·ano C' mac- l'on, :\falleolti lasciai che 1 miei re- :10111 . 1 socw/1st1 conqwsleranno la Socwllsli_ . 55 sono pregali di prenderne nota. ollenulo dal fascismo. · · chmC'. RosSi ha a_do1>eralo_una mia porler rncconlasse1·o la Yersione fìno maggwran=a. Progressisti 89 _ 0 _ Per noi infalli lui/e le 11. I fAn? 1 lr!o p~r m:s1 di segrnlo. Pochi allora nola: macchina rapilrice Fiat , , a 1 e con- asc1sl1 res1clenli a noma ne hanno di colore grri"io "' pei·cli' Bi 1otecaGino Bianco ~ ·- e non suppo-

L'AVVENIRE DEL LAVO~ATOOE ------------------------------- neYo ,ancora la cosa co1ne eseguita tane_an1e~1le la~ui._ Anche perchè li seguente P1•odama è riprodotto· l' I • ,. dI "d f d I ~bi' Scendendo invece drvisi nell1 iolla, è dal Dumirù e pcrchè volevo, p·ei· dc- Maru~elli ~ Rossi~ nana_rono mer- dal giornale for7.,atamente clan desti- 88ZIOD8 pr 8S1808 81 arepu j ,ca sicuro che a primo scrutinio non viene bito di lealtà Ye1-so il Governo, av- coled, e g,ovedi di coilloqui dramma- no La Riscossa anLiJascista, di cui eletto nè il candidato socialista, nè qualYertire prima gli. ,eYentuali capi). Lici -~ol Duce (!!) • . . il governo italiano proibisce la pub- in Germania I siasi altro candidato repubblic.an,), e non La mattina di mcncoledì, Rossi a . C10 _non o~ta1:te_ andai, la noll: e~, blicazione e ohe perciò esce OO'l1lC 1• è escluso invece che riesca eletto it sua Yolla mi cercò aflannoSlamenle, g10Yed1 da Fmz1 (m casa O\'e fui n- può e quando può. BERLINO, 23. 1 lettori quonli ne andorono nel dii:~cibr'.! c.andidoto dello coalizione dc,tra mentre io ce1·ca,ia di lui per dirrrù ce,·11to cortesemcnle dalla sua Signo- D . 29 lo imo! scorso per le elezioni al R?ichsto 6 si I Ecco perchè i democratici cd I ciel.o che Dumi.ni aveva • comuni- ra e dall~ S~ocera) a cli.re che_ non I Operai· delleoff1·c·1oe ! lt OJ:encchica: mo_r~o, -ter I pr" calcola già sin d'oro che i- com:nist,. ricali andarono su tuth le h•'c: quando Cr>lo cli' '"'Se1·s·1, sc1·,··1Lo della macchi·- polc,·o pm vivere s""lo questo I"'":',u-1 vo a O e esso es,s e, 1 popo O ser1 . 1 . •ali t· d • d' t " ~ - ve •~- I · · Il I "!! raccog eronno sul loro co"lclidato LirCI> , soci s I ecisero I prczen or.: una da · b 1· d t l I I l d d' La or t • d • . f mari.ico accorrera o e urne per e es ere . . . . . . . d.d . M 1 • • na mr, U1 uona. e e, presa a }0, C lC pre en evo I essere messo I V a or, e, campi ., 'd l d Il ubbl' E' f tre m1hom di voti Ma quo:1do si pens· r can l alura proprio. :i, -.è r:tgrom per ') I l l f ti l I 1, presi en e e a rep 1ca. no IJ, · . · . • • - . . . . • l 1 .. ,. 1 -.o e le a cos.a era grave a pos o sopra-a- u o mora men e. I Parliamo a voi, ascoltateci. infatti, che il defunto F ritz Ebert era che, secondo quei _calcoli, undr~•...?o fo•-1 c'.11i soc'.~listi sce ser~ la. i l lllcn e i;b3.o che il Presidente, on. Musso- Mi si dcllero ass.icurazimri. Le stesse I l I ll d ll'A b,. N . 1 se alle urne 30 milioni di elc.l' ,, i e· ie- biamo g1a dette, e npetiamo che sono L ] lt l · I f · d s a o e e o a sscm L°?O 1 az10na e e · · , j . . . , Uni sapeva lullo , assicurazion.i mercoledì, giovedì e' ."' 0 tt con ro I uscismo non cvc . . f l Il . d 1 R . 1 videnlc che la condidoturo d ·i com,mi- ragioni molto plaus1b11i. D ellr" ;,arte, I uh t · · DOJ neon erma o ne a canea o e1c 1- - • • • . 4.o che lt1·1· (Ross·1) e "1' ,ra1··111eU'a1,·e- venere/i mi dette De Bono · il c1uale s tre sos e e scoraggwmenti, non c1 de- · 1· 0 a· J O aJf · · ":acche' a1 elencali e 01 deniocra•1t1 stnm. stog con una legge apposita. Secondo l•1 s 1 _n~n _s_r. e ic un er;11:,71.)nc I 6' . . • · . ,·ano dati ord<ini in SC0 <Yuito ad ace.or- fra le tanlc cose mi consigliò: vono esszre incerlezze e rour.: bisog11u C t·t . " . ò .1 • P1u d1fhol.e era lo situazione del pa··. va tonto a cuore la coalizio"\_ 1epubbhmb tt I f 'd • 1.. L· os I uz10ne 5 ermomca, per , 1 prc~1- ' , . . . . h di con l'on. Mussolini I 1.o di pubblicare la lettera di Du- co a ere u s 1 ucia e ,nazw, Jtso- d ,.. . 1 lt . F tilo sociolisto cana, potevano far loro 1I s 1-:·i;ic10 e e 5 "na diffonder O I • I cn..., non viene e e o - come in ran- · d . 1 . . I .o che biso 0 e1naYa ad ogni costo, mini. 5 e vunque O st curezzo e ie · ,. 1. s,.. 1. U •t· d'A . d · I socialdemocratici tedeschi aveva11.o essi chie evano ai socio 1sti. nvecc, nor. ·1 f · · · 1 1 c1t1o ne5 1 w I m 1 men.ca - 01 . mettere a tacere la e.osa, diYersamen- 2.o mi disse che :l\'C\'a pro,·yedulo I ascisn~~ sara v~n o, _e prc,lo. . I deputali e senatori O do scc:ondi eletto•• formalo già piu' d'una volta una cooli- l'ho~no fatto, e ognun~ di questi. du<: te saltava lo stesso Mussolini. a farr scomparire le traccie ciel de- Non _e~ ycr voi _pencolo ma~i1~re _e ri., ma viene eletto diretlomente d'l tut- zione _con gli altri parli_ti rep:1bbucan·:. part?ti _pr<:sento un ~andidato pr~pno: : Queste dichiarazioni ciel Rossi mi li/In (quale?). sorte PI~ 1rreparab1~e del l~1 ! ab1lucl1- to il popolo. E precisamente, sono elet- e se e ~ra un momento, in cui «p~rcva» 1 cle1;c?lt. I ex cancelliere Mnrx; , d:modispensarono da una denunzia {or- Qursle traccie S.'.lrebbero state de- ce alle violenze ed 01 soprusi p,·r,nanen- tori lutti · tedeschi d'amb · ss· he che essi dovessero restar nella coohzion'.!, I crahc1 1! professore Hellpach, pres,Jenl t' . t' d I f . I l . C I se 1 ' e d I C . 1· d I B d ma e. • gli indumenti insanguinati che il Du- i comp1u i a ascismo. abbiuno compiuto i 20 amu; mentre piv, era precisamento questo. I te e . oos1g io ~ a ~n.. Tutla,ia credelli opporluno avd- mini aYeva con se nel momento del Guai a chi si odatto e si russcgnn lo- essere eletto aU'alta cari.Q di capo dd- Ma abbiom detto: «par.eva». Io reJltà, Ma 11 numero dei c,1ndid~t~ nou è 01:- sare anche, nel giorno stesso (mer- suo arresto. • cendo, guai O chi si ud:iormenla e si uf- lo Stato quttlunque cittadino tedesc'..I malgrado tulle le apparenze, se essi a- I c~ra completo. ?alla _c~ah~ion~ ~eslr~ co1edì) De Bono, Pinzi, i\1 /arinel/i cd Dum ini è rimasto a noma fì no a floscia net!' indifferenza e nella viltà! abbia compiuto i 35 anni. vevano ancora dignità di partito e 5 ~ a- 1 si sono_ staccati . 1 lasosli h~tlenoru e 1 altri. gioYedi sera. Guai a chi rinuncio a comhotterr!, guni Domenico, dunque, si combaltenì in vevar.o uno chiara visione degli u11e,es- l popol_an ~ovores1. E c~si, do_men·_c:i Appresi dfl Finzi e daalj altri: l.o . Mercoledj lo vidi per caso YerSIO O chi si ritira dallo b.:i 1 l.e~<l 111 Germaniu una battaglia politica d,:ìla si morali e materiali dello socialdcll'n-1 prosSJ.mo LI ~opolo g~rmaruco sora .;hie.- h l O 1 ?1 · G Il · C l · disse · · l · dcli · h m-ato a scegliere tra I seguenti «s~fr.,. C e a \'itlima dell'aJ.tenlato Dumini e - 111 a ena o onna e 1111 Mussolini cootu sulla ,·o,;kd ~tunrlic·z- massuna importanza, non s-o o per b crozia e e mosse operaie e e sldnno . . era l'on. Malleolli. che, d'accordo con M~rincLli e Rossi, za e sulla vostra iner.l::\ e spero, frn Germania stesso, ma anche per l'Euro• dietro ad essi, non potevano st:iv-::.ita u- ca ndi dali: 2.o che Pordin.e dii sopprimerlo era sarebbe aa1dalo l'indomani a ritirare qualcl1e mese, di aver «1,orir.,,lizzat.o» pa intera, lo quale è alle sorti della re- derire a una coalizione. Il pa ~.lo so- Braun. per i socialdemocro!ici venulo dalla Ceca del P. N. F. i cui la macchina dalla ca.sa del comm. l'Itolio facendo loccre i m11lc,)ntenti, sol- pubblica germanica direttamente e non cialista è quello che diede alla repubbli- 1 ThaeLmann, per i comunisti. esecut<ni maleriali erano Dum.irù ed Quilici che lutto ignorava. Vice,·er- focando i ribelli, persegu:'.undo Jli av lievemente inreressata. L'elezione pr~s:- ca il primo presidente. Esso è il partito Marx, per il Centro cattolico. altri noti - anche per questa loro sa Gioyedi ,·erso le tredici il Du- versan. narcotizzando lo borghe~i:1 un denziale di domeni.co prossima, infatti, I piu' forte della Gennanio. Ern q,,indi lo- Hellpach, per i democratb. specifica ullima funzione _ 'atlio mini venne da me al giornale dicen- po' coi favori, un po' con le m.irucce, ho per l'avvenire della ~rmanio uno gico, ero quindi giusto che .;c::ndesse in Jarres, per i Partiti di dest~a. stesso Mussolini. I domi - sempre a nome di l\ilarineUi riducendo il proletariato all'unpolenz,, importanza di gran lung-1 superior? a compo sotto una propria band,,);:•, cc,n Held, per i popolari bavaresi. 3--0 che avevano parlato con Mus- e Rossi e per essi • del regime che col bastone e con la lome quello che ebbero, ad esempio, l'anno armi proprie, con un programma pro- Ludendorff, per i fascisti h,tlcriani. solini nella giornata di Mer!COledì. , non si arris.chiaYa di ritirare ila mae- Mussolini spera di h,- dimc-nticare il scorso le elezioni pr~idenziali nelle re- prio. E, vinte certe riluttanz..: che an- L'elezione di seeondo 4.o che, anzi, il Muss.oJini • aveva china. Allora io, vinto dalla genero- delitto Matteotti, sperd nel :;ifanzio e pubbliche di Francio e degi Stoti U!liti coro si fecero manifest.e, il ?"dito d<?- ■eratlalo ricevuto carte e passaporto clell'on. sità ancora un.a volta le1:1~0 g~·av! neJl'adottamento dello p1tbh!ic 1 opiruo- d'America. cise infatti, a grandissima mJgg,orn?1Za, Poichè, come dicemmo, nessun candi1\falt.eotti ta• prova della sua spari- conseguenze per Mussolnu. ordma1 r.e, spera che il popv:o si SC?r:ii delle In Fruncia come nello graade rcpub- di presentare un candidato prorrio. eh•! · · h uif d' · · J blica americano si trattav:i, l'anao scor- fu sc:2lto nella persona di Otto Broun dato è eletto se !101\ ottienz !P. m:i~ioZ!Olì«!. I a} m10 C. a etu·. I ntirar a. sue vergogne e dei suoi delitti. so., di ima elezione presidenziale, :1 cui; ex-presi<lente dei ministri di Pr.issis.1. ranza assoluta di voti, ci si o1.10· ospet5.o che bisognava aver calma per- Dopo, il resto e noto. Tocco a voi, operai e 1..0,• cimi. sven- risultato poteva far trionfare l'uno e l'ul- 1 tare già fin ,J'c,ra che nessuno r:·.iscirà chè lutto sarebbe andato a posto. I Bazzi prof. Can:lo, che forni, a 1del- lare i calcoli e distrugger 1 le ~perinze tro programma, la tendenza di destn I democratici ed I popolari detto a primo scn:t,n;o_ E 'lllo, i, se6.o Mi supplicò di evitare che la la di Dumini e di Rossi, la Slta mac- del signor Mussolini! To _. a vo: impe- 0 di sinistra, questo O quello scuolo t•- La risoluzione, presa doi socialisf; di condo la Costituzione lSl?T:nnn:co si dotnacch_ina lraigica, da me fornita con china • qualche giorno p1"?nai ~a f~t: dire che l'Italia si «normoliz21-• fascisti- conomica. In Germania sto in giuoco scendere in campo con un candidato vrà procedere a un'eÌ~rion•.i cii seconla solita gc.nerOISa. buona fedie, ve- lo. Anche per ayer assistito ai m1e1 camente, si abitui al sopru~o e all'orbi- r..on solo un programma politico, ma ad- proprio, ho posto in grave hnba:aao gli do scrutinio, alla q•iole Si possono prenisse scoperta. Questione di Stato. drammatici colloqui in ca.~ di ~os- trio, tocco o voi i,mpedire che si dim~r.- dirittura la forma di Governo: e dome- altri partili re,pubblicani. !:.entare altri candidati (: nd:. quale riel[ regime corre pericolo mi si ripe- si nei qua]i chiedevo la llbera;;wne tichi il delitto Matteotti, che il molwn- ni.ca prossimo nelle urne, in cui ogni cit- Secondo lo Costituzione ~«rmanica. sce eletto quel can,liè.1to cl" riro~t'l teva. • 1 morale della mia persona, rea d1 Leno si afflosci, che la pubblica opi11i0- lodino deporrè la sua schedo elettorale, nelle elezioni 8 primo scruli~io rie se~ maggior numero di vo'i 111 u.ssolini rischia il potere e la avere credulo in Mussolini. • ne si adatti, che il popolo si sc.ordi del- saranno decise le sorti della rq,ubblica, eletto qu.?l candidato che riport" ln mag- Dopo la boltaglia di domen:c:i staremo lesta. j Bazzi acc,oonp¾anÒ Dumini alfa lie vergogne e dei delitti fascisti. il popolo tedesco dirà se olia repuhbli- gioranzo assoluta dei voti, v... !,: 11clire la O vedere se i vari part~ti repubblican; e Cosa dovevo fare? sta.7.i-One la sera che queSlo fu arre- • • ~ ca esso sia ancora fedele O se ad essa metà piu' uno. Orbene, se i socialisti, ; quello socialista riusciranno a mettersi Ogni mia parolai ,o gesto pole,·a sta lo. Ma voi chiedete quando, come si u:ii- preferisca la monarchia. democratici e i clericali ave5sl•i· J pre1 d'accordo per islra.ppare lo vittoria ol- ·cwnprometlere Mussolini, Dico lui Roma 14 giugno 1924. rà, chi rovescierà 11 fascismo, come si ri- senlalo un candidato comun.·, forse a- la coolizione di destra. Mussolini personalmente, e momen- FILIPPO FILIPPELLI. solverà questo situazione angosdhsa, Il ~andldato del monarchici vrebbero vinto già a primo scrutinio.! C0SMOPOLITA. La commem.o•azlone f'aselsta umiliunte, insopportabile. Questo è veramente la lotta che si I combatte domenica prossima, anche se ' i monarchici non lo dicono apertameo- l te. Non lo dicono apertamente, perchè o! loro non convien:;, perchè una tale lai- i tica sorebbe dannoso. I monarchici te- j Voi volete uno parola, una porola cd una promessa certa, che vi trascini agli ultimi sacrifici, all'ultimo sforzo risoluli,vo e definitivo, alla estremo battaglio in cui si gi-0::a tutto per tutto, in cui si perde o si v;nce ~r sempre; voi esigete una promessa che vi dia la fiducia nello? vostre forze e lo certezza della lilnraDopolo scioperofascsi ta e I mandanti di Du mini e Volpi re, con poteri legislal.ivi., e col diritto cli eleggere un Commissurio Generale con poteri di Ministro. Per la ricorrenza ciel 6.6 anni Yer- · sario ddla fo111dazione dei fasci Mus-1 solini ha dello due parole dal bai-; eone del palazzo Chigi, e Fa1inacci ha pronu1miato due discors0111i: Lmo 1 Noi vogliamo: a Ro.111:a, uno a Milano. Le solite I PER IL PROBLEMA SOCIALE cose, le solite fanfaluche. C'è però nel discorso Farinacci un brano, che o) è, senza dubbio, importante: ed è questio. A proposito dell' assassinio di Malleotti, ~t ras di Cremona disse: b) , Io dissi un giorno come fascisla c) isolato e ripeto oggi come cal])o del Parlilo e in segno dri legittima reazione: io mi dichiaro il mandatario d) e il mandante cli lutto quanto ha commesso il fascismo nella bellezza della sua passione. E dopo questa mia precisa clichiaraziio111e si sappia che facendo il pr01c.csso a Tizio o a e) Caio fascista non si farà mai il processo ai1lai rivoluzione perchè i colpevoli e gli auloTi siamo Ltitli noi. f) Non si può porlare la noslra riYoluzione in una sala di pretura, di lribunale, di eiorte d'assise. C'è una sola giustizia per noi: la sloria! ,. La sollecita promulgazione di una Legge dello Staio che sancisc,1 per tutti i lavoratori la giorr.ala l~g,\le di otto ore di lavoro. I minimi di paga. La portecipuzione dei rappr~seotanti dei lavoratori al funzionamento tecnico dell'industrio. L'aJfildomento alle stesse organizzazioni proletarie (che ne siano degne moralmente e tecnicamente) della gestione di industrie o servizi pubblici. La rapido e completa sistemazione dei fe1Tovieri e di tutte le industrie dei trasporti. Uno neo?ssaria modificazione del orogelto dj legge di assicurazione ·sull'involidilà e sulla vecchi.aia., abb:issando il limite di età proposto attualmente a 65 anni, ,a 55 anni. Noi vogliamo: zione. Questa parola e questa promessa è una solo ed è in voi stessi: preparatevi, preparatevi, preparatevi, preporatzvi! Preparate gli spiriti alla cslrema riscossa, incitate i deboli ed i fiacchi, affermate dovunque i vostri diritti, tenetevi pronti a lutti gli eventi, ricordotevi che siete, per forza di numero e per valo-re di diritti, i piu' forti ed i piu' temuti, che soltanto la vostro inerzio awnenta la forza del fascismo! Il domani è nostro. deschi non vogliono scoprir le loro I Dureverità ,_gici mette conio dferire. Ece-0 quello carte. Sanno che, così facendo, essi I . del giornale dell'on. Farinacci Cremoperderebbero certamente la partito per- "Lo svolgimento dello sciopero ha na Nuova: ' chè, checchè si dica, la "rande ma-<<1io- j mostrato. co_n assoluta_ evidenza come ,, l. Le 5 5 - I ., Corporazioni, esperiti tutti i ronza dello popolozione tedesco è anco- a granuiss1ma maggioranza dei metalra repubblicana. Sanno che la grande I ~urgici sia effettivamente raccolb intor- mezzi conciliativi consigliati dal ,prin1 Il' ci.pio collaborazionistico, dicl.ianno ]0 maggioranza della popolazione tedesca no a organizzazione confedzrah. In I I L ba d l ' sciopero. non vuo e la monarchia, perchè r2stau-, om r ia, intervento della Fiom porrazione del regime momÌrchico signifi-1 iò gli scioperanti da 30.000 a 100.000, "2. Gli iscritti alle organizz:izioni cherebbe reazione nel campo politico cd. e 'la sua deliberazione di proseguire lù rosse le seguono. economico e preparazione di una futu-1 sciopero anche dopo l'accordo è.e*li in- "3. Le Conporaziooi ed il partilo faro g_uerro_ Il che è. ~recisamente quant~ ~ dustriali col Governo e coi Sindacati scista raggiungono ì'accordo ottenendo vogli?no 1 . ~onarcluo, ~ essi sono dei I fascisti, mantenne per tre giorni il 75-RO • quanto era possibile ottenere dag.li inbu1 oru lott 8 ici. No:1 vo~hono precipitar j per cento degli operai fuori delle oF- dustriali. e cose. onno nnurcioto, per conse-1 r_,,.; A T · I la · d I . "~•ne. onno, a proc maz1one e - « 4 r - Fiom per a-'·o · 1·t· I guenzo,, a tutte l,~ candidature, slrom-, l . . · La , 1 r sl m po • i~.1c, b t Il li . tl . . 1 0 sciopero da parte della Fiom proclus- protesta e dichiara lo scio.=ro , ., ol- azzo ~ a re vo e a1 qua ro venti, a1 I , • , .,.- ",_. Non fole recriminazioni sul passato, nomi di Hindenburg e Tirplitz e ,nchc i se un astensione vu:tualm~te c~m~lela, lranza. non lagnatevi di quel che si è fatto e cli ol Kronprinz Guglielmo. Ma vi hanno I non os_ta~l~ I_a deliberazione dei ~mda- " 5. La Fiom, dopo tre giorni, abbanquello che non si è fatto. rinunciato per preparore il terreno. Es- I calfasctSlt m lavore del lavoro. Lo sc0- donata dai suoi organizzati, dichi-ira la L'opposizione dell'Aventino ha vinto si vogliono affidare la supremo carica I ~o. pertainlo, propo 5losi in prima : ..iea fine dello sciopero ed ordina la ripresa la sua battaglia. Il Governo di Musso- dello Stato nelle mani di un reazionari:> dalla « Fiom », di mostrare la sua as- del <lavoro. " 6. E' così questa la seconda volta che la Fiom viene .esclusa dalle tratlati,·e fra operai scioperanti e industriali». lini è virluolmenle in istolo di accusa camuffato da liberale, nelle mani d: un soluto prepond<>ranza nella massa opeanche se non è oncora desc1;tto allo Ma- mo114rchico truccalo do repubblicano. Se raia e di affermare i diritti cfi quesfa gistrolura. Su Mussolini e sul suo Go- riescono vincitori st.avolto, sono i pa- grande maggioranza operaia alla libervemo grava la formidabile accuso lan- droni del campo, possono, a poco a po- là di organizzazione è stato pienamenciota conlro di lui dall'Aventino. Il Fo-1 co e con sicurezza, preparare il l2rreno te 'l'aggiunto; e la Fiom stessa ha avuscismo non ~i salvo, non si salverà moi p,er le future lotte; e l_e future lotte so-1 to piena ragione di constalarlo, c.:>n Ed ecco il bilancio del Giornalz d'/- Farinacci, dunque, l1a ripelulo qui. forse con un po' più d'energia, quel che disse già Mussolini alla Ca.mera nel famoso discorso del -3 gennaio. Essi, essi, sono i Yeri ma111cllanli degli assassinii di l\fatleolli, di Piccinin.i, di Oldani. di Cappello, di Cianclulli, di tanti 11Jo-slri ma.iiir.i. dalla «questione morale»! roi:mo per la rcstauraz1or.c dello monar-1 fierezza e sobrietà di parola, nei suoi ta[ia: PER IL PROBLEMA MILITARE. La diltalw·o fascista è cadula nello chia. . . . . manifesti .ai metallurgici lombardi e a " 1. Le Corporazioni fasciste potevaa) L'istituzione ~i un~ ~ili~a N~iona- strc~ta d~ll'Aventin~ che l'ha obbligati\ Ecco perche 1 mo_narch1_0 ~cendono in. que.lli di Torino"· I no con l'aiuto del Governo del loro le, c~n brevi i:ienodi d is_trUZJ?ne e ad inasprire la reazione ed o rendersi cam~o con la candidatuia di un uomo. (Da La Stampa di Torirr.o). cuore ottenere con mezzi conciliativi Lo sapeYamo già; ma gioYa sentirlo dalla /loro bocca; gioYa sentire dalle loro labbra che le Corti d'Assise non sen·Olllo a nulla. La traffa fascista Ma poichè essi vogliono soHanlo sentiTe il Yerdelto della Sloria. e poiché vanno commem,01ra111do in tulla l'Italia con lanlo slamburamento la ronda.zione dei fasci, noi vogliamo qui riportare un docwnenlo storico: il programma del Fascismo al momento della sua fondazione. Allora, in quella terza do;men.ica del 1n.arzo 1919, ecco, che cosa chiedeYano i fascisti: Perquestonoi voJ?liamo: PER IL PROBLEMA POLITICO. comp1_to e~lus~vamen~e d1fens1vo. ogni giorno piu' insopporlabile ol popo- e hC:: m realt_à no~ app~rtiene 11 u~ t1rli- . ,. . 1 quella retta giornaJiera che gli i,ndub) La noz1onabzzo21on,e d1 tulle le Fab- I lo ilaliano. lo monarcluco, I ex nuruslro degli mtcr- "Se c'è . 1'.n diritto di sciopc.n, ~ è striali hanno conceduto gl' . d brico di Armi e di esplosi'li. I L'Aven•:_ 0 1,. Vl. to lo bott ,ti' ni. Janes, ora sindaco di Duisburg. I anche un d1nllo, da •parie della magg,o- eYilare cosl lo sc·o ach. 1 ~rai el li , , I . Uill = n sua as l'l, C d l' . ,· d' . ·1 1 pero, e e v~nu o e) Una po tica estera nnz1ono e intesa 'd' 1 tt d . h 130 d ome il Jarres stesso, cosi i partili ranza eg I sc1operan<1, 1 espnmere I a I • . . d . . . . . . . ma ero n Jco o o en ers1 e e e- . . . . . . , . co pire m pieno uno e 1 pnnc:pi fona valorizzare nelle compctiz1om pn- p toti· • . G che lo presentono dichiarano essi stcs5i suo g1ud1z10 sui termini ,dell accora0: e dam t 1 . . d' d u nusossero a rovesciare un o- en a I su cui ice i appo-<g·:1r • i] cifiche ,della civiHà, la nazione ilo- verno che s· clifend coi· pu-'nal'i e C()n cli non voler attentare olio Repubblica. quando coloro che sono o si prc5wno- fas . . _ . 1 • . . s 1• 51 . I d I e s M d . h l li . . . . . ctSmo e c1oe l tprtncm10 colhb0ra- hana ne mon o. le baionette a, quan o s1 pensi e e a coa z1or.e no suoi rappresentanti slab1hscono pat, . . t t' . . 1 -.... · · h t J f d . ziontS a e an I scioperruo 0 e e presen a o.rres è ormota et le- li che ad essa paiono insufficien~i. e e . . · La guerra continua e riprende nel po- d · li d « 2 An<>rto 1 rub tt d li esco-naz1ona . e a quei tedesco-po• per conseguenza logica il diritto d 1 non ·. :~ 1 _ me o ' e o :;ciopcpolo e per il popolo. polari che rappresentano la grande in- accettarli. Invece è accaduto che, vo- ro dai Smdacalt fascisti, vi si son0 .~elNoi vogliamo: PER IL PROBLEMA FINANZIARIO. lL'estrema riscossa antifascista nun d t · · b't d tt I 1· · I late anche le o "an· · · · 1· us _no, ~ su 1 o . e o qua e coa 1z1onc lendo una vrusla organizzazione di 1Jpe- rs_. l'Zzaz,ont socia 1ste, o) Una forte imposto straordinari.i. sul non può essere andota che a voi, ope- reaz1onana essa sia. rai mela'lrlurgici ,proseguire lo sci:-;:,ero rendendolo ben p1u vasto ed effettivo. capitale o carattere progressivo, che rai e contadini! E con voi saranno quei Col,i slondo le cose, parrebbe che i I-dopo l'accordo stabilito dalle Corp)ra- « 3. Il Governo, seccato da quesl:l avabbia la forma di vero ESPRO- ceti d2lla media borghesia che soffrono pa:tili rep~bb~~ni si sare.b?e:1'o do:,ruti I zioni, ogni diritto è divent.ato nn t"Jrlo ventura provocata dal ,sindacalismo faPRIAZIONE p ARZIALE di tutte I come voi e gemono come voi sotto il umre anch essi m uno coaltnone s1cu-1 I . . se· ta 1· • d . 1 . . I · f · t bbli I al e o sc10pero e stato lrattalo come una ' 15 , IJ)reme sug 1 ..n uslria, 1 e Smda1.e ricchezze. g10go asc1stu. ,l·amen e repu d'cdanta, a qu eh presfen- agilazione sovver.;iva. : cali e li fa ,accorchrc sulla base di una b) Il sequestro di tutti i beni delle Con- Noi abbiamo bandito la guerra santa asse come con 1 a o un uomo c e o51 . aJ . I ~ I · · d· 1· · 1 « Ma questa deprecata e ost2g,l!iala iretta ~:orno. gregazioni religiose e !'o?~ izione ni centro il fascismo, lo guerra per lo vo- se Slcur11 garanzia 1 una po 1tica repu,,. . . tutte le mense VescoVJI<, che co- stra libertà e ,per il vostro pane! blicann. Ma cio' non fu, e riconosciamo appe ndice ha confermato un fatto della « 4. La Fzom proclama lo scioper:, per Stiluiscono una enorme passività che cio· non poteva "Ssere. cui gravità le Corporazioni fasciste de- due ,giorni e dimostra che le• masse non Tocco o voi a combatterla, a vinccr!a! rper la Nazione, e un privilegio di vono rendersi conio: che la ira;;cfe obbediscono a,l . Sindacato Ja,scista ma pochi. Libertà vuol dire libertà di organiz- I candidati maggioranza degli operai metallurgici si ad essa, ed infatti, dopo l'ordine di ccscl La revisione di tutti i conlrolti di zdozion1 ? e dii difesa ~on~ro le ~vidit~ pa:, socialista e comunista mantiene fedele alla vecchia organi=:::a- &azione dello sciopero dato dai Sinda- , rona 1, vuo w.re giusti solari e minon · D I · · d' ti' ·, · f · f • • a) Suffragio universale a scrutinio :li forniture di <tuerra, ed il sequestro . d . • . 1 cl' l'b . Sinceramente repubbli,cani sono, in- zrone. · opo a cuni anni a· 1v1<a a- cati asc:tSt1, gli slab~limenti sono ri!Das . . · . 1 prezzi e;i VJven, vuo ire 1 eroz1onc . ' . . . • • d d • di 1 _ • . . . ·. Lista regionale, con roppresentanza dell'85 per cento dei profitti d1 dal bastone e dall'olio di ricino, vuol/ nanz 1 tutto, i partilt proleton; e, ccrh- l scista, op~ . ue an~1 e mezzo .15so 11 sli pressoche vuolt ancora due gt{>rm. rpropo.rzionole, volo ed eleggibili:à guerra. Id' e d:in •t· ! mente, sarebbe slota gran bella coso ,e· to predomm10 fascista neLla cosa pub- , 5 La Fiom d Il l . 1 . 1r poce, or e, prospen a. , , . , , . , aven o o enu o 1 riper le donne. Qtiello Cl"'• 1 -l d . f p . 'f . . I socialisti e comunisti si fossero ,:iotu1: blica, con tutte le forze oello Slato fa- sultato di d'mo l h I b Il d l I • "' programma e1 a- er questo siamo onll asc1sl1 per quc-, . · Il C . . d' . 1 s rare e e e masse so- ) minimo i età per g i e etlori l'.b- . Ch . . l ? J t d 1 . t 1 . '. . . I metter d accordo; ma la coso era tan;o vorevoli a e orporaz1om 1 part-to, no ai suo· 0 d' . Ili d . bassato ai. 18 anni; q-:iello per i D~- SCI.' , e cosa ne e nmas o. ·1 .. ! so I o~~~:repararv\ a u / 1 I cim~nlt, I bella, che ero impossibile, e i due pa~- queste Corporazioni non sono ri11sciie Sindacai' / : /OJ d'~ :1°n ; 1,ue ù '1r Putoll . abbassalo ai· 25 anni·. Il Parlilo che ,·o.Lcrn essere 1 p1u per O 1 a e per I punc. t't• 1 l . cl . . 1 . 1 1 t . t I asc,s 1, 1 uara a 1ne e o · • 1 I 1 1 pro e an scen eronno m campo non a conqws are I pro e ana o non ·0110 • I . c) L'abolizione del Senato. cl_emoc_ratic_o è di~·cnlalo il J?iù rea~, L_:~vvcnirc . è vosb·o pu_rch~ sio \'O· I soltanto di"isi, ma an:he accanita~,cntr! riuscite a uersua,dere le mass~ Jav-:>r-,t!:·i•scfiop~~o e a npresa de1! lavoro di·,icne d) La convocazione di una Assemblw zwnario; 11 parl1lo rcpubbl1carno e stro 11 coraggio e la vo!onta d1 osare, d1 avversi . . d 11 · b 1 . d , 1 . : . e fetlna. · I · · · d · · ·1 f · 1 I • . 1 • c1 ne e a on a e, e propne .nte!':- Nazionale per la durata di Ire ann:. d1Ye11lalo monarc neo; d partilo Cl agire, contro 1 ascismo. copi c1 sono, l I comunisti faranno da sè· già si so- . . . d 11 l'l't' d Il · :_ "6. La Fiom fa fare lo sciopero ,per · cl · J · d 11 (' · f t l t T · 1 E · • , • z10n, ne e ,a u 1 1 a e a propria es il cui primo compilo siu q·icllo di sequcsln e1 Jem e e ,ongregaz10- orma e e nos re mi mc. ci sora ur,' pcva fin dal principio della lotta. fo- &lenza . b f' . d . I t ·. Jre .{!iorni anct.e a Torino e anche li ol- . · d' l t ·1 l Il l ·1 1 <to e o h P. t gr5 .• t ti l' d' m ene 1z10 e1 avora on•'· 1 . I . stabilire la forma di cost: luz orn: 111 e 1Yen a o I oro a ea •o: 1 par- 0 v ,m c. e ais ru "eia u O opera I rnnno da sè in questo clPzionc presi- (D 1 C . d Il S ) iene a dimostrazione evidente •;h~ le t ·t d li · d' · d · di 'tl· repressione e d' reazio e es ·tut[I d I a ornere e a era · ' dello Stato. I o · e a n Yen 10az1one e1 n I . 1 . . n crei ' a denziolc, come hanro fatto da sè in ;.. t- . 11'..assesono· ai suoi ordini: dopo di che e) La formazione di Consigli Nazion:.tli degl~ -Operai_ ~ cli,·e:1-Lato il_man.dante fascismo_ contro di_ :,ro1. ., . ~ 4: le elezioni poli_lichc e omministrotiv: Il bìlanc,·odt'Farinacci '1· fa ripre'.1dere il lavoro. In concltLSi'Jne, tecnici del lavoro, dell·io-:lustri:i dei degli assnss1111 degli operai. , Operai e conladim, ,w~nl1. ncll,i gu_'.. di Ge1mamo. Essi presenteranno comre n:cntre il sindacalismo fascista. è scrinl r~•porti, dell'i-<iene sociale, delle Ecco che 1 aos'è il Fasçismo nella ra santa contro il Fascismo, per lu li- cundidoto il deputato Thadmann· •e e il bilancio della realtà fi"o pe 1·· t .. _, 5 . • b . • . •t 1 • • e > • • •• 1 r moppor unissLma sua 'nOSH. a.- comunicazioni, ecc., eletti da:JP c~l- 1 sesla ncorrenza del lai sua fondaz10- ei la e pct 1 pane. come ordinuriamente si culcola, ondran-1 Una singolare contrapposizione di bi- prendo il rubinetto dello scio.pero e ahlettività professio11ali o di mc5t1e-, ne. -o- no ali:: urne domenica prossima '-,nt1 e- lanci del recente sciopero dei melaliur- bandonarsi ad al tacchi in pieno contro 1 10 eca Gino Bianco 'Il

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==