L'Avvenire del Lavoratore - anno XXVIII - n. 36 - 5 settembre 1924

ANNO xxvm. (A. P.) ZCRIGO, 5 SETTDIBRE 1924. ~um . .36. Telefono 4475. - Conto-Chèqu~ N. Vlll-3~6. SETTIMANALE DEL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO NELLA SVi.ZZEltA Centesimj 15 la ,copia. ABBONAMENTI PER LA S~ZZERA PER L'ANNO :g2~: j REDAZIO~E: AMMINTSTRKZIONE, : PREZZI DELLE I, "SERZIONI: t anno, fr. 6,-; ,6 mesi, fr. 3,-; 3 Ci · f- 1 -~ 3 :::-~~~E=R=L::;,_'E..:ST:::;::;:;E=R=O'=:=: ==r ; _==ann==o;, =f=.:r::1::6=:=~=m==•~~i~f::r~. ~5 ;3= ~m:· ·:e,,:·i~~~f~r ·;;2 -~ 50 =~ !s It!mnlre dal LaNrwe,, -= h1lgJ C-0mm1!slcne E ecntldnelP.8. t ZURJGO ~, Jll1lt4ntrau, ,, Per i:ne.a. o spazio di linea (larghezza una c0Jo:1na), 20 Cmt Per récl.me continuata, !"!"ezzdi a con..-en:rs,. r -L- 'on Musso 11· • .\ 1 j b l ~ l.rrome--o il capo del goyerno ia~i-1 -rp.)r:unc .sarebbe S~, lO facilmente . n l e I I era I sta ,,e .l direttore den· organo lihe- ri_troYato: inoltr~ che se~ la guida . . raie_. . . . . cl.i persona prallca non . 1 :::.a.rebbc RO\{ l 9 '!ili 1 . bb 1 1 1 I Fmo al momento m cm senna mo. potuto. d notte. rintracci, re jl Y=uL • -~, - era 1 sare e s a o un co po molto Lb · · - ·· d · · .' ' • · Il confortante risvegli(). nel Partito Socialista Italiano I l'beraJ· d" ltar \ . . p t .,. 1 l e ene siano gia. passati una ecm. tolo attra,·e1-so la macchrn. che non _1. 1 "? • 1a.._.. . p_ropo 1t~. gra,e .. 0 e\c(, ~s e! e un a lro u~g? di giorni da quel C<?lloqu·o.non i sa si Yede dalla trada neanche di ·or~ quali liberali. .\on c1 ncordiamo p,u passo 'erso I 1sol,.menlo del fa ci- ancora nulla Tacciono gli O aani d. E alt ... l' l 1 h gi Da tulle le parti d'Italia. dal Pie- Oramai siamo già al nono sequele numerose definizionL tro,·ate da smo dal re·to clella :\'azione... l,ru-o'ini e i"ce il Giornaf"' d"It 1 ~o. ro par ico are e le a la ~ua monte come dalla icilia. dal Yenelo tr~: e ogni sequestro significa che loro stessi duran <! la campagna elet- :\lu.s oJ:ni lanciò allora uno d<>i i1 ·.., \ 1 1~ c·e· u,.naltro s=ie" : ~ ~- èlfr!port~a, Oquel punto d~ll~. st rada come daUa 1.alahr1·a. a_ 'ungono 110'.i. dec1n d · d" · ·· · d. · t al de!ì • 1 d · rr t 1 . d • · · • •· ,.z o anJ"' - m cuna ra come rr.a• g I a sas - -,. -- _e e ectne I m.gurua I copre cr e per nirn e loro Yer:.-esuoi so 1 1 e ~r.unm1. una eile i.:e eh., è me,lto e'oqueme· dop~; 0 ~ · 1 · • · , · h. : ' • _. 1 • zie d'un grande potente risY~lio ne' del giornale ,·anno a finire in polizb. frnicni. le loro differenti sfumalu- solite fra_i.:. tentò un., dei "uoi so!i,: c"11cquio • ·1 e • 1.1-beral'i · r!el ·a· l el ! sl;:-:, 0 'lotrecc iru n~n a, '.ebbero ~ -e.: Partilo ocialista Ilaliano .. .\Y\"enute fl h ifi re· ma sa t tt· h l' ·1 b l co•p· O . ,, d. . . ' . . . • . ... . g1 P. ~ o un a o punto :n CU! la trada e _e_e.~on· ~a_c~e sono. ogni ,·olta. , nno u 1 e e so lO I e 1 1. .ue::.10 c... ro 1 ~o, er n0 e capu . •r•·n,,1., r· ,mano tac"Ìono an"h · 1 t ··· . d . '.e· dolorose sci- ioni. finite :e incr~ migliaia e m1glia1a di lire che ,·anno cielo d'Italia crescono non pochi fio1 di parLlo. che pas a da una C0!1!rad- ~-~- •_-•- .; ~- · ' -1 1 nc'.-1re c_umea.co I a permettere I osser- .,_,.·o_epolemiche interne. i J;?ià in- in fumo. A non Yo!er dir troppo. si ri di liberalismo dizione all'altra che disdt- . ·. . '' ...... 1o nuo_'< oppos1Z1one. a asci-, Ya210ne anche da lontano del sopraa.. d . ,;, · · . . .• I h .. 'àfr , . :""e o:.-igt_q-1e1·s:110T.ace •l loro ,·er.to d1 fronda .. giungere di Yeicoli e p~r-..,:.e? <> -critu i serrano compaHi intorno pu? cal~olare .<:be quei noYe seque- , .\_ u~q_H: tan(o_ p~r !-piegarci e e . .,,e _a,e~a erma~o 1e~1.eh~ ?ice e. Per_cl:è? Ch~ cosa_ s_i_pr~para? • Il brigadiere Caratelli. Oi"!!lai è ~Ila Direzione. intorno alL-1.uanti! sin abbiano gia recato a!l' . \uanti ! cap1rc1, I h_beral1 t~han_i che fanno 1d1.di~e m uno te o ~L~Or:so. que-, :\o~ non -iamo m1zi:..t.1 agli alti mi-! cc:rlo. non ha della la Yerità ne'.ie fn!anto ai nuoYi inscritt: si ~giu:1capo al '. G1or1;1aled I~ ·. f~ndato ! sto d-tt~t?r': che fino a_1er1 aYeva_ ce:-, ster: del p:i.rtito go,'érnante e di:-: j ue ,·N-ie na,razioni del fatto .. .\~- gono sempre dei nuoYi. e più ancor~ C.:SDA.YSO DI 200.000 LIRE. da Sonruno. diretto da \ elton, arr:-, peri o di insolenze e di scherno I h-, fiancheaaiante partito liberale Qu"-. lutto non è esatto eh"' .,r . l . _ se ne aggiungerebbero. se i dirigenti ~ duecento ~ila lire. per un giorm:.nistrato ?a ~ala1:dr~··· . . _ 1 "~,-_,i_.· i1:'pronisai:ne~t_e -i_ il.CC'"'~>'~ ~te però appiamo: che. dopo· il d;- la R!:>!!O in !iceru:i. e~~ 1 ebb; 0 3't':r~ n_on i fo~ro impo ta u~a neces..'-3: na1c c~c non '.1~e,·e ~~ daUe ban- . O ~he ~1 i:n·nchioru·~ 1 dJra il letto- dcli~,, irlu e. d_e_Uulthtà d: questo ·: 0 ~-f..,tteolti. il paese non corq>ren- • formare in un primo momento. e ria se'"e.nta nell ac.coghere nuo,,, eh~. n<: dagh mdustnal1, non sono 1 e-. ~1bcrah di Salanc~~a. I part1.o. Commc10 col _mandare u!1 d~_ più i partil: !ìanc:1,,ggiatori. O ;a-. sembra piutlo lo che ia stato chia-' compa~. . . . . . un mezia. :\'o, no. non \"Og!lo m:ncbion3rc telegr~una. nel guale ~1augurava _il w:,sti o C":t~ro i ;a<:cist1. dice c1c>mai ma:o proprio per compiere indagini . f:om_e facile im~amnar_ I: m mo!- E,·identemenle il Governo Yuol nt>ssuno. l:o so. la e un po· gro sa d'.\ connun_u:~.tr:a I esl?enenz~ • .1~~1~ !a grandi~- ma magsior-anz'.l de~'i ne!!a macclfr1 Quarl:irc:!a. E :--erche !1. m ·.W:umere\"oh luoghi e a~cor,1 roYinare il nostro giornale. rnole m~dar g:iu. ~fa, _insomma, i chia- della 1 _ nr._hl~ • ~h~ e proJ_m::i_de, b- ii..:J~an.:. I libera 1i deb~ no qui!lc.: 1 q··e,:a inesattezza.? • , 1mpo s~b1le len_er~ assemblee. :\Ia soffocare la nostra Yoce. Yuol far ta111anoCO I. S1 chiamano e i fanno·r~·•, _e11 feno1e entus,ashc') d~I- dc--r1de,,,1:e con :\Iu solm" o centro :\'on hast'l II cantoniere Conr ha anche m luoghi dt campa®a. doYC cere questa. che è la YOCepiù ,·:goc-_hiai:narJ;bera~; e ogni due paro!e :.:1onn"z:~: •_.c?c è propri_o ~ìel _r:- di e'-:-O.Quesl? non è più il momentc- 1dato del fatto una '"ersione co~ple- :-inora t_utto_era a_ opilo. si no_la un rosa del proletariato. aue.sta che è t! sp1attell3!10 h qu~lche massima di s-1::-mo:_P;1 imito a co~loqu o ,l ·' e,- dr - fì-i,nche.g_~are c;oltanlo. l tarnente diversa. Il h!"'i!!"adiere Cpr"- mnegab1le ri ,·egho; se non _1_ tei:i_-la espressione più genuina dei sentil a,·our, eh era un ltberaJe u1 serio. l?n· dn e,tore <lei i;ì1ornale d lt'.1- )1 1 e.tal canto nos!, 0 non esiti~L'1lOt:t>lli prima an,.ora che ·1a fossa fc e qcn0 a~emblee. hanno tuttana !!")amenti del popolo lavoratore: Orbene: b3!1d? ~li~ defi':1izioni ed ~:: · qu:!lo stesso \ _ellcri_ ~he. i'. a dire che le oppo ·zioni non ~a.?"eb-1 st2 t; scoperta:-si confidò di a~·er tro- l4?go riunior.ii di èue_ o. più c?~P~- Yoce pericolosa e molesta che bialle sofi llcaz1o_n1,1 libe'.ah _che fan- '"1": rno g· i:n-i. g or_n_,ihfasc~slt P fC· bero un g_uadagno mollo s_ic~u-o.,•aio ·1 cada,·e!"'e deli"on. )falteotli. !{01.che esplicano un azione n,·, 1- sogn2: soficcare: bandiera luminosa òo c~po al Gorna!e d llalia han- ,a:10 ..a <?... stec:~o In elio coi de11n-lquando ,·eni_ ero ad e e certi 1L~e-lcosicchè "i doYrebbe dedurre che il ma. e fasc:nalrice che bisogna stroncare. ne richiamato su _di sè ra_tte~ione di ~ur,,n- 1 • 1 ur:i~•-. Don lurzo .. \men- r~:i ~e! genere Yettori e Giorn~.c, Caratelli ~onoscesse $à in prec.eden1 • :\"~i cenl_ri pr~ncipal_i. alle federn- Ecco la nostra colpa, compagni tut~a la stampa. diremo d1 p1u._di lut-l 00 è e \lbert~n~··· d Italia,. , za la fossa. Tanto è ciò Yero che eali 21<:m oro·qnc1_al . affluiscono c?mpa: laYoratcri. ecce il nostro delitto. to_il pa~ che. nelle_presenti 3¾"1.1- he cosa .1 saranno confessato e. CIYIS. l_i recò sul posto senza il cane T~- ~• ~alla pro\mc1a. _c®uno _dei quali .\ncora ieri ci colph·a una dilfida she p_ohhche e ~oraJL porge a!lentc ====-------:-:--~;:=----:----==========---- J pani,. la cui notorietà è _tata indub- ?"1fe:1s-:e a~s.~e. S~ ~ral~a.·11:5omma per due articoli di esaltazione della e ansu,>~oor~~h.o a_chmnque msor- _ j b:amen_te s~roccata. e soltanto ar- d~ll opera d1 s'.na~h mcfo.dm. de1la apoteosi funebre di Giacomo ~atga ? dica di \~>le~ m.so~ere contro Intoranlol I 116· Matt tti 1mato d1 fucile. E - strana combina- r,opaga~d:i sp1cc1ola. a uno a uno. leotti la \"H?!enz:ae cnmmosa ~ttalur~. che a 5:1 m:a I DO1 ·zione _ all'alto del dissotterramen- a)la chet chella. ma tale d~ da_re _ra- ~on eleviamo proteste che non opprin:e 1l_popolo. che msanguma le Il U • (I i t0 i troYò a passare proprio il fra- g1one a bene sperare per 1 an emre. ham_10diritto di_ essei:e, non chiediacase d It_aha. . . - . . . I Lello del Caratelli. che è guardiano! . mo mten·en:o di _legg_1m, a rLeUosle...c:.. ~ quei J.beral1 del , Giornale d'I- ::\1 Pare. di leggere un romanzo di I rione dingendosi ,erso ]a Quarta- dell'affittuario della tenuta! j la ca ccia 8 Il'., Avantif I so tempo n.rn pieghi~o un lembo taha_, era_no ,·erai:nenle insorti con-.· o~tepm_ o di Pon.son du T~rrail:, rella. :\'essuna traccia dunque de! i La Sezione d"accusa farà onera op- ,. . . . . " s?lo de_Ua D_?Slra_bandie~- ~ realro 11regime fascista. .\lll:1· no; ne~m_en? la fant~1~ di cane. che comparve inYece sul po- portuna indagando su tutta la fami- _L md1c-e orn coPJorlanle_ del ns,e-, z!one c1 1:1"0,aogg!, come_ 1er1, come Accadde a loro lo tesso che aJ q_u~i fa~.as._o 1 -1~1 romanzien ar- I sto in un terzo tempo. dopo che. glia Caratelli. sui suoi componenti 1 $! 110 nelle file del oroletanalo è apt;! tro,·era do~an1 :_fermi a! nostro altri. i quali i fregian delle stesse r!\"O.mai a un_m~gmare _leccmplica- :ancialo 1'3.llarme.. autorità ed agen- !'ul!e loro occupazioni e ulle lor~ pun,to il .~~nde increme~to or~o posto, senza nnu~1e._ senza mcertezpenne o maoari si chiamano addirit- zion1 che ~~1 giorno s1 presentano ti i recarono ul posto. E e.o i la a;'"licizie. dall . \uant1!. 11quale.. dopo 1I Corne- ze. senza attenuaziom nel metodo tura àemoc;at:ci. Tennero a batte i- e molllph,:::tno e si intrecciano. g1oria di • Trapani (che non è al- 0 . . ·h 1 f f re della Sera. è ormai il giornale pit'.1della nostra lolla. mo il fascismo. lo incoraggiarono. lo ccmp'.etan-!05: e negandosi. in tutta ir-o. del re ·lo. che un \"O!gari...c,,sim•.o t rmru s: sa c e la d~5f1 u lr?vatt difTuso dell'Italia settentrionale. Se- )fa i compagni, i la,·oratori tutti alleYarono. lo alimentarono. non dis- q.1es,a fac~enda de! ritro,·amento, cane da pagìiaio). che ha an!lo rer 11 c1m~n _e c~per a . 1 errat Sidn,1 1 nonchè. proprio in questi ulfmi me- che hanno 2Yuto ~empre oell'.:1.uanti! scro mai una parola di rimproYero. del cadawre di Giacomo .\Iatteotli. nore d· e- ere foto!rrafalo su tutte le C'l e ha 0 ""d 5:t e P1 re 1c 0isamehn el e a si, una nuoYa jaltura è Yenuta a col- la fortezza inespugnabile che ha sanon ebb · · Oh' d · · · · .<> · · ung ezza I m. · e e e e ossa · ·1 1 • I P · l IT · -· l •r · · · l b ali erh_ iaJ un~ ~tlo db1sde- . h 01:r O\Tele dfunq_ue COilYe-pm autoreEYoh nnste. dilegua mise- deÙe gambe. data la conformaz"one pirte I ncs.~o gio:na e.Jr {1n::~- a.'?f ~t OO ~,r::.1a lh h nhm1c1, e a ~- gno, o_rc e. al.c~1cl!e ner~ asto- rur~ e et i lgo,l·emo asc1s~a ~-l;lole rwnent_e. per poco non lo mett~ oYoidale della fo sa stessa. doYettero pol_e,·aedoenerarehm ~no I ':1b~l' I - ~rda e ·1 armla •~c_e.t annto. sah pu_to na,·ano 1 oc1a I ti e I obbhctaYano senamen e a uce e la a1ushz1a , ranno m galera come un falso tesll- e • le 1 . d t ta 1a era anc e 1mposs I e mer gru are I pro.e141 .a o a s onc e ,, - a trangugiare !"olio di ricino e<>lfierì- esclamarono i fascisti allo~chè cri un~ monio qualunque~ e~sqrellncoperl. al .mdi~sl;,Jmo E~ r~ c;trarc;i in oubblico con quel giorna 1e lorie, oggi hanno il dovere di strini . t· . h . o· o ua ro cen ime n erra mai . - • 1 b · · · r rt t tt ,·ano e I ammazzavano; non ebbero se no 121a e e era stato r,tro,;-ato ili pos "b"l h d. . m mano ... se non s1 YOeYa esser a- gers1 sempre pm o emen e a orno mai un senso di riYolta per !"offesa cada\·ere dì Giacomo :\Iatteolti .. \-Ì La ,ossa era intatta. st t I e pen.s_are C _e pelr ~e meSl stonato. Ora che. sotto que lo punto a questa bandiera e di rispondere _a. efl_l!,e nlto. quan o · a- C('.:-_so '?l:-",_ p,111~1 ~ ! rntcrno al- \[ 1 . . d 1 C . nonostante raz;on d 11 . l 1 .,. (!1_ ns a. e c0:-,;esono_ a qua~.o m1- a a _p_erse~uZJ?neJ{o,:e1:1a Ya, con all 1 al di • d f 1 - d . • • d bb. . I ques e ossa siano nmas e ncoperle .. . t 1 1 , . 11 . u· sci ti di_truggernno Camere del La- la 1deolita d1 quei m1sen resti urna- · a a testll!'oru~\ 1 ed onti ~ degli . ali" e e e m e.npen :ghorate. sono I prefett, che c1 perse- uno slancio d1 sohdanelà. ,·oro e m"endia,·ano CooperatiYe: e n n:ro,·"li. t,a-,,pare a poco a poco ~ qu_anto scrwe _L.' • 01:' 0 ~ - e e L ~{°. · . h. l' gui!ano . .\ non parlare de? sequest,i, Da oggi comincia la sottoscrizione dell'imperio della legge poco si pre- che anche il ritroYamento è stata de~J\·a anche ~ei r.gu:yru deJo st a- . a cbnv a5 1d~e e c .i~r:: <?!tre a:,a locali. che in molte proYincie il prc- speciale contro i sequestri: cornoaOC{'UpaYano.a!iorchè basto:iatnri. ie- una commedia. che nè il brigadiere lo d.RC0°:5~rvarion: d~Uè fos~-r ed ~;~:da tn da d.assa~i?l~ c_e:t tna f0 llo ordin:t per proprio conto. ci SO- gni. Jayoratori. da,te la J?rOYache atritori. uccisori. incend:ari Yerù,·ano Caratelli nè il suo famoso cane il e ~ati 1 su_ diP?"~oil arale l daYen e E a~. 1egi\ccu a_ 0r / cl~ nn ; sequestri genera!i. al luogo d'o- torno al glorioso Avanti! palpitano i as olti o non Yenfrano nemmeno 3.:-- Trapani banno tutto ii merito che onti annadll il 'cang~ e ~ 1 ppCa- bi·o crhe·.1 pidua·e mo ~ 1 . a I lr:.grne. in tioografia. cuori di tutti i sofferenti d'Italia! ...iar pareva ~empre secon o onlJ - 1 ara- 1 ca , re non s1 sia sempre 1 • re~. i. . . . . r:· _... . . .. . .. telli r:mase per un i tante disorien- lroYalo alla Quartarella. ================================= 0Pf"anl nosu-1 Pino al martirio , . la , e_nne I assa~ 1ruo ~1 -.,11acomo . E dire che 11 bngamerc Carate.~ tato e poi si diresse Yerso la ra<lura . ..fatt_eott1. che. ~o~e ~lt1~0 ane!!o Si e,r:i sub.~c _recal? _alla_ ede de'. do,-e si notaYa un fascio di fogJie rara ~ayv~r_o_}ul~~o.) d1 _una C"- ~artl~O OCt~list~ ~rutar~o per farsi ceche. I! primo colpo di rnnga mis.! ,ena d1 orr.b1h dehlLi. mostro a l~re aare 11premio di 2:>.000 lire, promes- alio ..,0 erto un teschio ma rima meridiana come aìi inc:pirat~r; di so per chi aYesse -coperto i1 c.aàa- h .-d~ P. . . 1. · d. P · (Al bambini del Martire) . . . o ~ _v- · . d 1 , . · C' e 1 ue 1TUZ.1asseroopera scaYo E t· b"1 le J ~,s1· ' · ili I Quanti 1· · ti 1 · quei dehtt1 debbano essere ncer~::..1 Ye,c e nostro :\1arllre~ 1 f _ • . • · , L . d . . . con mua,-a a a rare, a cane.,, 1A ,ess o. esu 1• cacoa per e vtc 'l t lt f . r •.. " a o a apparn a interamente CC:-asciate unqae che ciascun s-z acco~t,, a~rappala alla greppia dei padroni: del mondo dal randello fascista! Quanti neP~i \:~e~ 1e sn~t:,.P 6~\~-:r~~',jj La ) • d I T perla. tanto dch: Idi~ ~less? \çaratedll! e con un dolce gesto delia mano I« Siete il partito del ventre, deil'P.goi- eroi e quanti martiri sublimi, sacrifica- \! 1 .. l . . . g 0rJ8 e C80e ~ r8• non sape,a o,e ngers1. enen o . 1. . • .. I" d I t · r E ·ta · · · · · -" : U~ -, o .Il!. e t.ue .nuol.;e 11:~une,. e pa 01· è tram o t t alla luce il tes:::hio interamente c:car- VEI s IOtTIa!'p_en~ I TICCIO I SC'Omlposti. i ~mo., e mal ~na lS~O b>.il s~hiw .ad a. tisi - indermdi-lb pebatrener tesla uia mso <:nze c~z:iro 1 . wer~!l :· , <:::· a 8 a. nito O coperto in qualche punto da se ra, TICCLa, voi, con a soave in~_lare,_ ~ inte:-~na ~ se er_a e! nuova or a _- ~r ri, bestemmianti il nero I fo.mo,1 dcrret~ conl,'? ,a s :1•:•- 1 ,.. ~r •• ; -n-~-- . :··,-. i.. . _ teiTiccio. J Conti. estratto di tasca care::a. anche una lacrima pian pfan::, seni. dei g1ornalish e dei ftlosoh sala- j nome sacro d Italia! r:-i. \·enne~ "')\·~at·!1to - l nnnunc10 .. - ,· ~ .._. - 1 ~ • --~,::----:·"~ e.dc 1 ~- P• I un temperino. iniziò una rudimen- scivoli, la pietà non vi sia gTCI1Je! riati: e arri-risti. ambiziosi che del pro- Su questo eroismo, su questo ìlllltiòell<> mod:ficaz1om 2.1ìo ~talu o: 1 ~ 1 •a'-•0•a ,.a!XQ_, 1 -;>~ 1 :,C')ePl•am.e0l~--<:_~?\_.saltiat.-e opera di pulitura dello schele- letarialo fate sgabello per innalza.-...; al rio si eleva e prime~ia la fjgura 'lobile a· e'lo St t 1l : I ,,·,·- · 1· ';:, ·• .!, • ''· ~r ' e impo:.-wl a · S · h l E · · 1 __.! t a u o _a l.~,. 1~ 5 ,. :~LO ~? l' ,-:._ d ,.. 1 - • t O t· .· . trn. terminala la quale 50 pe,ò al Ca- app,amo c e voi o allendete. a nro, disopra del livello comune>. e santa di Giacomo Matteotti che tutu il re stesso e di cm hbera•1 ··~" ,.,_ l 1 . ,_pcn cr1oa<> J in erro<>a n J a cm . . . . . .. "- ~. !ld·n· 1. ,·- · :. ', -~ :,, ha do.tO luogo. preoccupano taìmen- r~telh 1 p.opn dubbi _ulla 1denLita no e.sere I pal .. 111. 1Cu.:lcm. e\ --1• , , -1, • h h t-a il c2daYere r·n\"enuto e \fa'teot stali . ,e . 1 s,ampa ut 1c10sa e e questa a '. . . • . • - E . ll • . 01 - . ""'. : ,; 0 • già com:nciato a tentare il salYatag- t1: a.I1Z1 al Conti pane c.he nessuna a ora 1nsorse1o ::,·I uo •. ,1n .... .· d . . • bù. t • . . somia'ianza presentasse il nudo sche- • Giornale d"Italia , ..,10 e1 re ponsa 1 au enlict scar1- - 1 •• I ,,, 1 . · 1 _ , cande la colpa e la responsabilità su !etro con la testa del deputato umn,cr--vrc. re'l n;en.e. Cl")fl D'-', .J e J..· • · · tar' o coraQgiose. se non ancora C"n fott". ~•·~__!n un, pr'.!11~ ~oment tod ~?stsal1lui, ID.el resto lo sta'c d"1as._olut.. dPI "ti di I o· } l f · 1, h, ..., ... ae. I ,n en1men O e.,a . . . L ~ • , moru que l"iorna_e '.1 ~_5CISIT'O Eff tt=. t · f tf h · comnos121one del cadaYere fece supe al suo duce erano chiari. G-• --t <l • °;.a.. e .. ,_amen e I a 1 ~. e m que-- . . . ~• .. L· t 1· t · ,. f . t· Sd !Tlorm s1 sono su.sse._oU.Iclol n mo- porre al Conh che la morte d I mc·11con ro a I ec; rem1"<1 asc•c:. 1 era- <> ·· · • · 1· h" · · · · .<>··- l t· i · -l.- • . lo accelerato. le indagini esperite <l!\"K"'..lo nsa !'"e a pa!"'ecC I mc.-::.1 -pnC"' i>nero ci. 7 --.o u 1· -" m !ffi:''?:'C'n' d · · , ,· · · 1· , d I ma Il Caraie 11i al:e dich; 'r".,.ioni 1 G . r :,t!l ,.h • • ; 1 : ai mag:is,rall mqmren 1e a_cune e- . . . L ... <-k• a. -O\";_rno ~c:c,d_ ~I-pelr ... e r pr,"-h ~ ;-r,:,iz oni. orientano la i:st,tmoria dei Conti rispo<;e con Q•!e~te parole: na--<' . 1...,1r,'"'no e , """C :>ere e J · · h · ,. ... E ;~',u'"':lc;.~e r~utorità c!;!Ìo· s,atutr-. ss.:'.fatto dell'occult~menlo de! cad:-_- o t, as~icuro ~ e_ e ..,iattc" / . J · · f · tta d • , • •·,re ,·er:,O t,r.a mela che non pJo h denu;121a del nmen?m,.nto 1u falpercne acesse nspe re a; suoi, - . . 1 l · · · la a!!enti la libertà di stampa clceno 1~r ."',:!cei·~ 31 P• pa~~ o•• ce: '· d! r"un.ione. erano YiQ·rose. tanto roma_nz1 ~1po T_r1bUI1a ed Epoca e a1. che qualcuno comincia,:a già a con- wro_ rnspirato: 1•. . . 'f uttO Un trUCCO ! cenire spe'<lnze O timori. . L 1mp')rlant1S-."1mofallo de! nn,·e- In base alle indatni. ecco - s"'- Cominciò a temerne. in prima li- mme'1lo de_l cadavere -~C?~do la condo il )fondo - qu,,nto si puo nea. '.\1u olini. Oue,:f uom". eh<>«i pi· ìll~ Yer"'1one. e che cioe 11 c...ne I oramai ritenere come definilivamr>ncrede e s· dice tanto forte. questo del C~!7tc.iii ·~rnpani • ch_e. atti~ te acquisito: capo di Governo. che afferma. o~i r~IC', d tle e al~z1on1 cad;ivenche. s1 E" indubbio che gli assa sini o... i istante. di avere per sè il "on,crr~o di :ar~~be por~ato ulla I?ssa e con becchini dovettero g" oYar i àeff aiutn lutto il paese. que lo dittatore. il g'Jaih e con 1 anna pare di. zampe a- di per5ona pratica del luogo. quale a ogni piè ospinto proclama ·:rebbi> _coperto alla luce 11 ~adaYe- La Quartare!la ha una e~lensi -ne di avere con sè una f()rza spirituale re. sarebbe Ol~a conte lata. :\on so- di parecchi chEomelri quadra'i e· ·n e mater:ale inYincibile. finisce ooi lo. ma p3.re 1~t_eramen!e man~ata alcuni punti costePm.a la strada proper trasalire a o~i tormir di foglie. dop0_ la depo~lZlone de, cantoruer~ ,;nciale. F. lo fece trasalire e in'l1berare .,'1· f:onll .. che. cb!amalo dal Carat~l~. 1 Orbene. i sotterrat,.r· non sceise,r:> che il liru?Ua.ggiodel Giornale d"i- .1 reco con lui sul luogo e lrorn 1I un punt9 della io'la boscaglia o\Talaiia . Temette di perdere anche cada,·ere. stante la strada. come sarebbe sta:o !"aiuto di que· fiancheggiatori. Dopo Il Conti infatti - secondo che il logico. ma atlraYersarono una rada- !c numerose e non insign.i1ìc.anti )fondo dichiara ri ultargti in mcx!o ra scoperta di altri 50 metri. perco,- defezioni aHenute tra fa3Ci ti assoluto - interrogato da! magi tra- sero quindi un ,;ottolo di circa 15 scendendo l'ombra. nel momento in rni I Quali altre ... ci\;li armi poteva u...uc questi oscuri sacrifici rappresenta ~ -iaspiù si soffre e si prega, e più si spzr.i. I l'astata _ca'1:orra ~i r~lfiani,. ~ !10:l su.me. voi ribalzate verso l'ascio com.e I quelle dj dilfa.marc1agli occhi di quel Più ...-oltemilionario, di una coltn:-a e , . . h" d 11 .. ' . 1 • proletariato che cerca,a.mo trarre dalla di una intelligenza rara, profondo ~tus ez s-z se zu esse a improvviso, e .uz bi . . di • d • · · , · · · • . . . se a,,tù pingen oci c01 suoi s.ess1 d1os1di prob1emi economi~i e finanzi-1- - lw! vostro pad7 e! • vi chiamasse a !lc>,7!'? connotati, se non facendo credere d'es- • ri. avanti a lw era aperta, comoda ,a !'.tiVoi Lo attendete. Ancora. Sempre! E n?t sere noi pure. come loro anime sen;Ji, c:t.:.ral.a ,;a aj più alti gradini so~_ 1li, la verità _ che pianto! e che vergog,,r.! _ schiene im·erlebrate. coscienze e cerrel- agli onori riserrali. anche alle intell,. li tesi solo a soddisfare i bisogni mate- genze limitate. oppure ai comodi ozi; a non la diremo, orfani nostri a voi: se dentro il solco, aperto dall'Idea, non già il triste odio seminar bis'Jg:u:, l'odio che uccide. ma l'amor che cr:?a. ignorerete. Coprirem <l'un velo lo scempio orrendo. che vi sembri 1;,e!la la Patria cncora con il suo bel cielo: nè sospettiate che ci sia chi il mal-.! possa ordir nel silen:io, e chi poi ni!lla cieca ombra sul fratello al:i il pugnue ... Ma un giorno ... quando il popolo risorto. or/ani nostri, l'amor suo vi gridi. voi lo saprete perchè il babbo è '71'Jrt,,; voi saprete il martirio onde fu sa'lilJ (· !-,"o,s:cario. l'Idea la non la uccidi!-} e la gran lede che l'innal:ò tanfo. Jfa in quel fremilo aanime concordi, in quel concorde palpito di liomma, fate che una parola si ricordi! Quella che disse nello strazio (O ha'J 1') cuore! o cuor degno dell'eroe] la m2mm:1: < Vendetta no! vendetta no! Perdono!> BALIUA Pl~CHETTI. riali del!' io egoistico? tutto ciò che concede questa falsa so- ~la. questa massa dj miseri e di paria c:ietà a coloro che nascono nella -::la;se della società. ma la schiera degli in~e!- dei pri,-ilegiati. Giacomo Matteotti a lettuali traditori della propria classe. ha tutto questo preferì la dura milizia ael dato aj palaclini, una risposta traJi.:a- socialismo. Abbandonò. Egli gener >so, mente rugnitosa. La borghesia italiana. la sua classe gretta e feroce. E la ..ca paurosa e tremante pei suoi pri,;legi -..a. classe non dimenticò. E' questo il .nicil!anti. le,·ò la maschera delle sue ideJ- gliore elogio che si possa tessere .1Ha logie liberali e democratiche. mostrando sua memoria. i suoi veri connotati. La classe dell'ari- A~redito. percosso, martorialo, 100 do pagamento a pronti e del più allo cede. Bandito dalla sua terra. continm,. profitto da rica,·arsi collo srrutta:neutc la do,erosa battaglia per la liberti. Ma, del proletariato e col furto organiuaio in liae. in Roma capitale del mondo, o...-e del commercio, coll'assassinio lento, <l.i aveva cercalo rifugio. l'orda dei barbatutti i giorni della classe più numerosa ri riesce a sopprimerlo e fare ~razb condannata al pauperismo e col più delle sue carni. grande assassinio legale della gu~rra. Il delitto ha fatto rivolgere sulla pa· non indietreUiò, quando ritenne neces, tria nostra disgraziata lo sguardo èi sario di scatenare la più brutale e la lutto il mondo ci,ile inorridito. Per la più feroce delle reazioni che la storia prima volta, dopo tre anni angosciosi, ii proletaria ricordi. mondo intero incominciò a comprandeAllora il e partilo del ventre > ~ii re il martirio del generoso popolo :tac arrhisti > spinsero l"allaccamento alla liano. 5te<:.si:dopo le dichiarazioni de' com- lo ammise d: essere staio chiamato metri per depositare il cada,·ere allo battenti radunali ad .\ i i: dopo ci,ca le ,.30 dal Caratelli. che gli an- sbocco del ,;ottolo stesso in proscerte indubbie manifestazioni. venu- nunziò di aYer troYato :\fatteotli. Il 'mità di una piazzola di carbonai'l. te da personaggi altolocat;. chili e Caratelli - sempre econdo il Con- D~ questi elementi di fatto può demilitari: dopo tutto ciò. }"abbandono li - era solo e solo era passato cir-1 dursi che il cadaYere sarebbe stato anche da parte dei fiancheggiatori c:1 mezz·or..i prima jnnanzi la sta- deposto in luogo. in cui al momento (Dalla ~ Critica Sociale•). idea socialista fino aj limiti del più :;u- La salma di questo arrivista - qu~lblime eroismo e del martirio. Oh, quan- la parte che i carne[ici vollero restituire do si potrà scrivere il libro d'oro dei - riposa ora nella terra Padana, .)\~ martirologio del proletariato e del so- altri dodici eroi oscuri l'han pre~~dl!la c:ialismoitaliano! Quanti eroismi oscuri! nel sacrificio del martirio. E ,erso il ciQuante ,;tti.me per un Eiore o per :m mitero dj Fratta Polesine si volge o~\, I 1otecaGino Bianco

e domani e sempre, la mente ~ il cuore del proletariato e del socialismc- i~liano. ~el piccolo paese polesano. tl [as.:ismo ha acceso, inconsciamente, un.a fiaccola che brillerà a eterno mòn:lo contro i.~ a sprone e incitamento per tutti gli sfruttati e gli oppressi da.Ila barbara ci-..iltà capitalista. Quella Iu~ rischiarerà la na e !"opera del socialis.n:> italiano. Giorno \-errà - dopo la \;Uoria cui giuriamo dedica.rei, come Lui. lino al martirio - che la tomba di Giacom~ - Matteotti resterà a segnare una ,xl-sl!la ...-ergognosa e tragica nella sto~b -,!;liana e nella preistoria della ci--ii!à ~-::>cialista. L'A VVENl .: DEL LAVO.t<.ATOR.E Ca9'or,·ae ta fine .,. ~ ..,, 1 . IPerch~ i cibi _che gli vengono posti Il ii ,~ al ti/i-asr u rn sono _imbevuti. sono ane!enati con d ,·ttatorespago uolo __ pruss ..ito di potassa Avveleoat f' "t I . I Si dà un'occhiata all'o::-olooio. .2 . o e IDI o con a rivo tella ,attende _~_ios! l'efJet~. del ~ele~~: Le no~i.:.ie d~la Spu~n_!.l. intorn? le la il generale Aguillera: ma quel\. nel suo inLreccio con la sorte de!- r.?2. co:.a 1~comp~ens1bile. quell er alle so'.h del dittatore Pruno de R!- sti. consigliato dal caoo del partilo A pc-::o a poco. dunque. nacque _ l'ultimo zar - come un denso Ye!o {etto non 51 (a noiare!_ For_:.e la _dose vera_ s ' fanno ~mpre piu ... coni or- conserYatore. perse la oartita: il che come Yedemmo nel numero prece- di_nere_ nubi i delineaYa sempre più e~.!J'Oppo p,ccola. 0 11 fiSICOdi Ra- tantL. P'!Fe rea.Linente che I~ giorna-1piacque molte al re. il oua!e sapeva ò~nte - in molti il pensiero cli lo- mmacc1osa nell'orizzonte ra r~,-otu- 'PEULlll ropp~ forte ..: . !·\ del//ttlal<?~~-spagn~olo _s1eno con- che .\guillera era deciso a scoprire gilere cli _m~o Rasoulin con la Yio- z.i_oneru sa - è degna della penna . ..al~ora b1sogn_era r_1correrc aHa a e. a qut1 wL Sf!ecl~le mter~e il senza ri?Janio alcuno. tulle le relenza: ~ il pnmo tenlath·o in questo d_1un ~la di grande stile. che la r ,·o.Lel1a: par~cch1 colpi lo :,tendono seguente profilo d1 Primo de Rwera.J :,pensabilità del dk.astro marocchi- -.::~_o m fatto ruenle meno che <12: r_1tragga m un potente quadro de:- a •~:-ra e lo :,! crede m?rto. :Ha_non dovuto alla penna del qr_ande scril- no. non fenn:mdosi nemmeno da- :_umslro degli Intorni Chwostow. l epoca. lo e ancora. Dopo un ista,'1.~en.1pre tore spagnuolo, che dal dittatore eml1 \'anti al!a persona del re. Caso unico nel!a storia moderna. _ Già !'atto delfomiddi ... St.mbra :- gli occhi. ~ intorno I~_">il,t~o I appunto st ~~o f!landalo in esilio. Questa resa dei conti do..-ern as-- clice ~o ~r-tl~r': a cui noi attingiamo,deat~ e plas_mato ~alla geniale men- ~on·.-olto. s!_ a'.za _e_ te.1t.a d: •. u, ,11r_e. Le condizi_oru de~a ~pagna_ del>:-~o·utvnente essere impedita: ma - che ll m1mslro degli Interni d1 !e di un artista. 1 lr-altaYa dènque. ··13 al!oryt !;u s, da è coipo Cl gr~a bono_ app_anre ~:,l smgolan . ag!1 n_nn s· lro,·ò nessun generale che ci un grande regno divenli l'autore in- p_er_i congiurali. di atiirare Raspu- ed e.gt r~cade mvrlo. La salm?- ,·.el_le ossen at~n europe~. ~he anch e.,;~1. s1 Yoiesce prestare. nessuno che fosReirattario. tell_ettuale e compartecipe di un ten- t:n m una trappola, perchè eù si av·~·o!ta m !-1n lenzuolo. cacc1at~ m come nm spagnuoli. s1 ~omanderan- ~ di'-oo-.to a coprire il coij)O cli (Dal numero unico Giacomo _\lat!i!ot~ 1 tlwo di assassinio: era fatto molto prudente e sosoelto- un automo~il~ e gettata nella :-,eva.' no c_e~lamecle come sia stato mai Stato dr! re. .-\llora Primo De ru~.-emcito a Gineura il 31 agosto a cura ,:.?/ I -~~ticola~i di questo episodio. so. Come bocconC:no di attràitiv;:i So!o a!cum gio.-ni do.Po fu ritrovala. P~!o.:-ib!leche u~ uomo della ri-.ma --a nrofittò deU-occa:'ione e 5i mise Gruppo italiano di studi sociali}. formllc1 da Bietelzki, sono tanto in- !u rn~"~ nella trappola - l~ d~mna. 1 .1:f zar e_la ~r-'-'-ia rimasero :.n'lr: <h ~,:-rno ~e Ri,·era ~bia pol~t~ ~ di posizione -de! re. La sua offerta Un"aLegIatalica" ~ ..,es.santi quanto sorprendenti. Già li pnnc1pe Iussupow organJZZo !le! I ridili dell orrib.le fatto: m~ quasi ~dici mesi or sono. rmpadron.rs1 ru accettata. a condizione che non ! poc_hi me::;i dopo la sua entrala in : .10_ J?... :.-m una ;e:,~ à~i ci ng1urati: sent~cr? g_ià --.-acillare il terreno '1el Go,·ernc e consen-arlo iìn•> ::d ,·e tasse piu di tre mes·· al p~te.e e . "anca. _Chwostow corni.'lciò _ad ela- ~qlò a.D:che Rasputin e rese rin- ::o~!?_1_ p1ed1. non 0S2.ron.? so!lev'.1r~ ora. che mantene:--se in ,irore la irre1 bor-.:.re_ il suo progetto C'OnB:etetzki. ,,to specialmente attraente co, p,-0- !lum~uca accfila contro g.i assasstru, • Chi è questo _Primo de Rfrcra e "DOn..<-ahilità sta~utaria de! re .. \;.1oi Dapprima facendo qualche pruden- :ne .tergli di fa:~li lro• re al!:.. fe,, .. 1 cm nomi erano r.oli a tuff. SE li- r -:,ppresenta ~'.i q_ua!che co,1. o Ira H antafore reda.s..;;e ~m YeraomoInlarquesd.gtiiorni_ si è fatto un grao lt> _a!lusione. P?i più. ~per~"!lente. anche una nota_ bellissima conte::.Sa..m_itarono a :;f:aa~re i congiu!"a.i da' n.:,ente,.~at~o? Sru:-e~tentato di. d-re 1· c:n manife.-.tn. elle neppu~e i IP~~bri par__ e ~- nu?' o raggruppamento ch1e.d_endo sen: a!lro l mulo di Bie-, Basput n c2.d.:1ene,1a trap!)u... P1et:-obu..--gc. • c.. e e,,h e t:n .\lcibiade seua mge- riel num·o Di;-ettorio ,·ollero finnapolin~ anntasc1sta, che si raccoil;e- lc:::k1. _-\ quanto questi asserisce. ~el lu5.suoso palazzo del principe Tutta la Ru~~i=i si xnti soHevata g~": ~a temo che questa Cc:trntteri- re. rebbe mto":10_ al poe~ e deputato· ~algrado la. sua an·ersione per la I~ss~~""- _un'elegante acco~ta di in- 1 daì!::.. ..,,parizione di ha.:,pu.in, .come "~ ca, ~~~ sai:e?be ab!>aslafu-::1 .chi:i-l Con questa S!)f';-ca bandiera PriSem _Benelli. il _quale ru eleno come nolenza. egli tentenno un p.;eo !'e ,-!tali _1 ~ede a taY_ola._e _1a ~en:~· da un ulcera. 1 r~:. ··! 1 ::-! c.ap!ra_megho. se. du-o _che mo De Risera fece il suo colpa di ~di.dato nel_ hsto_ne. La Giustùia _ accel~re ~ DO. _ qene _sen,ta. I_ :e?sl lesi dl lut!1 gh Il :,UO _a:,5::ss_iruoperò 110!1 era .ill- r11 e -:;no zerbm?,tto. l!n ~O::l~~UG-?a!-o: ~ questo SU? peccato originadi Milano scnve di a,·ere aYuto da· Se si decise a un r,fiuto, lo fece per aslanu sono rl\ o.•. ::.u R;..snulm e cora la liberazione. come moll! ere- ·0 · ~n ~mocat?re. 1· quale 51 era r:-?es- .e porto allo c;c-0h.men'o e oorterl amici e ammiratori del Benelti le se- la persuasione che quel delitto, tan- tutti gli occhi se,..auonoo!!Il.iboccone deYano. ma soltanto il primo ba!eno so 1 t ca~ cli tentar la sua fortun~ presto al roYec:ciamenlo del';) su1 guenti informazioni: po contrario alla coscienza e alla che e,,.ali toglie daj piatto d"argento. t': u;: ura 0 • no c,!e s: an;cina,·a. r.e ~-J>Ol!tica E _che_co~ lo indu~se in,,.n<:.;)ta dittatura. - U mO\imento che fa capo a'. lf'~ge_ _arebbe stato inutile, perchè =============================-==== b c1oci· La sma~1a di_ cli_ventar ccte-- ~ITGlTI DE l.-X.'~ft-XO. Sem Benelli ha origini alquanto !on- !:l_ 1la mistica corte dello zar. Raspu- · re .... ' far _Pai:-~e di se. ~a ~òe tane -e non è determinato _ come: lin anebbe aYuto poco dopo un , ~ br~3: di ~1glio_rare _la s1tuaz10ne tal . ·successore. Le spese della guerra I •ailZlarta dei SUOI figli. che egli a- Punizione stauno ?O~ebb_e d~~ume~e - ~allo; Bieletzki decise quindi di non ar- I mm -~u~Y~ente :onna.ta_ , . . . to di disagi? dinusos1 ~el Paese i tee.par-e al complotto. assicurò ~ul-' ~ e il ~pote ?,i Don Fernando L on._ LocatellL. aui.aiore e depulam causa al_delitto_ M~tt~tti. . 1 iameoo Chwoslow della sua solida-· Numero complessivo di vittime umane !IO mllionl, tra cui 12 P~o de Ri,·era. 1I primo marche- lo fas~1sta. ncl momento in cui spi"- _Il Ben~lli. che s1 nchiama rurtng-,rietà. milioni di mo•ti. - Spese complessive SOCO miliardi di lire se dEstelJa: seguì lo zio. che era cava il volo da una spiaggia italiana gi ad ~ alta concezione nazionale j Furono discussi i oian.i più sva-. Dieci an:ù fu. di q..:esti g-'J<rrnc.ion:rin- . . p eccl:u ,..; . . han . ~ene_ral~. alle _ ~le Filiopine. ed i:ersp il suo viaggio venturoso. senti per CUJ il benessere del Paese d~ve I riati per l'e;;ecuzione •rauca d l • . _· . , _ ., 1 ~un. ar ~e!!Zlau ~o ten-_ cn~o. m condizioni molto favore-, il b,s-.gno di manda.re un messagy,9 consistere in una armonica con.:ili1, getto: ora Rasputin pdoYe,·a ee~~ e1a~~no a 'o~e pe:. m:to ~ mo ndo 1~ I taoo di ~..,,o!a:e_ :I ~:To de:. morti ,·oli. nella carriera militare. Quan- a! suo duce condilo <lun'igrwbile iaz!on~ ~elle classi senza so,-rapp')si- j sparato. ora an-elenalo. ~la ~icco- nonz:~/ele~~e s~le p~e _~ar,~ I ~~ ~on so.o :'..cie ts!e de ... _e ~!"- do don Ferna_n~o ~n~!use la pace <!'Una contro la _pura memoria di z1om di sorta., aYeva accettato di far I me era appunto Bie!etzki che d°'·e- ba~-e i:ie-.~opa -~.a- G? 1 <:_~e.~~ :na ~: sulle s,,HlS~e col_ capo degh indigern • ..\guinaldo. C aromo _JlalleollL _ parte del listone _ a quanto .3ffer-, ,·a realizzarli. quei progetti non ap- u?~~ 1 ,.;dim~~ ~~en:e. Sara, ~ol.i ~dant! - H.iI,te:la."ld.. Cosi ia sta_,a al su? fianco. neUa sp~ndida Dove s1 u~e che SI puo be~ essere mano i suoi amici - senz_a aderire! prodarono a nessun risultato. l"oa qmndi u~e ~r_da::e q:.u Ql.lan.o ha~ ~~-~studi ;>er !e consez,.1enze so- u_ruforme ~ tene~te colonnello, il ~m temercrw ed essere s{ormto peral programma fascista, e consen·:m- 1 ,:olla. ad esempio. i era deciso di stato a1 :.unawta Questa gue..--ra c!e.1t- ! ci.ali de.... ~ guerra _ 1 ili _Co;>e~en p::-e- ~?vanec?Iiguel Pruno ~e_Riv~ryt.-In. f€.~:amente o di cervello o di g?rt:ido integra la propria personalità spi- · liberarsi di Rasputin. facendogli be- .uosa. ~nta-rn, m, ~ bo_:eu::no pè!.D!:uca:o si- e.o co~.stette la sua g,o~ militare.! le_::.a u.ma.n?. . rituale. Senoncbè non condi,id~ndo re d~I llad~ra avvelenalo: ma Bie- • LE PERDITE D' u0.llI\l b~to ~'>? :a ~~ del~ gue:Ta_ ptr cura Fuon_ della Spagna ~li era lanl? O:a che _l on._ Locatel.ll, rac~olto da certi metodi nei quali il fascismo per- lelzki fece m modo. che. invece cli raiomo aJe Yirti."llep:-odorte dalla di Ortsnan Doring., l seg-.r.enu dati &.ù- sconoscmto. che q~ando. al 12 cli: nav_Lslraruere m un mare ~ m<?'"t_e. sisteva il Poeta da hi m i ,·e!eno. fosse messo ne! ,ino Ull'l gue::ra mon&.a:e, neppa:-e O."a. sei anni !e pe:-ru:e cfuom:m fino alla metà del sembre 1923. !~ il ~o colpo cli cantaleu_olm~nte. conosce l lunm , . • di dar ~ es poh-ere :nnocua. L"n particolare che doiX> ~ S'.Ia ii.ne. si -possono dare daé 1919: lato. parecdù giornali esteri ere- della ~olldanela urna.Ha. non vorrema,e,a pensato di ~,~ ~ un _ag- sta in rapporto con questo piano , dev~o che i trattasse del defunto n:io ncordare come egli lascio l'Jtagrup~ento u~num disposn a: merita esser qui raccontalo: . suo _zto. . . . l~a, con quanto oltraggie per_ una mt. condi\ 1dere I~ sue _ idee. p~onto an-1 < Chwostow _ scri,·e Bieletzk.i _ ~figuehto . - il piccolo ~lichele. ti:na ge_nero a, con quale odioso con- «:11e,qlla.lora il partit~ donunante, a~ 1 propose di mandare a Rasoutin del come. lo _chJamayano malgrado iì I r,edo alla sua terra, con che magni- ~~ ~d_ato ~sn.lm~nte QUe.30' ,ino di ~Iadera avvelenato: in nome s;uo pancione - era sconosciuto al-, lnquen.::.a per la sua ~uova fatica_ SUOI propo~m, a nnunc1are al suo I del banchiere D. L Rubinslein. che I estero._ ma ne~men? in patria era I Caduto_ alla_.tappa pencolosa _sf pomandato _di de!>utato. _ j era da molto tempo in pess"mi rap-. oo_to. S1~co:11e. S1 a~Ya_ so!tanto: Lreb_be _ m e'? Lrovari: una umilia.::ioVenne il delitto Matteotti con tut-. porli con Rasputin. e il banchiere nei !~li d1 !f-UOCOe d1 cli,ertìmen-1 ;!e m{Mtaglt dal destino e un ammote le illustrazioni che lo seguirono etl I sarebbe stato perciò compromesso· t?. nei cl~s e nelle spelonche. !o si 1' mmenlo. . _ . - il Poeta pubblicò in un quotidiano di f netromiciclio. Ya Bieletzki fece os- · I' edeva ~1 :3-do n~lle ca.<:_erme. L·es- Che e_glL s, scaldi be_ne a bor~ Roma due articoli - che molti ri-.serYare a Chwostow che quel pro-, ,sere egli mpo~ cli su? _210e un uo-,à? d_el Riclli?ond E: non S!, preoccupt conieranno - nei quali esprimendo 1getto non era comodo giacchè Ra-· I mo na~ con ,a ~~ia. faceYa si dL pta_nlare l _colon cf_Halmc~n trople finalità politiche che sempre lo l 5putin .avrebbe_ ma~lo subile a , che nell -~ten:iento _m_ilitare. che è I pa Slf.:.:a. ·'on. po_ss1amo ~t.rgli che avevano ispirato, ammonì il Fasci-I nngraztare Rubmste'Il e tutto il pia-. l f>!~ 10 pm cli pro,eruenza borghese. ,utto il P~~ol? ~talian_oabbf!l trema: smo a dare ascolto alla voce di no _sarebbe andato in aria. 1 I e.!!1 non eryi amato: . . _ • te fH:r__luL v1 :.o:"!o m I~al,a '-!°.PP' ti te ·· •11 ln minictro degli Interni pronto Quando 1 - Con.,igli dei soldati, marh.ru necessaru perche le lJlltune quan non po vano PIU accettare 1 . - · d· ffi ·ali · · l t · bb. ·, del · . . : •a comvo:ge.re in un omicidio un uo-. 11 u c1 . commcia.rono a porre fi- D~ on arie a llUlO I carro sol!!o suo impero ciecamente e SUj),!Ll-, d 1 t tt . ne allo saoyerno del!e p ol · · trionfo te. mo e u o lJl.Ilocente. e un capo _ , · <> • r ezioru. · . . men _ . della polizia che lro,·a ciò soltanto . '~.ta,~o semphcemente le spalle a Le due navL americane che lo JumCerto, la sua , oce non ru ascolta.- poco comodo f tti' . . 11 1Uguelito. che vole,-a essere dap- no cercalo s'ida.rtdo le nebbie e i ta t . . _0 • sono a unici De I Jn • "- A; ----1..: rt . . . 1 · I' . . e,.- ~ ~uan o mrorm_ano ~mp1~ loro genere. I _ Q~ ~= ~cano anco:a :ma ~ 1.lliUuu oro. ossia 5250 mi:iardi di pe utto. . 9111acc1. Q, esquunes.i che si sono 1 _SUOI ~ca - da quel gior_no ru an- Yisto nnsuccesso cli tutti i tenta-I se:--e di ~tan_ eu.:-~1- ~?1e !a T-m- :rre, fo:mano .!a somma delle so'.e spe-- In s~gwto se ne andò °:el ~I.aroc- mler~h della sua sorte. non hanzt considerato u~ avversano ~ tra~~ th; di omicidio. concertati con B"e- ch.ia e tuto gà Sm:: ruo.7 d Eu:epa. co-- se d: guerra degli Star: beJiga--anti. co. do,e. con la sua speciale legge- n~ chiesto quale fosse !"! sua ba,-,. ~to co!De ~e; m_ Toscana ru p1u letzki. Chwostow decise di prender me }e .C?~oa=:: ~ e tedesche. gii Tèltto un mondo ridotto in macerie. rezza.. fu _causa. presso Fondac.. d: d1era e la s~a fede pol1flca. Hanno_ '\;Olte onnacc1ato e tatto segno ad at- Ja cosa nelle proprie man.i. Dispo- 1 Stan l:run e i: (;:appone. _.\q-.1esto iro- ITlLio:ti <l'uomini cad!lti ih guerra, mi- una ~,e sco~tla. Se non fosse sapf!lO che un_ uom<? era caduto coi ti di aperta ostilità. Da quando poi :i ne,·a di un fondo di 200.000 rubli a pos:to Dòrmg osser,--a: .. Cako!ate iw fon: neD' lliater!and mo...-.:i pe:- p:n·a- accorso m ~u~ aiuto il l!enerale Be- SUOLcompagni nell'un.mane silen.:.fa Poeta cercò di reaJizzare il suo pri- scopo cli assassinii, che pro...-eni...-ano sieme wc.e Qaeste perdite cf uomi!li z:,o:u. m.i:ioru ritn.713.rono dal t-oùi:e renguer. ~..1 ci ane.bbe lascialo non e lo_ hmm~ cercal_o per due giorni mo r,roposito, quello cioè di iond~re da elargizioni pri,·ate. e con l'aiuto\ s. orriene una cifra comptessi...-a di 40 mutilati milioni sono more a casa d' :- sol~to 1 onore. ma anc~e !a_ ,ita. lanc,ando ! annu.n=,o m tutto il monin uno stesso programma uomini di di quei fondi guadagnò un certo· milioni (cor..sjderata la dim:miiione di r.eè:a. mi:ioni son diYentati mer.dx.l:ri.Con •~ su_a ~lr~ pe_ro egli. sep- do. Tutl<? ,_lmondo_ sapeva <:~equaltendenze anche diverse. dando ,ira Rsce,ski. un impiegato di fama a!- nasci:e, la mortafuà. ecc.). Tra quest: E più 5 mila lllllar<li m fte furon r,- pe ca, arSI d 1ID~ 1~ 1?- ~1. la,cro_. u- lro u_onum erano (Orse penti a borad una lBlione improntata alle sue quan!o dubbia e cli .';'Il _p~lo più ci sono circa 12 milioni di morti di <!or:i in i>Olnrre~ La -~---rama di mtta no per. ~o. tutti I gmdìc1 dt:l ~~- do dL una a':'"oru:we s~rduta. lon~<.1- .d · tr • 1· di dubbto ancora ~'a a:a ... pruni· pas- . aale rmlitare per avere. com egli di- na dalla patna. Le nevi hanno ucc,sa 1 ee. s1 ovo sorveg iato e recen- · · !l. b' a.o guerra, una ger.erazio:!e e stata disc-.1.tta. cli • I t t • d al · bbe · t · si falli per l'esecuzione dell'assassi- . . ·. . . Q ceva a ognuno essi. al.meno un, an a u.mamta au ace e grande ma ~ qu cuno s1 ~e spi~ ? s_mo a . Rsc . k" f tal Ci si munagJ.-U ora Questo enorme uar,to seco:i e secoli aYeYano co~:... protettore. In ouesto modo ebbe la non importa .. 4.ltri. non perduto Ira mvadere la ,illa dove 1nratt1 eh-, f~t~' euali u arrlles 0 J?E-:r.un I numero! Qaaranta rrri!ioru. cioè a dt-e to, è stato demolito da una. delittuosa ma~oranza in suo farnre. le nevi solenni non volontario délla be di ·ta . . ~n , a LO person e, e ne a perqwsmone -. del., ----..,,J~...: , 1 . ·--;~1· ,L,,: • • E .-1:. eh · F - ' -~I?° ?spi re ~nuc1 e pe, ~-!operata in ca.sa sua fu sco rta tul•j· J>m . J rn_t~ ~one deTI tal1a. Ja,u.:..!,.,1,a e Ui:U suoi se~YL uire e Cl ':1-poi ¾{0Yematore militare di m?rlt? bella. _non dispre::::alore di sanalità disposti ad adenre al suo _m: ta la corrispondenza tra lui 1: Chwos- Tanti uonrau bo disrruno !a guer:a! :\fa. sono ancora na.:.rre erosrrariche, che Caclice. cap!tano generale cli ~!adrid.. cnfic!i altrui. n!?n fu_ così fortunato. tento. _ . tow che fu sequestrata e presentata i ai:.che vo~ calco!are soltanto l"éO- se ne Yantano! 1~1:1atore. \ oleva che- la Spagna si Le ricerche ~e1 ghwcci dclI'.-1rti:o Il Poeta - s1 assicura - a\Tebbe allo' zar e alla zarina I memo de!la mortalità ne5 <fieci Stati ntirasse dal ~larocco. cambiando sono moli~ più pron!e e più fac~li anzi imiato al ~finistro_ Federzoni un Ciò era stato naturalmente soltan- eu:-opej. ne de:-:,-a un numero ta.'.e. da Lete•ln• vena que~la colonia con Gibilterra; ma che no~ m_ ~erra italÌll!W. q~a.n,Jo ,,òrante telegram~a ~ prot~ta- . ,lo possibile per la parte pass:.,a supe~are ~a PoJ>Omzionedella Cecoslo-- pag? questa sua proposta col doYer u~ sol,d~neta_ fra U';)mUti esiste nl Ora, a quanto c1 s1 dice. 1I mo,1- presa da Bie1etzki. il quale. cornei vao:::hia! E il n:imero dei soli cadu:i in peP uI sel6P PadPe Eterno l~e ~~r qualche tempo la sua diSopra d, ogn, _fr_ont,er<!. . mento benelliano do\Tebbe prese:i- capo della polizia. awebbe aYuto in g-.1erra è due ,·o'.te .a.mo vande q:ia.1:t- 1 canea ~tare. . . L on. Lo~atellt si scaldL_bene~ oortarsi ufficialmente alla ribalta tra 1' suo potere cli far girare le cose in to i' numero degli abit.mri d: runa l' . \ll- In segwto fu nOill.lDal? cap1l3?0 d~. del~a Ric_~o~d fra _ 1 largh, so:-_- pochi giorni e il Poeta. indiriZ-zereb- I modo cliYerso. t' Stria 1edesca. r Disi, scberzom =, fem da bon ~ generale della Catalorua : canea f'ISI dei man:na, d .-tmer1ca. ~ beva il be un messag-gio agli italiani. nit~-, L' in~O'Jlazione dello zar e della E a!me.--:iao:rreu.ani:o vande è i! nu- a l'è questa la manera che ~essuno Yolle accet1are. lla ~o- c,:msolanle WD: La democrali~ .4:me- . · · · · ,. l • . . - . . . . I da -rnltà d'un colp la céra, che lì fece una brutta fiirura.. :\:on nca non ha di:pre:..::o per gli aristostrando 1 _moO\, ronda menta.li ~e_. ~rma per qu~ progell~ d1 ~-I mero degli mYah<f! Padre-eterno, di stagion 1 rngl:amo parlare degli s~dali -del- c;-atici d'Italia anche quando sono suo atteggiamento e accennando ,u mo, fu eno~e! purt:,_pei quanto c1oj LE SPESE DI GUERRA da che è mo·od, lassatal di, la ua Yila privata ma ltanlo del- conco:renti di volo ;1 n -· r punti principali sui quali potrebb.!rO sorprenda, s, nnunc10 a dar Chwos-' - I - • . li ·. 50 d' b · e .. ~ona ismo • • - - Lo . · all · -tizi limit I \fa nor. solo r umanità ;.i decimata. 1 sa mai ~isl da sfi ropp chi ! a sua attint.à po llca. Quando scop-- un mem ro della maggwra.n.::.adelpohticamente concordare uom1m e , "- md m~o_ 1 ad~t'' a. . and: _.\.,-rlleJe sostznZe dei po~li fra:nt:ma-, pi<? il grande sciopero degli operai la_potenti ima Italia non è un impetendenze. 0 ~ 1. a es uu- 0 a sua canea - , . i _ . . Sett rabiaa, ta gbe anW. de, trasporti. Primo de Rivera fru- dunento alla pietà. L'aggruppa.memo àl quale a\··c~ m.m1Slro. I te. ~e. S!.lO lib.o. "'Le spese <li gue.,a s1 • • tentati·-; ili. t · d Il · ' Dal B" 1 ,_,_; . cli il 1o- :;-,-, · • ;i : un quaicoss con la madona t ~ro 1 , • eone a on e e aubero aderito anche parecchi depuoti. canto SU~- i«:el.LAJcerco . e . -O ~~en.o>. l.! j)f~èSSOTe, scoltom. dooca, andem. ra.sona torità d,ili. eccitò i padroni alla re. Co ngress1 ·,nternaz·1ona si intitolerebbe Lega Italica. I allon!anare d~ se ~ sospelt? e ~!-, Bo~gar_cos, ca:co~ !e. spese ~- g-Jerra sistenza. e impedì' !a soluzione a- !!!!!!!!""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""'""' ! se _ lui _lesso il pres1d«:nte dei !111ID- dere Sl:lgo1ePotenze. m maTcru o:-o: f dim cossé che è suceduu 1 ci.fica dello sciopero sebbene p da stn Sturmer e Rasp~ti!l a giorno Potenze alleate: cunla su (mancaress quela !) -parte operaia non mancasse Ja buo- _ del l_avoratordf ella pietra 011111 SlldacaSllttzzara d~l pr~ta~o assass~? f?!;. ope~ Stati {,jniti 13'}.-a>.160.81(),,8() te perdo.o. 'na quai rodela ~ na YOlont.à. Il Governo liberale d'al- ~ ene!"dì 1~ e Sabato 13 ollobr~ .,.,11,allaelusaeperala 1rpnlmta di Ch\\ O::,t?" e Rsce, sk.i. Eg11 rIUSCJ bghiJt.e::-a 191.5a5.201.625.SO Sem d"11eaost. in pien eslaa lora Yole,a destituire questo aizza- 1924. Sl ler~a a W!J0:'10 un Congresan<:,he ~ dimostrare che la sua par- Com=tie }rnann..ich 19 6-IB.re.5 S 6320 tore dell'odio di classe. ma il re pro- so 11!1erna:wnale dei lavoratori dclCari compagni, tec1paz:1o_neal complotto era _stata Francia · e · _· e barbelom pal gran frecc: te~e il generale e i militari contro la pietra per Lrattare il eguenle Lo sciopero dei sarti su misu:ra che dllNl una ~ione per s~ascherare i- col- Russia ll~ ..~-8:l5-~SO,- par mè cùnt l'ho perdonaa. gli uomini ci,ili. ORDD."E DEL GIOR...'\O: già da_ oltre _quindici se1timene, co~~"'ua. I r"ot Con tt~fa cio l.fu rd et::: la e~- llal:a =::~- mi capissi ca seU ,ecc: . Il fut~ro clittalore si presentò can- 1. Somina della presi.den.:a; ~ C:OIDJtato _sm&cal_e e la co~ne ica <:3-po e J>° ~ e rrto~k Be©o • • 02 .9ro ma gè minga ropp da fa d:dato liberale per un seo~o di se- 2. Fissa:ione dcl dirillo di voto; sindacale svuzera g vedono qumd.i n~ !lato_go,_ernato_re _~en~ _ e a uts Se:-h:a ;,_ 1 .<L?S.20 o almen (la pad} >isà. aato:e. Il Governo. stanco dei suoi 3. Reia:.ione del segretario: necessità di lanciare 1m nuo,o appello in m ~ibena ~osi_ S1 ~use. J?el fe~ l.73'7.390. ,- f.ai raggui e delle sue slupida&aini. si .$.. Fusione o allean.:a con rJnterfavore degli scioperanti e di inriui:e i 3Ìn- b~~J 916 ]1~:nmo rclt d~a ~ili-~~ma 6 .960.{XX).(XXl.- s· ciao, almen r avesal oppo~ alla sua candidatura: e allo- na:.ionale dei lavoratori edili. dacari e le sezioni aniliete a dare il !oro n 3: per ' erare a ~-s,a a- G'""?l>One J.164.500.000,- i robetl un poo polit ra Pruno de Rivera prese posizione 5. Jlodifica..:ioni al Regolamento çpoggio finanziario allo scope.o s:esso. sputin.. _ _ . .... 17~0C0.000,- ma Signor. e dai e dai, contro il liberalismo. Da ciò nacque inferna.:ionale; ' La solidarietà di cui le organiz:u!zioni han- li~ l anno 191~ non ~o, e~a ehm- .-\it:i a!!eari 2J75.CXX>..OOO.- (no! ghè propi niénl da ril !) ~che il. ~u? sd~o contro ~li uo- 6. Emigra.:ione; no dato pro= fino ad oggi non deve ral~ d 1 ers~l se~R che lin.! co~urati conalllrlo ------- dal principio a la fw d'a.o. mmi po!Jtic1. TI nmproYero che egli ì. Legisla.:.ione per la prote::ione 1 d . - d d a ,, a u.i aspu m.ungessero a Totale c,-,.001 •~, ,,.,.~,- al r. f m -e a lo ll .l: • · -'l · · · entare; essa e,.·e mnne con _urre _a -~ I • ~ . .l: nili di tr _ <>= ~ ~a sempro 'n recc da can. o, v_ ro era qu_e o ~ essersi operma n~ a pro1esswne e la g,orso!uzione favo,~~e èelle nvendicezioru oro _mfela.-. eJ u.ice r~ qd~e ~ Potenze centrali: opposti a una operazione di guerra. nata di 8 ore· de: =rti. no siallaormo_utn t< cotm'.tatilo 1_ ~ o- Ge::na.r.5a. 17_too2..500.(XX).- Sempro acqua, ne,è e ,enl che era stata combattut.a_ "'erchè ir- _ Somina • del. segretario internaLe ofiene enche le p:u' basse saran.,o ne'. cui es~ 5 a~a pnncipe A:?suia--linghe..--:.a 89.W.S7S.6IO---- e da soo gnanca n· oeagiada, ragioneyole. tanto da1lo Stato :\Iag- .:ior.nle; bene accolte. Ye:sar:e aJ conto chéques Fh lu..<:.Supo~-Ì)~~o pdi ra _grand~- T:cch..ia 6220.500.cxx>,- anca a lii la salta in menl . giore delfesercito. quanto da nuellc 9. Yarie. postali èella Unione sin<laaùe s.iz.zern., m- e d!]'_poi ~ a"~ o~'l.ckic~- B~-i2 3~.l20.roJ.- da fàgh perd la sòa strada 1 della marina. Il segretario inlerna:ionale prega 1366 e Bema.. dno e dunllperatrore. ale d unslr e · denllac-.---~ Lassal di, caro barbon Ecco l'uomo! li. a bisogna anche le Federa:ioni aderenli di fargli peruce e es ema a es a e - · · t t ibil · l ,·rra !.e solidarietà openua.. Duma. Totale 27-!.12.8.09S.610,- che gbeH più da religion ! 5Ph!egegli~ecli co~nepp:'adiltasa o poss e vCe;iu-e e loro evenluali proposte al Il e · 1 • d 1 • T t · d il ·ta di R ti' I c a ,e~ tore: ongresso entro la fine di Seltemom.'1 o1 sm a=e snzzern. 1 ui s ona e a ,, . aspu n. Gi!lS:o mille mili.a.rei.: ossia :.o bilione GldUCO. I militari ,o!eya.no ayere alla loro bre. Biblioteca Gino Bianco '

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==