L'A VVEKIRE DE,L LAVORATORE L a..·o e HistoraCriotEoperaPtirvooletario - 1l.ue Bassé it - Telefono 8.!2 - 'Ielegramma: Proleu~t,a Soeietà per Azioni lmpartail8D8 diretta di ,rni e prodotti aliment•ari Sran~ sala ~ar iunlom efestefamigtlarl Rtn-ovo degll opeP-al -:Blblloteea Q"l'atls a tutti Specialità in rin.i : Speeial ifa in alilll€n tari : LA.YBRUSCO DI SORBA.RA. BARBERA l)' AS'l'l PAST'.A.DI GRAG~iIA..NO 1 ·apoli) SA.L...urE (scelto) FREISA. GRlGNOLIN-0 CHI.A.N. TI BA.R.BABESCO l\"EBIOLO CHAV:PA.G~"E m .A1IB(}X"E RJSO 6-0RG-OX-ZOid P .ARIDGLl...i\"O L.à.RDO COXSERTI ,end:ila a JPiu:osso ed al mfDnto per tutte le località deUa Snz:zera e a prezzi con,eruentiss.imi . Fondando ~a_ istituz:icne il Partito SodaLisla Italiano, Sezione di Bienne an-,é:!. per iscopo di rag gnrngere uno dei. suoi postulati, cioè creare la concorren-za economica nella Gitlà di Eienne per poter da.rt. ai IAlOi a.ssociati e operai, C6mmesti.bili e ,inj dei migliori e a prezzi m-oruci. Rappresentante: BertiCnteme-ntt Wallisellen ,:: ~ I • - ~ -. !) Putnàtorì FERNET• BRANCA WERMOUTH-BRANCA CAMPARIl'aperitivo CORDIAL- CAMPARI COGNAC• STOCK VINI deIJ'ETNA Esclusirn ;Rappresentante Depositario - \ A. SA_LMI Zurigo 1. (hlrbergasse 6 - Telefono S. 73.47 I Zurigo ~~i!~t~-~.~1 ~!~ C. Bertozzi..Armuzzi ,ini fini -Cucina scelta - Sala per società Bigliardo - Piano elettrico, concertista. SP'. - P'er banchetti prezzi spe• ci ali. Signòre DA.RA.RITE 4-30 GL\TffiA """"""""""""""""""""""""""""""- eccasioni Due antiehi violini con,enientissimi Un Kiosk moderno di i mftri quadrali per ~-io con finestra .gotica, si può dinderlo in 4 pezzi. Unabellissimc ainalupina di un anno e mezzo razza di Regen- :___._...;..:;;::::....;.::......:;.;;~-=-...:;.;;;~:.....;......:...:_~ sberg. Ri.olgersi a: Capitelli Alritrovdoegloi peraiitalian Laagstrasse 135 ° ZURIGO • Langstrasse 135 Negozio di Abiti '2onfezionati Da venti anni è la ditta migliore e più cono-sciata dalla classe italiana, dove si trova aM.ti beoni ed eleg.anti ad on prezzo convenientissimo. La mia speciaJilà è in ,est:iti da uomo e ragazzi ed è nelrinteresse di tutti di ,enire a n.sitare {senza obb~o-o di comperare) il mio grande assortimento di ,estili confezionati di mia propria fa.Bbricazione nella più reeenle moda e noTilà. Vestiti da uomo da Fr. 35.- 42... 50., 55.- Vestiti di lusso, fini e modernissimi a Fr. 70.- l:J.= 80.- 90.=e più PALETOTS moderni: ~agians e Ulsters, da fr. 35 rn più A.bili da ~ocielà. moderni. neri o blue di tutie le misure. :Mantelli di gaba.nlino da fr. 32 • e più. S~n-0 det:6 cenire a Zwrigo se,1za visitare U mi-O g.rar.de a-ssorliDU:nio, si. evn-eincerà di p.erson-a dei t:atit:aggi eh-e offro al-la mia spetta.ii-le cJ.i~1tela. n .J • ~ // 6 ZURIGO IV Langstrasse MD i.OuOVlCO cl"O en erg T,·ar,1,N. 8 fermata La11gstr. Mnitar-st. SocietCàooperativa - Zurigo M.ilitarstrasse 3ò - 'Telefono S. M'ffi RISTORANTE con GI.ARDlNO A ru~ci minuti dalla Stazione Centra.le Tram N. 8, fermata Iage~ Cueina casalinga pPonta a tutte le Ol'e Vini eeelti da fp. t.50 e più al litPo - PPanzi e eene a fp. t.20 Sala per Piunioni e BigllaPdo SCOPO DELLA :KOSTR.à. ISTITUZIOnE: La Soeietà Coo__perati'"a di Zurigo è nn isliluw aeato dal Partito Secialis!a Italiano, Sezione Zurigo, allo scopo di fornire agli opera.i un cibo eut.rien~ e sano. Secondo lo statuto il guadagno netto ,a a oooetlcio della pro}}aganda politica e Binda.cale. f. •-.oà.ate eempre e do~ sig"m Tabaecoda:Cum.a La.nlernengasse 6 Zurigo I ,_ ___________________________________ __,;_ ..._ùlla marca ''Il Oo11tadino ,, :specialità della fabbrica Basilea Porto Rico Moro Ticinese a fr. ll.50 Kg. > > li.- > > > li.- > > > 3.- > - Aristide- Bernuzzi - Balema P!Stopp-a Balerna AhbonainintiPitit 19 Ì4 a "L'Avvenire deLl avoratore" settimanale del P', S. I. nella Svi:iz,era SVIZZERA. ESTERO .. A.ano Fr. 6.- Fr. 10.- Semest.re Fr. 3.- Fr. 5.- Trimestre Fr. 1.50 Fr. 2.50 Formaggini di capra in scatole da kg. i 1'[1 per fr. 5.50 franco. Export Agrleola, A.rogo o. 10,95 ~TOSCANI SoCìetà Cooperativa -Winterth Telefono 1022 e 15~1 Sì spedisce f.raneo di poPto peP Posta, paeehi eontenent!: Datteri in cartoni da 800, 400 e 250 grammi, ogni qualità di frutta secca al p:rezzo eguale che si fa a .-WinterthUP Si spedisce pure ogni qualità dipesce conservato, Scopettoni, MERLUZZO, stoocafisso, sardine e tonno di dive•se ntiì•che Ai nu0vi abbonati il giornale nene spedito GRATIS fino al 31 Dicembre 1923 :/4ouSTRJ~E!!!~ ,,~~= CHL\S50 Per gli abbonamenti imia.re ,aglia al Conto - Cbèques X. TIIl • 3646 La marca popolare • svizzera Anchel'operaioba il dovere di istruirsi Per questo la nostra Am.ministra=ione Prof. A. Loria. - L"evolu=ione econo- Iog. G. Quinta\·al1e - L'eleifricità induoffre I' occasione a ciascuno di crearsi mica. striale. una piccola biblioteca con tuffi i volumi A FR..\..'\CHì 1.25. Prof. T. Calzecchi-Onesu. - I liquidi rilegati in tela con pochi franchi. A. Dumas - / Garibaldini. ed i gas. A CE\TESL\U 90 _ Luigi Orsi.e.i - Canti popolari russi. lng. G. Pinchede - Ponti, gallerie e L '/ll . . Beyline - Poesia russa e canli storici. cenali navigabili. Ing. A. Barbagelata. - wnmazrone. .. _ ProL G. .\\icb.:eli.. - L'Africa. Dott E. Baila - Igiene professionale. A FRA .".\CHI 1..:i0. p , G \''chi li _ L' ,_ · d I s d I P · T Ca.lz---L: Il I I ro,. . .. u e .--u11enca e u . An-. E. CaJdara _ Il Comune e a sua ro!. . =w - suono e a uce. p f G \''chi li i· ..I - d I ,. d L \ , · • La - d z- - ro ... u e - . tmenca e . or . Amministra.:;ione .. 1onlemarlini - vita e te piante. r=>·--· Gobb" El fi d" E - · . . . . . . u= 1 - eme,. 1 conom:_a lranoe Bonomi - Le entrale e le spe- Pror. R. Ricc.ruen - La Libia. lii" . p f I.n e s 1J:..: p . . . po 1ca. se dei Comuni e delle Provi~cre. ro. g... . a lllW - nme no=.iom Prof. A. .-\.rcangeli - Dai re/fili ai.fa. Prof. G. Sai.adori - La Dottrina del- -~la ,_il~a. . _ _ meba. l'E,olu.zione. Proll ... \folin.ui e Fena:oli - Le pnnc1- p • E D d . - ScriHon· i'aliani al . 1 . .d ro.. . ona oai . , Ulisse Gobbi _ Elemenli di Economia p i sosfan:=e ga.=ose, zqui e e so- del NOO al 1550 _ PoliHca. fide. Prol. E. Berla.relli - Politica sanitaria. I.ng. Luigi Tonelli - La fessifcua. Rousseau. - Letil!re della !J onlagna. An-. Fansto Costa. - Le Leggi. ProL ~- Rodolico - Le Ciuillà antiche Le oTt/inc:.:oni vanno accompagnale Camilla Suoino - Le crisi industriali. (l'Oriente e l'Egitto). dclI'imporfo. Chi acquista meno di Fr. 5, Corrado B~gaUo - Il !Jaterialismo I::ig. Igino Saraceni - L' A.. B. C. della oeneiide~à d_ellosconlo d~l 10 P_ercento: Si può imitare la scatola ed il nome f\on si riesce ad imitare la qualità del sigaro Le numerose IMIT1\ZIE)NI confermano sempre più il successo 3 • storico. macchina. Se I'ordma=:1one supera r Fr. :>, ottena ~------------------ Gioranni .\larchesini - I principali si- I.ng. C. Quint.anille - La Posta, il Te- lo sconlo del 20 per _cento. ---~----:----:=-:-:-------__! stemi di morale. legraio. il T eleiono. hdiri:.::nre il vaglia al nostro Conto QOOQOO oc Prof. A. Graziani - Le entrale e le Prof .P. Enriques - I mamnùieri e gli Chèques - Partilo Socialista lfaliano - ~~ --..~'''" · e-Spese d llj>·•••flib.f' G r,cce/li. Zurigo, \"lll-3646. ~ --~ ....._, U i T7p. Lu~. San.-ito & c.,;-:-_"""jL-:11::~.n,=0-------------------------------
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==