L'Avvenire del Lavoratore - anno XXVIII - n. 41 - 11 ottobre 1924

L'AYYE~IRE DEL LA \'ORATORE Società Cooperativa - Zurigo MilitArstrasse 36 - Telefono S. 4Kii RIS'l'ORAJV'l'E CtJB GIARDlNfJ A dieci minuti dalla Stazione Centrale Tram N. 8, fermata I~gergasse Caelna easallnga pponta a tutte le ore VIili aeeltl da fp. 1.ao e più al litPo - P:i-anzl e cene a fp. 1.20 &ala pe• Piunioni e Btglla••o SCOPO DBLLA NOST.ftA ISTITUZIONE: La Società Cooperafrra di Zurigo è un istiluto Cl'eato dal Partito Socialista Italiano, Sezione Zurigo, allo scopo di fornire agli operai un cibo nutriente e 1&110. Secondo lo statuto il guadagno netto va a beneficio della propaganda politica e sindacale. CUA•MOR I eompagni di passaggio a LUGA..~O Zurigo ~~.!~~'~-~~~!! Sigaora DA.RA RITI 430 GL\"'ETILl.. .fre41Uentino la ' •C. Bertozzi-Armuzzi Trattaria del M1roato Cantina e deposito dei migliori prodotti --•••• .. ••••-••~ di Romagna 4, M■WI Albana e &an9iovese """"""""""""""""""""""""""""""""""""""""!!'!!!!!!!!!!'!!!!!!!!!!'!!!!!!!!! -~• 'Yia Sen.bo Balestra - Vicino al Gas I • Qualunque quantità finissima Fumatori L.' OERLIKON TRA'IT .Alffilt'TO FAMIGLIARE PlilllZI MODICI - ALLOGGIO Domandate sempre e dovunque sigari oscani della marea otooeo delle hec.ce. Giardino. '\"ini pie- .... tesi e romagnoli. RlstoPante RelJl:lat Sede delle organiz&azioni er..onemielae e i><•litiobe Sala per riwùoni - Villi scelti - Cucina proata a tutte le ere - Prezzi miti 11 Il Contadino,, specialità della fabbrica • LUCCHTh, R prep. p-; taT~lS Tonòco (I) Ideai• SPECIALITÀ D~<LA •1TTA ~ .. ~-~- l"RfMIATA FAIS8"'4A L14tUORI ~...- ._. ,,.eC5eiks.À ...,. bcbiUI eg,ernca ton>ea.clgesl,,,e. Si raccomanda alla clientela IU.eltler. Atlstlde Bernuzzi - Balerna V aie più un fatto che cento discorsi. Per giudicare un movimento, '!On basta conoscerne la dottrina e i progrw,,- mi, bisogna conoscerne razione. • f"et,ti,M~ectec~~ , La Casa Editrice e Avanti! ,. ,;i è ispirala a questo criterio pubblb,r1do e La strage di Torino,. del compaino avv. Francesco Repaci e "L'assassinio di Matteotti e il processo al regime" del compagno Pietro Nenni. • Bappnaeataate: E un impegno a onore per i com;,agni dare a queste pubblicazioni la massima diHusione. La propaganda più efficace contro il rassismo è quella che ne la conoscere le gesta . ltrti1 Cl1111te -W1Hisell11 I I I Entrambi si possono avere lranchi di porto versando sul nostro Conto .::h27ue Vlll-3646 Zurifo, per: . _ -~- . . --. ~- la dJap j T1rtll . l'mant• fi llttlttl fi. I.il · " 1.75 ' I I I La!gatel'AVANTI! KPeuzlingen Restaura·nt MetropaI Sala per ri1;UUoni. Ritrove àegh operai Cucina casalillga sempre pronta Vlal va•i e seeltt a pre.zi miti, l Sconto ai rir,endilori. . _ .l-~~ .,_ : ·- • Anenite del Lavoratore. OFFRO OPWafla l:18111Uf J(al'J'G■l a fr. ~ per 1 q. 8ANVITO & O. LUGANO Caatagae• > ~ > 1 q. Via EmilioBosai J.,lbau.tone Lavori ~ e dl luno li& ..i■ieaÌìi~ (Ticino) OiomaB Opuacoft - Rivtltf -· La Tipografialuganese Sanvito & C. LUGANO actP.tta ordinazioni fino al 15 ottobre i9-!4 cli • ... ALMJ\NACCHI OLANDESI • • per l'anno 1925 ed a richiesta fa 'tenere i relativi prezzi. Alritrovodeglioperaiitalian Langstrasse 135 • ZURIGO • Langstrasse 135 Negozio di Abiti eonfezionati Da venti anni è la ditta migliore e più conosclata dalla classe Italiana dove si trova a1'1tl beoni ed eleganti ad un prezzo convenientissimo. ' . La _mia speciali~ è i? vestiti da uomo e ragazzi ed è nell'interes....~ di tutti di venire a Tisitare (senza o~bligo di comperare) J1 IDJO grande assortimento di vestili confezionati di mia propria fabbricazione nella più recente moda e novità. Vestiti da uomo da Fr. 35.- 42.- 50.• 55.- Vestiti di lusso, fini e modernissimi a Fr. 76.- 75.- 80.- 90.- e più PALETOTSmoderni: Raglans e Ulsters, da fr. 35 in più il!ti da società, moderni. neri o blue di tulle le misure. ~antelli di gabardino da rr. 32. e piì.l. _\7 8Stmo deve ~enire a ZMrigo senza 1,-,isitare il mio grande asaorli•e,d-0, Bi ccnt."inurù di p!t"sotta dei vantaggi che offro aUa mia spettabile clientela. Codooieo .R-otten6erg ZUBI<J() IV Langstrasse 135 T·ram N. 8 fermata Langstf'. Mtl.ittirst. .73isoqnarifare propagandadelle, nostre idee eon soli Fr. 2.50 diamo la possibilità a tutti il lavoratori di leggere e far leggere tatte le seguenti pubbllcazionl A.. BEBTESI - Socialismo e religione. C. ~OSTICELLI - Lo sciopero. I s_. G_10Rs1- ..'i~ Yalthusianismo. ..'i• ..'i. • -Cno pm uno meno. guerra e la pace - I socialisti • la guerra - D.:>po il fallimento. X. X. - Igiene operaia. L. fuPASELLI - Lavoratori. G. BE~1-r., - La guerra e la reazione La produzione agricola - La giustizia militare. A. TAL!ùil..,, - Lo Czaremolo. K. ..'i. - L"amore libero. D. GA u1.m - Rispondendo a Xaine. P. ,-ALEIU - D"n Romolo Yurri. Y-ussoL1~n- Davanti al lribunale. C. FaBBRo~, - La camorra. E. YoDIOLIASI- I socialisti e la guerra - E. Cuccm - Le giornate di Firenze. G. .YosT - La peste religiosa. R. RoLL.ASD- A.i popoli assassinati . nRA n - Dottrinella razionalista. La mozione socialista. F. YMPI - La tubercolosi nelresercito_ L. R.u-~t1.u - La scuola borghese. G. ,1A.-., La cooperazione. ToRllE.."n- I preti sono crumiri. G. C.As.u.n-,- I problemi •più urgenti. C. PR.UIPOi.c-.,- La politica estera. > ,. - La conquista dell' avvenire. lL~STR.A..'WELO - La trini~ servile. W A."DRR'nELDE - La comune di Parigi. N. X. - A testa alta. > - L'emigrazione italiana. Ymn><>LFO- 1 dazi doganali. 1. 'P.uw10s1 - Eltor e Giovanitli (Poesie) DOC{lliE..'iTI SOCIALISTI I~TORSO Inviando al Conto Chèques N. 36M> ZURIGO, fr. l:!.50 si hanno franco di s:; .. ,. - Piccoli parassiti. ALLA GuERRA EUROPEA . BAouo~, - Repubblicani e cattolici. A. Cosu - Un sogno. F. Tu-lun - 1n difesa del partito - Do po la disfalla - I noslri morti - La porto tutti i sopra elencati opu.sooli. LA BIBuon:cA DBLL·« Al'TDDlll>' I Giacomo Matteotti Rla■cltlsslm• qa~dr• (25 :x J5) e (50 x 25) in veHila presso la nostra biblioteca al prezzo ài FP. 1.- franco di porto ftiusciliesima cartolina al preu.e di F•• a.- al centtpure franco di" porto. Rrtlstlc:a medaglia in bronr.o fr. J .-, in argento fr. 2.H, in vermeil(colororo) fr. 3.- • : housTRIA T1c1NESE 9ITAsACcm CHIASSO Inviare l'importo anticipato al nostro Conto Cbèques " ZIJRIGO L'Avvenire del Lavoratore ,, v1L1 36'6 Volumi rilegati in tela rossa. A. eent. 90 Ing. Ba~hagcla a - L'Illuminazione. Don. Bai:a - Igiene Profes~:onale. 'Proi. . 1,ùnan _ Sostanze ga~, Liou'de I e Solide. A. fr. 2.- Prof. De ~farchi - La vita fisica della .-\n-. ca·dara - L'Amministrazione del Comune, I Bonom: - Entrate e ~ dei Comum · e del'.e Provincie. Prof. Sa:,·adori - La dottrina dell'Evcluzione. 'C. Gobbi - Ele:n!nti di economia politica. Proi. Benarci,i - };otitica sanitaria. An-. Costa - Le leggi. ~ C. Sup:no - Le cr:si industriali. C. Barbagal 1o - Il materialismo storico. G. ~larches:ni - I principali sistemi di morzle. P~oi. Lor a - Evoluzione economica . J ng._ Tone11:_- La tess;~u_ra: . I Terra. Pro1. Rodo!:co - Le c1v:.lta anncbe < O- Pro i. Donadoni _ Omero: L'Illiade e nente-Egitto). 1 l'O&ssea, Ing. Saraceni - l' A B C della macchina. Idem _ I principali scrittori dal 1550 al G. ~Iaupa55ilnt - ClLliror di luna. I IjOO. O. Balzac - La storia del Tredici. G. Prezzo:ini - Tols~: ~~ e _Pace. lng. Qu:nta,-a!le - La Posta, il Te!~ G. \"iciani - Le pnnc1pali leggt d~ fo e il Telefono. meccanica. Prof. Enri11ues - I mammiferi e gli uc- Dott. ·Ferrari: Struttura, funzionamento. celti. I e igiene del nostro organisno. Ing. QuiniaYalle - L'elettricità indu- .. ~ A ..... -6>,UV striale. Prof. Calzecchi - I liquidi ed i gas. ~L Fab:etti - Victor Huge: I Miserabili I I ng. Pincherle - Ponti, gallerie e canali A. fr. 1.60 navigabili. S. \"arazzani - G. Boccaccio: Novelle. Idem - A. Manzoni: I p10.Detll!ri ,posi. Proi. Grazra:ii - Entrate e spese dello Proi. 11:chie:i - L'America nei Nord . Stato. , Idem - L'America del Sud. Prof. Calzecchi - Il suono e la luce. Idem - L'Africa. Le ordinarioni coll'importo anticipate> Beyiine _ Poesia russa e Canti storici. I u. Gobbi - Elementi di economia poliil ento d. to fran . . . . tica ottengOno 20 per e I scon - L. 1fon:ema:-t1:11 - La Vlta delle piante. · d· · tta la SYinera. AvveProf_ Ric-chieri - La Lib:a. Prof. .4.rcangeli - Dai rettili all'Ameba. I co i porte m tu <. S · . ...:",..._.., 1 ; dal nire del Lavoratore,, Conto Cbèques J ;:g. Sald:ni - Pr.rne norioni rulla fila. Proi_ Donadoni - cnrton P• ,._,y..... \ ERNESTO DE LUCA. • ~W~8:--::--::~----=----------==== L..!l.J!:.l.~-----=---==~ ~ ~..,. ~ & «.I.~ tura. 1 400 al 1550. • Vlll-36~, ZURIGO.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==