L'AVVENIRE DEL LAVORATORE - Histornnt1 [ooperaPtirvooletario - BiBDDI llue Bassé 11. - 'hlefono K.!S - TeleC",mma: Proletaria Soeletà peP Azioni l1,arlazt111 direttadi Ylni a prodoattlilment•arGi rande sala per iunioenfitSt·efamigtlarl Rtt.ovo degli operai - Blblloteoa graUs a tutti Specialità in VJDl : Specialità in alimentari : LAMBRUSCO DI SORBARA BARBERA D' A&r1 PASTA DI GRAGNIANO (Napoli) SALA.ME (scelto) FREISA GRIGNOLINO CHIANTI BARBARESCO NEBIOLO CHillPAGNE GIAMBONE RlSO GORGONZOLA PARMIGIANO LARDO CONSERVE Vendila ■ll'l■gro■M ed al m-l■ute per tutte le località della Svizzera e a prezzi convenientissimi Fondando questa istituzione il Partlto Socialista Italiano, Sezione di Bienne aveva per iscopo di rag gi11.Dgere uno dei suoi postulati, eioè creare la eoncorrenza economica nella città di Bienne per poter da.re ai saoi asaociati e . operai, Commestibili e vini dei migliori e a preszi modici. Rappresentante: • FERNET• BRANCA WERMOUTH-BRANCA CAMPARIl'aperitivo CORDIAL- CAMPARI COONAC- STOCK VINI dell'ETNA Esclusivo Rappresentante Depositario A. SALMI I Zurigo ~~~!~r~!! 1 !._ !tk ~~l C. Bertozzi-Armuzzi Vini fini -Cucina scelta - Sala per società Bigliardo - P1àno elettrico, concertista. l'S. - Ver banchetti prezzi spe, ciali. Signore DARA RIYE 430 GL\'EYRA. BertiCnleme-nte wamsenen Zuril!,O 1. Oerbergasse 6 - Telefono S. 73.47 Fumatori SPAZIO DISPONIBILE Do111a1uiate s mpre e doTUDqUe sigari lulu.i della JD&rCa ''Il Contadino,, specialità della fabbrica . Aristide Bernuzzl - B■lerna I compagni di passaggio a LUGA..,O frequentino la Trattoria delMercato ,ia Serafino Balestra - Vicin«t al Gas TRATTAMENTO FAMIGLIARE ' PREZZI MODICI - ALLOGGIO Giuoco delle bocce. Giardino. Yini piemontesi e romagnoli. L'CCCHIXI R.prop":'° • Anno XXVIII Abbonamenti per ill924 a "L'AvvendiereLl avoratore" settimanale del V. S. I. Della Sviszera I Anno SemeslrtSVIZZERA . , . . Fr. 6.- Fr. 3.- ESTERO. . . . . Fr. 10.- Fr. 5.- Trimestre Fr. 1.50 Fr. 2.50 \JOSCANI . RADIUM . houSTRIA TICINESE mTABACOiI CHIASSO Per gli abbonamenti imiare vaglia al Con lo - Cbèques X. nu -3646 Anchel'operaioha il doveredi istruirsi ~ Per questo la nostra "Amministrazione Prof. A. Loria. - L'evoluzione econo• Iog. U. Quintavalle - L'elettricità induoffre /'occasione a ciascuno di crearsi mica. striale. una piccola biblioteca con tutti i volumi A FRANCHf 1.25. Prof. T. Calzecchi-Onesti. - I liquidi rilegati in tela con pochi franchi. A. Dumas - I Garibaldini. ed i gas. 90 Luigi Orsini - Canti popolari russi. Ing. G. Pincherle - Ponti, gallerie e A CENTESIMI '/Il. . . Beyline - Poesia russa e canti storici. canali navigabili. lng. A. Barbagelata. - L umznazione. Prof. G. M.ichieli. - L'Africa. Dott. E. Baila - Igiene professionale. A FRANCHI 1.50. p f G Mi hi 1. L'Am . d I s d T e chi Il l I ro . . e e 1 - erica e u . Avv. E. Caldara _ [/ Comune e la sua Prof. . alzec - suono e a uce. p f G Mi hi ,. L'Am . d l N d L M • • La • d li • t ro • . e eu - erica e or . Amministrazione. · oRnteRim~rtihi? 1 .- LavrLt~b- e e pian e. Ulisse Gobbi - Elementi di Economia Ivanoe Bonomi - Le entrale e le spe- Prof. . cc en - 1 1a. 1 . 1 . P f I C S 1d.in. p . . . po I cca. se dei Comuni e delle Provincie. ro . ng. . a i - rime nozioni P f A. Ar g li D . tt·[· al[' ~ . ro . can e - a1 re 1 1 aProf. G. Salvadori - La Dottrina del- sulla l_clatz:ra. . . . meba. l'Evoluzione. Proff. Mohnan e Fenaroli - Le princz- p f E D d . S .11 . "tal· . . . 1 . .d ro . . ona om - cri ori 1 1an1, Ulisse Gobbi _ Elementi di Economia pali sostanze gazose, 1qu1 e e so- dal 1400 al 1550 _ Politica. fide. Prof. E. Bertarelli - Politica sanitaria. lng. Luigi Tonelli - La tessitura. Rousseau. - Lettere della Montagna. Avv. Fausto Costa. - Le Legai. Prof. N. Rodolico - Le Civiltà antiche Le orefinazioni vanno accompagnate Ca.milio Supino - Le crisi industriali. (l'Oriente e l'Egitto). dall'imporlo. Chi acquista meno di Fr. 5, Corrado BarbagaUo - Il Materialismo lng. Igino Saraceni - L' A. B. C. della benelicierà dello sconto del 10 per cento. storico. macchina. Se l'ordinazione supera i Fr. 5, ot!errà Giovanni Marchesini - I principali si- Ing. U. QuintavaUe - La Posta, il Te- lo sconto del 20 per cento. stemi di morale. legralo, il Telefono. Indirizzare il vaglia al nostro Conto Prof. A. Graziani - Le entrate e le Prof .P. Enriques - I mammiltri e gli Chèques - Partito Socialista Italiano - Al ·ritrovo degli operaitialian Langstrasse 135 - ZURIGO - Langstrasse 135 Negozio di Abiti ~onfezionati Da venti anni è la ditta migliore e più conosciuta dalla classe Italiana, dove si trova abiti beoni ed eleganti ad an prezzo convenientissimo. La mia specialità è in vestiti da uomo e ragazzi ed è neU'interes;;e di luLti di venire a neita.re (senza obbligo di comperare) il mio grande assortimenlo di ,estiti confezionati di mia propria fa.àbricaziooe aella più recente moda e novilà. Vestiti da uomo da Fr. 35.- 42.- 50.• 55.- Vestiti di Iusso, fini e modernissimia Fr. 70.- 75.- 80.- 90.-e più PALETOTSmoderni: Raglaos e Ulsters, da fr. 35 io più Abiti da F.ocielà, moderni, neri o blue di tulle le misure. Mantelli di gabardino da fr. 32. e piè. NessKno de11e venire a Zurigo senza 1.lisitare il mio grande assorti.-ento, si cctWincerà di persot1a dei tJanlaggi che offro alla mia spettabile elienlela. eodooico .Rotten6erg ZURIGO IV Langswasse 196 Tram N. 8 fermata La-ngst-r. Miutdnt. SocietCàooperativa - Zurigo MilitArstrasse 36 - Telefono t,. U'ffi • RISTOR.A:NTE con GIARDlNO A diooi minuti dalla Stazione Centrale Tram N. 8, fermata Iagepgasse Cucina casalinga pPonta a tutte le OPe Vini •celti da fr. t.6O e più al litro - PPanzl e oene a fp. 1.20 Sa la peP riunioni e BlgllaPdo SCOPO DELLA NOSTRA ISTITUZIOnE: La Società Cooperativa di Zurigo è un islituw ereato dal Partito Socialista Italiano, Sezione ~rigo, allo scopo di fornire agli operai un cibo nutriente e sano. Secondo lo statuto il guadagno nello va a beoeflcio della propaganda politica e sindacale. La marca popolare • svizzera Si può imitare la scatola ed il nome Non si riesce ad imitare la qualità del sigaro Le numerose IMITAZieNI confermano sempre più il successo LA TIPOGR,AFl,A LUGA)\(ESE Sanvlto & C.· Via E. Bossi - LUGANO - Telefono 3.48 eseguisce·qualsiasi lavoro Commerciale e di lusso •pese dello Stato. uccelli. Zurigo, V 111-3646. b O Tip. Luganese - Sa.nvito & Ci • Lug:ao
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==