L'Avvenire del Lavoratore - anno XXVIII - n. 48 - 29 novembre 1924

L · ·~.1:, :rnE L L .... LAVORATORL: Socie·tCà ooperativa - Zurigo MilitArstrasse 36 - Telefono S. 4475 BIS'l'ORAJV'l'E con GIARDlNO A dieci minuti dalla Stazione Centrale Tram N. 8, fermata Iagergasse Cueina eaaalinga pPonta a tutte le oPe Vini 9eeltl da fp. 1.80 e più al lltPo - PPanzl e cene a Ci-. 1.20 . Sala pe• •lunionl e Blglla•do SCOPO DELLA NOSTRA ISTITUZIONE: La Società Cooperativa di Zurigo è un istituto creato dal Partito Socialista Italiano, Sezione Zurigo, allo scopo di fornire agli operai un cibo nutriente e sano. Secondo lo statuto il guadagno netto va a beneficio della propaganda politica e sindacale. I eompagni di pÌLssaggio a LUGANO .frequentino la Trattoria del Mercato T'ia Serafino Bal.tra - Vicino al Gas l . TRA,.-rAMENTO FAMIGLIARE :PREZZI MODICI - ALLOGGIO Zurigo ~~!!~~'~-~!'~~~ Signore C. Bertozzi-Armuzzi · DARA RIVE 430 Gll.1"EVRA Cantina e deposito dei migliori prodotti =====""' ,...,_....,.....,__,_...,!!!!!!!!!!! di Romagna Albana e Sangiovese Qualunque quantità finissi.ma OERLIKON RlstoPante Sai.men Fumatori Domandate sempre e dovunque sigari oecani della marca Oiu.ooo delle bocce. Giardino. Vini pie- Sala per riunioni, bigliardo, vini montesi e romaanoli. scelti, pensione, cucina casalinga sem11Il Contadino,, _. pre pronta. specialità della fabbrica LUCCHINI R. prop. v; l!T~~ . ~ Tonico ® ldeole SPECIALITA OfL~A DITTA ~,.~.a. PR[MIATA f"ABBRU:A LIQUORI CHIASSO ( S,V\ZZ:C9'Af Il f"ernet-5aif,s. I una bibita 19,eo,a,.ton;ca<!,gestivo: • ret>brif ugo. venn,fùgo ed ecc,uinte delr oPPetito , Bapp:resentante: l1rtin Cleme-nte wams,1111 I Tòmmi,POlVS I Prezzi modicissimi Treviaaal Palabo. Aristide Bernuzzl - Balern■ Vaie più un fatto che cento discorsi. Per giudicare un movimento, ,zon basta conoscerne la dottrina e i programmi, bisogna conoscerne l'azione. La Casa Editrice « Avanti! ,. ,;i è ispirala a questo criterio pubblkrmdo ., La strage di Torino ,. del compa~no avv. Francesco Repaci e « L'assassinio di Matteotti e il processo al regime,. del compagno Pietro Nenni. E un impegno d'onore per i com:,agni dare a queste pubblicazioni la mussima diffusione. La propaganda più efficace contro il rassismo è quella che ne la conoscere le gesta. Entrambi si possono avere franchi di porto versando sul nostro Conio ch2:z11e Vlll-3646 Zurigo, per: lastraEp TlriH. l'massllll ~ att11tti Sconto ai rivenditori, fr. 0.60 .; .. D.7§ L'Avvenlte del Lavorat-,re. :J I I L: i~l'~- --------=-,;,;;;:;;;_;;_i;_. ______ _ " ,,_/ ~ ( -- SA•POI.UB, BA11EI\N!i Per le prossime teste LaTipografiLauganese Sanvlto Il. C.! LUGANO offre l3iglietti da Visita Al ritrovo degli operaitialian Laogstrasse 135 - ZURIGO . Langstrasse 135 Negozio di 1\biti ~onfezionati Da venti anni è la ditta mlgHere e pii conosciuta dalla classe ltaHana, dove al trova abiti buoni ed eleganti ad an prezzo·convenlentiHimo. La mia specialità è in vesh'li da uomo e ragazzi ed è nell'interesse di tutti di venire a visitare (senza obbliga di comperare) il mio graBde assortimenl.o di vestiti confezionati di mia propria fabbricazione :eella più receBle moda e no.ità. · Vestiti da uomo tia Fr. 35.- 4l.- 59.• 55.- Vestiti di luiso, fini e meclernissimi a Fr. 76.- 75.- 80.- 90.- e più PALETOTSmoderni: Ragians e Ulsters, da fr. 35 in più Abili da società, ~odernL neri o blue di tutte le misure. Mantelli di gùard:iiio da fr. 32 • e più. Nessm,o <kve -venire a Zwngo sensa 1Jisitare il mi-Ogronde a.ssorliwcetdo, st con.'Vittu,-à di persOtta dei -vanlaggt iM offro alla mia spettabile cliMIWa. Codooico.7lotten6erg ZUBIGO IV Langswasse 136 Tram N. 8 fermata Langstr. Miliuirst. l3AN"CA IstitutoItaliano di· CreditMo arittimo Anonima Capitale Lit. 150.000.000.- Yersato Lit. 110.000.000 Sede Sociale e Direzione Generale in BOIIA. FILIALI 1 11acona • Genova • Napoli • Roma • C!bfavarl • Livorno • Sanremo • Z■rl10 Succursale di Zurigo: Babnbofstrasse, 80 Conto chèques VIII-7~~ • Tel. Selnau 7i.5t17~.55 .Tutte le operazioni di Banca Operazioni che possono interessare in modo speciale gli emigranti italiani: LIBRETTI 01 e11ss11 eeMPRil-VENOITA di Mt>NETA IT11L111NA in lire al tasso del 4010 e in franchi al tasso del 4,15010 --- al miglior corso del giorno e della piazza --- EIUSSIONE DI ..t.8SEGXI f'IBCOLA.BI dell'Istituto pagabili a presentazione e senza spese in tutto il Regno. Questi assegni rappresentano il modo più rapido ed economi~o per eseguire pagamenti in Italia. BUOXI DI CASSA. in franchi o lire da 1 a 6 armi a tasso variabile secondo la durata del vincolo. Informazioni gratuite e complete sa qualsiasi operazione di Banca Incaricato dal Ministero delle Finanze d'Italia per il pagamento delle pensioni di gaerra Per cemodità dei Sig. Clienti rufficio Cambio rimane aperto nel pomeriggio del sabato dalle 14, alle 16. GiacoMmoatteotti Riuscitissimo qaadro (25 x 35) e (50 x 2j) i• Tendila presso la nostra biblioteca al premo èi Fr. 1.- franco di porto R iuseitiesina cartolina al prezzo di F,. 8.- al een\e pure franco di porto . Artistica medaglia in bronze fr. 1.-, in argento fr. 2.:ie, in Termeil(colorere) fr. 3.- Inviare l'importo aJtticipato al 1testro Conto Cb~ues " L'Avvenire del Lavoratore ,, ZURIGO Vhl l646 INDUSJ'RlA TJCIMESEm IABAmll ~ in eleganle cartoncino bristol, stampati, nei ·rormati 1-2-3-4-5 al _'r-t,· ~o 9na -,·.r.arpero,naganda _,e tre no~~re ,·dee prezzod'occasionedifr.7.00al100conbuste.Spediz.conlrorimborso . .,/~1 C;) I 1 /I /" ai llt C;JI~ K•euzlingen RestauraMntetropol. Sala per riunioni Ritrovo degli operai Cucina casalinga sempre pronta Vini vaPi e seelti a pre.z(miti, ERNESTO D'E LUCA. L 8 gg 8 'f 8 I ' AVAN TI! 5 4 - 3 ~ - 21 - )I ' . . -· . - - <- • I eon soli Fr. 2.50 diamo la possibilità a tutti il lavoratori di leggere e far leggere tutte le· seguenti pubblicazioni A. 8ERTD>J- Sociali!'mo e religione. C. MO.HlCELLI Lo ciopero. X. X. - Igiene operaia. A. TALAlJJSL• Lo Czaremoto. X. i\ .. L·amore libero. C. FABBROSI- La camorra. E. Cuccm - Le. giornale di Firenze. I S. G10Rs1 • .\eo )[allhusianismo. ~. X. • lino più uno meno. L. lùnsELLI - Larnratori. 'D. GA;,T.\l,DI- Hispooclenclo a :\'aine. P. \.ALERA- Don Romolo >lurri. I >fu· OLISJ - 1J11,·acti al tribunale. R. RoLLA;'iD- Ai popoll , '-a !'inali. G. ~0ST - La peste religiosa. ERR.\Tl- Dollrinella razionalista. L. RAFASELLI - La scuola borghese. G. \'JAsI - La cooperazione. ,. ,. - La conquista deU' a,·. TOR:\lESTl- l preti sono crumiri. ~uerra e la pace - l ,-orialisli e la iruerra - D po il fallimento. G. BesTL\t • La guezra e la reazione La produzione agricola • La giustizia mili are E. >lomoL1As1• I socialisti e la guerra - La mozione i:ocia!ic;ta. f. )IAF'FI - La tubercolosi nell"e5ercitoG. CASALIXJ- I problemi più urgenti. ,enire. MASTRA.SGEL-OLa !riniti. servile . TI'ASDERWELD-ELa comune di Parigi. C. PRAYPOLI~'- La politica estera. N. X. - A tesla alta. Per il formato che si desidera, nell'ordinazione, basta indi• ,. - L'emigrazione italiana. ~osnoLro · I dazi doganali carne il numero con semplice cifra: biglietto N. l, 2 ecc. - Per I. T .rnmos1 · Eltor e Gio,anilli (Poesie) DOCUMEXTI SOCIALI TI IXTORXO biglietti in cartoncino speciale a mano fr. !.- in più al 100. Im·iando al Conto Cbèques N. 3646 ZURIGO. fr. ~.50 si hanno franco ,li > ,. - Piccoli parassi li. B.!GLIOSI- Repubblicani e callolici. A. CosTA - Un sogno. Tipogr. Luganue ,,. Sanvito e C., Luguo ALLA GGERRA. EGROPEA. I F. TcRATI ~ In difesa del partilo . Do porlo lutli i sopra elencali opuscoli. po la disfatta - I nostri morti - La L\ Brnuon:c.\ DEtt) « A \VEN_IRll► .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==