L'Avvenire del Lavoratore - anno XXVIII - n. 45 - 8 novembre 1924

r ,. I 'ltlefono 4475, - ~ H. VIIJ-3646- SETTIMANALE DEL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO NELLA SVIZZERA C111 I i -s la..,._ -•u-==B=O=N=.A.M="==EN=T=I P=E R L=A=3=V=IZ=z=~=ERA==PE=R=L=.A=~=-N='O==IQ=,,=,;= .... ---=1a11:: ==-=~=-!!!!C!!-==-==,,=::==:2:i.2X:::=--=-=-::-:.:::,,_==:s-""'c..:::==:::::;~;:,:,<ae-!'!!'<i: ....... ~as:::xN:: :'D.=====:;,,,,=====::::1 = == P=REZ · Z]==D=E=L=L=E=l=N=S=E=RZl==O=N='I=:=====- _-, I l'l..E~ALl(Jf'IB; .'..M~ìNt.. ::>i-IU'Unu ...-.:. Per linea, o spazio di linea (ia.-gheua una celon.n.}, ~ Cent. -=-:.,,:::::c:E::::R==L=~-è=~=Tt."=,;J=·R=f~=·==:6,=·=a=~=~=·=~=r.=I=\=;=\=~=-=-=;i=i= ..=~=7=\ !:=·esi. 1 ·=· 50 fr=.=-a. o g,l=B L:a·' -=l=n=&lalitlnie::==d=ei=,-=L=a""J=&fiàn===="•·1::1t111:~:::i::ìi,,:~==+a===C'%;o=m=ru=•i~~=O:,;,;:[::,:·e=E=·!e0="=•ll=tl=Y=i=~==p= ... s... :1.=m._~-=- •=G O=·=~=~:.,; - -.:==,:;: P::::c =r=r=éc=lme==c<>n=ti n=uata,==p=re-z=z=da ~=~ La riapertura de11~·cam_er~ ita!ian~!~~;~~g::~";fi~fr~,S In ~~~~i t~!~!cl~s~ampa L~ ~!!!;.!!~.e!!!!. ~!~!!}!.~~! ROYA, 3. d~Ile. coorti f_asciste ~o.ono . _'!J!~ rhe se ne ,·ogìiono andare e per di-I fascista e filofascista ritorna sul de-I stato giuramento di fedeltà al re ed pi, che _ness~o sa .bene, ~t? che . A gi?rni l"aula , sorda e grigia , diffict.e pro\, ede~e agu awn~u ~ sannare le cpp?siz~cni. 1 '.!t~:::è~l D:::na. i)er f~:?e ricade1' hi I allo ..:taluto. ~ra ~o ~are non_ lo ignonno esSJ ~edesuru, ove riaprira le sue porte. l rappr~c.en- spesa lpe~ l ~llO che lutti 1 . DlU Il Duce, anzi, SI mostra ,'.l.JlCOra I colpa sui socialisti. Ieri ancora al-l tranquilli. possiamo esser SJCUn. f ,·ogliano condurre.. Si YUOI saper;e tanti òella ~azione, quelli scelti da c~mpe en ree mano. orne_ si po- tanto speranzoso, che in m10 dei t-ibuiYano ai so,·yers·,·i, in ne- Qua!cuno dei soliti malcontenti I perchè la milizia dipenda dal P~ Cesare Rossi e nominati da Y~ lrà _far fr<;>nleallle ~ nu;;e· t~ suoi recenti discorsi ha pers!.Ilo e-- r~ la frase m~grtif:ci bombardifn • I butta là qualche domanda indiscre- dente dei Consiglio e non dal oumlini. si ritroYeranno a Yontecilorio, ~ 1TIP~ a ~~ione. J. ualf~ ~ressa la fiducia ~he l~_opposizioni i ·tta d • al h ·: 1 ·;::hi~l ta. Per esempio questa: Perchè_ mai stro dell~ ~e.:-a •. e. se essa è struper discutere, per decidere intorno e . 1 3:sc 15 ~ si impegno ! ~,.. mnalzeranno bandiera bianca. 1 scn a qu ~ e ~or~.e ~ru - 1 :,fussolini. capo del GoYerno, e 11 ge- mento di nvolUZIOile, quale Yalore ai destini del popolo italiano: v~-~~e ai lempt della sua sp_e ndid a ~Ia che, per qll2Ilto riguarda i s~I co. La speculazione 1asc1 ta e bassa,, ner.32,eDe Bono, ancora comandante abbia il giuramento, reso anche da gliamo dire. per applaudire . - la ngilia? •· . . . . ciali ti, il Duce si inganni. non oc~t rnlgare: perchè anche noi. come o-! c:upremo de~!a ~zia, hanno preso I molti minorenni; al SoTTaI10 eo~iumaggior parte di essi - a tutto quel _.\ll~er1n:? ~ n3:1zo dì tutll ~ p,-e~ corre nemmeno dire. Quanto poi I mi uomo ci,ile e non accecato o I il giuramento dai militi di Milano el zionale. Xon gio,a alla preparazione che di~à il I?uce.. per 11:ettere lo zi dei_genen dt pnma ~ecesst!a di- alle opposizioni e0;5tituzionali .. ~cb~l;bbrutito dal fanatismo, · àbbiamo I non dalle l~oni della Cap~~? Op1 belli~. il. c~lo tra l'&erci~ ad spolYenno sm .suoi decreti.. ce chl~ramen~ q:uale a;leggenmen- da quella _parte l on. ~lussohm . s1 . 1 d li!L ~ oure quest altra: Come ma1, 10 oc1 effett1n ndotti e questa sua copia ad Sono già mo!ti mesi, .che tutta lo abbia sentil? il paese. Or, lutto . haglia. • Questioni ~orali - . ~ce '1 s~n~to orro:e per ~ue e O c"'.n-1casione d'un si grande eve~lo, il Ca: e_!ietti,; p!etorici ~ rag:izn ~ quella bra·va gente non SI raduna.a qu~to no~ puo esser':~ efle~to 11J/ondo ~ come qu~!a. che ;>I e _a- llo llln~li. Se noi p_urc ammetli~-1 po del Go,·erno non mando uno dei ti; n~n gio,a all is~on~ premilipiù. E in questo frattempo gra,i e- s~ atte&,aramento dei _liancheggia- perla lra l on. ~fosso~ e _I Italia, mo la ,-1olenza, rngliarno luttaYla: soliti te!egrammi al re? tare I .essere questa lIDpartita da UI1lJ '\"enti sono accaduti. Basterebbe ci- ton. I~ fatt?re morale, i_l_fat_tore e:-no!l conoscono_ bandiera b1anc~ >. che essa yenga adoperata a propo-i Domande non _oriYe d' i?leresse, formazione di parte>. 1 tare tutto quanto .enne alla luce cono11:3 1co. il ~tto~e. politico. I><?traE il Popolo scm-e non !11.en~recisa- silo, a luogo e in tempo giusto. \la I n_e quali però noi non sappiamo da- , nel e caso, Yatteotti, che era •scom- propm~ . • strainfischlarsene • l on. mente. che, se le opposiz1on1 dov~ oichè . militi di \!usso!in· sono di- re- risposta. ~la più interessante è PROPRIO I~'"'LTILE? 1 parso> proprio allorquando la Ca- ).iussolini'l . . . . .. sero nlornare alla Camera,_• l_o 1a-,~ . 1 ·. 1 .. 1quesl'altra demanda: E ora? Cue mera si chluse. Poi la generale ri- Il linguaggio dei giornali fascisti rebbero soltanto per contrihwre ~ , enlati tanto teneri e tanto delicah cosa aYYerrà ora? Che cosa farà E il _R~. conclude: Yo!ta morale del paese; la e diser1 Yerso i. maggiori esl>onen~ dei ~bE:-' rovesci~re il GoYe~o. _quando si I e tanto sensibili, vogliamo ·dar loro I ~·invitta milizia. ora che ha prestato _e ~si, _mutile a proteggere la ?azione, di molti fiancheggiatori del rali, dei c.omballE:Dli e ~ei muill_ati. determmasse una s1tuazi~ne par~- da leggere qui alcune paro!e. s:ntte giuraICento? ~na._mutile a pre~ la_ ~ fascismo i qna!.i, ~- anche non pas- 0:1oslra ~e ~~ambiente di \Iontecit_?- ~entare e~~ polesse com~cer~ de.- dal loro duce in occasione d'un altro I Qui Ycg'iamo lasciai: la parola_ a u:iu_tile ~ llli!-turare. la nYohmone gaU: s:u-?no alla opposlZlOile, hanno tut- ~ non e pm 1? stesso dello scorso, l opporluruta del lor~ mlen ent_~• terribile allentato che fece arlar di: nno che è m?l~o. bene mformato m- n~~ 1;11utilea di!endE:re ~a ~ tana fatto comprendere al Duce giugno. Tanto e vero che, dop? a- oppure per elevare pm fiero e mu . . • . P tomo alle ongiru e alla natura ,era pnY1i.egi ~ deJ½l ~ru=t ~i ~ che su di essi egli non può più con- ,er sempre apoleizzato il mutilato alto l"atto di a?cusa moraie ~n- se tutto il mondo: 11 f~oso atlen-. della milizia su:!cdata: a Massimo mu~e a i~~e ~ disfacunen~ ~ tare im·ondizionatamente: l'atteg- Delcroix, quegli che _rappresentaYa, nato nella moZJ~ne d~l 2,. giugno. lato del teatro Colon di Buenos ..\y_l Rocca, il quale pubblica un articolo terno a cw_ il f3SCISJDO_ è ~~ giamento. chiarissimo.. dei combat- rltalia dei combattenti, ora cercano i In.somma. se. r~gioni di Lattica_ .d°:' res nell'estate del 1910. Scriven al~· dal titolo I d~ pr<>p~ ~egen~one, la militenti e dei mutilati; il congresso dei già di erigergli un contro-altare coni Yessero collSlghare .alle oppos!Zlorn lora Benito 11ussolini nella • Lottaj L' L'\..CTILE \IILIZL I ~a e Oggi mutile persmo ~ soste.ne~ liberali a Ll,omo_. un altro mutilato che ancora è col, la discesa dal!'-~ventino, questa non .di Cla d 1 9 lugl' • . . :\. 11 GoYe~ contro la Nazione >. Riria, la Camera che si riaprirà aJ Fascio. 1 potrebbe ane~e -~e non allo s~ sse • e 10 · 1 I! deputato fascista dissidente nar-, P~ poi anch~.il e~ c!ie Mos12 novembre.no~ è precisa0:1enL<: I fascisti, cioè, ,~o già_c<:rcan- 1p? di prosegmre p1~ serrata e pm •SESSIBILJT.-r. ra c~e la nùlizia_ era sor~ per as: 1 ~lini-~ 1;1~~a _m ~prese quella che s1 chiuse alla meta di do nuoYi stendardi da sostitlllre a ,,Ya. la campagna /_mpegnata co~ . . . . ! sorbire lo squadrismo politico e poi, d]egab • qwndi e megi!o :nei,n~ giugno. E llussoliru lo sa. E::,~ dice quelli che si sono abbassali. E llus-1 !~o 11 Go,·erno deU 011:0•·. ~1~- • Cio eh~ ho delt_o a volte e cw S.l)arire a sua volta: lo stesso Mus-, come ~ fome~tatrice di equtVOCI bensì che si < strainfiscbia > delle solini, p!))prio ~ui. non esita ad an-: m. Altro che arrenderSJ a ~rezio- c~e ho scnllo nel gt?rnale a provo- S():ini in un suo discorso al Senato e danru. Pe_r ~ .all~ -~ opposizioni. )fa se anche ciò fosse.dare a commemorare Leonida oIS-1ne! ~[a pe~ ora qu~te _ragiom, non sito dell:atlentalo di Bu_enos Ayres di:::hiara\·a ch·essa _non giurava al,• una Y<?llaelimmati ~-m!bna ~ vero,. se an~he_ gli [osse possibile. solati, speran_do forse di riconqui- 1 ci S?flO, ~ 1e opposmo;11 non hanno ~a susc1l~to una c~rJa 1mpr:ess10n~ ~e. ~pp!:_ntoperchè f?rm~ione tran-j elemenh che ne sono i~d~. bastee strainfischiars1 > di coloro che stare simpatie perdute, e non ac-l mo1:ìYO di mu~_e tattica '· tra alcuru C0!71p(!-gf!1ed ha 1atto v1- sitona di parte: Fannacc 1 ammeue1 rebbe affi~arla al ministro. ~ stanno sull'.:\xenlirn>, è endente che corgendosi che simile profanazione L on. ~lussoliru, adu~que. se la brar~ _l~. del1~lissune corde della; ya, che la milizia do,esse scompari-i guerra ed i~porle una vera ~linon può serbare lo stesso animo e apre sempre più gli occhi agii ila- vedrà con~ sua ~~a.ggH~ranza. nella 1sens1bil_1la: .\on_varrebbe certo la,rc; De Bono dis._c;e che due forze ar-j~ da eserc1l<?, per vederla dilegùarlo stesso cont~ano di fronte a quei liani. quelli fuori come quelli den- 1 quale tutt.2:na com~c~ a scorgere pena d1 nleuare 11caso, se no11:por1 mate non poteYano eternamente ecr· si come nebbia al sole•· liberali. a quei combattenti, a quei tro alla Camera. : non poche e non lien crepe. f](!SSelo_spu_nlo a qualche considera- 1 esistere in un medesimo Stato. E nei J Già. proprio così. Ma appunto per mut:Lati, eh.e finora doYevano ap-i Or, che farà il Governo quando Cl\"'IS. =wne d ordme generale. I primi mesi dopo la marcia su Roma, ciò non è esatto il titolo di e inutile punto fornire la prova del generale! _ _:___ -=======================----- Ammetto sen.:a discussione che le il GoYerno ~oliò per separare mili-I milizia•• dato da Massimo Rocca al consenso. ~ cui è circondato il Go- • t • f bom~e non possono costilu~re, in' z_i_ae par_ti~~•. proponen~o invano 1 suo ~~lo._ Domandi a }!~ Yerno fascista. Attenti agli agenti provocaort tempi norma!,, un me.==od'a=.wrre so- l!ncomp2lib.ilita delle canche, • lot- se g!i è mutile. Lo domandi a tutti In uno dei suoi innumerevoli di- cial1sta. Jla quando un Gouerno - te culminate in un Gran Consiglio coloro che della Milizia si servono scorsi _di_ ~~ ultimi giorni, l'?0- Questa raccomandazione ,a anche'. E, in seguito a queste scoperte (?),!' rep1:1-bblicanoo m_onarc~ico - o _im-: non precisa1:1ente idilliaro, ove il du- per_ i propri in~ ~ _ a_ )fuss_olini dichlara\"a che ~r lui el 2!!u italiani all'estero. I fascisti, i n~ 5tando sempre a quel che dice la I Pf!TEaleo bo~bonico - unbava~llll e, Ce_ dove~te di~endere u:i Yaloroso uf- tutti col?~~ che, grane ~ mil,zaa, per. Il suo uoYerno ~m~ _la _bat- stri aYYersari hanno tutto l'interesse Questura, o.elle perquisizioni operate I vi_getta fuori della legg~ e del[ urna-. ficiale d.eserc1Lo reo~ 1:100 possede- sono ~ti m alto, molto m alto.~ taglia ~tro le 0p~orn e.~-, a mostrare che, senza la mano se- in casa degli arrestali si sarebbero. mlà - oh, ~llora non bts<;>gnaunpre- 1 re alcuna tessera partigiana ,. ~0~1 _a lutti coloro <:be ne!1a ~ Ma nel disco~ di ~!i,lano _egli 1:~,vera del duce, scoppierebbe chissà sequeslrati i soliti documenti com- C<!J'ealla vwlen::a che risponde ~tl~f ·Ya questa separazione della mili- nzia faSC!6ta hann_o la più valida dinosceYa. ~ che il ~aseismo ~ 1- eh.e putiferio. Il uo,emo fascista ha promelt~li, cor~_sponde~e con e- vwl~n.=a, anche se fa qualche ~tlll-1 zia <;lai. Partito non fu effettuata. E fesa. d.~ loro clientele._ d~ loro . sola.lo, sicche ben_ a ragi~ne_ un ,g1.0r- tutto r interesse a mostrare che la spcnent1 di parlih eslreIDJ, ecç. In ~a .lll:'o':ente. lo trovo che molt1 so-1 che il giuramento non ser.a a nulla. ambmom, del loro bor::.~. nale r~mano scn~e~a 1e.n 1altr~ normalizzazione, quale la chiedono seguito alle quali scoperte, _il ~llini ~t(!llsll s1 commuoyono . con tronl><!. !a proYa il re<:e1;1tescambio ~i lel: Appunto perchè la Milizia è per che e 1 on. Yussoll? 1 ~e,e essersi 1c opposizioni, signillcherebbe dare e compagni furono denunciati sotto ,req~en.:a per le d1Sgr_a:;.,d.e';ll~_ bor-j ter,e tra ".\fossolini e De Bono, 1 quali tutta questa gente molto utile, il ~ ~coryo ~e dopo il de~tto_ ~~U~t- l'Italia in balia ai • delinquenti > oo- l'accusa di complotto contro i poteri ghesw e nmangon_o 1mpass1b1li veri confermano e ripetono ambedue che \"erno fascista .lascia vuoti i quadri ti esiste 10 t_utte !e. ~orn d Itaµ_a litici. Specialmente ffi estremisti Jel dello Stato. quelle del proletariato. 1Ia milizia deYe sen;re alla m"Olu- dell'esercito e profonde milioni e mi- :it~t~ di. un~m~ fascio hanno tutto l interesse a pr°:' ..\GE~TE PROYOC..\TORE! T_anto. e _vero che _ci sio/110abitual~ 1 , z.ione fascista. . . lioni per le camicie. nere. E allora tuom· ~ • ali dttaaruhm e gh . vocare le opposizioni, per aYere essi Orbene, :a non sospella , Agenzia agli ecc1d1 proletari. Lna volta s1 Orbene - continua 11 Rocca - il ,·ale bene la pena di prestare anche dica ~o i~n fu eh: voll ~~t:ot~ 1 poi il pretesto di oiomhll!e su di loro ~azionale ,, occupandosi di questa pro~estava, oggi non piil.. paese niole ormai ,eder chiaro nei un giuramento di fedeltà al re. morto>. e , c<;mtutta la lor? forza di ~ang3:11ew, faccenda. scrh·e che il Ileliini è un S1_trova - nati11:ale - che la vel_l !!!!!!!!!eee!eee!eee!eee!EEE!eee!eee!eee!eee!•=""""eee,"""".....,""""...,..., ____________ _ Orbene, non soio le opposizioni di r~,-oh-ers, d1 moschetti e d1 pu- agente pro,·ocatore della più bell'ac- lacc~a del prolet<I!wto s~rva da ber- • col loro alto di secessione. ma an- gnali. .. . . . qua ed aggiunge: saglto a Cenl~m e soc'.. Fralnrrb"1lterra lab1r1e·sRt1u1s·11 s,,,·,·n,·11 che molti dei suoi priIPJtin fian-i . Perc10 ess~ sono ~che ~paci _di , ;\ella rete avrebbero don1to ca- J/a quando si tratta di qual~he {ot- & . . cheggiatori sono appunto gli inter-: ncor:ere aI: ?pera di agenti 0 : 0 '~ dere qualcuno dei principali ca~i tufo bo:ghese che va r~penlmamen- La schiaccianti vittoria dei ccnserva-1 Per quanto timida fosse stata la polipreti dello sdegno e del disgusto e cat~n,. org~<:1°. CO?JP1?lli, n- dell'opposizione ed i suoi aderenti, I le al dtavolo, q!1ando s1 tratta de_lla, tori inglesi non rappresenta nè la scon- tica di Macdonald, essa portava in se del desiderio e bisogno di ~ustizia bellioID:, delitti indh:d.~ . 0 m mas- ma l'ooor.e di agente provocato~e pel_lefine _epro1um?-ta d~l~ ~onmne fitta per il socialismo marxista e oep- l'impronta di aoa politica cli classe. e da, cui è animata la massima. parte sa._,E d1 tale loro am,,ta gn~ngE: ~r~ che egli emanaYa mise in guardia1aristocrat1che f!10lt1 s'?c~al,~ll spre:,, pnere per i laburisti. I piu' ancora serbava nel proprio seno la degli italiani E auando l'on. .\~us-1pno ora da Roma un saggio tipico. tutlL per cui ~~no v_ole,·a ~resta-I mono le. loro rise~e d, _l1qwdo !acri1 Solo i piu' ingenui fra i seguaci della possibilita cli ulteriori sviluppi cli poJisolini afferma cne se ne • strainfi-1 re fede ~le sciocche mil_lanten~ che,male. pwentano p1etos1da_vant1all<1: Seconda lntemaziona!e O fra gli stessi• tica classista.- Nè Yi puo" essere dubbio schia >, egli non fa che un bluff, ~p- IL ~~!LE CO~IPLOTIO. anda,·a npelendo a Lult! qu.e~li. chej lragedw borg~ese: ~entre I borghes~ laburisti hanno potuto credere che l'an- 1 che l"esito delle recenti. e1ezioni senira pure mostra di non essere quell.m- ..\.lcum gionu fa. era stato sco~r- anicinava o pensaYa di an,cmare 1n~m S(!no stati_ ne dwenter:anno mal data al potere di Macdonald signibcas-l di monito al proletariato inglese il qaatelligente uomo di ~lato odche_ egdi, µ to_a Roma ~n ~ co:f-llott'to, ~tWo~-i e ladai qualiEgp1 1 ·~ Yolte Yealn~e_messo I P!elos1 davanti alla traged,a proleta1 se una tappa definitiva \"eTSo la co,qui- le crede cli potere risolvere tutti i prostesso, nella sua solita m estw, - sc1Sta, _org~ o _cer : j al .. ~orta. 1 vantava ~ssrme_ a1 rw. . . . . : i.la del potere da parte della classe lavo- blemi, incluso quello sociale, merci la ce di essere. I ex capitano di cavall~na.. che !u P01 1 m1c1zte nella Camera. nell EserCJlo, Al cap1lal1Sta premono p1u le ,atice. Gli altri saJ)e'-ano tutti che si lotta parlamentare ed UD gradualismo Ya non c'è soltanto il fatt.ore m~ 1arrestalo in comp~ di altri setl ~jnella ~1assoneria ~iuslin.iana. mentrelmembra di una macchina che quel-' irattava di un piccolo esperimento par- democratico. Oltre a cio' il Parlamento ra1e. che alimenta l'oppos~one, eh~ indind~, ~e lm 'comp:ottanli: in t~tli quegli ambienti _ris~lta_ sco- le di un operaio. • ziale don,to alla crisi generale dnran- inglese uscito· da queste elezioni am allo~lafta d~. qo,erno fa.scist3: ~olli,C?ntro 1 poten dello S~to_,. !:-pre-Ì noscwto. i:iones~endo mai_ n_uscito a Lo speculatore gioca sulle sventu-1 te la guerra e del dopo guerra, in cui nel proprio seno UD gruppo cli strenua uomnn politici, c~e fino a ien lo,cisamen~, a quanL? dichiaro all!lpcnet~arn~ e_ n~ultando tm_~ _beni re delle collettività umane. ne gl'im- 1 anche le classi dirigenti ricorrono alla opposizione operaia. lo complesso q-.liasostene,~?• lo 1dola~vano ... L.o stampa il fu_nzionano e~~ ha esegu 0! nrto. rn t ~ pmll~Slo anlltellci a , porta se le sue gesta semineranno piccola parentesi di un go,,-erno socia!- di no.i si tratta cli coa sconfitta della si.es...~ 1lllill;5fr? De Stefaru, la co._on-,lo gli arresti,_ fin~ dal gi..igno scde1a, que~ J:~siamo aggrnn~re ~he que:. di vittime la strada. j democratico o quasi, sia per addOSSl\re claSSe larnratrice inglese. La ripen:u,.. na finan~na del Governo. neo-. sco~, la pirez.ione gene~t rniata st~ mdi,"½:lu? non m~co di r~1 I La legge non ha pietà del misera- a questo la responsabili I.i dell"aggravar- sione che il trionfo elettorale dei construttore, m un suo _recente ~ Puh~bca S_1c~rezz.a eda1r o . n~1 quartiei:i nopolan ~ col fa,ore, bi[ cadul nell'abisso della miseria, si della crisi generale, sia per fargl: ca- senatori inglesi all'estero sani piu' ap- :1 Trieste, daYa ~l~ ammo~~ul•che il Bellini. _red~ce Amenca. d1 qualch_e mgenuo, fa:s1 _prese~~~ m; li ~tla ali' incanto li ultimi vare le castagne dal fuoco in un mom;m- parente che reale; i demagoghi tipo bmtomo alla capaCJLa e rettit'!-dine d_oYesem_bra_eser~itasse la profes-1 ad o~~ai ann~ene?ll ai parti~ di I stracii 9 g to piu' critico degli altri. lo Inghiltc.rra _scisti italiani sanno benissimo ·che il ammini.c:trath-a di chi maneggi~ le sione dell a:itiquano, a\Tebbe ten~t<;>iopposwone. ai nuali. oltre al npe-1 . · . . . . . , 1 · 1 arl di a partito conservatore inglese ha bea alFinanze dei Comuni e delle Pro,in-jdi organizzare in Roma una societaltere il solito ritornello delle migUaial Th_1e~snon ha auut'! prela dei co- po1nfu!'u~ an ~~eno ~ ia:;. un tro contenuto sociale, beo altra ragi~· ce da indurre un aiornale romano segreta, intitolata ( ..\miei del popo- di annali a sua disposiz.ione. delle mmush._ Bav'} BecC<!rls. ha. spa.:,=.ato ~èl il ~op ia lel:i~:e d:rci;:;~ di esistere beo altri metodi che Don il a .s. crivere che • l'an·ento del G~ 110, con lo scopo di combattere e sue Yaste conoscenze.. ecc., estraen-1 colla mitraglia le Ule d1 .ll1lano, Al-I t -~ g . ti di Pil. I p 'la litica tera . ugura!a ,·erno fasdsta ha segnato un DUO- ~o,~·ertire i} regilne fascista. . L'ex! do di tasca un libro di chèques of- ionso di Spagna non si e com'!10~0 ~.um(t) 1 propn \'O 110 m wne doro.Ma;enald ~ tata r ttata 1r cood" • d. n<>lla decadenza del co- 1ufficiale a\Tebbe dimostrato di pos-'rriv<> mialiaia di lire p.erchè si proY- per Ferrer ... Jla qualche soc1allsta orca · ~ .. ~ t sde chee .. t _.. ', 0 gra llldel1 ~ nacità ~minislra- sedere larghe disponibilità finanzia-' ~-ed~r'~ di anni e munizioni. Qual-j i:1vece si commuove per la uittima La strepitosa ,;ttoria del partito con- zioru piu pro 00 0 ~ . atteggia5t· ~edeglie· .at· ~oc.ali rie in quanto nei primi tempi della I cho altra ,·olta prooose a dei gioYani I riel teatro di Colon di Buenos Ayres. servatore. è dornta alla decomposizione mento ~o pers~e: e sara npresa d~ l\a en l ~ '· , . r . . . al . " all Oh t te' _, l lii i:·L-1 E' t i h . po un mtervallo p1u o meno luogo dai Xon solo; ma le economie, le fa- sua propaganda. a ...oggi<;>m cu~. di recarsi in aperta ~pagna_ el · non . eme .... "e Pa: o ~.,. e. na ura,e c e 1 • er . . , . . mose economie, che sono l' osses-. dei più eleganti albergh! d~Ua capi-,· famose grotte di San G10Yan~ _oer I traba1odores de Las Pa~pas non bor~bes1 ~ pruna_ votavano_ per .~o, su~a e!l::U ~ezi-::_ 0 ~tate. nel siorte del ministro De Stefani. han- tale, fra cui rHotel ".\IaJe5hc. prestare Qiuramenlo nelle mam di un I Si trovavano certo presenti a quella abbiano nversato I loro voti sull al.ro ood q. ter al . no fatto fallimento. Si sono rispar- Sempre secondo quanto si è di- popolaris~imo generale. il _quale non. serata di gala. partito borghese. ~o~ ~~ nat~le è :entoo m O emana un tro msegaa. miati milioni, licenziando :fO. mila chiaralo in Questura. il. Bellini sa- 1 ,sarebbe nemm~no in Italia._ . Il morto non e un pro'etario. I~ una pa.r:te. dei liqeral, 1 qua~ neU_e La ~duta del rimo ovemo ._ ferrovieri. e si sono buttali na_~ rebbe riuscito a. raccoglier~ poche, • Come è tacile scorgere si face,a Questo unilaterale sensibilità dii ult1IDe. 1 e=oru ~otaro~~ ~ 1 1 ~- sta è dovuta allapsua i1litica a=· un'altra parte e per altri ferron.en centinaia di aifiliati, speciabnentel di tutto per compromet_tere al _m~ molti socialisti. e prodotta di resi- ~ento_ a . sta , unpa_un a a pr .. to del rimo ese soviettista. 11 ric:opreteriti. nei quartieri popolari, fra reiemen-, men~o. OPP?':~ onest~ . ope~a, ed dui di cristianesimo ancor vivi nelle 1 bile ntto:ia del ~~mo avessero vo- noscime!to detla· Russia è una neussi Si fanno economiè sull'esercito __e to sovversivo. C_~Loro, che doYeYanol ~1on:im1pohll~i _nspetta? 1liss(uru; mi anime. E' il cr{st{anesimo che ci ha tato per I consenaton. · ta economica per l"loghiltena, ragione si profondano milioni per la ~fili- portare. la carru~1a r_o~ a,T~bbero 11 piano ~he l ex_camenere . 0 ex u e dato 9uesto. p1e~ismo morboso da per cui la borghesia l'ha lasciato fare 0 zia. Ave,·an.o promesso mari e mon- lenu1o in quesh ultimi tempi delle,ficiale?) e ta_lo~cancato di po~ femminelle isteriche. (1) Se in Inghilterra vigesse la p,cpc>rzio- piuttosto ha toijerato l"avvento al pot. ti. É ora? Ora, diceva ieri l'altro, misteri05e: riuni?ni _in alcu~e o/O~t~Iin porto_ falli mi_seramente.. i{ so: Il socialismo invece è una cosa nale - e non gia un'assurda antiquata re di 110 partito operaio che l'avrebbe poche ore prima di morire l'econo- di San Gio:ann~. ai Cess_ali Spmli. qualche ing~nuo e ~~~ neiùa reoS.: rude. sopra{atta di contrasti e di uio- legge elettorale - i conservatori che laUo. I partiti borghesi hanno 5e11uito il mista e senatore fascista Pantaleo- La P. S. ~ecISe_d~mten·e~re. e c!OJ>? C?e aspetta,a pesci O O p gr len=c. hanno avuto 5 milioni e tre qt:arli a- solito metodo demagogico, hanno fatto Di: . . accurate m~ trasse m arresto il 51 ,. Bel Il socialismo -. è _una_ gue_rra. E \Tebbero ottenuto 270 e non 400 man- mat~e la concJ....;,...,. del t-"-•- ? ..,o tt b di ttele n Il pro- Si farà il processo a questo - 1 -...... •- < La trincea delle oc.onoJrue e "'°. 0 0 . re,. _n<1? mpod• 1 e e 1 f nella guerra. guai a1 pietosi. dati-, il Partito laburista co: suoi 5 mi- commerciale colla Russia il cui merc:a- la b b taz 001 1 capo e comp ot lini? E si permetterà che venga a~la spezzata. Sale ,;ole~ta _per . r~- pne a 1 1 tl ' ed al · · ·ndi= la •.uce. perchè il p_ ubblico e la_mu- Saranno vinti •. honi 230 mandati; agli stessi hberali coi lo è indispensabile e d'altra parte, per . l'ondata delle ncb1este disordi- Lo suo frate o tri cinque I b' • -b·1· . f I 2 .li . d. 1· -LL-- ttat· . . di liti. . t _.1_ che eia • · Le .· d · h sono risultali appartenen- stizia sappiano in nome e per mca- Che ne dicono 1 sensi 1 1ss1mi a- oro nu oru I YO • sart<OOO<Tspoe 1 ragioni po ca m erna, tem11:UUQ nate. I nodi ,·engono al petlme. '.1 u1, ~~- . . .· rico di chi egli agiYa? scisti di oggi? 100 anzichè 40 mandati! la conclusione del trattato potesse con- promesse si scont2no. Le pretese II a p I son ersn 1. 1otecaGino 1anco --

solidare la posizione di Macdonald, han- , ~ lo per l'inter\'enlo dei carabinieri e di no lanciato il solito spaura~hio sboc- .a oita dei nostri emi9ranti un capo fascista che, pare, abbia pagac;ato nella lett..?ra di ZinowieH. li p;;.,.,. _____ lo il debito a spese del Fascio. to laburista, bisogna riconoscerlo, ha. - La Stampa del 1.o no\'embre ,i>ubcoraggiosamente ra~o'.ta la sfida. A- Italia grande, forte, rispettata e temuta blica questa corrispondenza da Roma: nebbe potuto ricorrere a,d t:.n sotlerlug10 " In un piccolo caffè di \'ia Lungara, e rimandare lo scioglimento del Parla- . " ~ grande proletaria ,. fu chia:nata I zione potrebbero forse meglio degli al- mentre lo stuccatore .\lardano Luig~ in mento ad un altro momento. Xon l'ha I Italia da un poeta che aveva l'ani'llo lri \'aiutare la continuità della calen~ d I compagnia e la moglie, sorbi\'a il caffè, fatto, sia perchè nella conclusione dei riboccante d'amore per tutto ciò ~be è schia,·isla estesa alle razze bianche. Biè staio abbordato da cinque fascisti che trattalo \'edeva un modo sicuro di riso!- umile nella natura e nella ,ila. Italia so 0 <5na \'i\'ere alcuni «iorni nelle fazen6 avevano fatto irruzione nel locale. vere l'anfoscioso problema della diso.:- grande e forte. ecc., ecc., dicono i fa- das, accanto ai coloni, per comprendere · · h" · di · 1· S t tl f t " E' stato chiesto al .;\\arciano a qua- cupaz1one, sia pere e, interprete · un:i sc1s 1. o,Ta u o or e e rispettala e tutto il n1oto e tutto l'isolamento pe1 d t l ·1 1 · t t Il' t di I h le partito appartenesse. Il J\\arciano ri- e asse ascen en e qua_e I pro -?lanato emu a a es ero: cono co oro e e noso delle loro esistenze. fo non :ntedi t f d I 1·• d li' t I spose di non avere nessuna fede poli- r.ensava po ere are a meno '! sn i.v e es ero conoscono so tanto quanto si mai, nei pomeriggi e nelle serate ~ra1 'ti t· · · {I ·r · I l'A · s f E tica. Per tutta risposta i fascisti, a r - • can ?smo per cw s1 a erma una co n ensce oro gen=1a te ani. eco scorse fra i coloni, una canzone qualsa no fa · Il Q t • l 1· · dr d. f .,. quanto si assicura, lo stesero a ~erra r~r rne un a ra. ues o ,en a ;vo I qw ora un qua o I questa orza, o.i siasi; non intesi mai gridio ,;,-ace di di fare uscire la politica dalle stret~c,i~ questo timore, di questo rispetto. bimbi in giuoco. Forse le donne n-e·;a- conlrolla.ie la notizia - lo stesero a de 1 la diplomazia .a doppio fondo ·LI -so con due colpi di stile, rendendolo ~ll'i- • • 0 • Ce lo p ese t ·u t tt' I no scordate le canzoni della _1atfra verno laburista l'ha fallo anche in o~ca- . r n ~ uno scn. ore .u a." stante cadavere>. · d li' f{ C b li . . d lro cne sovvers1\'o, un giornalista ,I terra lontana, i bimbi forse non sapeva, s1one e a are amp e , c10e .,,,ar o, I . . U I Il Ga•·eftm· o ha da Ud1· •b · · lt I h I '"' qua e \'1aggia per ossen·are e per I ife- no giocare. n si enzio sepolcrale pt:sa, - ·- ne e e m p1u os o e .e are processare un comt:- . .1 \\ . . 1 C li I h I d frazione di Carpanefo, i mili/i fascisu, · la art· l 1· ili't · la h nre, 1 • agnru de orriere della S"- ,·a su e case co onic e; un \'e o i me. nLS per un tco o an Im ans , " Q d mb I I reduci dalla sa«ra di Udine, armati iino ACQUEFO~TI Invece della ~uerra Il deputalo sociaiisfa americano Vie, lor Berger, parlando al Congresso, uale a dire alla Camera dei deputali, d.lgit Sfati Unili, ha accennato alle spese lo- /ali, causale dalla guerra, a tutfi i po, poli del mondo, ed ha fatto il calcolo che cosa si sarebbe po/ufo fare con lutti i miliardi disfruffi in quella terribile conflagrazione. Sulla base dei recenti calcoli, :I Berger è venuto alla conclusione che le spe6e fola/i per la guerra ammontano a 4()'} miliardi di dollari, il che, espresso in /;re, uorrebbe dire 9000 miliardi di lire. Orbene, calcolò il Berger: lenii, per lasciare agio agli op'!rci d1 partecipare alla festa stessa. Perciò es.si hanno diramato a fuffe le di/te consociclte una circolare, per avvertire come qua/men/e il dello giorno debba con:;tderarsi lauorafioo, giacchè e il lavoro ferridamente compiuto col pensiero rì- \'Olto al grande a n·enimenlo costituisce il miglior modo di celebrare la fausta ricorrenza •. Vedete un po' quale squisitezza dt sentire in quegli industriali! Quale sentimento più bello che invitare a ce/,zbrar col lavoro una fausta ricorrznzo della patria? fatto appe~lo al paese rischiando di per- ra. u_esto_pubblicista, _la_cui serietà e stizia a o ra\'a i \'O to dei grandi e " e Con questa somma noi potremmo I t b t Il d · · 1· H hi t I · .1 ai denti, si posero alla ricerca di un de.e il potere. In sostanza - ed è qa~- va en ia e en no a, s1 e recato !le o e1 picco I. o e es o a co ODJ e;., a costruire una casa del valore di 60.00:J Recenfemenfe ci sono sfa/e leste in Sto 1 ·1 lato tr.a« 1·co e simbol•.·co de!Ja ca- Stato di San Paolo. h; ha \'isilato le perso~e che haano lunga consuet!.idine gio,·anotto che si sarebbe reso colpevo- lire, dare a o«ni casa un arrzdamen:o d l d d d Il • o f d I d I . d Il f d E le di a,·er lacerato un manifesto com- ,. onor e uce, in ricor o e a marcia Senonchè noi uorremmo perm~fferct di rivolgere a quei pafrioficissimi ;ndusfriali una ben modesta domanda. dula di .\1acdonald _ il partilo lab1.1- azen as. e gran i tenute agricole do- con a nta e e a=en as: " ' sempre del ualore di 20.000 lire. circondar.? ia su Roma, ecc. ecc. Si rammentano .,d/'ind l lr . sii · I ,, memoranle la marcia su Roma rista deve la sua attuale sorte aUa sol:- \'e si lro\'a gran numero i ila iani, irn- così 1ste, così enz1osa a ,;ta qui . · casa di un pe:=o di terreno di 10 are: e dusfriali di quelle circolari, di quegli ordarieta, quanto mai doverosa, vers,J );, migrati "in quel territorio soltrall:J J.Ì- e Sempre così! , mi hanno risposto. :,çon a\'endolo tro\'alo, i militi ba:.to, fuflo ciò pr;tremmo dare a ogrii !ar.ziglia dini perentori, con cui /auoratori delle Russia etl il comunismo i quali enlram- le leggi ci,·ili ed umane . Ed ecco -::!>e Bambini macilenti, denutriti, ,·esti~i cii narono con un nen·o di bue, senza al- degli Sta/i Unili d'America, del Canudà, fabbriche e delle /erre ueniuano spedibi 'hon hanno mai cessalo di combatter- cosa ba i\-i ,-isto il collaboratore rL?I poci:i.i sudici cenci, sempre scalzi, come cun motfro, il mutilato di guerra L•.tig1 del!' Australia. del/' /nghilierra, delìa li, come pacchi postali contro assegno, lo \'on c'è dubbio che la letten Z1r.i)- grande giornale liberale milanese. i loro genitori ed esposti al tormento Ellero, \'aloroso ex bersagliere, non 1- Francia, del Belgio, della Germanin, da un paese al/'allro, alfinchè la -nan;- wieff è falsificata. ma non è men vero di un insetto che si insinua sotto 3.lle scritto ad alcun partilo e che, anzi, della Russia, dell'lfalia. Dopo fal!o ciò, lesfa:ione in onore del duce riuscisse che si è purtroppo perduto fiducia :1ellc I:,ç lJ~A e FAZE:\DA •· unghie e corrode le dita dei piedi. )lo!- nelle recenti elezioni, a\'eva volato per resterebbe ancora tanfo danaro per co- più grandiosa, allinchè il uillaggio Poaffermazioni e smenlite della Interna- Ho visitato - scri\'e il J\lagri.ru ti bambini, circa la metà di quelli che ho la lista fascista. \'ennero pure colpili &fruire in tuffi quei paesi, in ogni città remkia apparisse più bello? ziona!e Comunista. Ecco perchè chi ha una quarantina di lazendas, o ;>er es- \'eduli, a,·e\'ano gli occhi arrossati e con bastoni e con calci gli ex combat- con più di 20.000 abitanti. un ospedale lanciala la lettera spat:racchio per bassi sere più esatti una parte dei coloni d1e lagrimanli per il tracoma e cerca\'an lenti Pietro .\\ariu!ti ed Ellero Ao;!elo. · l!c 100 milioni :!i lire, una ~ ·zo/:!cG per e.al<oli elettorali ha avuto buon giuc.co. le abita,·ano, cercandoli nelle loro _-a, ài guardarmi tenendo il braccio sulla La squadra, dopo a\'ere imposto a !OfJ rrJ!ioni di lire, e ur.a un'"c·s•.à per La situazione creatasi in Inghilterra e la sette, di,;dendo più di una \'Olla il fronte per presen·are gli occhi -:nalalt lutti i frazionisti di andare a dormire, 2()() mi ioni di lire C,c;! c!a"aro che sua ripercussione in altri paesi, ao..:he loro magrissimo pasto di riso i: fa~iolt, dalle ferite della luce. Ho ,·iste molle lasciò il paese. ci resterebbe si potrebbe fissare per fui- . ' le h 1 a renza? se piu apparen e e rea e, verrann.:i interrogandoli in libertà lungi dalia v1- donne colpile da tracoma, da anchilc,. - La Giunta esecutiva del Comi/alo li i /empi uno stipendio annuo di 20.000 I d "li · t · del! R ss·a sovie' O forse hanno ragione i maligni? C' ~ e ere 6 in eresS1 a u 1 ·• gilanza intimidatrice del lazendttiro, storna, da malaria e da piaghe <1ile centrale dell'Unione .\'azionale dei re- lire per 125.000 maestri e 125.000 inlerCome mai gli industriali non pensar,Jno anche allora che il lavoro leruidamenfe compiuto cosfifuisce il mi.~lior modo di celebrar~ una fausta ri.:or, tista che ha da scontare anche ques!.a inlaffi qualcuno, il quale dice che 1li indell'amministratore, èel capanga e del «ambe Parecchie sfilate di case ·olo- duci di "uerra, "avuta notizia dal pre- miere. Dopo tuffo ciò, Ci resterebbz an- d volta l'identificazione colla lnlernaz.o- 6 · - 6 dustria1i voglic,no. ! t r.ODi!mbrz m urliscale. In qualche Fazenda l'ingr1>s,o niche sembra\'ano ospedali senza med.!- sidente della propria Federazione :edu- cora tanfo danaro per comprare fu/fa la 1 . . 1 • 1 . h. 1 Sa nale Comunista che a scopo di fn. ?. 1 •. e . . . re g I operai a auorare, a, mc e .a - d din di . I tale mi \'enne ,·ietato; in tre lazendas le m- ci e senza assistenza. ci di «uerra del Friuli, meda 0 <5lia d'oro Francia e zl Belgio•· I d li v·tt . - sca •. bella a or · e · soltommare que par- · 0 gra e a I ona non ne p1u «ombranti· cortesie dei proprietari, \l h 1 · · · I tito Jaburis:a )a cui permanenza al no- o . arcucci, e e i segretano pro,·10c1a e Il deputalo Berger forse esagera r:1, àel!a Sco-Jradel!a marc•a su Roma. · I d' di t d. d ~\Al VISTO SIMILE STRAZIO, F · Ca t.ere ,·eniva anzitutto a «iovare alla Rus- preoccupali so 0 I s rarre e I e- della ederazione stessa, capitano - po'. Ma è luor di dubbio che, con queg!t 6 l' · d · · ·t t · SD\ILE DEGRADAZIO:\"E! b sia so,;ettisla. , iare allenz1one e1 ns1 a on, noo mi stellani, \'aloroso ex-com attente, è sra- nove mila miliardi di lir-.? si sarebbero \'on intendiamo con cio' alludere ;i.;. consentirono un'indagine obietti\·a anche La relazione della missione Rockefel- lo ferocemente aggredito da militi della pc.Iuli costruire in tuf' 1/ mondo mdi- l la lettera-bomba _ che porta h:.tte le percbè i coloni spauriti conferma,·ano ler, sulle malattie che infestano le ,:.arn- Jfili=ia na=ionale, reduci dalla cerimonia strutfibili ualorz materiali e morali. In- Tra i 15 Soloni, i 15 grandi legislatostigmate della falsilicazione _ ma al!., quanto, con \'Oce imperati,·a, anda\'a as, pagne paulistane, calcola in alcune 1a- del giuramento in Udine, i quali lo han- uece, enormi valori materiali e morali ri, che Mussolini ha chiamato a ,ludiarz oolitica a doop 1 , fondo cui si addestrano serendo il fa=endeiro sul loro pret 2so =endas il 75 per cento, in altre dal 9-i no colpilo ,·iolentemente alla test.a, fe- 1 andarono irreparabilmente distrufli. e eseguire la riforma dello Slatufv, u 1 ~ Unabella carriera i seguaci dcl.l'lnlemazionale Comunish benessere, ma non mi impedirono di al 95 per cènto di tracomatosi. Gli ,o-rendolo coi calci dei loro moschetti co-, I anche il commenda/ore Silvio Longhr, in genere: appoggiare indirettamente i! scorgere nelle miserabili casupole 1; di fetti da anchilostoma \'ariano dal 65 al sì gravem_ente ~a ridurlo in le~t_o con I Villaggi di Potemkia presidente della Corte d'Appello di Agoverno laburista perchè esso giova lJ?'.i lej!~ere nei \'Olti tormentati delle do.me 70 per cento. Ho veduto famiglie com- gra,·e febbre, nnno,·a la sua pm alla qui/a, magistrato altissimo e carnltere interessi della Russia e sotlominarlo i.r.. e dei bimbi la confessione della tra;lica poste di dieci persone tutte tracomato- e fiera protesta contro le continue ,;o- Quando la celebre imperatrice di Rus- U!ramenfe adamantino. lutti i modi a scopi di politica interna realtà. In una di queste tre lazendas il se. Spesso non uomini, ma rollami di lenze a danno di ex-combattenti, che si sia Caterina li, andava in uiaggio, il suo Nel 19 13 il prof. Longhi era candidadel Partito Comunista che non ha nes- proprietario, piantatosi davanti .1d e~ l!IIlanilà naufragala appari\'ano ;ulla effettuano proprio da coloro che do- primo ministro e primo ammiraglio e te del partito democratico radicale nel sun seguito, nessuna guida seria e eh~ colono veneto, chiede\'a con tono che soglia delle povere casette e dopo i pri- ,·rebbero essere. specie dopo il jiura- primo cortigiano e primo amante conte collegio di Asolo e allora la Aziol'e nel suo zelo di fare cosa grata a chi lo non ammetteva una risposta negath-a: mi momenti di timore e di esitazione, mento prestalo. i primi ad ossen·are le Pofemkin, aueva sempre cura di far co- Democratica pubblicava di lui ii sedirige da Mosca, oltrepassa il segno. e Ti tro,; bene, hai dei risparmi ? ,._ mi espone,·ano le loro sofferenze e le leggi dello Stato e, che in\'ece, iac;?ndo- sfruire in pochi giorni villaggi e pala=:t guenfe cenno biografico. L'articolo che ha dato la prima sco,;- "Si sior, me frouo benon e go in sai- loro miserie. Quanti volti spettrali, si forti del numero, delle arrni e delh e ciffà dalle splendide facciate ,en=a e Giouanissimo ancora, nel 1893. lunsa al partilo !ac'1.risla è do\'ulo al!;. vo dei soldi!•, risponde,·a con \'Oce al- quanta! Ho ,;silato lo scorso marzi i impunità sono i primi a "iolarle, atte~- confenuto, e di far passare fra di Psse :ionando a Parma da pubblico mmi.sie. penna di uno dei comunisti inglesi ;,iu ta il colono, ma subito dopo mi ,;ussur- ni donne dai \'enti ai \'enticinque <'-'-"Ull t.ando per primi a quella sicurezza na- la grande sourana, la quale resfaua pia, rc- presso il Tribunale _ quando pro, "autorevoli .., cioè piu· ligio agli ordini ra\'a: "No xe uero gnenfe, sior! magne- che ne mostra,·ano quaranta o cin- zionale di cui si dicono militi \'Olont.1.- crnc:.lmenfe mercw•glicf . 1 d'!: progressi e fondo era l'urlo fra /e classi, e il s1Jciadi Mosca. • mo mal z gavemo debiti! . quanta! Ho ,·isilati lo scorso marzo i ri, denunzia ancora una volta alropi- della prosperità del suo popolo. lismo irrompeva veemente nella lolla Se,. anzichè scriverlo a Londra, l'aves-' coloni cinesi nelle piantagioni di gomma nione pubblica la condizione creala a- Se non proprio con fin/e Facciale di come Jioncello che bal=i dalla foresta, e se scritto a Mosca, sarebbe stato piu' a. ' LE CASE DEI P ADRO~ì della penisola di ~1alacca, ho conos::iu- gli artefici della vittoria . pala=zi, si può dire che a ogni uiaggio /e autorità e [a borghisia gualauano sobile; il governo laburista sarebbe ancora E QUELLE DEI COLO:,çI la prima e dopo la ri"oluzione bols-::e- * a; * 1 di sourani e di ministri si costruiscono speffose e impaurite, e il canto dell'inno in piedi e cio' avrebbe gio\'ato alla Rus I Ogni fazenda ha un nucleo cenlnle ,·ica la vita del mugik russo, ma mai L'elencazione di fatti consimili po- dei villaggi Pofemkin . Appunto per dei lauorafori incufeua baldanza negli sia; la disgregazione interna del Panit.:i di costruzioni, con una ben costruita il \'Olto dell'umanità, espresso in mi- lrebbe continuare all'infinito. :\On ci ciò si narra di ministri e di monarch>, uni, fastidio e mal celalo terrore negli Laburista sarebbe stata eseguita coi so- ,;Ila, talora circondala da un giar:lioo gliaia di contadini. mi pan·e più deira- sarebbe cne il fastidio della scelta. _\fo che arriuano all'improuoiso e in incogr1i- altri, e contro coloro che Ievauano il liti metodi "illegali". per il proprietario che "i abita di so.- dato, più strazialo di quello dei co- bastano questi episodi presi a caso, pet lo in me::o al loro popolo, per per- canto epico si procedeua per l'ari. 247 Ma l'inglese Campbell, anche s~ di,·en- lito pochi mesi ali'anno, con solida e Ioni dello Stato di San Paolo. I ~olo- dimostrare come la milizia ... per La s:- suadersi de \'Ìsu come siano realmente del c. p., per il delitfo di eccitamento altato comunista, non ha rinnegalo q1Jei comoda casa per l'amministratore, con ni indiani e cinesi delle piantagioni m:i- curezz.a nazionale intende tener fede d le cose ... Beninteso. si narra nelle sforfa l'odio fra le c!C!$si sociaiz __ /'aggiunto tal minimo di onesta politica senza I;. edifizi per il deposito del caffè e le Jesi, munite di medici, medicinali, pie- giuramento prestato di osservare Io e nelle leggende. ]fa nella pratica ,i mili giudiz. Longhi .;o:;e.:eu: ira i primi la le. quale è impossibile influire su una po;>o- maccrune per scortecciarlo, con le aie colo ospedale gratuito, con non ?iù di Staia/o e le alfre leggi dello Stato. casi sono rarissimi. Certo sarebbe una si che nell'inno .;~= laverai ori no, si àolazione civile, nè essere preso in conS!- per disseccarlo, con le stalle per il be- sette ore di !a,·oro le««ero, stanno 1.nJi. bella usan:a. Quali sorprese aurebbe. ad uessero rauuisare gli es/remi di un rea- .J__ · dall" · · 00 La milizia, anche dopo il giuramento, I 01<r.lLione sena. nè an•ersano, ne stiame. Vi sono caselle per il persona- ru·tamente megl 1'0 dei loro compa 0 "'ni cu- dri e<empio. /'on .. ~J!,"~'llini s<>aua.,c/c, arr•. fo. E con modernità di pensiero, intuì- da hi d · tr bbe di la altro non è che l'antico squa ·smo are o:naru po e 'en re segua- le sussidiario e per i son·eglianti non rope•· spars·, nelle colti,·azioni caHeife, b b h va e«li in una città. non si fossero .:o- " 1 ·or.e dell'auvz,i: .? e dimostra:zon.> p · · ha tr ·c5· malo, incivile, inumano, ar aro, :: e 6 ice. ercio · reso un ca ivo ser.ì_,,io a. esclusi quei temuti capanga, talora del re pauliste.... d. struiti fan/i villaggi Polemkin. lnv2cP... della in_dip_edne_n_za del propn_·o ,;ara_tle- M ha per funzione di terrorizzare e • - osca. ' neri, che rappresentano i bra\'i del pro- • * • I A Jfilano come a Cremona. a Lodi co, re, a gwstzfcca=zone della fesi pubblica- A I . Bai ban fl sopprimere, quando occorra, g i -iv,·er- I nge ica a O • • prielario pronti a qualunque ,;oJenza. • f d La l me a y1 ·cen.·a e· ~empre la stessa _:or~o1 ua uno st_ud_ io: .. Intorno alle m_anilest_a- E l'Italia continua a pro on ere cen- sari irrec!ucibili del fascismo. so a !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!l!!!!!!!l!Bl!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!~, :'.\on manca in molte lazendas la cara.I- tinaia di milioni in aride terre afrkane, differenza consiste nel fatto che prima grafia; ne conveniamo, bene allesf1fa, be- :iom sed1Z1ose ' che per molti anm fu I• !eristica, «rossa campana che ali' 'liba di · 1· · di · I ne di.sposta, bene architeffafa. Campar- inuocafo in tuffi i tribunali da lutti i dr- 6 costringendo centinaia rrug tata •· Jo squadrismo era sussidiato dag i spe. Ca • decida 81 '.I e al tramonto segna al colono il prin- taliani a cercare all'estero quel lavorn culatori, dai finanzieri, dagli industria, se, che uengono comandale a trovarsi su fe-:sori contro i or· C<'s::-i inior,uali a /dcipio e la fine delle dodici o tredici or& che potrebbero trovare nella coloni:za. li e dagli agrari; ora è pagato e :nan- quel dato luogo e che. una volta sul luo, fa di classe "'· Georges Golay è il corrispondente da di la,·oro quotidiano e che a mezzo- zionè interna. tenuto coi denari dello Stato, cioè ài go. non possono astenersi dal gridare.' Un'altra uolla il Longhi scriueon •·sRoma de La Tribune de Genève e, na- giorno dà il segnale del pasto che deYe ===.,,=:====•I!!!!!!======= tutti i cittadini italiani. Operai, conladmi, a cui vien falla in- sere un dovere resistere contro fingiuhzralmente, è lilo-fascisfa. Lo si capisce essere consumato nella piantagione. giun=ione di recarsi entusiasiicame::il& sli=ia ... Adesso il Longhi ha _scritto nel 1 h • t Ecco perchè il giuramento non ingan- d Jal suo modo parziale e gesuitico di e- A poche centinaia di metri o a '}ual- la m~11 · z1 a a g1 urao h d l a lare accoglienza al duce. se non 110- Popolo d'Italia numerosi articoli in i- na nessuno, e si continua a e ie ere a sporre la situazione italiana. che chilometro _dal nucleo edi_lizio ?_ rin1 . 1 gliono correre pericolo di perdere l'im, fesa àel decreto contro la stampa. Ma abolizione di questo brigantaggio ega- Ma questo suo li/o-fascismo {per pau- cipale, spesso m an·allamenh nud1 ed . piego. Fascisti e camicie nere, che ac- quest'uomo dal caraffere cosi irremora ? per miopia ? per un comune .,.ima- improdutti,;, poichè in queste località e Giuro di essere fedele .1/ re lizzato. l clamano il duce all'angolo di una stra- uibile e immutabile è salito in breve lemsuglio di barbarie alauica ?) gli ./a seri- più fredde il caffè si lro\"erebbe esposto ed ai suoi reali successori; :i"o.;;-1 I da, poi corrono ad acclamarlo, laczndo po alle supreme cariche della magisfra. r,ere delle melensaggini. alla cosidetla e geada >, sono allineate, sen·are le_almente lo Statut~ e lei PRO "AVVENIRE' .un giro più breue del duce, a un altro tura italiana. . . . Per dimostrare che il Gouerno la.sci- a <5rupoi di venti o trenta, le casette dei altre leggi dello Stato, e d'. com- 1 • angolo, come le comparse sulla scena. Nel 1913, quand era radicale, non rzusta è ancora ben saldo in sella, egli al- coioni.· Il modello è, in grande maggio- piere tutti i doueri del m'.o sta . Sqmma precedente lr. 3209 •30 E l'entusiasmo e il consenso generale ~ sci deputato. Possiamo essere sicuri eh~ ferma che i deputali non fascisti della ranza, presso a poco eguale dapperlut- r /o, per il bene inseparabzle ciel LUGA~O - Pietro Barana (e tale. che ancora recentemente, in una adesso che è fascista. sarà, quanto prlmaggioranza parlamentare (caflolici na- lo: caselle basse ad un piano; con pa- · re e della patria>. I fr. 5 all'Auanti!} 10,- delle fan/e e spontanee manifestazioni ma, sena/ore. zionali, liberali e combatfenfi} non ,-imenio di terra, talora a buche, al li- E' questa la formula del giuram:mlo ZURIGO - D'Andrea, per cor- di popolo falle ai duce, questi nella so-,,...,...,,.,... ... ....,__ ..,....,!!!!!!!!!.,,,,....,, ____ _ cambieranno alteggiamenfo se il Gover- ,·elio del suolo, cosicchè nei giorni di prestato dalla milizia fascista il 28 ol- reggere i saluti che erano di- lita sua conuersa:ione con la folla, do,' no manterrà le sue promesse e si sfor. pio~ia l'acqua, filtrando in casa 1.!lra- tobre, secondo anniversario della pas- retti a Ceschia e Lampetli e ' mandò ai dimostranti se quell'imponmte la diSBCtBJa?ilH nel [Htll! litill zerà di realizzare quella normalizz':Uio-- ,·erso al tetto in parecchi casi sconnes- seggiala su Roma. non a Lanzetti, lr. 1 - L'olio manifestazione non fosse sfa/a spJ11fa. h · d. t tti · ·tt din' P · t I ·1 pa,ì·mento in un panta- - di n·cin· 0 po•· era pei cottimi- r nea. E /a folla. nafuralmenfe, rispose Dalla slalistica mensile deU'lJHicio ne e e è nei \'Oh I u I CJ a 1. 01, so, ras orma 1 _ !I primo giorno di novembre, a .:=.a- I h h Il f ·1 I 1· · li con mur· spesso non st 1' Zerb1·, Tamburini e Lin- l d 1• Sl·. Cantonale di Co!locarr.ento lotliamo !e dopo poc e rig e, si me e a are I sac-. no; oca I picco I la Bolognese. mentre il conlaèlino Fercente, a esaltare la polilica es/era e in- intonacali; focolaio senza camino; fine- dinando Gamberini rincasa\'a, si è ,·i- gua (figlio), 1 ,. 2 -~ Lasciamo stare che questo genere di · cifre seguenti: D1soccupaz.ion.- al 3 I otterna del Governo mussoliniano '.?, a stre senza in,·elriate. Dura ote la mia e- sto arri\'are un grosso sasso lanciatogli .;\\.EILE:\ - Abbonando mio ni- domande riuolte dal duce alla lolla .so- tobre 313 (1923 al 31 ottobre 502, nel proposi/o di quesf'ullima, trova modo di scursione ,;sitai, in località di\'erse, al- dal mili/e nazionale .;\\onari :,çello. li pote .;\\aria di Laufenburg e I no abbastan=a buffe. Ma non ha mal I i922 1807). Le ciir, mos!rano r::on e,·iscriuere che l'ordine regna laddo\"e, du- meno quattrocento casette; non ne vidi Gamberini non ebbe nemmeno il tempo salutando la famiglia Seibe- ? - ! pensalo Jfuss~lini quale. ~~ lr~goros~ :!enza il miglioramento nella si!uazion~ rante si lungo tempo, ha regnalo il di- una sola che a"esse il pa,-imento :n le- di voltarsi che il .;\\onari gli sparò con- ni e Lanfrancbi .. -, sarebbe scoppialo da m1gl1~1~ d, p~II,, de~ mercato del lavo:o in quest"annc,. La sordine e l'arbitrio. gno o in mattoni: neanche una che a,·~s- tro due colpi d1 rivoltella uno dei quali OERLIKOX ,\1attenberger I s.· ci fosse soltan!' un !Jrzc1olo d1 /1- . d. t· e le fr \' ti b c1lra suesposta comprende 112 discccu- Ma capisce il valore della parola se camino, e qum l pare i non ano n lo feriva alla coscia della gamba destra. Enrico . 1 - • ia en er- berlà? normal izzazione il nostro uomo ? _...\ noi dal fumo, o \'etri alle finestre. \"i ;ono d 1 ~er Frida 0,50 - Tre,;sani, 1 'f u 1 . . lo pati dell'arte edile (si nota gia qualcht • · _ A Verona, il giorno stesso e 3 -o ., a .u usso zm non pensa a qu,•s . b . sembra che se l'ordine regnasse doue casucce in condizioni ancne peggion: 1. Restaurant Salmeo, 2 ,. ,:, Egli· pensa ai uillaggi Pofemkin. E lor- ritorno di emigranti period:ci poic .e nei · d· f giuramento, si s,·olse una \'era battag :a . Prima era il disordine e l'arbitrio, non, ho "edule alcune ca,_secon_ pa_rei! 1 a!I· . d li' \'i/ ATT\X'IL - Contenti et1e se e· proprio lui che li ordma. settembre scorso \'e n'erano so!o 42). 49 I fra i fascisti ufficiali e i seguaci e ex f' ·1 ci sarebbe bisogno di inuocare il rzfor- <5oimpastalo su un mcanniccia ura e pa- 1 . . f . t B . • ì tal- \"uattolo abbia scon itlo I del commercio ed aliment1zioce {set- / o . . . . . I «no che genera issLmo ascis a resc1aru. d. \X' llwil · • I no alla normalità, a meno che a nor- recch1e, pruruli\'e capanne m e6 I f ,. I .· ct" ono tutto ·1 <Sior- capo - scoparo I . a . Patr1'ott'1sm1'oadustr1ea lembre 40). 30 metallurgia ed elettri.::ta ' I tal la mano altra eru 15 1 per e \le urar 1 0 ALTSTETTE'" Gorr'1er1· En malità - e sarebbe grossa - non usse ascia\"a.no ora passar . - - no eo arie della notte. All'ospedale ven- ., - - 1,50 /settembre 21), 26 industria d~li alberil disordine e l'arbitrio. Che se la rea- 1 verso alle sconnessure delle la,ole. I P_ 1 . di_ . f . 1 . frai. qtiali Gentili lr. 1 - Piersanti 0.50 La Conledera=ione Generale dell'ln- • • • • • ' 1 nero ncovera 1 'erst en 1, .., 4 ~ ghi (settembre 14), 24 professioni lib:nalizzazione del!~ no~m_alifa e n~t oo/1 ~I I \AI U:\ CA.\TO, .;\\Al ù~ Gi"COCO • un carabiniere. _\\oltissimi feriti e con- rico salu- dustria, cosi nobilmente ideali::atasl li (settembre 19). tutti i buoni ctflad1m, segno e che e è . . . . . f re in casa e :ie!le ZURIGO - Cattaneo, solfo il Gouerno fascista, ha pre.so, in qualche cosa di anormale, che il formi- In questo scenano, Ln ~a. tnsle, si-: lus1 s1. ecero cura tando :,çogara " O.SO uisfa della Sagra della Villoria, una de, Queste cifre aumenler<1nno ceriaT'f,ente dabile diffafore e duce non è riuscilo, lenziosa e scoral~ sohtudm~, quasi I fa~acie._ di stomache,·ole si ebbe in \XIJ:,çTERTHUR - A,·anzo bic- cisione, che le la mollo onore, siccome net mesi Yenturi per elletto del rimp·_trio Jopo due anni di gouerno, a normaliz- sperduti nello spazio, fra le immense \'· ~ ei;to . o . una squadra fasci- chierala di alcuni simpatiz- quella che .Ji....,osfrc. ancora uno degli operai emigranti periodici. zare. La si decida, dunque, l'illustre .::irrispondenfe de La Tribune de Gen~,·e! matita rossa. · tagioni di caffè al bando cialla con- ico 0 · uorn, o,e zanti della Cooperali\'a ,. 9,90 uolta come sia profondo nei suoi com1 i pian ' l' d ti · a reca~ m Il col.!ocamenlo segna e ci re se~uen• ,;\'enz.a ci,;le. lontani spesso die,-,i o Sla con gag iar e 0 si _er • . .\lO:,çTREUX - Carciofo Got- ponenti l'amor di patria e del lavoro. Il d t I le anza Siccome oero • li· OHerte di lavoro al 31 ottobre 164; venti chilometri dal più piccolo ,; ag- una casa_ . ! ? _r_ · di · tardo, rinno\'ando l'abbona- Quei signori della Conledera=ione Gegio ,·iyono migliaia e migliaia di colo- baldi mzlifi 51 riliutaYano !!pagare.... mento ,. 2.- nera/e deli'lndustria temevano, inlailt, collocamenti el!e!tt:ali in ollobre 129, ni italiani, accanto a spagnuoli, d. por- la consumazione, quelle tonz_e e dse~u~- ---- che anche pel 4 nouembre gli stabilimenD iffbndele r Avvenire del Lavo- toghesi, a pochi neri che ottenuta b co- stravainlo il l~agdlialrtdetlo, arn~ -~:\~n TOTALE Fr. 32-M,70, li e le ollicine chiudessero i loro batsidetta libertà appena da una genera- casa. gag 1ar e o venne res I w - di cui 120 nel Cantone e 9 fuori uel C-:Ut• tone. ratore . Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==