l.'AVVE IRE 'DEL L\ YOR.\ TORE SocietCàooperativa - Zurigo MiliUlrstrasse 36 - Telefono S. 447{> RISTOR.Al\TE con GIARDlNO A dieci minuti dalla Stazione Centrale Tram N. 8, fermata lìigergasse Cuelna casalinga pPonta a tutte le ope Vini •eeltl da fp. 1.50 e più al lltPo - PPanzl e cene a ~•- 1.20 Sala peP Piunionl e BlgllaPdo SCOPO DELLA NOSTRA ISTITUZIONE: La Socielà Cooperativa di Zurigo è un islilulo crealo dal Parlito Socialista Italiano, Sezione Zurigo, allo scopo di fornire agli operai un cibo nulriente e sano. Secondo lo stalulo il guadagno nello va a beneficio della propaganda polilica e sindacale. La marca popolare svizzera Si~può.. imi tare la scatola t"iedì !il~nome Non si riesce ad imitare la qualità del sigaro Le numerose IMITRZIE,NJ coofermano 8empre~più:il successo. C. Bertozzi-Armuzzi· Fumatori C>ERLIKCJN RJstoPante Heim.at Domandate sempre e dovunque sigari Sede delle organizzazioni e~onomiche :oscani della marca e pc,Jiticbe Cantina e deposito dei migliori prodolli di Romagna Joscani,POlVS, 'r~ ~;~~ ·~\~ e..1~t-- ~ --v_,~ • ~ . ~ ,,i. ;;;~J. . _i:., ~ ~::;, -· ~-{~ . ..__ (""'"'.._-, ..., . , ...... .,,,..,..,.... .... ~-~- .,,,.._~_I-.,,.. ,...,., IA•POLUS, BAl.ERNà PREMIATA fAOBRICA LIQUORI CHIASSO 11 fer-net 5D s è un~ b1b,:.o g erica, tonica d,gest.Jvo . .> fet>br 1 fu90 vermifugo ed'?<:Ci!ente o~I oopet,to Rappresentante: SertiCnleme-nte Wallisellen K-reuzhngen RestauraMntetropol Sala per riunioni Ritrovo degli operai Cucina casalinga sempre pronta Vini vai-i e scelti a prezzi mili, ERNESTO DE LGCA. GiacoMmaotteo Riuscitissimo quadro (25 x 35) e (50 x 25) in ,·endila presso la nostra biblioteca al pre:ne di F.r. :l.- franco di porlo I{ iuscilissima cartolina al prezzo di F.r. 8.- al cento pure franco di porto. Artistica medaglia in bronzo fr. J -~,inargento fr. 2.~o. in Yermeil(colorero) fr. 3.- .laitraoe diTorin.o l'anmindioMatteotti Sconto ai rivenditori. ~ fr. 0.60 ,, 0.75 lm-iare l'imporlo anticipalo al nostro Conlo Cbtques " L'Avvenire del Lavoratore ,, ZURIC.O Vltl :6J6 Signore ·-.lP t t DARA RIT.E ~ •tN:I RA • Operai! Sostenete l'Avanti! I t t "Il (]ontadino,, Sala per riunioni - Vini scelti - Cucìna 1 pronta a lull,e le ore - Prezzi miti I - .A-lb_•_n_a~e-S_a_n_g_i_o_v_e_s_e _ _ s_pe-c-ia-li-là-de_l_la_f_ab_b_r-ica __ _ ·_i -ra-c-co_m_a_n_d_a a lJ c_lsi_e.tn:te:ll-ae_r~-11 ftR ini DA hVP, I I I I Qualu que quantità finissima Atl&tlde Bernuzzi - Balerna ~ ·\.lvt/)J 'l Laogstrasse 135• ZORIGO • Langstrasse 135 Negozio di Abiti eonfezio.nati Da vtatl llDlll è là iUìià mÌglÌore e plfi cono!lclbta clalla classe Italiana,, dove si trova abiti buoni ed eleganti ad an prezzo convenlentlashno. . . . . La mia specialità è in vestiti d§l uomo e raga~zi_ed.~ nell'int_eress~ tl~ tu~b d1 vei:11re a v_1s1~e (senza obbli O di comperare) il mio grande assortimeniij d1 \Tesllll confez1onab d1 mia propria fabbncaz10ne nella g d ·t· più recente mo a e nov1 a. · Vestiti da uomo da Fr. 35.- 42.• 50~-55.- . , Vestiti di lusso, fini e modernissimi a Fr. 70.- 75.- ~o... ?~-- e p1u PALETOTS moderni: Raglaos e Ulsters, da fr. 35 10 p1u Abiti da società, moderni, neri o blue di tutte te misure. Mantelli d_igabardi?o da _fr. ~2-~ e più. . Nessuno de-ve venire a Zurigo senea visitare il mio grande assortimento, si contnncera d• persona de, • t1<mlOflfliche offro alla mia spettabile clientela. Codooico .R°'tten6erg - Fumatori! ZURIGO IV Langstrasse 135 Tram N. 8 t~mata Langst,r. MiUtàrst. ~ ~ .i· ' \ I I Sanvito I '2. I I :: LUOANO :: I t V I A E. BOSS I Lavori commerciali e di lusso • lNDUSfJUATICINESDEITABACCHI CHIASSO JJiso 9na rifare propaganda delle nostre idee eon soli Pr. 2.50 diamo la possibllltà a tutti il lavo!atori di leggere e far leggere tutte le seguenti pubbllcaz1onl A. BERTESI- Socialismo e religione. c. ;\fONTICEI.L- lLo sciopero. N. N. - Igiene operaia. A. 'l'AT,A:111N1 - Lo Czaremolo. N. N. - L"amore libero. C. FAnBnox1- La camorra. E. C1ACCH-1Le giornale :.;; J?irenze. G. MosT - La peste religiosa. S. GIORNr- Neo ì\[allhusianismo. guerra e la pace - l socialisti e la.. N. N. - Uno più uno meno. guerra - Dopo il fallimento. L. R.>\FANEL-LILavornlori. G. BEXT1x1- La guerra e la reazione D. GASTALD-I Hispondendo a Naine. La produzione agricola - La giustip. \" ALERA- Don Romolo llurri. zia militare. ?l'[ossoLTN-TDavanti al tribunale. R. RoLLAND- Ai popoli assassinali. ERRAT-I Dollrinella razionalisla. E. ì\lon1GLIAN-1 I socialisli e la guerra - La mozione socialisla. L. RAFAXELL-ILa scuola borghese. G. YIANI - La cooperazione. F. :\L'\FPJ - La tubercolosi nell'esercito_ G. CASALIN-T r problemi più urgenti. » d Il ' '1'0R:1rEXT- J 1 preli sono crumiri. » - La conquista e a,- ìVA.-;DERWELDE . La comune di Parigi. C. Pn,rnroL1x1 - La politica eslera. Yenire. ;\J_.i. TRANGEL-OLa trinit~ serYile. N. N. - A lesla alla. ,. - L'emigrazione ilaliana. ì\Ioxoouo - I dar.i doganali. I. TAnmox1- Ellor e Giovanilli (Poesie) DOCU11fE~TI SOClALI TI mTORNO ,, " - Piccoli parassiti. R\GLIOXl- Repubblicani e cattolici. A. COSTA- Un sogno. ALLA Gl.JERRA EUROPEA. F. TunATr - ln difesa del parlilo - Do po la disfalla - I noslri morli - La Imiando al Conlo Chèques N. 3646 ZURIGO, fr. ~.50 si banno franco di porlo lulli i sopra elencali opuscoli. LA BrnLIOTEC.\DEL1:« A.,·YENIRE• Leggete, tate leggere ed abbonatevi ali'" Avanti/,, b o Bianco. Tipoar. Lufaneae - SanTito e c., Luft.DO e a
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==