L'Avvenire del Lavoratore - anno XXVIII - n. 17 - 26 aprile 1924

L'AVVENIRE DEL LAVORATORE I V 0'~ _, - et. a: >- ~ o I- '-..J ::) (Y o 4 Zr.:\ ...o.. _, V ~111;' ~ : oc~c e{ N~ 1Dc(:; ~ ~ ~-~ J ·,,._i: .... ~ .,.,_<tu o u ~v'-'~ - Q.~~ (/) . .., .,; o: c.. .; > ;:; " ! ~ ç ;. -s è ~ c. " e ~ ~ e :, (.; -:' ~ 3 §- 8 s ~ .i, o I, <> C) :, e -= :, !: -:, :, .. > o e (" ~{ ~ .!:J e '€ = .I il t ! I t _.:.______________ .J,..__l Fernet • Branca Vrendetene sempre alcune gocce nel vostro caffè e il miglior digestivo Rappreseot . e Deposito Zar1g-o I 1\. SALMI Gtrberg. 6 Telefono ~.?3. 47 ~ampar1• l'aperitivo. Insistete sai '-' nome e state attenti che non vi venga sostitoito da altri Bitter imitazione il -.: Rappresentante, I I compagni di passaggio a L"GGA....\'O z , R f f lk b BertiCnleme-nte Wallisellen T-tt :rEquednliolo la urg,o St~ -~~~t~ -E:! B~t~~ I raona e Mercato c. Bertozzi-Armuzzi Fumatori Yia Serafino Baleslra - Yicioo al Gas TRA TT A.ill:XTO F A.1{IGLIA.RE PREZZI :\IODIC: - ALLOGGIO Giuoco delle bocce. Giardino. Yini pieDomandate sempre e doTI1.Dque &igari monlesi e romagnoli. lo9cani della marca LCCCHL\'I R prop. 11 Il Contadino,, 'specialità della fabbrica Aristide Bernuzzi - Balerna Signore HH#IBB» DARA RlYE 430 ~ :. .. GL\""ETRA: ;.-.a:, ·=- .18/ruiteoi o compagni I Inviando, al Conto Chèques N. VIII -3!:-40 ZURIGO, fr. 4 - si hanno franchi di p0rto le seguenti pubblicazioni: A. Fileni - Presso il let:o di mo:-:e d, 1.:n socialista. :\. Schia\·i - La fame di terra de: con,ac!" r.: russi.. E. Burchi - I socialisti. L10:iet; - Le ingiustizie presnti. G. Jaurès - Contro i: militarismo. X. :;. - I Savo:a (storia). X. ,. - I! canzoniere soc'aEsta. E. ;'t-c·us - E,·o!uziooe e ri-.o!uzione. F.. \ci;~r - :\utodiiesa. F Enge•~ - Socialismo u:opistico e scientificc. Cantina e deposito dei migliori prodotti di Romagna Albana e Sangiovese Qualunque quantità finissima SPAZIO DISPONIBILE Al ritrovo degli operaitialian Langstrasse 135 • ZDRIGO • Langstrasse 135 Negozio;Edi Abiti eonfezionati Oa venti anni è la ditta migliore e più conosciota dalla cl21sse italiana dove si trova abiti beoni e.d e!eganti ad un prezzo convenientissimo. ' . La _mia specialità è in Yestili da uomo e ragazzi ed è nell'interesse di lutti di Yeoire a ns.itare (unza obbligo di comperare) il mio grande assortimeolo di vestili confezionali di mia propria fa.Bbricazione nella più recente moda e Bontà. Vestiti da uomo da Fr. 35.• 4l. 0 50.· 55.- Vesti ti d I I u5so. fini e moctern issi mi a Fr. 70.- 75.- 80.- 90... e più PALETOTSmoderni: k' aglans e Ulsters, da fr. 35 in più Abjti da <>ocietà. moderni. neri o blue di tulle le misure. llantelli di gabardino da fr. 32. e più. _\ ess1mo der:e venire a Zt,rigo se11za dstiare il mio gr011de assortimento, si e&nt.-inurà di persona dei t:antaggi che offro alla mia spettabile clietilela. eodooico / .Jlotten6erg ZURIGO IV Langstrasse 135 Tt·am N. 8 fermata Langstr. Jitlitiirst. - •. • • • • • • I • ' • .: • '" • • - ~ SocietCàooperativa - Zurigo M.ilitarstrasse 3ti - 'Telefono S. 447a RISTORAI\'TE con GIARDJNO A. diec, minuti dalla Stazione Centrale Tram ::ç_ 8, fermata Iagergasse Cucina casalinga pPonta a tutte le ore Vini ecelti da fr. 1.50 e più al litro - Pranzi e cene a rr. 1.20 Sala pe:r Pluniont e Bigliardo SCOPO DELU ~OSTRA. ISTITCZIOXE: La Società Cooperativa di Zurigo è ua istituto creato dal Partilo Sociali la llaliaao, Sezione Zurigo, allo scopo di fornire agli operai un cibo nmriente e sano. Secondo lo statuto il guadagno netto Ya a ~neficio della propaganda politica e sindacale. r. l:.ogels - I iondamen:i del comunism-:>. .\.. :\. - L"imernazionale giovanile. R. G1;mm - Lo se.opero generale pol"- t:co. E. fue - L"na donna perduta. 10SCA.NI .iJiso 9na rifare propaganda delle nostre idee eon soli Fr. 2.SO diamo la ---------------------- possibilità a tatti il lavoratori di leggere e far leggere tutte le seguenti pabbllcaziooi I G L:<bknecht - Il OUO\"O metoco. C. B•anchi - Il socialismo. Y. X. - IJ caro viveri in Is,·izzera. F. Deiaisi - La prossima guerra. Turati - I sobiilator:. F .. .\dler - La scienza naturaie. :\xe:rod - La ,-:gilia della rivoluzione. X. X. - Gli aF.aristi (commedia). X. X. - . .\odrea Costa (ricordi). In più 6 libret:i della biblioteca del pcpolo. La Biblioteca dcli'• Avvenire >. :BANCA IstitutoItalianodi CreditoMarittimo Anonima Capitale Lit. 100.000.000.- Yersato LH. 90.000.000 Sede Sociale e Direzfone Generale in BO.IIA. PILUILl1 Jl■eon• • Genova • Napoli • Roma • ehlavarf • Livorno • Sanremo • Zurigo Sacearsale di Zarfgo: Babnbofstrasse, 80 Conto cbèques Ylll- H-)Q • Te!. Seloau i2.511H.oo Tutte le operazioni di Banca Operazioni che pos...c:onointeressare in modo speciale gli_ emigranti italiani: LIBRETTI DI e11ss11 eeMVRR-VENDITR di .MeNETJ\ ITRLJANR :: in lire e franchi al 40r0 :: --- al miglior corso del giorno e della piazza -- EIIJ SSIOXE DI ASSEG~I C'lBCOLABI dell'Istituto e di assegni del Banco di ~apoli. pagabili a presentazione e senza spese in lutto il Regno. Questi assegni rappresentano il modo più rapido ed economico per eseguire pagamenti in Ilalia. Informazioni gratuite e complete sa qaalslasi operazione di Banca Incaricato dal Ministero delle Finanze d'Italia per il pagamento delle pensioni di guerra Per comodità dei Sig. Clienti J"Cff.ìcio Cambio rimane aperlo nel pomeriggio del sabalo dalle 14 alle 16. LA TIPOGR,AFl,A LUGA)\IESE Sanviio & C. Via E. Bossi - LUGA ·o - Telefono 3.48 eseguisce qualsiasi lavoro Commerciale e di lusso A.. BERTESI- Socialismo e religione. C. :.\lo~ncr:r.u - Lo sciopero. X. i\. - Igiene operaia. A.. T.!L.UfISI • Lo Czaremoto. X. X. - L"amore libero. c. FABBRO~,- La camorra. E. Cllccm • Le giornate di Firenze. G. 1fosr - La peste religiosa. S. G10R~, - Xeo ~Iallbusianismo. ~ • .\'. • Coo più uno meno. L. fuFA~ELLI - Lavoratori. D. GASuLDI - Rispondendo a .\'aine. P. ,-.u.EEL.\ - Don Romolo llurri. 11cssou~, - Davanti al tribunale. I R. RoLLI..'ì'D- Ai popoli sssassinaLi. ...ERRA n - Dottrinella razionalista. I guerra e la pace - I socialisti e la guerra - D:>po il fallimento. G. Bsxns1 • La guerra e la reazione - La produzione agricola - La giustizia mili lare. E. llODIGLll~, - 1 socialisti e la guerra - La mozione socialista. F. :\fa.rPI - La lubercolo.;i nell'esercito_ ,. ,. L. R.u-AXELLT- La scuola borg b ese. G. '1A..\"1- La cooperazione. - La conquista deU' av- ToruLE..,n - I preti sono crumiri. G. WS.!Ll-'-ì - I problemi più urgenti. Yenire. "A..'-DERWTLDE- La comune di Parigi. c. PR.AltPOLL,I- La politica estera. ~A.STRJ5GELO- La !riniti.. servile. X. X. - A lesta alla. ,. - L"emigrazione italiana. llo~ì>OLF-O· 1 dazi doganali. I. T~01os1 - Etlor e Giovanitti {Poesie) DOC"Cfil~7'I SOCIALISTI IXTORXO Inviando al Conto Cbèques N. 3646 > > - Piccoli para3Sili. ALLA G"GERR.A EGROPEA. Z"GRIGO, fr. :t50 si banno franc-0 di B.rnuo~, - Repubblicani e cattolici. A. Cosn - Go sogno. f. Taun _ lo difesa del partito _ Do- porto lutti i sopra elencati opu~li. La marca po la disfalla - I nostri morti - La LA BLBLIOTIC..\ DELL·"' A TTL,,ru: popolare • svizzera Si può imitare la scatola ed il nome Non si riesce ad imitare la qualità del sigaro Le num~rose IMITAZIE.)Nl confermano sempre più il successo J Tip. Luganese • S&nvito & Cl • Lng--...no

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==