L'Avvenire del Lavoratore - anno XXVIII - n. 16 - 19 aprile 1924

ANNO XXVlll. (A, P.) ZURIGO, 19 APRJLE 1924. ~um. 16. • 1~lefono 4457. - Conto-Chèques N. VI1I-3646. SETTTM..1\::-.lALE DEL PART1TO SOCIALISTA ITALIANO NELLA SVIZZERA Ce:ttes:o.i :5 la copia. ~ ! -===--================ ABBONAMENTI PER LA SVIZZERA PER L'ANNO 1924: I anno, fr. 6,-; ,6 mesi, fr. 3,-; 3 mesi., ir. 1,50 P~R L'ESTERO: 1 anno, fr. 16; 6 mesi fr. 5; 3 mesi, fr. 2,50 REDAZ1ONE: 11 L'!netl.lr-6 defLavorator&);" Zarlgt AMMINISTRAZIONE : Gornml&i&losnueotlva delP. 8. I. !Jit!!r~ '1: PREZZI DELLE INSERZIONI: Per linea. o soazio di linea (larghezza una colonna), 20 Cent. Per ;éclme continuat2, p:-ezzi da convenirsi. Dopo la battagll . a:~: ~~~.;.~~or~·e;.~~ab~~~~~, 1 ~~:e::;:-;~~e ~~~i:in::-i_p~; e~:;;\; AnatoFlreanceIl governo fascista pagna10 nella cabina da due ias-:istl. P_ror:·ede:-a ra~ vc:a,u gli è.ct~o'.. non • • •. • In molti altri si consegnarn all'ei~t- ~sicu:: o sospe:u con un segno d: C<r.1- _.\l18 aprile mrto il mondo lettera,- e Ja leg1slaz1onoeperata l risultati defutitivi dclla nera bat1 migliaia e migliaia di schede b:an- I to:-e Ja scheda con la cana carboneJ tro!~. . . . 1 r..o e artistico ba celebrato l' SO.m? I .. L Gi tizi .. bbl. uest. . taglia elenorale. combarnuasi in l!a- che . .\la è possibile che il coma<lino per controllare il ,·oro. rn alcuae io- T~ e s.:~o ouo ~sse~e_co~i_u·~::, asse- compleanno di . .\natole France, il I a I us _a ~a ica_ ~ ;. ~':i iia la domenica 6 aprile sono om1ai si sobbarchi alla fatica d'andare :. I ,. . d ' B e:sc· - e chi:;sà in gna.,:io :: c:a~cano degh e.e1.:or:uno. due grande scrittore francese. All'entu, I eressan ~ curn.spon enza, moiai.ag, . . . • ' • . Ca!!ta e. r iano I o ,:re ,·c,:ì p:-eie-e,zia·1 che re· e, o-~ ,·0- . . • . .. suo cornspondenfe da Berna: not:: 1 tre Parn:u proletari h111.,10\"Otare. per merrer nell urna una quan~e alr~ a noi non note - al sa- . . , . . :i • •1 • • .,_ . 1 • · '· s1asmo e agli auguri dei lettera o, de1 Da un nostro compa&no s,·izzero che Illili ·1 scheda b" ? O - · . ,e;-a Cn\en o ,.,u, a scm<2 1 coznome o r . d. be" lib . . . . ·o O • ~tt~luto un one e t~ail:to rruc a VO- . tanca. notln ~a .,.,,:~ bato sera molti elenori < sospe;u ~ > !!=tcro corri~o--:-nde.n. : Oltre "'cne oer g ~ ~maco~ I hJ. ·1n. S\ e ~CY..:I:.~ abita a Gine\'l'a, ed è -in frequenti COll• n, 1 oro ~Pf~tan I a amer~ e~rra1a :!1 campo Que_a m~on:1u~ ,·em~ero caricat_i in_ ~!o~s, J_ì?rra.:'1ouc:,,:omo.",·o e ~:0t: J>t'• scr.·i:-"-1!:-.-e c~e e_ S!_ ~la ~e e 1"proie~nato ~ tatti con impiegati del!'Ufficio lnterna- ~a.nno C1rca 65. Quan?.o .. ': Ccrn bile n~ del lapis, che .., .a I al s:curo. tenm1 P:-~omen ru~•~ _l_'"aegno è1 riconosci:ne..,:oin,·i~.? i rase:-~~lis~ di ogru paese. J:'ohuc~enie: zionale del Lavoro. ho avute alcune picd ~Ilo- a\Tanno . den11;m~'llellfe, gomma• g:lornata delle elezioru, e messi ::1 1~- 1 s;i a.:i am-,ersi da: ,·c.:i di p,.ierenza. !.ITTatu, Anatole Fran~ e R?5tTO. _nel canti informazioni sulla condotta dell'Iult.mato I loro lavon. e I ultirn.1. 1- • ~la ecco un caso generale. 1l nu-1 benà soltaruo la notte della domem- 1 -.: O::zjo:7. ne·10 sc:-utin:o r.Stùassero la tona - ognuao coi suoi mezzi - talia in fatto di convenzioni per la pro- ~tanza_, r Uificio _Centrale dj ~om:i, n:iero delle schede ~u.llai~ è -'~éU.- ca o il lunedì Quando non po,eYèlilO\ :: c:le:Ic I S:c a•·,· .. r:a,rie OCCOTTe e in per la redenzio~e. d~U'umaniià._ . il tezior.e legale dei la,·oratori h avra conrrol!at! e p;-ocedera alla simo nella Lornbardfa ed e mli11i110 più andare a votare! ! ;r.· :11or.ì;,. di ot.enc:-e -- 2 nnu~·-am"'n.:ogrande romanziere rrancese :rulita Bisogna sapere che nella primanira proclamazione degli èlerti, _a·."-~-rrà nelle < iascis1e > Pugli~. Dob~iamo Quante cerc:mafa cli rmgHai:l Ji 1 <l~ ·i., ~ch..clc ;-C:a,i,·c. ne!Je _n~~ iile. « L'unione dei iavo- del 1923, quando l'on. AJberto Thomas, ~:-a qualche m~_ramemo m_.91~1. o d~nq_ue c~ere che gJ, eleuon pii- ,. 011 andarono persi così ~r i ue Og;,i con:,:en:o ~'ll2sre:.:blx:r«ne:,o. , rat?T• 1ara . la pace del mon::lo! >~ di ritorno dalla sua prima .v. isita al Dum ~~ ail.e dll: cure sopra n~er.te; I ~lieS! abbiano c~ la sch~a el~crora- Paniti socialisti! Con un po· più àJ """'""""""""""""""""""""""""~""""""""""""""""""""""""""""' ! sc:n-e,·a egli_ anc~r~ rec~uem~·ue. E ce .ebbe a dichiarare che il governo fa- ~ 11 nsuJ::ato_nnale poco ~a. mo-~ 1e e con la manta_ magg1~re ::hmesi_i; Hbenà i nostri i.lOO.OOOvo,i sareb- • , • I coi la,·orau~n egh e. e I lavorarorl sçista avrebbe dato un grande impuls<J dif.cal?· E sara - com~ ~m-e,am~lchezza che non gh elenon lomba!'cli. bero certamente dh·emati al,neno I s1ndacat1 tedeschi. sono con lw. . _. . alla legislazione del larnro o.azionale ed la se~ ~rsa -:- ,_lTIS'Jltato_ ~ Ed ecco ora la ~onda :::ons,a- due milioni. Avremmo cena.ìlcilie I France _na?lu~ a P~gi- tl 1 a.prue internazionale per sfatare la le~enda l!na ane'.1Ilazione SOClali.sta magnm- t~ione c~e occ~:re ;ar~. Quanw •.;e- superaw ancora le cifre delle iez.io- J elez•, 001 • • 1844. E· ngli~ di un_libra10, <:h~ a._Ye-ddla soggezione del mo,;mento e del ~ coruo~~te. q~a!e n_ess-'":1~ -: 1 mmmo d1ç.endo nn?ra _riguarda_ , ::o- ni pr~--edenti. e e I va la sua botte_guccia nel!e ncma,~ foverno fascista alla classe padronaJe, ne ,_ra n0:. ne rra_ i ~osm _arruc1ne,- ti d_a_ ti. ~la eh_ i puo dire q_uam_1_e_1et•: Tanto \ÌYO. tamo ione. raa:o so- d_e!Ja Senna. La_ d_ove_eg_h nac.q;.i~,_vi nel gruppo degli industriali facenti partr tn sa bbe I ed d BERLfNO. 12. d di I b E rer 10 t~ del Consiglio amministrath•o delluf- a t nos anersan - s1 re 'con rurono ~10emememe ,mp ui ! cia.!isrn è ancora il proletariato 't:1· e un mon o t n. un_ re_. f:cio di Ginevra il francese PinoL l'uoc~~- _ _ I ~dare_ a ,-~~e_? La cr~nac~ dc,. liano. .\lemre in altri paesi. in ltaìia a<l sacro aUa cul~a ... e_alla n,obz1<;>- mo del potentissimo ··eomité des forge:. ~O! c1 nse~\lam? - .Q~o ,,a'"!e- 1 gJOrn~ ~iahsu. r~ubbuc~.u~i. ~ Ma appunro perciò è ora tamo p;ù eseITIJ)iO. i Sindacati non sono ~ uifi- ne. Quante ba-:ncate _ m quelle ·-tr:i... e cl mines·· e il belga Carlier. presid~~ie mo ~occ~ _le :otaz1om_de!L sn~-,polarr e: m _genere. ~--opp_~1~1cue ellgraYe H còmpitO che spetta ai ire c:almenre» entrati m !orta, i Sinda- nel ,·olgere d~1 ~en:ip1! . dEUa Federaz.ione lntemaz.ionale did gole crrcoscnzmru t:l~ttorali -: a n- 1 p:.~a ~1 epi~ v~nn<:_at1~1~n mue Partiti socialisti. ~ti di Germania p~blicano un ma- __ C~~bbe tra 1 lfu_r~a, l cospetto. d~~e padroni, con albi colleghi presero tarton:iare su~ q~trta nume:-1ca del le parti d'_ltalia: ep1sod1 cli \'lolenza, Ecco che cosa d:ce r iaa..:eso. nnesro, nel quale dichiaraM di non -çm ~iere lctre polru~he. Il ~ S<:1'.:11b0a. tamente a burlare il loro collega Olivon.. esarmnand_oli nel loro _,?1ore con cw s impediva alla geme < s°: I coniorLa.me esito della banaglia. poter « starsene appa:.ati ». i:p.ac--:hè la stanza do\·e scnsse decm~ ~ vo- vetti, domandandogli come mai propno assoluto e relativo. ponendo cli ::ron- spetta> d' andaTe a votare. o h s, 1 CI\'lS , oelle prossime elezioni si rratta d: lumi. non lo segregavano qumdi dal i;n governo cosi calor 9 samente sostenute i muneri nostri e degli aJm partiti obbtigava a rntare per i iascis;i. fn · decidere into--:-no « alraYvenire poHh- mendo. dalla vita. E ogni suo abro, 10 dagli industriali prendeva un att.egin queste e nelle precedenti elez.ioru. . . co ed. er..onomico di umo i{ popolo te- anche quelli pifi impersonali. ~i mo- giamento contrario alla politica di :;a. Per oggi vogEamo Jimitan:i anco- I deputati socialisti lficio. faccia sì che gli U1Segnament1 de~a desco, intorno alla composizi.one del strano lll1 po' di hti sresso. dei sao botaggjo delle Convenzioni, propu.gnata ra ad una duplice Constatazione: pres~te lotta elt.~1e ap~o Ja V1a Reichstag e del Go,·erno. intorno al- caranere. delle sue aspirazioni. e svolta sistematicamente dal grup?c. quella dei voti, che : r:-e Partict so- I deputati socialisti eletti seme: l:illa npr~ dtlla ~ 02 ascensionale del- l'indirizzo della politica estera ed in- E. un figlio de!Ja riYoluzione hm- padronale. Al che l'on. Olivetti, con l'acialisti avrebbero certamente riPor- Piemonte: Romita e BarberiS. la classe~,:ra~ le disposizioni terna>; si tranèrà. innanziratto, d, cese; è sovratuno l'erede cli Vol!-3.ire. ri.a dell'uomo ben sicuro del fatto suo, tati, se le cose fossero andate ~ome I Lombardia: Lazzari, Viono, ,'.,o!>e- Ed_._ 21 .., . . co ~ li. . . decidere se oetran·enire la Germa- Une scettico. un ironista. E' un .-iver r~pondeva che la galleria neva, anche d nd . . h atte <1i rmunnlere a tutt:l g orgaru re- . . . . I •~· . ov~ano a. are. . . ___ da .. \fo'!11glum-0 e un _al_tro J>OS1? ~ e ~ -del movunento efficienza ri- ma debba essere luz.1onano. Re. pren, p utocrau;..1, ~- nel regime fascista, le ~ esigenze; ana f1 sonol•in ~d U I tuhnedoq.ue1 1 1..• fi:~ 1 I tocchera a Campan~m o .',fomu v lspondentc alle ncccss:tà dell'ora, delibera ,io. -.~C.HrCA O REPUBBLICANA no oggetco delle s_~epume. La S:hie 1 - 1 che prima di ~-ederratificate le Convencou ma t~ ~ e ~e . e nu. e. 1"w-; Sacerdote. di ccnvoc.crenel oiù breve mminc :a Di-. sa ha in lui un nero avve~7?- . zicni da parte del governo di Roma molla sola Pro::mc~a dJ Milano ~:!.lta.,nol Ve,,eto: Galloni, Galeno, Conca. rezionc del Partito. ,· _« .Dalla r~stau~ione.:--_ deil'anf.co mil!taris.~o. il na~i~nalismo: 1_l;ie-1- ta acqua sarebbe passata sotto i ponti annulla.te Pl!J cli 30._ooo sched-. ~el- Emilia: Bacci, Fabbri. Grossi. _______ regune - dice il maTiliesto _ la calismo. 1 generali, 1 vescovi. , ,m~ del Tevere. La Confederazione dell1nla ~bard~ _Q~Sl 100.000. ~elle Toscana: Cavina, Capocchi. D · • d ~ I classe lavoratrice non può aspettarsi zieri sfilano nei suoi libri in_quaan c!ustria non si sarebbe lasciata tanto la.- altre ':lrC?,SCOZ!Om un numero. no!1 Marche: Del Bello. ove Cl con uce. che l'antica spogliazione di diritti, spietati, indimenticabili. Pe.r I po~en cilmente canzonare!... ancora n~~-. ~ proporz,o.-:ia.t- Gmbria-Laziv: Nobili, Cassinelli. . . _ . . . _. . l'antica oppressione. l'antico s::-utta- ha pagme piene di tenerezza e d~ a- Questi discorsi furono ripetuti nell"ot- .mente ncn IJllenOrE:-_A q~al: !lar~- Campania: Lucci, Bo,•io. . Le elezi._oms_ono ~Jtt:, 1 senc1LOr'.mento. Perciò la conservazt0ne e la more. Per la giustizict non S-'ìlSS: tobre scorso a Ginevra, quando si tratto sarebbero andan 1 ,·ot1 d1 quel1e Calabn·a e Bas,-ii·ca.,..,. \lancr'ni I d1 Momecrtono, nonuna~ da -~~~so difesa della Repubblica dev'essere soltanto libri ma scese in campo nei 10· di rRar c~,·alidare la ~ del I ..·..·. · lini quanto pnma rruziare ' Comm ossoru In detta arcostanv schede? Sicilia: Vella. . • porranno, . ' d. . per la classe lavoratrice il punto di giornali e .nei comizi. • li · . . · . . dro ~• Citiamo due ~si. ln Loillbar~a I ~ella \'enezia Giulia, nelle Pu. •glie Il :~~:a°~~~C~=i:rà 1 d:: · pa~';1U1 di ru~e le consi?erazioni, ci.i _ ~e:c!ò è~ noi, col proletar;:ito ~eg;,.. ;;:i~ 11 rs:,zi~:~. en~n: 0 ~: sano :™1te ~ulia~ !flOlte sch~~~ e nella Liguria non iu eletto nessm1 que il capo, il duce? Dove condurrà' tmfi i posru!an,. con cm essa ~~a i moluz1onano. . . . _•assicurato che le Corporazioni del Ros-- ~e porta\~ 11 simbolo n:1a:-s1• r.ostro depurato. I e E il aese? I ~Ila lotta. con:1mta che l_a Cost!lil-. ~tol7 F~ce e. d~1-no~tn "'> soni non avrebbero mai mosso UD dito malista e la prererenza a T11:ar1_. v ~egli Abruzzi-Molise e nella Sa:--, g . P · . .· . . . 1 zione democrauco-~ubblicana 10;-- scnve cli hu 11 SOClalista__ rran~ per le ratifiche volute da quelli di Ammolte schede che segnavano 11_ s;m- d . soc·alisti massimalisu noni ScNVe Tempi NuaH cli Ton~o. I mà la premessa per lascensio.ie su- Paul Louis. In mtte Je etrc~taLze sterdam. bolo Wlitario ma daYano la_pr:'eren- a~~::O~ prdenram ·candi<ia,~'!. I « 11 rivoluzionario della sernman_a, ciale degli operai. impiegati e iunz;.o-, della vita pubblica. egli ci h3: ~tJto I Sembra che all'indomani della vittoz.a al massima.lista ~foriru. ~ta:1Jo ____________ ressa. il demagogo del 1914, il d1· ! oari. Sok> lll1a Germania repubblica- a mostrare che era col soc1a.usm0, · ria di Rossoni. Alberto Thomas abbia alla leg-ge elettorale, era giusto che sprezzatore cli, Dio e deUa reUgioue 1· na democratica dà garanzia conrro col comunismo. Pubblicati ill'epoca · scritto a Roma dimostrando che se il g 0 • quelle schede elettorali venissero ail- L'Esecu,·,,o del Part,·to del 1915 (ricordate l'articolo del Po- ouovi pericoli di guerra e per una dell'affare Dreyius, i lìbri che ~om-1 \'CrDOitaliano teneva a non ap~re un mlllate: ma è e-.idenre che QUclliSO-: Polo d'Italia intitolato « Senza Dio?>)· sollecita liberazione dei territori oc~ pongono la serie della Storia contem-1 complice della Fedetazione ìniernaziono voti socialisti, sono YOti, che I tre • • ' • I il repubblicano del 1919, il barnca.- cupati per mezzo di trattati che stia- f)Oranea erano una schiacciailtC re-- r nale dei padroni 40,·eva ratificare le Partiti proletari debbono compu_tar~ I 81 compagna d i talla diero del 19.22 ha mutato troppe vol- no sul terreno d'una ierma e lcaie qtùsitoria contro il regime borghese., çonvenzioni. nel loro bilancio morale delle elez.:oru. . . ·1a ~ te. perchè non muti ancora. Quandù I polirica di riparazioni». I A datare da quel momento, Fran1 li Duce. in un momento di cattivo uMa poi ci sono al-tre, molte. mol- ~OM.Ad· 1 "· - L E~1.1vt>, ~Ci su .. ·110 Stato si impersona in un uomo: « I Sindacati propugnano esplicita.- ce ci ha prodigato le testimonianze more, a\<Tebbe risposto che la Socie~à tìssime altre schede annullate. per- c..rl,1."12 a una':22-- '~;1 ° p_r= _U: esaml_equando Wla legge elettorale dà a im I mente la paHtica della ricostruzion! di una sunpatia che il proletariato delle Nazioni e l'Ufficio del signor Thoh , le r,~ult211Ze oella "'tta e..eno,.... e po 1- . . . di . . l Ca . . . . . . ' . l ~t • · I d . · · tutto render cliè. pere e.... ùa, a ·um dei do::urr:enti pervenuti ,Ila I solo 11 diritto • scegliersi a mera m rum 1 paesr colpm dalla g-Jerra: gli ha cor.traccarnb1ata. no~ 71 giOT· I~ .. o\e~o. mnana . e 1.ià il perchè è facile immagin:tr- s~=ctc~.a -oo.irica~dalle varie ci.rc:,scri-:de1 deputati, abolendo t.Ota-lJnent~ la ma una ricostruzione per mezzo <le\ nati non hanno mai iatto appello in--1 1 giustiz~ _ali~tali": ~~en~do il ~~- selo. . . . z:c°n:_ h::. CC'~t.:.to ccmc :1 sis~ delle I ,·clcntà del paese, soprai:iarta dalia la\·oro. Non anni. soltanto H laYoro vano alla sua collaborazione. . . ro ~~~ impiega~ italiani nelle due ·,stiA eccezione di poche c,tta. 1 sei- vic!enze e dell· coartazion: e de; brogli. rnlomà anna,a del dominatore, tristi pactiico può ridare la pace al mon1 U Blocco nazionale non ignora I hwdo_m.~l~pohe. siNsarebbe podatatuto. parlTh:t• · -., · · · posti •'i ia· - · b. ·1 d ' d dis · · esso il re 1 rati 1c I uova an di og): u~tt !. 5t:ggz. ei:mo _com . ~ . _ eh<.: ha.."Ulc aratterizzate :e elezi:::ni del presag1_ 1sogna trarre per I omaru. o>. . _ . .. . _ . i Quale prezzo PI<>!ess1 per I mas a Roma. ~elio sco O . _ sclS!.l o nJorasc~ E 1 mag-<:5iran au- 6 corrente, in !J.:rletta rispcndQ:Ua 3 Dove c, conduce?>. li manuesfo nanerma Quindi 1a ;ie1 più giande cerYello rrancese . ..\natole, di ta base· l~Jf:fi~f La ac tenti.ci, quelli in giado di :ar -~sscr- qu..:mo ua nato or~visto nella preceden. -------- cessilà d·una ferma Politica ·epub- France lo detesta come nemico della i cor su~ues 1 · ubito a.:r . v°: vare la legge anche ai ia.scisti e.an te riunione (vedi-< Avanti!~ 4 corr-nte) l;licana e la necessità d'una COOj)era-1 umanità. Egli non vede la sa!vezza :0 ~,;eti_ . 1 ali":55~trao s . 1 ~f 1 !1ut_oVJil J>?C~i. avvenne che se~~- ~- r ,·.~i s<>p:-atun;quEcl m~ unilorm~ col I Libertdài voto 1.zione dell'organizzazione recnk;a e'. per la ci\iltà che_ in_ u_n_ ri~,,egll'?_ ?el ~~~~;:: ~ ~ a~:n:a~tel: :e c:a!iste rurono annullate per il p1u ,u- q1.1a.evenr.e ovunque applicato, la dipcn- I del la,·oro ,edesco µer la restaura- 1 proletariato. le CUJ divrs1oru lo aullg- . · • • bi rile motivo - e chissà quante Sl!I~ d= da ~ ~i.a:'10preord°:ato unico cl e onestà di scrutinio zfone economica. Questa COOJ)èT3.Z-10- i gono. E io mi rammento che, alla Ili- co~=r::: ge=:. nel Consiglio ammotivo ala.mo - mentre quelle Ia- pc.~~~ O! ong-.nenecessanameno! cen. . . _ ne risolle,·erà il crediro tedesco. Ma mane dell'ultima scissione. nel ~en- ministrativo dell'Ufficio presenti · del _ • . · lt d. d e ·1n rra.1e Orma1 e supen,uo pe.i-ierc:ancora una .. . . d 1•. r . Il' istant · · Pom·• 1 • 1 e SCiSte ,;emvano mo o 1 ra O • >. • di I . . . . .. - . . h perc10 bisogna opporsi a una Pù m1 naio 1923. ne . e m cui ' gati dei governi degli industriali e degli molte località, mai, assolut:imeme E tur.avia ess? h3. il cl~OrtO pO~ I paro 2 s.:: s:.s.e~-n: ~ ;lU \ !a~~I ; 0 : ca a:onomica. che sfrutti la forza la-I caré occupava la Ruhr. egli ffiÌ fece operai, i rapp~ntanti del governo di mai contesta.te. zffennare che.. s~ !XT unpor.r.nz.a no_ e reg°'aco ."',a \ o.az,one .n ca ra.. e._ . . hi ,·damti le sue tri- R . -L- l'I . • • • --<= • n:.a1 do n; consegu_·t· e-1co.or-0 tu:r:ana. che ancora a,e..,s:.-:-ode: \ ora.ince. e amare per con.! orna annunziarono uie talia avrebbe Per eseJllJ)10· il ,-e·bale d una sesu,,ragt ~ ru O • • • · • -1 1 h. · · ·n te 1 r-_ . · · • ..: : sPressione di una volontà eroica e di una dubb:. pui:>blich:amola circo:are seg:-eta e Pe:- queste ragioru - coan."'lua _i stezze. . _ en ro _P~ 1 g~o:°1rati ca tutte e \..Qll• Z!One clett~Je della crrcosc,;z.~~~ ~i:.èarietà invincibile. tia ~ l'im?n.ssi--:- dim .. .-:nata drla Federazione Fasc:sta di maniiestO - r Sindacati chiedono 1a :~che per hu l~ sahezza sra neiia ve~om,_ lasa~do solo al P~lamenl~da dice che 46 _schede .,. _ n:·. .ue fenc:r.eno èell'astensicne. :à do,.-e .-\xe'.,;.;no 'n data 5 ap.-:.!e.Xel lungo p~o::- restaurazione della ureta del prolernnato. I!' di decidere arca la Conven.z-io~ sulstate annullare. « pere~, pure ah.TI la o,essionl: nem:ca ha frustrato ai pro- m:o ·: paria di ~ra~incen. di pleo:scito, ORE le otto ore. Qualche de!egato operaio esdc r_e~tore ~resso m mcxl~ H_Oi1 !!rari ogni oiù zrdit;, tent..tivo di man.i- di az:one ;ra,·olge."!.:e. Poi e: soao le di- G[ORSAT..\ LEGALE DI Chep·,t·1gr·111·1 d'Egitto! s~ndosi pe'1:°~o _di ~llevare dei ~ublr. dubbio -~I propno ,·oro. QUesf? e s,a- festazio:ne del pensiero, :l Pznito socia- $pos;zioni ira le q=li :a prima te che precisamente neU' interesse dell'clll- arca la se~et.à di lati_ prom~, n~orto mannestato per qualcuna !Il mod_o iista it:aliar.c hz raccolto ovunque il p"ù i ca;x>:r:oni::emici non deabano a,·e. li- memo della produzione. La j)OUil\Al La Trib de Genève wima Le dando le mnumerevoli volte m cw le un po' troppo esuberante ,e per q!Jat-J 12.rgoc.:nsenso: tangibile riconos::::imentobe:-a c:,c0<azionc r.. .;Ja g:omt.:a di do- Statale dei salari de,·e, per ::onse- _ . une . d . ' _ prom~e stesse erano_state fatte senza cun' ahra in modo un po rrop;x> i.e-- ci2 parte dci lavoratori italiani dell'Opera 1 :nen:ca. _ ,. I guenza. esser ri,·olta. ad assl:J;are Tra, ail dof]O, ~ubblu:an o _co~nsp~I~-alcun nsultato, _ru assicura~ che qu~l:2 nue "!. . . . ha!e e fi~ ~ esso ~;ta ~ d::f~ dell_a .. :\fa . ,·_ede::e !!O po qa::11 sono !e altre agli operai e impiega,! u_n I denze dalr Italia sulle elezioni ~oh~- ,,olla era propno_ sta~ d~ _la ratili~ Cap!te! Perchè ! elenore. ilei ~- classe e 1ns1eme man 1esraz1one meqw- a;,,.?Os_.z:cm: . 1 che hanno dato (fllesfa straordmana ~- Qualche fUDZJonanogu:evnno assai gnare il_simbolo. ba calcaro un P<.?. vocabile dei si.,oni.fi~ti~o ..-;rieruamcnto c_..tl. O~~~,e _fu,_~l'iniz:~ ~e_ o~: St.;FFICIE~TE SALARIO j notizia: \11~0 al Diret:tore Generale dell1JUic~o rroppo ronemente o trO.PJ)Odebo1~ delle mas9::: proletane uuornc, alla !o:-o :-azion: ~< .. oral: es,.e.e ;>ad: on· =lu~'. che renda possibile il r'innova~nent') I . .. ,,. 1 , a~n.m~ eh~ 1 on._~omas, ave\<-a.vu:o rnente la matila. le schede sono nul- •,ecchia e gloriosa bandiera. de: s.egg: ?rov--..edendo ad allo:-nar.are g: d Ila . . la ·oratrice « I mass1mal1sn hanno pure w e~,o formali assicuraz 1oru dall on. Mussolilel Ed e· s•,n,,niJuo dire che erano or·entame1to sicur-; e definitivo che sc::urntor: <i: cui non :.i s:a s:curi e i ra;>-1 eL_ pLena IdisoccO:!\za ; ;.__h esa roperaio Pitigrilli, ucciso misreno- ni. Si fece anche notare - e della cosa . -- . . d .. r . enorme upauone '"' e p . 1 • h . al schede socialiste. ne--=che il tTUcco della ~:udo U!l·tà p:-o- presentan:: e,.e i~,e a,d~e~ar:e-. eh . sulla classe operaia deye essere di-I samenle sul principio della -:amp:1- s1.par o hanc e m se~o dgruplol$ ope/ ~ C . alt·· ·mnm~ ·ri esempi e 0. Ictaria 2.1.la oua!e all'ult.:z:::;moorr.:entohan- 5 :\bb.. amo .-ag1one 1 ,aenen: e 1 . • d, . di _ t' I al ra10 - c e un com=~to e a te anr 1 sono .1 · · • . - . . . . . ...,_ __ ...... _ . _ ; - (7 rmmma procuran o ru s~cuoa I gna e enor e>. 1 11 t · · · In stesso paes"' do- no dato vtta 1 -:::omurust1 vecchi e m.:.·:w1. ,>res:=.; u•.: ::.cggi .::.o:io n granae mag- • .. . .· . . . par ava ne o sesso sei:so. quen_p..ssmu._ uno . . i -· I nè resodo volcnta.-io dalle file del nosu-o g:072nza iede!i e sicuri. Si possono quirr- lavoro neua produz!ODe delle ~a,~ne I Trattasi - lo sanno anche gli or- Che è i.n...-ece av...-enuto? li governo fa- ~e 5_:vota m f ~e ~iom s-n:-ate ~~ Partito della frazi<>n..! àiss:ideme neo-e?- di srab:"i:-ed'accordo con essi le moda- pri.me e l'opprimente ~seria ae\'_es- I Si di Berna - del compianto com- scista ha in\riato a Ginevra i suoi fiduo Slesso_ loca e, r una -~·o:ie ·~- mwtista, ha potuto impedire. liia e :t: i;-!raDZ!edella rn·az·one. Pv:- sere lenita con una or_dinaìa ass;cu- pavio c\monio Piccinini ucciso se~ ciari, inserendoli tra gli impiegati delve- non. ClS?D? ~e _segg;o · rapp," D'raostraz!O:te ouesta ciella gr-c.:nde fo:-. qi:c: poch: p:-es:den:i èc: seggi che io,- razione dei disoccupan. I "' ·. • . '. · · l'Ufficio Internazionale del Lavoro; ma seir...anu soc:ahstl; C! sono _140 sch:' za zs,-.,endente eh; esercita ~=re il no-, se:.o a .:oi os::Ji p:-on-eéJ:-.-à :I •a~rn e Con ogni io1za i Sindacar\ S! ri\·01-1 za rann m1sten a Reggio Emiha dat invece di ratificare le Convenzioni, il iode annullate, nel! a!rr~ ~ 10!1e do, e ct.-o Partiro sulie :nasse -:perai~ e quindi 1 1·ene:-g:a dei segretari ?Ofaic· t: dei ra?- gono contro qualSiasi peggioramento I fascisti. ,·erno votava, ai primi di marzo, una Cj _sono rappresema:nn SOCI_a_lis:J. 1 no,) della insopp.:_,ruòilità della funzior-! che' rcaema~:i deiìa nos,ra ·i:.z aifinchè es~: della poUtica sociale. per l'illimit~i:O PitignW è lo pseudonimo Jeli' au- parodia di . ratifica; e cioè la ratHica e e nennn~no un YOto annulla.o· ~ ha da_compier~ nella_ vita politica I no_:1 ~bb1a::o ~ ~2bo,a:-e 1a nost:-a pleb:- diri_tto di coalizione, per la COSi.:"UZIO- tore di Cocaina, ~lammiieri di lusso condizionale, limitata anche questa al!e ~folti SI domandavano per .:iual scaale I'...:.z·Onale mtem.aZ1cna!e. sc::a:-;a rn:azio:ie. ne di m.10\·ecase. I d lf • - 1 - h · convenzioni meno importanti. ra mone r·osse iaao obbligo di ,·o,3- Da tale c-,r,statazione l' Es.!.cutivo l::a 6) E" de,idera.biie non far iu:u:o::ia::-e La Co : d . Ge . d"'' I e a re S1m l porc ene. o' ' . . • . . . - d d e rue eraz1one nera.e ~, p - La T ·b . ~h Ora il gruppo operaio dell'Uflicio ln- e COn Una ma{;• 1a nera e non ~ la desumo i; dovere di valorizzare neile quc- .e cab:ne .. a ,·otaz:o.:te r,a~~e 1mpe en o . . ed h. . ._ ,·• • . assi per n une. ma " e r · . . . · . • .. ... ,. _. . S•ndacai:• : esc 1 1Il\'!1a perc!O ,utr: . . . ternazionale del Lavoro - che si è rit:n!• P~,..,.....,., o con un lan's copiaci\'O. Pc; .. :dian.e orat:che d; zs...<i.stenzeaè: prcpa- e,rrc1z:o c.el H,,o aga a,\c.sa:1. e e\en- . . . ·, d d -: : - . e-1 gamben COSI colossali rnda a peA,,JUU. 1 ..,. . _ g-dl'..da il rsultato conseguito, au.,<>ura,-:ualmen~e :.:_t:-adimer::o d: ial,: am:ci '. suo. soc. a a operar:). :n~essanc . . . . to il 6 aprile scorso, ,;gilia della Sespoler cancellare con la go;yuna · r, _ . 1.• 1• _ • , ..,.,..,.,- 6 •. ...: mente :,ella prossima tona e!ettora-, scarh Le TraY~l quofidrano ocia· sicne primaverile del Consiglio stess-:i . . ar ; '.\J ec-:;o eh;:;. dos: che il pr:'Jlctar:ato ita~ano. p~sistCIL ?.. s:su:"l'l'era .... r, ,o,e:m<.:~,.,.u C.<,O u. l!;l ' • . . • I • sponde~~o 1 ··;· m,. 1 .~· 1j ~a.'Tij)a~a do nel.la ..-iz traeciaUc ccn 12nco nobile e.o ;>:ebisci:o le. pe:- quesii pos:u.lat! de: Smda~ t,sra.... - si accinge a interrogare la Direzi;)ne hl mottiSS!me ioca.::a e a . ·. slancio· e con ::ar.ta subl:..,ità di sacr-:- - 1 L. · c.: o:-e-::i~:-: dei sez~~ in- cat? >. maeita rossa. dell'Uiicio sulla far-sa rappresentata dai 5'>:-JO compless:,·;tme:..e , . 1 o ano

L'AVVENIRE DEL LAVORATORE go\·erno d1 Roma. I e.ostri compagni v,·01enze ,·111 I . I Q • 11 · d. R ? tuaz.ione d'oggi e colle PJU possibtl- QUel:a d.: Londra. e di a,·er ragioae dell'Internazionale di Amsterdam, con- ' I nz ' VIO enze '-'ome I po I I enzo mente esarte previsioni sul d~.w:. de'la rezz.Ione C.~-:! tiene stre~ pe:r la siderano anzi questa interrogazione co• Unite le iorze riYolu.zionarie. si zi-, a-ola •l proletar.ato di UJ1.ti i ?3eSi.. me rantipasto di cio' che le rappres~- e La forza h.. generato l: co:1...-.~..o .,I 1 • bbe I' • • ~ d C disse una ,·0:1a . iussoEni. ::v- · « co·,- Conunemando u l"Humanilc, or , imeneo mondia.;e. ave,·a cor."Ul~t:1- ienuere spontaneamente urnra - li quale proletariato e,·e esse.e p<>r- tanz.e operaie preparano per la ·OQJ<!· ~ 'I r ibile di I • rcnza Internazionale di giugco, quan:io ,cn50 • _ cs1~r~~,o da!rurna ~c:~raic: no:1 i :?li è mollO, ~li. au~ll_i COili:nu.i 1lb IO i socialisti sinceri, speciaim~tc unica oggi ~ - · :;mo QUC taro ìl più 0 esto ;>oSSili~te. Se non la questione del sindacalismo fascista ri- ~sra a:_m:l_n, d•,• due.e: e .a IOrza con-, mttarura molc~pLicant1s1 nella ;a,n- subiw dOJ)O la guern e la rivol:rzio· 1 p:-oletariatO e e nulla atten e e spe- alla Yittoria.. a respirare almeno piv. tornerà in piena assemblea e con un.. :•nu" ~ iar-, ,,..n. ure. :-.,~ or:;. ?iù b-uta'c pa di desrra e nei circoli capltalistid. ne russa. Questa nece~sità a ·5e!un I ra dalle concezioni e dai metodi del-' lil::ere arie e a conqufs':are plù libe:-- riccltezza di documenti assai inleres- anco r « ùal desider·o di ,·cndetta.. 1 \lar-::el Cachin così conclude•:a: e:-a da rutti sentita .. on ì:,. quind:., l'ùnemaz!?nale _dei mini_s:ri d~I ~.!:' ,à di movimen~o i:er preparar~ le santi. \. ei 1dct~. pcrch;: la ,-iaoria non iu I e In presenza del fascismo -:re-- èl1e non sia e stato facile giungere a mentre. Pl~ age, ole e chtar~ r:sul,e- r-:n-:1~1ie e le \.1ITCr.e della S!la 1:hc1/ giorncle d~i socialisti unitari ag- ~ualc ;i _ia~ci,;i ,i_aspet:avano: '"-~tdet~a.'. sceme. il dovere di tutti i la,·o:-::.t~ Qt.:esto fine> e che : sia e OLtenuco I rebbe I azione per la conqULS~ pe!.-razicne def:nitirn. ,;unge questo suo commento: I µerchc 11 11 : 0 -etanato. pure t:·' le ca~e.--i.,ri è d: rimrnc:are aUe loro dhis'(,ni e in questo campo che dei risu:cau ffi(} sua~i\·a delle masse - ~ella loro u· 1 Comprenderanno. tnf:ne. quest..!: Alla parola del i:ostro corrisponden:e I c1 ~c 10 _ :-':•al·,~cono.had ,.,·cffi'o,a a la ba_n-1di :-ealizzare sul terreno di .;la:; ·e J desti>. E' Yero inYece che k esabe- duci a - eh~ sono oggi_ nella loro. :m")Cllemi n~e. ~ità gli uomini che bb. be da . d 'ic·ra -oc: iS1a: n'.n ena p<,chc da 'e - . d r . d . r~zicni in senso cenrralizzaiore. i1 grande maggioranza sull alt:-a spon~ "-')no alla te t:i. de:13 lmemaziona!e ad iamo . n ~oco _ag~1:11gere: uc \ 'pi a!la Sicil'.a te cla.,.,i l;;.~·o:-atricihanno I rrodi_n~ TuruC? egl I opehrai_ e e1 con- da ocumenti pero. recentissim1, non pos- , . 1 h. . e.a Hl!. uu1 co oro e e ! Oi)j)Ongono settarismo spiecaro e la ,•is;onc 1rn;- · _ . . • . .... C-omunis:a? . . r •, ,e,r ancon una vo ~a e ,ar.:mc..'1.Ieme- 1 le d 1 . 1 I 1 ·n lnremaz1onale COSI organ,zz.a..,. sono non essere nkvalt a con erma ::i. - • q ~ _, 1 _ • • • pe:- qualche motiYO. qualunqu.! eS50 a tera e processo n,·o uz1onano, v _ . quanto ci si scrive da Bema. , ,,u_'\oc~111.m,n,., q~a.., nd~ ,-~1oa _<;e- 5.ia, a quesca necessaria uni"tà. a qac- nanno tenuro lontano o hannù len.J.- e unita. segui~ r~e_lmente m_ t~t~o' . . !!m~e. intorno a qua ban ,e~a rono l"!~o.. . _ . . _ . • mct1r.e allontanato dalla I. C. tunl : i! mendo da m11ioru di P_ role~•• Iill_-_- ·I refrattario. -oNotiamo che le Agenzie governati·,e. ·mi a schiera,,i. Ri"<>:utinno a·la m:}~e. sta disctplma. trad1scono in ,·enta zii bbe be e a di solito cosi sollecite nel fulminare I F d. . _ . . . interessi dei proletari . mig!iori elementi che ,•i aye,·-no èr-; re n presto per a\.er ragion :. • • • _ 1 • mont: e •~u-uz:one : ,a-'c•,u ncr- •· • - · · · d · ' I====-============================== smentite. haru:o lasciato smo_ra _senza ,a--io nu ,-n:exc da.ppcr.uuo. 1 ; . Que re anerma~:oni rec1se. e pre- tus1_ast~~e_n~e _a eneo._ ac~enanuori.sposta queste n~_re _aH~nnaz.toOJ:. I 0-;:-n: ora reca nmizie <l: X)\'\'c -,-· - f c .. se ~rine_ dal direttore deUorgan~ ne I pnnct,)J m10:-maton. A e Q u E F o R T I t. S. E. Mussoliru dichiarava mesi or . _ . • . . . . ::,i ~ b~- comurnsta rrance e. sono quanto ma, Ancor oggi. Queste esagerazwnll 1 sono aU'on. D'Aragona che il decreto -,~.:.a'. 1 d~ 1 ~r_.. d: coo;xc.ai:,·c e circo.,, ,·ere ed opportune senarie e Questo unilateralismo. ;net· sulla son.~lianza litica delle orgamz- c,pe_rai istrum: e purtroppo a-:-ichequa I • • : •• • • _ _ • <l . . . pobbe . li t 1 c- !a qualche ucciso. XeTitaJia cena-aie U capnahsmo di turu gh Stau st.1 teno m cns1 i ue più ionj ;1anici I St d d d . Riv . . . zaziom non Si sare ma1 app ca O a. . I ili d d . d' d comuni ti d'Europa _ quelle :ede- ella I secou I gran azza I Pruno de_ -~none un _ncco_signore; 1 . . . d. . ti ,·'.lme nel mezzo~omo come 1 ~r I-:.a.FJ ù en OSI l poter spreme,e aJ . . . . ~ la desntunooe dalla canea di profese orgamzzazioru 1 . mes ere: _ L • ,ettcnt~Ca'lk: nella caml)'"~na com" I proletar:mo e dalle dassi pO\·ere. al• sco ~ Quello rr_ancese - e !.o Sri:!~ Non vorrei essere ne1 panm _del pr~fes- $O~e IY.A:rebbeznche :-::erterlo in imba2. li go..·erno laso sta . ha 1de~to npt,,,u~ n;llc !;'randi ci11a. I de,-a.:'.a,or. i nuo,·i craYerso i giri di \'jte della reaz.ione. Par~:to com~:_s!a russo. nei qua,i '.sor Revel:i, rtttorc_ della R~a U~~-, r2zzi ·finanziari Narrar.o auindi i giortamente . cosa con~a ~ ~ero a 1 .~ l nni. scorrazzano ?er 1, terre de;:a To- i mezzi atti a sana:-e la sua inrerm.i- sare:;bero anmGati - secondo i dj:-i- sità di Genova. Anche se egli ha aglto 1n nar che uand Unzmun,c; stava per ~~do di ~vere_ ratifica.te e convenz10- scana come per ie ,·ie d: :\filano =e nahi!e crisi e a puntellare la sua in- gemi della I. C.. - uomini SO~petti buona f~. J?ovete infatti sapere eh! i::r~ckre i; vi.a ;cll'esilio il signor Ecì~- ru ~ema~1oc~ del lavoro. . - per i ,·ilh~~ de'la Br:anza e ba.stona-o i "'ta.:'·..:lità. La dittatur::i. larYata o a- com_ e residui della Seconda Interna- rec_enremente e sta~ sco!)Crta una n1.1:>va varrieta gli invii) un ~etto di cbèq".les Siamo dinanzi a due documenti re ... en- , : ..,, - · , bb. I . 1 st J U t ila di seconda <>T".:Ildczza. . . . • . • d Il' A ,, . " ~c':11u ,o. e ::.tog-ano . .1 :"\ :a c.-r:ro pena. e il met0do col quale si crede ziona e. e a. .112 s ' ~ .... ~re bia.nco. rri1n1iti soltanto della sua tìrti6sl1Dl: 1 ultimo discorso e ~n- e_~ "Ccial,s:i come contro j)Opo!.ari. di giungere al desiato fine Per con- Così r Internazionale ComJnista, E poiche an~he 1~ 5telledahanngrando u ~ =• affinchè il ~nde scr.ttore se ne ~- h-> (Campobasso 29 marzo) npete '- z La ,·io; nz:i ha ~giu.nro o-amai ta.i.è b . ' . ' SOrt . . . a quellz src,la d1 secon czza u . tutti - sue· bisogni. Unamuno -~il governo ha ratilicate le conveOZ1om _ . . . . tro. asta osse-1,-:i..re aLrentame•ne ,e ~ C<?me ~ecessana reazione aj s1- dato il nome del duce. Così a!m no appa- VLSstc_ per . •d. hi,___ ..,_ eh . il . . di I d ll ua1· I b. utal1ta ed e te1rnone. che lo s,e-so \ a- 5\•ariate maniiesraziooi dei Ji··ers' sterni ngent1 nella Seco.,<la eh"' s' ri- I I P 1 d·r ha ringranato, te . ....,..,u«> e. !),.r internazionali avoro, e e q I 1 · d .. - . · ' ' . - • re dal se.,o-ue:itete egramma z_ c;><>.o - . bisogno di • • · · d · · · t cano ere eue a. mten-cmre co, una ::.ua Go,·em nel camp0 della politica ,.._ solve,·ano m una non azione imer1 .,. 1 - 12 ._ ~. te_. non a:ieva . . azut:t governo fasc..,sta e staio uno e1 pn:m 1 _ tll' O·- _ _ 0 _ - he gli r~• • ·. , pro e"ta n ,. :.scnai.O,e rv.>mano · Stera, per acccrgersi che essa è ,,ol- nazionale, arriYa. per alt:-e ,;e od ot· . - . - . fina.nz ar~ = e conservava · .__... .. es., ~tari, - d" _ d- · · ' Ar..zi si i<!ce inien·enire il Pap:1. in per-j ca a creare sembrerebbe scientemerr, tenere gli sressi d'sast · ' ·: ,_. , At.a ~g-ilia dei Congrt.sSo geografico promettendogli di servirsene il giorno iD · un comurucato 1 stampa 1rama10 1n _ · . . · ~ . 1 rosi _er.ei.i. è açparsa una stella di S!.cond.: grandcz: cuL la necessità lo riclù,desse. Per ora ti gi . d ll'Uffic'o lnternazionalz ~ona con un tel~mma c<rN.r,;,,e \"IO-. te. a non lonrana scadenza. ..ma si- Luno per la tr()ppa autonomia con- I~ che è stata battezztta col nome di! -· h tutt correva ' . e na qdeluesLavo':-doirm~vra 1 contiene la se1 ':11zcd_•che non1~-= o·rto al presti-! maz:one eguale - cemo volte peg- cessa ai oartiti aderemi; l'altìO peqM~rn.; _ Prof Pa-lo Revelli, Ret-,cio cfe ~;;~ 0 1 • :..,_'" ~~e a. g10 i un popo o c,,,.,e .. I . Il d I 191 R I : I d . . . . - s~a an:ug'"" erz a,.,.......,.o .,.....,.., . guente affermazione: . , . . . - _ . giorara - a Que a e 4. e1z:.o- a negazione asso uta ella mede.si- i t!lre deTUniversità di Genova . :r,,· ,. bi eda la bc!le dei . . Il rappre"nJ_antealfeultigover:~--"1 a. :;1ratasi .prima durante e dopo le e·ezioni. guer~e alle 1·ront1·ere Ecco la pro- - - . . d ...--~ . - . 'gestc ! que :n1 ionano ~-. c::u . d , ·, • :\la oramai .a • CJ\"lha• la3C su. mo- oe au· interno e nUo\·e più Leirfoili ma. che impedisce ogni azione tem-1 R;~;"'mo. auel prof R.~lli è in buo., iond~,. e I noi]~ V . ..::: .. , lumo ha annuncialo ma ~one h . - b. eh ·~ boli. . pieS_t~\.a. Stronca ogru S'.l.na energia e nz fede ed ha voluto usare una conesia I non veda come ouel suo ~. di chèq~ . . . Amm'nistr ione dr/ n~,:i a pi~ . is~n~ e nessuno .. 1 speni\·a ~o lieta che si para :i.van- e tmma lentamente <lai suo seno tur- .,!fon Mussoìin.i Ma che imprudente•. ,.,. • ...:. ··-"' ....,._;A -•e del C.Omiglio di I az a ruoco. ~1 e :;a nnpre::-'ia_ da Eè i! mar- . . . . . • . . . . . • · · · · · 1 rappr-,,cnu .:ncuo:: qucu ayy-_ •~- . B. I. T. la prossima rati#~, da parie chio indekb:le. l1__gli occi_11del proletariato. Il qual~ te le r~rze mtelhgem,. :-ag1onant1 e, li duce, il sole d"Italia, una stella scltan- di ctri Ull2rnunc dic~ aver bi.sogno. Perdelrllalia. di tutte le convenzioni adot-; s tnl.-ammma \·erso questo . j_on:a-n! pensanti. I to di ~.corui:: gnnduza. I chè l'atto de~ signor Echevarriet.a fu il!>- tale dalle Con/erenze internazionali de: 011 en11,1 USISSlli I Pisa spa,·en~osc. nelle stesse concLivoru d1. Questo contnuo persistere nel gra-1 Una t2le kggCTezza, una tale cantonata I pULtO una affennz.zione di s,lidarietà lcvoro non ancora ralilu:ale; eccuione quei polli di ~nzc~ana m-!,nor_ia 1 \·e err?r_e. è dvvuto in gran part~ ad I non p:teva sfuggire_al!a st~ iral:~; imcraJe. N°'1 _è il mecenate. che_fornisce latta per la conoenzione mlle otto ore Tentato assalto alle carceri I eh~ Renzo pOrta\ a ali Azzeccagarbu- 1 una ns1cne errata delia s1r:.ia.zione 1 <. !a Vece Repubbl·cana credette qwn-. mezzi ali' arusta o letterato bisogn-:s>, ~ n trooa dinanzi al Parlamento". e alla prefettura. gli. e che scossi dalla mano rrv'l}pO mondiale odierna. ~ell'anicolo in' di opponuno scriv,re é:1 professor Revelli affinchè compia i suoi studi o 1e oper~. Ora noi torniamo tranquillamente 1J1.1 E , . . . I robusta del ione montanaro a se- questione, Zirtowlev traccia i doveri I ìa s~e letterina: E" uno spirito libero, che v,r,ie ciatare fermamente a sostenere, insieme ai D'>- _.. • 0 p· d _ . "': . . _ con a e1 pens1en rurbolent1 agitan- essenz1aJi nel corso dei prossimi an- E,.OTtcgioi;rofess:re, ella vuole c:c,m- ur.o spinto libero persegwtato ra1 .eco qua un ~rro S3"~ d1 tale c1- d d · · · · · • I ·· · · dalla slri amici di Batta,lie Sindacali: :''·t~ ?. 1 ~· ~1 'e_a.,.cun~ gtRo_r"'<l·_or_so-ltisni el suo ce:-\·ello. continuavano ani incomjnciando coU'affennar"' ctie premette-re:? Noi llOn abbiamo nulla da zioce_ no tu l/;la ucc.so 1 11pogra10 m 1. !?!Un- b . - d. I . di .be. . ... · d. • ila '-- ha ode le I • · · ,_ di _ Che delle 16 convenzioni inte~na• ~ono a.!· e Popolo. di Roma le seguem·, e-.:~ar •. ~ra l or?. m,·e~ • n t: e I ori~nuunemo 5:1 ~a prossima n-i 1~e ~-la st: e,..,_ la_I vo ~ pa1 _ ~ 11mio pe:n:'er~ ~la a_d altn a:.u.i. ziooali approvate dalle Co~~renze _lIta- notizr~ di ,·iolenze gra,·issime: lars1 uniti conc_ro 11came11ce ~he s1 ,·of~ 1o~e proletaria m Ge1:flallia re- I O:~~c:2 ~re.ccu~one di mostrarsi alla --?~u s. __ ~lcun~ ~•. prl'D2 _d~ e.elia ne ba ratificate (con ratifica n!'J!1stn-: . . __ . . . , barbaramente h rcnuraya. I sta m vigore». Ora hmo cio sembre-1 VIgih.a de. Congres.,o gccgrancc.. e quel z oni 9011~che italiane, 1 sensali di borsa ta dalla· Società delle Nazioni) solamen- l Sub1t~ _dopo le el~.0~1 i ra~cm_1.mal-1 Di irome a simile Situazione è ~n rà a troppi compagni alquanto esa-1 che p.ù ccnt:, alla vigilia. deile ele_zi<>nid'una ,ande c·ttà dell'Italia centrale et>- , contenti torse perche ~1 oppos:.on erano' . . . . . . . IE' un2 att nnon'e e'-- menta "" 4 .ncO!D- '-•ro l'incnunn·~e di· •-e """""' ...,_ te tre; I • - • • • ':' • : 1 n:uur:i.le ~he cgm scuola socialista gerato. La snuaz1one m Germama - - _ ..,. - - . = -e• ... ·--:=-. .r--:-- ....., . _ , r:usci11. sia pure lll mm1ma ;>ane. a ,are 1 . . . : _.' ed . F . . .. . ... pensa: ma ella, sign-::r !)rofessore. non e I pel fondo S!)Cse elettorali del:z liaa na- - Chi queste Ire convenzton! furono, udire la loro ,·oc.e. si denero a scorraz-, Qualunque :ssa.S?a. ~TISI ali uruta .10 ~ancia --:- e piu_ che mru n_.o--I !'tato sufficientemente accono n:: 1la sua, zicnale. A Mi:aDo incontrai un mio buon illlriale a Gineora._ ~ la rati/I':°' dal~ zar~ per la città alla caccia degli a\'ver- d~I pr~leta;!at~. mdusmale e com~- luz1onana .. ~la ti ~arut~ CO~iL7~St~ I d!nlOStrazicnc che anche la scienza e il a:r.ioo. non fascist2.. commerciante benefon. ~• Ministro per gl, Este~ ì ~-- Le bast~nature e k ag~essioni non! ~~O: E_ i;ero piu che ~auirale :_he. 1a tedesco ..• g1a S:C<;mr.rto in ~'-~100! I firmamento sono fascistizzati e politican-, stante. ma non proprio r.cco. il quale mi _, Galmretto Facta, nelfott~e- 1922,_ jSl_ C?11t~n~. '.\ella_ n?tte u~ !Orte grup~! unna di classe ccme \.1ene c~acepu~ ~olto PIU pr(lf)l:lle -<!ella ?resen.e. S.l ,ti. cd Z-ttcnè-;no \:Il avanzamento a sce:ta. disse: * Cinque minuti fa. bo dovuto _ CM la Società delle Ncu,om ha 01•, d1 1a.sosh arma:, tra cw figura,·ano 11 e prospettata da ~fosca e dai partm dimcst'.a semplicemente mcapace di Ella ha infatti battezzato Mussorni una sbcrsare 300 lire . Un grande industriale do in una sola occoaione, in materia d, maggiori esponenti. saliti sopra un ca- I comunisti nei diversi paesi. sia de~i- oçpo~1 anche scio al continuo spo.. 1 stella di seconda grandezza. Ella IV>n si :ni ccofes..cò che tutti i m-:menti è vittima ConDenZioni di lcworo, la li~ di S. E, I mi?n· si recaroi:io in una ~ della p~r!-j ~ta a priori a no_n '.ealizz:arsi. a raJ~ Sta··s1. v~rso destra della poliric.a._ t~ I è accerto che fo~sce il _p~ùdepl~le j d'una impos:zion•. E se. invece, ci foese M,-olini; ed è stato per ritirare uno I fena per ,seg-u,r7 um_i-spedizione pu~u:- I hre. come non s1 e reahzzara o e desca. r.sultato - questo co:innuo, tema alla src.m!)a d1 oppos!Z'.~? NOJ Sta-I un Eche...-c:.nieta.:he .:vesse dato un ~- conomzione chi il Ministero Facta aoe-, • ,-a contro un ca,zo!aio. noto comurusta. 1 fallita in rutti i paesi OYe venne ten- spostamento - dovuto principalmen- mo persuasi che e!k ha !){'eso la canto. to d: chèques. !)er coloro che o?mbattDno • mandala a Gineora per la ratilica.... Giunti sotto le finestre di quesùi!t:mo. tata. Più che natu:-ale. perchè Qùei- te alla politica imperialista frances.!, 1 nata n:lla massima buona fede e senza' !>er la libenà. chissà quali carezze gli sacontro ;J parere della Conledenuione; i fascisti, scesi dal camion, cominciarono I la parte di proletariato - an:or nu- conrro la quale il Partito comunis~a I alcun scopo di fare dell':ron:.a. Ma. ad r.:-bbcro già State fatte! Gme,ule delflndustria (la Conoenrion_el un fuoco i.'liernale contro le finestre del- 1 meroso. per fortuna _ che non ha di Francia si manifesta impotente. n- ogni modo, quando si è poco abili. biso--. Latin S3ngue gentile. dul estende fassicrmuione di materni-,• rahitazione. senza però che ;I calzO:aio, perso la fede nel suo di\•enire. anche dotto com· è alla impossibilità di gna rassegnarsi .:.'lChc alle perdite che la I 1; a naooe categone_di laooratrici; si_facesse vi,-~. Tanto era_:a iu~a-~j que- dopo rarresto deHa ri~·oluzione ~- il pren~e_re un.r ~ziati,·a ~:opria entro I~ di abili:à porta. E: questa Che la Confederazione ~ del: gli scalmanar, <:11eun. co.p? _di m oltella soprav\"ento della reazione. seg-.ie re- la cns1 econormca e polmca che t:-a- voita ella non sara neppure 9':,Il.3.tore· l'Industria si è impegnata verso 1 propn sparato a ~coo a.i:1d~a _co_.pire10 cbauf- delJnente i diversi partiti so...iali:;t, ,·aglia la repubblka. Leggiamo nei giornali: Al Olen• aderenti (quelli del 2 pér cento a favore Ife~ del =•~n _dei rasost,: :\.llo:a. q~e- nati dalle numerose scissi-Oni e E' ben -• d ' - ·o_ Il Muuollnl spagnole Mentre tornava con la sua signora da . l tarali il listone) a st1 cessarono :J tuoco e cancato :I ,e.,to I . .. - • I • p1u es~tto. a unque_. ,>, e, - . . unz vis'ta alla diga del Gleno, a.'cuni gjordelle spese e et verso ~ Ministero dd- n,n·auto.mobile. si diresstro a'lla ,·oh.i I per ~1. ?ettamem~. _maru!esta i_e I d~re_ m Germania colle pr~1me ~li!-' C?iun_ge-~alla Spagn2 una no~ .. eh'! ni fa il cav. Viganò venne fermato a contrastare at~ 1 . 1 Ila r della città. Tro,·ato su·:a sirada del ri- sue s,mpane e compie I suoi sacn- z10m e colle lotte del naz1onal;smo: fara sfrabilf'are molta gente. Su richiesta 0 ___ da una cm· oua:n..;- 4 di ~":-: L...._:_ l'Economia NazJOna e J passo a ra !· In·· . n,.,.· - I p0l't'~ e . F . h Il . . d • Parti s . 1is d e - o· ~~""' ....... ~· I.uni . . . d ic corno un po-,ero contadino che ,i rec.a,-a Cl. un JS',one ne campo , k.O. - .:n rancia anc e CO a nttona i:, del to OCta ta e e! ormtato 1- liia d lla !)Opolazione àanneggi...-ta dallic:a. delle Con ..-enzioni 0st e~t~ 0 uU al i:avoro. ferma:ono il camion· e accu- I qui mie. ine\itabilmente. ad eguale I blocco di sinisaa. ed in Jnghiitcna. retrivo d,Jrçrgan;zzaz:one dei lavora.tori. J'-"" . 11 ~ v·-..n. fu . •tato ad parti colar modo le convenz1om s a d' . . I I . ~·aus· .. . . .. . p . d Ri - M l" . 4UUV'_-:n~ C.:,. 1.,-,0 UlVl _ sulla .tà 1 limit dei sandolo di es.."Crestato il itTitc,e dei.lo I I\ rs1one ne pro etanato SOCL ta. O\"e I unmancab1le msuccesSù <lelte- 1I generale nmo e vera. 11 usso •.m tntrare j,, un·ostcria oer fornire alcune biacca, . . m:1tenri r' su. . eal la- chauffeur lo caricarnno con ,oro e lo. E. perciò ... ingenuamente contradm- sperimento laburista po:--teTà ad U:l, si:-agnuolo. ha autcrizzato la !T.3tl:ifesta-1sp;e-gaz·~ Per aua.-i.-o egli avesse cerqaa~d a ~I peulrl anurumassion-~timo. consegna~·ano ai carabinieri sotto la gra,·e' torio il ccntinuare a scavare .,empre I c1 fiorzamento delle correnti conscr1 zione eperaia del Primo Maggio! c.a~c d: c.al.'113r~ ( su~ :ntcrlocutori con ..-oro m ustria e. s avoro . . . cha ff . . • . d il I d Il Ji . . . . . . . . F ...___ . ·•- - il 1mpu:az1one. Lo . u eur morn·a poco PIU pro;on o SO CO e e \1SIOTII , atnc1; e ben piu esatto e pr..!,·1<lcill~, r.:.ncam=te. questo 901 ncn e· , èiS~t- pr::mess'! ed assicurazioni., fu ai:a fine Questo per il passato e per presen• . h . -l-~ d D h M lini l'ha . . ulla bas~ dopo. I teonc e. macerncn o non :;empie 11 prevedere ran·emo al p.:,•cre èi taV2mo. opo e e u= pro_. !atto se11'1load csuressicni :ngiwiose e a te. In ~~o:: 0 d;.~m~~~erazion; li giorn~ ~opo i i~ci ti rinno,·_aron_o·, l~ahnente j ;-app0ni ira_ qu~sri_ ~ani: ci:tcatu:-e o di '?arti ti reazio,!ari. ,n bi~. quel d-~tore spagnuclo lo pcrrn~- :ni_nacc/ ~ _do_vett~al. pronto ~t~rvento delle. P . ·tev gli atteggia- le gesta cnmmose e- s1 recarono aJa n- ti, e propagandare po1 I uruta cLi Jona aperta e \JO!ema contro :I pro- te - Ma non s1 erano proposto. Alfonso e de, a:rab·n-ien se pote !)T.JSegl1lre senza dell Industria, n er~mo • cerca d'un po,·ero ,·ecch:o, un tipo d l0 1 • 1 classe a1 di sopra dei partiti stessr. Ietan·ato riYoluzionario che ""'Corr"" Prime. di segu;re i! orme del duce ita- altri inccnvc..11iemi.data l'eccitazicn.: de- menti d li Confederazione stessa m me- . . . . , . · · v-- '- li , N · d. · ·· I sd . . . • . e a esti·oni inscritte all'ordine del' sto1ano :nnocuo. Gmm1 alla sua casa. lo I racendo ben comprendere che la pro- zn~ora tenere a ùeno col coltello :i.!-! •anc .. o1 ~~ren •_a."Tlqo~. o_ e: gli anum destata daha sua presenza nel rito alle qu nf iecero a:.z.are dal ,e,to e lo iecero sc~1- posta del iron·e unico è a,·anzata _ I I I gno dei fascisti nostn com!)atrl:>t'. il cm I p::tese sì duramer.t<. colpito _ giorno delle future Conferenze, co r~n- dere. dicendo di essere iunziona-ri di o- . . . l . • -- . a go a. giornale rorr.ano scrive: I - . . . . . •--doli con uelli che il Ministero de1la . . . . . _ . . P me~tahta d!~boh::ai:ne~te ..... na:ru.a- E· ,·ero che quesra ,•isio.;:; di un _ _ . . . C0me 1 lett~n _sann~. ~ cav. Vigano e ..... ~ . 1 f . :il hz1a che <10,nano m,errogano. Il po- Yelhca _ piu a nru di partito --ne 1 d . d . Il Presidente del Direnono militare i1Ju•I tale a cu• '" -ttr bwsce 1z responsa- Econqaria Nazi<X1ae. ara assumere h- . 1 • .. L12. , -· ornaru oscuro non eYe a1;c0;a rnr . 1 • . ul · · - -· " - • ·. · · be mai su ri'>- ,·ero ,·ecc !O " 1_a zo e a.ppeua ,u a_ pre-1 combattere realmente la reazio:ie e d' · 1 p • • ,,. I ~gnuo c. giunto qu~s,. s_ . ~ est re- oilità per la catas--,nfe del Gleno. Non ~verno italiano .... piu e pe senza dei fasc.s'i cos·oro 'o c.ar-caro-::io . . I - !Sperare - che qua unqu_ 1><.: 3.IJ._ rr.o dc!la sua breve eta irura c1 sembra · ~ ual · · ta re- ai Partiti e alle classi. suli'automobile e' ~artir~no \:er5o :a c:..ci I peCr a,~.a:-e 11_ pro ~ta1'.ato. . 11· ,. ~i natura del capitalismo e UiJ?.l'-i<l i c~n questo atto una n~ova ~lit:ca que'.~ ~Pph~~- se I a q 'ratopunS~oSlapcro~anc·.__ . ~ - f ti · o . . . , .• , - o I non S! arnvera ma1 a Utut:l • dli d _. .•. ... _ · . .' .. mc. _,,..,.su su~ ape . 1sa ~- Senza Yoler ,are 1_pro e poSS1am la •c:anòo la moglie e I filt I ot.l d1szra- ,- . . . reazione e a estra non IICS<..-JrJ.,.' I la a noi ben nota degli amore.,"glamenti ~entre eo-·· a:~ ::n automob·il· r-•:-1:1 · · ·1 ° - . .. ~ .. tanto reclamata .--.on Sl arrl\e- · · I. -·. . ·- . ,~, ,, 1 .,. . a , , ~~ .......... affermare che I a\-verure_.come _ 1 pres-n ziato in p,eda a la p:u ~nde <11~oc.a-1 . . ·aJ. _ . . ~ I I no mai a riso ,ere la C11s1e..:ono1111~acon la Comune_ EVV!va ! Se anch.· questo di contadini. dooo avrr oerduto alcuni te ed il passato prossimo dt~ostrar.o zione. ra mai nem~o 1 ~n~~a ira -~o oro I che col;)isce i! capi mli mo mondiate I vale z_ fa:- <lire che ~.stono legami ed af1 de= lor:: cari. nc-:-i-hann') ~ casa d;i a.biche al di sopra del ~overno e d1 tutle le Durame il t~ao i ia.;c·,-,; vc:1nero c~e ':-ncora p0_scno _111,:-nd:r ~ : .l- - ma è pUrtTO;>pO ancora più ,·e- finità fra il fascismo itaEano e i~ movi- tzre nè rr.·zzi di suss'"5te:nza. .,.__,._i.;e fasciste e è qualcuno che ef- a lite col \"ecchio il quale pr01e5tava in- gire !il -comune. Cosi S! t ad1 <?~O I ro ~1e a guadagnare dagli ine,·ita- I mento militare spagnuclo, c'è eia r..rnanere I M . ·1 - estro Al o ~ ... ....,,.. da, · ·1 d t' · · · · c e be 1 cr·,·e Cacn n I .. . . . . • • a ccsi va I r:-.r:1.aon rn - fettivamente co~ ,,_gi_an ° ~ .en~ Yano ~i non essere reo di alcun deiiao: 111 ,e_n_ra - ?m _ 1 . '_ t:li fallimenti dell:: _dh·erse d.:~tature storort'. adtli_nttura. Il signor a! RLvera mento del disasno. grandi cl.a.-n.orie alti tamente alla cl.il~ d_~gl1interessi de, E aliora. per meuerlo a tacere. uno òe· - ~h inre:res I del prole1:1nat0 e del I ,;a ranno le ccrren!l demo:::ra:d1~ o. ~.-eèe _!:neg~, lo. sce~r~ del suo potere fra I orcoositi di !riustizia. Poi. .. la solita terpadronato {inanz 1 at~r~ :. . . malianori colpì il p~,·e.:etto ~Ila -:1uca la n,·oluzt0n~. ..; . 1 o.::ial-demo:::ra.:ic~e c_he. iuO~'_"_ieran-1 vent; zvver~ e n:>ie~- su se stesSO. . ribiÌe vera s~..a: chi :nuore !?;'.i.a.ce i Fin qui "La Giustizia. Tu~to c10 do-_ con una tremenda co•te1a:a cne lo uc- Ben altra e la \ a da segu.Jre. ! r,o con dannose 11lu ;on; pa•:Jl1~tc e_ Cr.: .:n·ei:ra do~n1 ~ Ispa.,ona? E lrC5F,:nsab·li e~: autc:-ità si dan pace. urebbe ben seruire a modificare . ceri! cise all'istante. . · ~ 3 ~ : ccllabo-azioni-!e. per molti :lllni an- l d_:mqu_eproprio ormai dee~ dal fato stoconcetti errali che sul governo fasci sta € Imbalda=:ti del SUCCc'--0 de· g.orno I e- · z· .: . .,},.b1·,.,, ·a ..- cora. le cnrremi proieta,·ie. senza I neo di Europa. che la Sp"-.:,O'Tla non d~b:>a I . - . - I t . .. . egog10 !DO\LC\ pu.u k:i\ •- : · h• .; no sa: ,a· d I salle sue buone 1nienziom circa a po 1 • orilT'..a.i iasci~,i ricorsero a,. so.ito sis:e: · _ • , i·Hu . rius:::ire ad altolitru13.re nè il perk:olo I tr0\'3re ucm;ni c. - 53 !>!>:.a . \ r .a. ~ """'"""""""'"""""""""""'"""'"""'"""'"""'!!!!!!!!!!!! d I I · lor · • · · · - .:enremenLe un antCO,O S!J ma ta I derr.ocratico e d.clle o,o,-re <:oc1al•- J tic:a protettrice e avoro. si erano . · ma. Prima di neatrare rn cua lec<ro, _.. d . . •dli'/ 1 della g..:erra mo:di:tk. nè un.1 niù ro · - · - - GENOSSE. • -11 • d Il tampa socca- . .. . . • . 1 _ I 1me su I O\ en presenti e n erna- · __ 1 ste' mali ceri, scn on e a s una re:ata di a1sg-r2z1ar: capitat! o.o a . / C ._ · d . , tremenda ri,·incita della ~e::iz;onc i:. · · . ,. . - ,. l .. •; d ,,z1011ae omum ra, e 1acen o p1e ... e- ' · D h p · · R·· ,-;_ er li..qa wizzera. ~aro e 11 cenunc1arono qua11 co P<'\n., e 1 _ ; . ::,- ; d QUes:o accadrà cen:nr,eme. e que te avvero, c e nno a:: ,era s.... P ·1 I · o "ccondo omicidio ' de e alla enumeraz,one di qu~t.:. ?· · _ • • I ripiegare su se stesso? La crisi del marco Anche in questo campo I cscism . . . 1,·er" r 'Huscraz'one degli scopi aeh~ ro, ze prol~r:u1e. nella loro nngg10-- .. . _ . La s::?no:;. He-.::ic~:. h- :-:i:.e<.c.ha iat- *oca la commedia. Lo strano si è che I due efferar= de'itti sar,bbèro nma,:1 I · : ( 1 • d' ., ranza non sar~n-o •)orta te ·11 oue •ii I Come è noto, gia alcuni gic:.u cr so:1o to è-0m.. ,:d.a di d.:·.-o:-zio e;;sPnèQ s:.ata ab6' d" • ,- d , . - . . • __ · mede •ma creazione un part1to · "' .. • ' - d • he •udi 1 0 a questo gioco si prestino i mgen I e, probab1lmen:e 1:npun::1 se noa :?--:e n- n •• • • ; • _ anni a seguire. iedelmeme .::o:1\"iill?. s'. era er,o ~- ~atcr~ spagnuo O n n 1,ando~ta. co; ,u,:,i dod,ci fi:?E. da :;cao B. I. S. ten·enu,o a tempo i; do.::o. Sanwu de!l~ ..o. mun ta mternaz1_ona!e llil!CO. n_g~ I~ ba.'ldiere di una io ·te. or~:u ;.:::i '! s1 trC\'cva p:u be:1e m ~:_;la. Che c,ra_vo- m:i:· ,o_ EUa e,po-:.e al :ribuna'e !e cir300milalire... occorrono a r A vanti! perché wssa iar fronte ai suoi imvegni, migÌiorarsi e continuare la sua buona battagUa. Gli operai ifa/i.ani emigrati de\·0110 contribuire largamente a ques:a sottoscrizione. approfitlando deUa riunioni di PRPilO ,1AGGIO per lu raccolta dei confribuli. Aiutare in lllffi i modi i compagut che in /ra/ia /orlano eroicamente contro la reazione iasci ta è un dn\'€re. \li_\'a /'.-\santi! o eca ,...or=-,·10n; 1 ·a,r;-:•e u--::abeila fi~ra rl: rosamente renrral!Zza,o. proniStO I . I h . o-J; 4 genare un bocco:1c:no alle clé::ssi la- co~•.~nze de','- part~~,-. rli· ~uo niar.·.ro -......: ~ .,....- · ~~· · · - ·- ·· · - I ) 'l compatt:J mernaz:on:1 ~ c e n.::~01- .. "' . . ·..: "--• ... -·- ~ ~· Comi>atteme e di ,·a!ororo. Oue,t:, ,·enu:o a, un buon quarr:e. e genera e • • I . . .ed 1 . , vorarr c1 ocr a:r:::r.ansarle? Non dub1... :.a- • :::·ino,, qua.."1doi' marco - - d · d 11- 1 a ·onalP <li \los •a ga rnne e 1orZè r"n:1-ce i ~ 1 aJ . :. . li • :-no.o »ezll-la:e: - - a cono5cenza per confidenze r-ce,·mc. e - capo e ntem ZI - - - _; n; • . . I . :-a • L" . . .., ._ rr.c cne gl.! O!)Cl'2.sipagnu~' ~~--i,,o \la1 r:0:1 precipitò. e: :i,o,c:r.mo ,os~entare . . _ .. ·ai . . •·e scri.,·e,·a·. o, n_,p1 rl\O uz10,.ar1. um,a non.. . !mal e:nt I' no a:i m1JUSrro fa . . . . . !a \·en,a. a,nunz10 scnz ,,o ,a co,-a a, d . 1 . . , 1 I d' , 1 ,utare ce.,, m e a · 5e.,z.a t.o~p:i d"inco'.,a. e la 1am:g!1a n- .... p - 1· . -- d· a, ·e~~ L''d d Il ·1· d' u·· ·<..n ca ara un11a su 1erreno I :.. asse. 1 • ·- Ad o=· moa·o ,,u---•n r'pieg~=~.. · . n d I _..,. autOnla <1: • • ne ,a per,-ua,-:one • •' I ea C a nece I a I Il '- • - • • • • SC!SL<-. ., .. 1 • -, _,,~ • . =...-· - \(:\..,_ uanqu!ll.amer.,e. . u::.n O e <evor..:- comp"ut0 un ano ci.; dovere ci,·ile. tro di direzione unica. imernazio,1a- ~l _::~. _;>~m_od; . nrro:·o __n:i.,u:-a!~ to su se st~ - pe; qua.-ito t.-.spuato z:o:u della \-·,;i. r•:g-zio~:i.:-ono.mio ma:iw Xe ,ezuiro~ a.~e:sii in ma.;sa di f:l- ie. del mo,-:.memo riYoluz;onar;o S! ~ dei scx:;ah I n,·oluz1011an Cli Hllto 11 ldz secondi fini - avreobe_ pur s-:npre lL-i cominciò a di,'!n~a,e :ra..<.cibi!e. Incarisc~ti ri,enuti re,ponsabi'.i dir<",;·i e indi- impressa nei <:errn:li. n_ei ?rso J~,gll 1~0~1do. ha la.'·?rato per ~n l~s~ro 3 ~to f_t~ific.a~0- _D:t bel giorno. dovranno I rai allo:-a i :r.~ei fir?:iiuo:,iò" ~:1tlare per :e ret.; dcilc ,·iolenze atroci. i ultimi ann:. tanto graz:e a• u.::.:es d:nde~e partili e pro!eran. Imz1anJo oen np:e,,,o-ars1altri ancora. 5trade e ,li c•·turare i g:uu che ;ro\-;.- La qual cosa narnraimen:e :miisi>e::i che grazie al:e di fatte mede ~~e del ii suo secondo lu :ro di ,it_a e d! lot- A I ,.mo. C~ molt': ab_i~:~-cucinaxo _in à:- l!_.i squadris,i i qua.li. riuni,i:,.i :n io:te mmimenro operaio": ma aggrang~- ,a. dcr.-rebb~ 1:i.,·orare_ a un~re nei Sù::> Un libretto di cheques ,·e_:-sim~d: ~~csu a~:m~'"· e~ so1;- della numero. ,t ma:ono di da:e ra.ssa 1t'J a.lb. ,a o:ù aYan,i: no: aon <lbbiamù O!- ~eno e a~tomo alla n,·oluz1one russa E poichè parlia::no della Spagna. so!'fer-- ;a;·oia ram1ha_re si nalzarono, racendo Preiet,u.-1 e zl carce,e. Si dè\'e :i: .'ermo ten~!O in quesiO ca;npo che :iei risul- tuHi i partili eJ i gruppi che :id e-~ miamoci 9er z!cuni istanti ancora C01' t'lrnare ii o-0:r:so ,alle !abbra di m.o .ro.-icon:egno dei ca:abiaie~; se : da .:e-i:a- ta:i modesti . · ncn hanno ader:ro o che da e-sa que:J.z sc:tlla lat:na. Ce ne p0rge ~ca- ~lO. :'.Ia un vor.10 m;o mariw tornò a :r·: a:1darono iru·;~a;i. Orbene. quanto scrh·e G,l!gorio ~ :10 s,1c~ti. cementando q~es 1 ta . u- sion: i~ si~or_ Eche:,arri~ta. _che dico~ casa pr.rna dell'ora abituale e m: tro~ò ....,,,,!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!..,,,,!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!..,,,,!!!!!!!!.,,,,!!!!!!!!..,,,,...,!!!!!!!!,,,.. 1 · · d rog amma r1,·o ••z,o es~•re l o·u reco d n1tu .. h spa!ITluO1 i:ke1ua ,i <.conica:e un !;,ltto per il p:-an- "' • .~:no,-:e,· non è del runo preci amen- nione u I un ;J . r . , . , 1" , - . 1 _.. i_ • ~ .. _.. •: I - I E il d ttor ?11.,. uc1 zo. Eg!: •'?:'\.Se im:ned:a·- :nente :I ,uo · • re esano. L'idea d: un·internaz.:Ofl.1- n.. r; ed imernaz1ona 1 tt.::o_ ~ne_,èn~ noto cne -~an e scn_ e .., . _ . Compagru proletari, leggete , I: .i. guida,-., real- <ra conto delle di,·erse po lZI0,11 del de U:ia:nuno, e51!.:ato al.le Isole Canarie ca"';>ei!O . .: u-.:1 [)C~ no:i r.a?p:i:ire :-nai • ,,e ceniraLZU!.tl CJie . .,_ " . ;I ~ Il .· cama la sua Ot>oosizione alla din:atura di · 'i1 ::i c:t- diffondete rA VANTI ! ·-,eme umo il ,·as:o e ~ompte "o mo- ;n: del globo. m;>atib. e ,.'l a :,1- - - o anco l

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==