L'AVVENIRE DEL LAVORATORE SocietCàooperat-ivZaurigo l BIST::iv;; ~::efon;;Aw;DJNO A dieci minuti dalla Stazione Centrale Tram N. 8, fermata I:igergasse Cuelna eaaallnga pPonta a tutte le OPe VIili .eeltl da fp. 1.110 e più al litPo - PPanzl e eene a CP. t.20 &ala pe• •lunlonl e Blglfapdo SCOPO ~EL~ ~OST~ ISTITU~IONE: La Società Cooperativa di Zurigo è un istituto creato dal Partito Socialista Italiano,_ Sezione Zurigo, allo scopo di fornire agli operai un cibo nutriente e sano. Secondo lo statuto II guadagno netto va a beneficio della propaganda politica e sindacale. Via Serafino Balestra - ,icino al Gas TRATTAMENTO FAMIGLIARE '.PREZZI MODICI • ALLOGGIO Giuoco delle bocce. Giardino. Vini piemontesi e romagnoli. LUUCHThì R. prop. Fumatori Domandate sempre edovunque sigar loeeaui della inarca . 11Il Contadino 11 specialità della fabbrica · Atlltlde Bemuzzl - Balerna SPECIALITA O[LLA DITTA ~--• 0.CZ. PREMIATA fABBRICA LIQ<IORI • CHIASSO Cantina e deposito dei migliori prodotti di Romagna Albana e Sangiovese Qualunque quantità finissima OERLIKON RistoPante Salmen Sala per riunioni, bigliardo. ,ini scelti, pensione, cucina casalinga sempre pronta. Prezzi modicissimi TrevlsanJ Pal•li"O. datruiteoi =caoo»oocoeaaeooooooeoeeoccc Occasione Abiti da uomo. in buono stato da fr. 15-30. A bi ti da donna moderni in seta 0 lana da fr. 8-18. Impermeabili fr. 1:, Spedisce contro rimborso la Frati Spatz, Bra«erstrasse X. 71Zurigo IV slll18FOAOOOD■OOiDDR>OOOOOQQ~®O o compagni I Inviando, al Conto Cbèques N. VIII -3640 ZURIGO, fr. 4 - si banno franchi di porto le seguenti pubblicazioni: A. Fileni • Presso il letto di morte d1 un socialista. · A. Schiavi • La fame di terra dei contaIl f"ernet 5ail,s.~ una b,bit11 ,g,en,a, tonica.d.-geslivo. • fet>bnfugo.vemufugo edecc,uinte oetrappel.ito I I dini russi. E. B.. rchi - I socialisti. Lioneti - Le ingiustizie presnti. G. Jaurès - Contro il militarismo. N. _;_ - I Savoia (storia). N. -~. - Il canzoniere socialistà, E. Rccius - Evoluzione e ri-.;-oluzioae. --: Alritrovdoegloiperaitialian Langstrasse 135 - ZURIGO . Laogstrasse 135 Negozio di Abiti eonfezionati Da venti ann-i è la ditta migliore e plil conosciuta dalla classe italiana, dove si trova abiti baoni ed eleganti ad on prezzo convenientissimo. . La mia specialità è. in ,estiti da uomo e ragazzi ed è nell'interesse di tutti di venire a Tisilare (senza obbligo di comperare) il mio grande assortimento di ,estiti confezionali di mia propria fa.sbricazione nella più recente moda e nonlà. Vestiti da uomo da Fr. 35.- 42.- 50.. 55.- Vestiti di lusso, fini e modernissimi a Fr. 70.- 75.- 80.- 90.- e più PA TEOTS moderni: Raglaas e Ulsters, da fr. 35 io più . Abili da i;ocielà, moderni, neri o blue di tutte le misure. "Yantelli di gabardino da Cr. 32. e più. N~ss«no deve t:ettire a Zurigo senza msitare il mio grande assorfimE,ito, Bi com,incerà di pWBOtlO dei ooruagg~ che offro aUa mia spettabile clien.tela. Codooico.Rotten6erg ZURIGO IV Langstrasse 135 Tram N. 8· f~rmata Langstr. MiUuirst. La nostra biblioteca ai suoi franco di porlo, collo sconto del ~O OJO le aeguentJ pubblleaalonl Broccl.Ji "Virgilio - 1IITI. romanzo di 47~ pag .. editore Tre,es Fr. 3.50 ,. ,. LE A.QuILE ,. 3.50 • ,. LA. GIROXDA ,. 3.50 > • L'A~IORE BEFF.à.RDO • 3.50 " " u!CAVAl,della1IOR'rE,AMORCAYALCA,. 3.60 ,. ,. L'I-OLA SOXAXTE ,. 3.50 ,. • I ::,EXTlERI DELLA HTA » 3.W > " IL LA.BIRl~TO ,. 3.50 ,. > IL LASTRICATO DELL'L\""FERXO ,. 3.50 • > LA CODA DEL DIA \"OLO ,. 3.50 Gpton Singlair • STORIA di un PATR[OTA al 100 per Or() ,. 31>0 F. Dostojewski - L'IDIOTA. romanzo in due ,olumi ,. 3.50 > > JL DELITTO E CASTIGO. due ,olumi ,. 3.50 Emilio Zola - QGEL CHE BOLLE lX PEXTOLA, ~ ,ol. ,. 3.50 G. B. lloliere - C01111EDIE SCELTE, due ,olurni ,. 3.50 Leone Tolstoi • GGERRA e PACE, quattro rnlumi ,. 7.- ll. :Maeterlinck - 'J'EA TRO SCELTO ,. 3.- Henri Barbusse - IL FCOCO ,. 3.- ,. ,. L'IXFERXO > 3.- ,. ,. CB LAREZZA. ,. 3.- Giuseppe Giusti - POE51E ,. 3.- 1Ianlegazza P. - FISIOLOGI.:\. DELL"à.llORE • 3.- Doslojewski - L·ETERSO ~!A.RITO ,. 3.- A. Latzko - GOl!IXI DI GlJERRA ,. 3.- :\Jassimo Gorki - LA lllA IXF.A.SZL-\. ,. 3.- :Magdaleinellarx - DOX.'.\A. > 3.- Gino Baldesi - PERCHE. IL MOXDO E. PO\'F:RO ,. 3.- Le ordinazioni -anno accompagnale dall"imporlo al nostro Conto Cbeques e Anerure del La,oratore,. Znrigo Conto Cheques X. Ylll-3646. .. . . . . . . .: ... ' ~ . : - . . .,• l_a_;_;;;_;-'__,,Cl,,,...,;=~~.-n~_e ·_-:_wa_m_s11 11n_, I F. Aci)er - Autodifesa. F. Eagels • Socialismo utopistico e scientifico. F. ~ngels - I fondamenti del comunism~. A. A. - L'internazionale giovanile. :R, G; ;mm - Lo sciopWl generate poEticd, 111, I - GiacoMmoatteotti l I JNDUSIJUA DCJNESE m . CHIASS'O Leggetie'AVANTi! KPeuzlingen RestauraMntetropol Sala per ri?Jlioni . Ritrovo degh operai Cucina casalinga sempre pronta Vini va•I e aeelil a preni mili, I È. ~ùt - ·una donna perduta, I G. L:!),ifnecht - U 11uo,·o metodo. I In più 6 libretti della biblioteca del pcpolo. I U. Bianchi - li socialismo. K. 'S. • IJ caro viveri in !svizzera. l F. Delaisi - La prossima guerra. La Biblioteca dell'« Avvenire•· !------ Sanvito, e. :: LUOANO :: V I A E. BOSS I Lavori commerciali e di lusso Prezzi speciali per fornitura di stampati per feste di beneficenza. Riuscitissimo quadro (36 x50) in ,endita presso la nostra biblioteca al prezzo di Fr. 1.- franco di porto Riuscilissima cartolina al prezzo di F,. 8.• al cento pure franco di porlo. lmiare l'importo anticipato al nostro Conto Cbèques " L'Avvenire del Lavoratore ,, ZURIGO VIII ~6i6 IA• POlrUS, BAI.ERIG JJiao9na rifare propaganda delle noatre idee e-On soli Fr. 2.50 diamo la posslbllltà a tutti il lavoratori di leggere e far legg(tre tatte le seguenti pubbllcazioal A. BERTESI- Socialismo e religione. C. MosnCELLI - Lo sciopero. N. X. - Igiene operaia. A. TAL.nnx1 - Lo Gzaremoto. S. G10Rs1 - Keo llalthusianismo. N. X. - Uno più uno meno. L. IùPASELLI . La,oratori. D. GASTALDI- Rispondendo a Naine. N. N. - L'amore libero. P. , ALERA- Don Romolo Yurri. guerra e la pace - I socialisti e la guerra - Dopo il fallimento. G. BEsns1 - La guerra e la reazione - La prodazione agricola - La giustizia militare. c. FABBROi\ì• La camorra. Mossous1 - Da,anti al tribunale. E. 1IomoLTA.'ì-- I socialisti e la guerra_ E. Cuccm - Le giornate di Firenze. R. RoLLASD- Ai popoli assassinali. La mozione soeialista. G. MosT - La peste religiosa. SERRHI - Dollrinetta razionalista. L. 8.AFA.'iELLI - La scuola borghese. G. '\TJA:-.-ì La coopera.rione. F. 11.AFFI- La tubercolosi nell'esercito_ G. G.!.s.u.1x1- I problemi più urgenti_ .,. .,. - La conquista dell' a,- Toruu:.'iTI - I preti sono crumiri. ,enire. w A.KDERWELD_ELa comune di Parigi. C. PR.UIP0Wil• - La politica estera. :t.L\STRA..'iGEL-OLa triniti. ser.ile. N. N. - A lesta alta. ,. - L'emigrazione italiana. :MosDOLFO· I dazi doganali. l. T.rna10s1 ·Ettore Giovanilli (Poesie) DOCU~EKTI SOCIALISTI 11'TTORNO > ,. - Piccoli parassiti. ALLA GUERRA EUROPEA. In,iando al Conto Cbèques N. 3616ZURIGO, fr. 2.50 si hanno franco di, BAGLIO!-ì- Repubblicani e cattolici. !-...:!ò...e...::......;!...!...,!...~=4-~--------------- A. Cosu - Un sogno. F. TcR!,TI - lo difesa del partito · Do porlo tuUi i sopra elencati opuscoli. po la disfatta - I nostri morti • La LA BlsuoTEC..\. DBLL'« ATTENIU> j !ip, .L\liRlta • Sanvitg & G.i • L~no
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==