L'Avvenire del Lavoratore - anno XXVIII - n. 42 - 18 ottobre 1924

L"AYYEXIRE DEL LAYOI. \ _ RL "10Cielà Coope ·ativa - Zurigo ~iUtarstrasse 3o - Telefono 4475 RISTORA!tTE con GIARD11VO A dieei minuti dalla :Stazione Centrale Tram N. 8, fermata làgergasse Cucina casalinga p:r-onta a tutte le ore Vini scelti da fp. t.60 e più al litro - PPanzi e cene a fr. 1.20 Sala per i-iunioni e Bigliardo SCOPO DELLA ~OSTRA ISTITGZJO:KE: La Socielà Cooperati,a di Zurigo è un isliluto creato dal Partilo Socialista Italiano, Sezione Zurigo, allo scopo di fornire agli operai un cibo nutriente e sano. Seconcfo lo statuto il guadagno netto ,a a beneficio della propaganda politica e sindacale. :J &40~ l compagni di passaggio a LGGASO f:re1{uenlino la zu rigo ~~~~,~!~i~.~,~'~!~~ Signore C. Bertozzi-Armuzzi. 7 DARA RITE 430 Gl:\T\ILl. Trattoria delMercato Cantina e deposito dei migliori prodotti :;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;=!= di Romagna G JeW#O eoum::018',.:-~ Albana e Sangiovese """""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""'"""""~ t.. Via Serafino Balestra - ,icin• al Gas TRA'fT AlIBKTO F illIGLLIBE PIIBZZI MODIC: - ALLOGGIO Qualunque quantità finissima C>ERLIKC>N Rf storante 8alm.en Fumatori Domandate sempre e donrnque sigari oscani della marca Ginoeo delle becce. Giardino. ,ini pie- Sala per riunioni. bigliardo. nni montesi e romagnoli. scelti. pensione. cucina casalinga sempre pronta. "Il Contadino,, Prezzi modicissimi LCCCHI~I R. prop. specialità della fabbrica !•!!•!!!!!"~!!!!!!!~~e,~n~A~n~:m~M~n~;:;,::;~J_ ____ ~Tr~~e •~•~s~a~u.~i_P~a~l~m~l~N>~.~~_!_A~t~ls~t~lde Bernu2z i - Balerna .. iT~--- ~ i o~co (I) dnl: . ~ECIALITA OHU> DITTA éfBad&.. ~-cz. PREMIATA f~RICA LIQU()RI c1-1~~~0 lf•f"•,...,et 5a,1,.,._,! una t,,:,.:,a '!3 en,a, t°" e.e~ ., febbr>fuc;p Y81'ffl<fuç:> ~-ecota:>t.e :left--e:,petito t Rappresentante: BertinClemente -Wallisallsn Vaie più un fatto che cento discorsi. Per giudicare un movimento, '!On basta conoscerne la dottrina e i progr.:1 :- mi, bisogna conoscerne l"a=ione. La Casa Editrice e Avanti!> -;i a ispirala a questo criterio pubb!i,:,_,do • La strage di Torino> del cimpaJno avo. Francesco Repad e e L'assa,;.,-inio di Jfatleotli e il processo al regime> del compagno Pietro Nenni. E un impegno d"onore per i com;Jagni dare a queste pubblic~ioni la massima diffusione. La propaganda p:ù efficace contro il rassismo è quella che nrz la conoscere le grzsla. Entrambi si possono avere franchi di porlo versando sul nostro Conto chz-;ue Vlll-3646 Zurigo, per: La mate i TITIID. rmassil11 ~ latteatti Scodo ai rivenditori. tr. 0.61 .. 1.75 VOLETE LA SALl "TE ZlJR.IGO Si cerca nna gorernaute. non troppo gio- .ane. per Pfr50na sola. Rirnlgersi :\lilitarslra&e ~4. secondo piano a destra. K.Peuzlingen Restaurant Metropol Sala per riunioni Ritro,e degli operai Cucina casalinga sempre pronta VJni va:ri e seeJti a prezzi mili, EJ\NESTO DE LGCA.. • • I eca 1no .1/i{jf -~~~-~~, ~;-- ~~-... , -:~:'~~~-~~- ~~~ ,~> . ~/Y <- • o/ ,,,:.. ~ ,#'•.. .. , ...... ~:· . :~ 1.t: ;;'~-~il · Be vet /ff., .r~'#f :e':,,. squisito liquore teoico ricosti1uente ,a o « Corroborante, stomatioo, tonico. rioostihunte, fa riacq11..isl8rt l'appetito. foo<ilita la d-i~sttt:me. ridona la for~a, arriCC'hiece il san011e~. Prof. GIROLU!O .A.CXlLJA Med. Oa. R. Casa di S. :M. Cmb~rle I I ritrovo degli operai itliani Langstrasse 135 • ZURIGO .. Langstrasse 135 Negozio di 1\bit~ €onfezionati Da venti anni è Ja ditta migliore e piiì conosciata dalla classe italiaoa, dove si trova at.itl baonl ed eleganti ad on prezzo convenientissimo. La mia specialità è in ,estili da uomo ~ ragazzi ed è neU-inlere...,~ di tolti di ,enire a nsitare <senza obbligo cli comperare) il mio grande assortimento di restiti confezionati cli mia propria tahbricazione nella più recente moda e no,ità. Vestiti da uomo da Fr. 35.- 42... 50.• ~:,.- Vest:ti di Iu,so, fini e modernissimi a Fr. 70.- 75.- 80.- 90... e più PALETOTS moderni: \{ aglans e Ulsters, da fr. 35 in più A.bili da i=ocietà. moderni. neri o blue di tulle le misure. 1lanlelli di ganarò.ino da fr. 32 • e più. SesS1mo deve venire a Zurigo senza dstt-Ore 1l mia grande assortimento, si wnrincerà di persona dei camaggi che offro alla mia spettabile clientela. eodovico .JZ,otten6erg ZUBI0-0 IV Langstrasse 135 Tram, N. 8 fermata Langstr. M1litiirst. .J'Jiso CJna rifare propaganda delle nostre idee eon soli Fr. 2.10 diamo la oossibilità a tatti il Iavor~tori di leggere e far leggere tutte le · seguenti pubblicazioni A. BERTE.SI- Socialismo e religione. C. ~O.STJCELLI - Lo sciopero. X. X. - Igiene operaia. A. T .u.na~, - Lo Czaremoto. X. X. - L"amore libero. C. FABBRO~,- La camorra. E. Cuccm - Le giornate di Firenze. G. ~osT - La pesle religiosa. L. R.àFA~TLLI- La scuola borghese. ► ,. - !.a cocquista dell· a,- ,enire. hlASTRA..'WtLO- La trinili. ~r,ile. ,. - L"emi;rrazione italiana. . G10R:-1 - Xeo )fallbusianismo. X. X. - Cno più uno meno. L. fuy~:-ELLI - Larnratori. D. GA'>HLDI - Rispondendo a Xaine. IP. Y.,u:R.>. - Don Romolo llurri. ~fc:"0LJ:-1 - Uarnr;ti al tribunale. R. ROLL.no - ~ popoli cssassinali. ERR.-\TI- Dollrinetla razionalista. guerra e la pace - I socialisti e la guerra - Dopo il fallimento. G. BEYTIYI - La guerra e la reazione La produzione agricola - La giustizia militare. E. lloDIGLJAST- I socialisti e la guerra - La mozione socialista. F. )LU'rI - La tubercolosi neu·esercilo- G. Y1As1 - La cooperazione. ToRYESTI - l preti sono crumiri. G. D.sAu:o-, - I problemi più urgeoti. WASDERWf:l.DE - La comune cli Parigi. C. PR..UlPoux, - La politica estera. X. X. - _.\ testa alta. llo~DOLFO • l dazi doganali. Il. T ARG10:-1- Ellor e GioTanilti (Poesie 1 > > - Piccoli parassiti. DOCC~lEXTI OCIALISfI l.XTOR:\'O ALLA GCERRA. ELllOPEA. Innando al Conto Chèques X. 3616 ZCRIGO. fr. :!.50 si banno franco di BAouo~, - RepubbEcani e cattolici. F. Tt::lli TI - In d1fe~a del partit6 • Do porto lutti i sopra elencali opuscoli. I A. Cosn · Go sogno. po la disfatta - I nostri morti - La_ LA BraLIOT.ECA DELL • e: A n.:.-. IRE> I i ~ ;Giacomo Matteottil I> I Riuscitissime quadro (25 x 35) e (:50 x 25) I in ,end.ita presso la nostra biblioteca al prezzo di I FP. 1.- franco di porto l R;uscH;s,,;ma earu>lina al p,e,zo d; Fr. 8.- al ceni• ~- pure franco cli porlo. M llrtlstlca medaglia I; n bron,o fr. I .•. ;n a,genlo lr. 2 1"I.; n mmeH (colornro, fr. 3 .. ti I . RADIUM . f--:,cs-:RIA T1c11-ESE mT.\BACan CHIASSO ln,iare !"importo anticipalo al no tro Conto Cbèque.s ' L'Avvenire del Lavoratore,, ZCRlf:.O 'Id ~Mò Volumi A t'c.-nt 90 Ing. Barbagela:a - L" Illuminazione. Don. Ba.i:a - Igiene Profess:onale. A,Y. Ca"da:-a - L'Am."D:nistrazione del Co:nune, I. Bonom: - Entrate e spese dei Comuni e delle Pro~.ncie. P.oi. sa·\-adon - La dottrina dell"Evcluzione. l,;. Gobl'>i - Elementi cli economia politica. Prof Bena:-e'.li - Po!it:ica sanitaria . An·. Costa - Le leggi_ C. Sup:no - Le criSi industriali. C. Barbaga.!;o - Il materiali!DX> storico. G. ~fa.-ches:..-ii - I principali sistemi di morale. P,o:. Lo:-ia - Evoluzione econocJjca_ A.. fr. I.~ Proi. Graziani - Entrate e !pCM dello Stato. ------------------' rilegati tele. rossa _.\. tr. 2.- Proi. ~Io'i,ari - Sostanze gasoSf', Liomde e Soliòe. Proi. De :\Iarch: - La vita i9ica della J:i.g. Tone-·:. - La tessitura. Terra. P:-oi. RoJol=co - Le civiltà antiche 0-1 p · Do d ,.,.__ L1lliade e - l'O!. na oni - vu.~v: ~e:He-Eg:no . rod:sseaIng. Sa:-ac-.eni - r A B C della macchina Idem _ I principali scrittori dal 1550 al G. ~Iau;>assa:it - Ch::aror di luna. O. Ba;zac - La storia del Tredici. T:lg. Qu::Ha\"aile - La Posta, il Teleenfo e il Telefono. Proi. Enrique~ - I mammiferi e i;i uccelli, Ing_ Quintaullc - L'elettricità industriale. Prof. Calzecchi - I liquidi ed i gas. Ing. Pincherle - Ponti, gallerie e caoali navigabili. Prof. Michieli - L'America det Nocd. Idem - L'America del Sud. ljOO. G. Prezzo'.ini - Tolstoi: Guerra e Pace. G. \"ié.ani - Le principali leggi della meccanica Don. Ferrari: Strutt:nra, funzionamento e igiene del nostro organ.iano. A. lr. 2.~ M. Fab:.ct:t:i - Vieta Hup: I Mi9erabili. S. Ya.nzuni - G. Bocc.accio: HO'Nlle. Ideo - A. Mao.oni: I ptonullll llp08i. Idem - L'Af:ria. C'. Gobbi - ~ di ICODCmÌa po~ Le ordnasio.-. ccll'impono aa•c:ipatl> fica. cttt,ecieooo il 10 per cento di ecooto franProf. Calzecchi - Il suooo e la luce. Bey:.inc - Poesia rus9a e Ca:tti 9torici. L. Montcmartini - ~ vita òcile pi:allte.. P ' R T - Lib" Prol .•rr,,nrd1" - Dai -..:,: all' A --ba. CO di portx> in tutta la 6'1'Ìinen. oAT'i'e- ro,. iC'chieri - ......., a ,. --.. ' ...~..... ~ J ng, Sald:::n - Prime oo.:ioni tulla fila,_ P:-oi_ Donaéoni - Scrittori ptincip6li dal nire del Laroratore-., Conio Cbèl(uo tura. 1 1400 al 1550. VIII-3646, ZURIGO.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==