L'Avvenire del Lavoratore - anno XXVIII - n. 49 - 6 dicembre 1924

L":\Y\"E~JHE DEL L.\ YOR.\ TORE SocietCàooperativa - Zurigo Militarstrasse 36 - 'Telefono S. 4475 RISTORANTE con GIARDlNO A dieci minuti dalla Stazione Centrale Tram N. 8, fermata I~gergasse Cucina eaaaUnga pPonta a tutte le ope Vini •eelti da fp. i.so e più al lltPo - PPanzi e cene a fr. 1.20 Sala peP Piunioni e Blglla•do SCOPO ~EL~ ~OSTRA: ISTITU~IONE: La Società Cooperativa di Zurigo è un istituto creato dal Partilo Socialista Italiano, Sezione Zurigo, allo scopo di fornire agli operai un cibo nutriente e ' sano. Seco!;ido lo statuto i1 guadagno netto va a beneficio deUa propaganda politica e sindacale. / . I eompagni ~ passaggio a LUGANO frequentino la Zurigo ~!~~'~-~!'~~~~ Signore C. Bertozzi-Armuzzi DA.RA RITE 430 GJ:NEYRA TrattodriealMercato Cantina e deposito dei migliori prodotti di Romagna Tia Serafino Balestra - Vicino al Gas Albana e Sangiovese Qualunque quantità finissima Fumatori ~ ' TRA 'IT AllEN'f-0 FAMIGLIARE OERLIKON Domandate sempre e dovunque sigari :oscani della marca -PREZZI MODICI - ALLOGGIO Giuoco delle bocce. Giardino. Vini pie- :monte8i e romagnoli. RfstoPante Heimat Sede delle organizzazioni ec-.,onomiche e politiche ''Il _Contadino,, :LUGCHINI R. prop. Sala per riunioni - Vini scelti - Cuciaa pronta a tulle le ore - Prezzi miti specialità della fabbrica Si raccomanda alla cliestela !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!~--------~"'~te~lt~l~e~r:.... _!__A~rl~•t~ldeBernuzzl - Balerna SPECIALITA OCUA DITTA ,..;;. (6 • .a -~ /4Y ~,. QJ.LL./. PRt:MIATA fA8BRICA LIQCJORI CHIASSO .- 11F"ernet"Sdil1s.~ una bibita 191enoa, tonica digestivo. • f ebbnf ugo. vermifugo ed ecc,t.onte dell" appetito Rappresentante: BertiCnleme-nte wamsallan Joseani,POlVS f; \{ I,\,. (4' 'L y --;J.,_1' ~.V, ( ~ - -- :LJ.t~o I _- ~~ • . . =1 I - ~~ -~I f#~':;-. @~- ""-Yr"...._ -~ -~----'"v' -- \--..:' .,._-;, ~ ...... r~ ... --:-..L ~ SA· POI.US, BAl.E§UW KPeuzlingen RestauraMntetropol Sala per riunioni Ritrovo degli operai Cucina casalinga sempre pronta Vini vaPi e scelti a preszi miti, ERNESTO DE LUCA. Leggetie'AVANTi! Vale più un fatto che cento discorsi. · Per giudicare un movimento, ,zon basta conoscerne la dottrina e i progr.wimi, bisogna conoscerne l'azione. La Casa Editrice e Avanti! > ,;i è ispirata a questo criterio pubbli 0:.-;udo e La strage di Torin-o > del compagno avv. Francesco Repaci e « L"assassinio di Matteotti e il processo al regime> del compagno Pietro Nenni. E un impegno d0 onore per i com;:,agni dare a queste pubblicazioni la mussima diffusione. La propaganda più efficace contro il rassismo è quella che ne fa conoscere le gesta. Entrambi si possono avere franchi di porto versando sul nostro Conio .:h.ì7ue Vlll-3646 Zurigo, per: Lastraae di TonD•B l'WISiliD dilatteutti Sconto ai riuenditori. ....... ~ . ~ fr. 0.60 .. 0.75 L'Avvenire del Lavoratore. VOLETE LA SALl ~TE? Be squisito liquore toni-coricostituente « Corrobcrot1fe,stwialico, tonicc, ri· ccslilurnle, fa riacq11istare l'appetito, facilita la digestione, ridona la forza, arricchisce il sangue>. Prof. GIROLAMO A.UXILIA ~ed. On. R. Casa di S. :M. Umberto J Al ritrovdoegloi peraitialiani Langstrasse 135 - ZURIGO - Langstrasse 135 Negozio di Abiti ~onfezionati Da venti anni è la ditta migliore e più conosciuta dalla cl.esse italiana dove si trova abiti buoni ed eleganti ad un prezzo convenientissimo. ' . La _mia speciali~ è i? vestiti da uomo e ragazzi ed è nell'interesse di tutti di venire a visitare (senza obbligo di comperare) il mio grande assorlimenlo di ,eslili confezionati di mia propria fabbricazione nella più recente moda e novità. Vestiti da uomo da Fr. 35.- 42.- 50.• 55.- Vestiti di lusso, fini e modernissimia Fr. 70.- 75.- 80.- 90.- e più PALETOTSmoderni: ~aglaas e Ulsters, da fr. 35 io più Abjti da società, m?<Ierni. neri o blue di tutte le misure. Mantelli di gabardino -la fr. 32 • e più. 1\ ~BStfflO deve ven1re a Zurigo Ben,ea mBitare il mio grande aBB1Wtitte,e11,tos,i wnvincerù di perBot«J dlri vantaggi. che offro alla mia spettabile clientela. eodooico Jlotten6erg ZUB/60 IV Langstrasse 135 Tram N. 8 fermata Langstr. Mditiirst. GiacoMmoatteotti Riuscitissimo quadro (25 x 35) e (50 x 25) in vendita presso la nostra biblioteca al prezzo di FP. 1.- franco di porlo Riuscitissima cartolina al prezzo di F,. 8.- al cento pure franco di po,to. Artistica medaglia I in bron,o fr. I.-, in a,genW be. 2 ,ro, in mmeil (rolococo) r,. 3.- lNDUSrRIA TICINESE m IABAa"BJ ~o Inviare rimporto anticipato al nostro Conto Chèques " L'Avveniredel Lavoratore ,, ' ZURIGO Vltl H»6 .1Jiso9narifare propaganda delle nostre idee e<;n soli Fr. 2.50 diamo la possiblJità a tutti il lavoratori di leggere e far leggere tutte le seguenti pubblicazioni A. BERTE.S-I Socialismo e religione. C. MoxnCELLI - Lo sciopero . N. X. - Igiene operaia. A. TALAYl'.\ì- Lo Czaremoto. N. N. - L'amore libero. C. FA.BBROX-I La camorra. E. Cuccm - Le giornal~ di Firenze. G. :MosT- La pesle religiosa. L. fuPAXULI - La scuola borghese. > > - La conquista dell' av- ,enire. M. .\STRA..'>GE-L0La lriniti.. servile. S. GroRxt - Xeo :llalthusianismo. N. X. - Gno più uno meno. L. fuF.AXBLLI - La,oralori. D. GASHLDI - Rispondendo a Xaine. P. ,-_...LER..\ - Don Romolo Murri. Mcssowx1 - Uarnnti al tribunale. R. RoLI,A."\"-1> Ai popoli assassinali. S11RR..c\-TIDollrinetta razionalista. guerra e la pace - I socialisti e la guerra - Dopo il fallimento. G. BB:-.-Tr-ì- La guerra e la reazione La produzione agricola - La giustizia militare. E. Moo10Lus1 - I socialisti e la guerra La mozione socialista. F. MAPYl - La tubercolosi nell·esercito_ G. \IASI - La cooperazione. T I l . . . G. CASAI.1::-., I problemi più urgenti. ORXE-'\"T- I pre 1 sono crum1n. I w- A.'mER\TILDE. La comune di Parigi. C. PRAID'f>LIXI - La politica estera. N. X. - A testa alta. > • L·emigrazione italiana. :Moxn0LF0 - l dazi do~ana)j_ ln,iando al Conto Chèques N. 3646' ZCRIGO, fr. ~.50 si banno franco di I. 'LrnG1ox1- Ellor e Gio,anitti (Poesie) DOCG~X'fl SOCIA.LISTI lXTOR-'iO > .. - Piccoli para3Sili. ALLA. Gl.i""ERRA. ECROPEA. porto lutti i sopra elencali opuscoli. BAGLIOX-I Repubblicani e catlolìci. F. TCRATI- ln difesa del partilo - Do A. Cosn - Cn sogno. po la disfatta - I nostri morti - La LA BIBLIOTECADELL- e A TT.EXIRII> Volumi rilega.ti in tela. rossa A <•cnt~90 Ing. Barbagelata - L'Illuminazione. Dott. Baila - Igiene ProfesSionale. AH. Ca'.dara - L'Amministrazione del Comune. I Bono:ni -- Entrate e spese dei Comuni e delle Provincie. Proi. Sa:\'adori . La dottrina dell'Evcluzione. 1.;. Gobbi - Elementi di eC-Onomiapolitica. Proi. Bertarelli - Politica sanitaria_ A n·. Costa - Le leggi. C. Supino - Le crisi industriali. C. Barbagallo - li materialismo storico. G. ~Iarchesini - I principali sistemi di morale. Proi. Lor:a - Evoluzione econo:nica. A ir. ~.- Proi. ~Iolinari . Sostanze ga~. Liouide 1 e Solide. Proi. De ~!archi - La vita fisica della J ng. Tone'.li - La tessitura. Terra. ?roi. Rodolico - Le_ civiltà antiche '·O- Proi. Do-iadoni • Omero: L'Illiade e riente-Egitto). I l'Odissea. lng. SaraC'eni - I' A B C della macchina. Idem - I principali scrittori dal 1550 al G. ::-laupassant - Chiaror di luna. 1700. O. Balzac _ La storia del Tredici. G. Prezzolin; - Tolstoi: Guerra e Pace. Ir-g. Quinta\'-alle - La Posta, il Telegra- G. \·iciani - Le principali leggi della fo e il Telefono. meccanica. Proi. Enriques - I mam.-niferi e gli uc- Dott. Ferrari: Struttura, funzionamento celti. e igiene del nostro organismo. Ing. Quinta\'alle - L'elettricità industriale. Proi. Calzecchi - I liquidi ed i gas. A tr. 2.~CJ ~I. Fab'.etti • Victor Hugo: I Miserabili. Ing. Pincherle - Ponti, gallerie e canali A fr. 1.50 navigabili. S. ,-arazzani - G. Boccaccio: Novelle. Proi. Graziani . Entrate e spese dello Proi_ ~I:chieli - L'America del Nord. Idem - A. Manzoni: I prom~ssi sposi. Stato. 1 [dem _ L'America del Sud. • • • Prof. Calzecchi - Il suono e la luce. Idem - L'Africa. . . . _ Le ordinazioni coll'importo anticipat~ B I . Poe.,;~ russa e Canti· storici U Gobbi· - Elementi d1 econo!llla poli- ey me · ,~... · · . 1 ottengono il 20 per cento di sconto franL. :Uontemartini . La vita delle piante. tic.a. P · " 1· na· etti!. all'Ameba. co di porto in tutta la Svizzera. ,AvveProi_ Ricchieri - La Libia. roi. -~rcange 1 - 1 r 1 · . · • · ali d I nire del Lavoratore>, Conto Chequcs Jng. Saldini . Prime nozioni sulla fila. Proi_ Donadoni - _Scnttori pnnc1p a 1 1400 1 1550 I Vlll-3646, ZURIGO. tura. a • Tipogr. Luganese - Sanvito e C., Lug&no Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==