L'Avvenire del Lavoratore - Anno XXVII - n. 37 - 15 settembre 1923

L'AVVENIRE DEL LAVORATORE . . HisforantB [oopsraPtirvolstario - :Rue Baasé 1!1 - Telefono 8.~ - Telegramma: .Pl"oletai-ia Società pe:r Azioni bupariazliotonetta di Ym a Jrndotti alment•an srnooe sala per tuntoaDì ~te ramigHMI Rttrovo degli o~I -:BlbH-0teca gioatis a tutti Specialità in vini : LAMBRC•J.-. ~ DI SORBARA BARBERA D' AS'fl FREISA GRIGNOLINO CHlA.NTI BARBARESCO NEBIOLO CHAMPAGNE Specialità i:n alimentari : PA..S'rA DI GB..AGIDANO(Napoli) SALAME ~to) GJAMBONE RISO 00RGON~OL.A FARMIOlANO LARDO CON8ERVE Vmdiia ■11'111~ ~d a~ mJa~t.o pe_r ~uite 1e localita della Svizzera e a p.rezzi con'"emesi~mi . Fondando ~- 1stituz101:!e 1~ ~r\oo Socialista Italiano, Seaione di Bienne av6"ffl per ~ da reg gi~re uno dei SlK>l pestu.lati, moe eree.r~ la ooncor~ eoonom.im nella città d5 ~ per ~ d'a1=t3 a.i soo1 8680Ciati e operai, Commestibili e vini dEi migliori e a ~rem modici. Chiedete 11em.p:re i liquori e sciroppi Zurigo ~~~:~! 1~ _ ~:'~!~ della Premiata Fabbrica A ZURIGO per avere subito C. Bertozzi=Armuzzi '' I '' ehiasso (Svizzera) t Specialità : ~ernei • Bitter • Vi• ■o•V~rmoatb • Mimosa liquore - Jlllleflori e doppio-Kt1mmel eri llltallizzali - Rabarbaro • Ferro• e111na. :fornitrice delle pritzcipali Cooperam,e e Bistoronti proletari. FernBertanca Bitter Campari l Telefona,e al Deposto Selrurn.- n 4'1 o o◊ Agente Depositario A. Salmi Gerbergasse 6 - ZURIGO I. Vini fini -Cucina scella - Sala per società Bjgliardo • P1ano elettrico, concertista. SP. - Ver banchetti prezzi spe, ci ali. ~O■Ol♦Him~Nfflf:«COAQ Turgi Il negozio di frulla, salumeria e vino di Magnanì Glaconio offre Tir.o scelto da pasto a cent. 90 al litro, acquistandone almeno io litri. 1j~Q@GOO@®Cact'Q?;OQQQ?U1~ o·a vendere un bellissimo Kiosck Larghezza 4 metri quadrati, altezza~ Alritrovdoegloi peraiitalian ...a.ngstrasse 135 • ZURIGO • Langstrasse 135 ! "eg • ZI iti eonfezionati • Da ventl anni è J.11 dftta mìgUGre e p!ù conosdata dalla classe itaJiaoa, dove si trova abiti buoni ed eleganti ad an pt'eZZ!> conven}ent,ssimo . .La mia specialità è in -reslhi da uomo e rag:nzi ed è nell'interease di lutti di venire a nsitare (senza obbligo di comperare) il mio granc!e assortimento di ,estiti confezionali di mia propria fabbricazione nella pm ~ moda 0 novità. SO.e 55.- Vestiti :Ja uomo da Pr. 35.'" 42... Vestiti di lU'SO, fin! e mo-dernissi i a Fr. 70 e 7 5.= 80... 90."'e più A bi Li da ~ ocietà, moderru, neri o b}ae di tutte le miSttre. 1lanlelli di gabardi_no da fr. 32. e più. Calzoni da resta e da larnro a pn--zzi mit.. Ness~no deve -r,enfre a Zw,,,-i90 sema msila,-e il mio grande assortimento, si e&nei-ttcerà di persona dei vanJaggi che offro ol'ls mia spettabile clientela. eodovico .1l-otten6erg ZURIGO IV Langslrasse 135 Trai,n N. 8 fermata Langstr. Mditàrst. ~ ocietCà ooperativa - Zurigo Militai strasse 3ti - 'Telefono S. 447a RISTORAft TE con GIARDlNO A dieci minuti dal a ~tazione Centrale Tram N. 8, fermata Iagergasse Cucina casalinga. pironta a tutte le o.re Vini scelti da fp. !.50 e p;ù zl litFo - P:z-anzi e cene a fr. 1.50 Sala per :riunioni e Bigliardo SCOPO DELLA ì'iOSTRA ISTITOZIOXE: La Sociel-à Cooperativa di Zurigo è un istituto erealo dal Partilo Socialista Ilaliaoo, Sezione Zurigo, allo scopo di fornire agii operai un cibo nutriente e sano. Secondo lo statuto il guadagno netto -rn a beneficio della propaganda politica e sindacale. · Fumatori m. con finestra gotica. Prezzo minimo. Ta ba eeo da :rum.a Rivolgersi dal Sig. Schumklerski, ne- ·------------------ Domandate sempre e doTI1Dque i sigari loecani della IDBl'C8. Basilea Porto Rico Moro Ticinese a fr. 4.50 Kg. gozio in Badenerstr. 101 > > 4. - > > > 4.- > ■■IIAOWWH' ''Il Oonta.dino ,, 1peeialità della fabbrica Arlltlde Bernuzzi - Balerna P.Stoppa Casella postale r,303 Rhòne, GineTia ·_· 8; 1 er~a Signore WCEHl■IIIAIIIAll!WIE■IEAR••------•• Per chi vuol fumar bene Noncosta oiùdi un'altra Marca Toscano Toscano Cooperative, Circ.olì, ecc.! i11a TipograLfuiaganeSsaenvitCo.& Scelto TOSCANO la ~ationafe Scelto Via Emilio Bassi :, l u G AN e -Via EmilioBossi . Anello i.I buonsigaro Anello rivol~etev1 per il v<Jstro fahhiso~no di ,. Almanacchi ~Jandesi '' Garibaldi ~ ~ . LANATIOIIAI.E·CNIAffO Garibaldi per l'anno 1924 3 dei quali accetta le• ordinazioni sino a tutto Settembre, ed a vostra richiesta riceverete i relativi prezzi. Di voi 9 a re I a nostra id e a I ?.!~~,c;:.~..i ! 5 di ~~:~~simì I ?~~.~,;~~~d~;..:s.,~~~'~e,s:::. I ?~: :. B ! ~~" ;,esimi ?.f :.s:~~ !u,~I~ ;!u ~=!~ è dovere d'ogni compagno 1~- Wao<lervdde - ~a ~omu_ne di P~rigi . tifico ~Iarx e Engle!> - u maniiesto dei comu- Luxemburg R. _ Lo sciopero generale 'I V. ~fastrangelo - L Em:graz1one Italiana, R. Grimm _ Lo sciopero generale poli- nisti , Tirsi l. _ Quello che ci divide Ettor e Giovanitti - La. leggenda di Caino - tico Eccovi l'elenco dei nostri opuscoli di propaganda che con pochi centesimi le ne possono distribuire molti, basta indirizzare il d~aro at nostro CONTO CHEQUE VIII-3645, ZURIGO e scri,;rere dietro al talloncino gli opuscoli che li desiderano. Turati _ Ualla guer-r.:. alla rinnovaziom I Virb _ La storia sacra sp:e_gata ai gio~ R_ Rolland - Ai popoli assassinati Malot . I ciarlatani neri I · soc:alista netti Turati - Disciplinamento deffAgricoltura Lenin - Documenti storici della rivoluJaurès - Contro il nazionalismo ed il mi. I ziMe Zibordi - Alle donne . litar.smo I Liebknecht - Il nuovo metodo Orano P. - Ardigò :M:amm - Chi sa il giuoco non l'io.segai '{m IU\ atto) ~fodiglia.ni - I socialisti e la guerra Delaisi _ La prossima guerra I Carducci - G. Giusti Su tutte le nostre pubblicazioni conce<l:amo lo sconto de) 10 % per ordina- :\Iodigliani.- Mozione soc. pro pace I Karski _ Che cosa hanno fatto i bolsce- Opuscoli a 70 centesimi aioni inferiori ai Fr. 5 e del 20% per cùi ordina per più di detta somma_ Turat! - Guerra: pace . Opuscolia 30 centesim; I vìch1 IO Russia Viviani - Patria, Dio o~ Turat~ - Per la. dif~ del Partito i • • . , I G. H. - La Rh•oluz:one proletaria unghe- Aroldi - L'esse::iza dell'anarcbis~ Indirizzate le richieste al PARTITO SOCIALISTA. :\Iilitarstrasse 36, Zuri- Turati _ Dopo li fallimento della confe- E. Pen.suti - Della Propaganda •..., rese S L' ,io. Colo.ro che non mandano il denaro anticipato riceve:-anno iJ pacco contro renza Concordia - L'Alcoolismo Taubler _ Il lavoro dei consigli operai Apencer · evoluzione della vita f\ Caroti _ Involuzione o Rivoluzione roldi - La filosofia del diritto Oou-col1' a 20 ceotes·1m.1.· Lenin - La gra::1de miziativa Opuscoli da I centesimo BagJitmi - Repubblicani. e_ cattolici G. ~Iost - La Peste Religiosa 'A. Tomi enti _ Uno più uno meno: Dal li ? ? ? _ L'G nione libera al prete! I A. Bcrtesi - .Socialismo e Rcligion~ • Opuscoli a IO centesimi Opuscoh da 2 centes1m, o. Gnocchi-Viviani - La <.:oope,-azione G. 11ondo>fo - I Dazii Doganali C. Valerio - Igiene Operaia I A. Tormenti - I preti sono krumiri G. Mont:ce!li - Lo Sciopero \". 1fastrangelo _ La trinità servile A. Cost. - Un sognv I Diser.o:e - A testa alta • , • L Targioni - I miei ricordi Opuscoli da 5 centes1m I E. Guarino - La guerra libica A. Talamìni - Contro lo Czaremoto E. Guarino - La Camorra E. Guarino _ Un a,nno di guerra Serrati - Dottrinett.a Razionalista Targioni - Enor e Giovaaitti; Piccoli parassiti Gìorni - f! _ {!O Bemir,i _ Giustizia :Militare Bentini - Guerra e reazione Prampolini - Politica estera "' -· - Aro.Idi - Il materialismo ~ E. Reclus - Evo.luzione e Rivoluzione I t\. Tormenti - 1 Savoia L. Rafanelli - Lavoratori Opuscoli a 50 cente~imi ? ? ? - Come si evita la graviòanz.a D. Castaldi _ Rispondendo a Nain.e Aro.Idi - Dottrine posit:"1-,ste Aroldi - Sociojogi-a Spence:-ian.a Aroldi - Sociologia criminale Greulich - II caro vita in !svizzera Bouvier - I segreti del confessionale Axelrod - Vigilia della Rivoluzione russa ??? _ L'Eccidio di Rocca Go:-ga A. Graziadei _ Socìalismo e sindacalismo ~Iisia,10 - Te.'"!ebre (bozzetto sociale) ??? Andrea Costa Turati - I Sobillatori Brove:ti - Gli Affaristi (commedia) Barchi - Chi sono i Socialisti e cosa vogliono P. Go~1 - Socia:ismo e anarchia Bianchi li. _ Socialismo spiegato al po.. polo Adler Feder:co - Auto difesa Ibsen - Il mondo antico Scnopenhauer _ Filosoiia spiegata al polo Toscani I. - I tre veleni RaianeUi - Ai LaYoratori C. E. - Canzoniere Socialista Engels F. - I fondamenti dei comunismo Luxemburg R. - Programma dei com-un:sti tedeschi Lionetti - La conquista della terra Bianchi - Pangermanismo P. \"aleva _ Don Romol,,o :\.furri F. Adler - Scienza Xaturale Bentini, Jaurès, Tosi e Bellucci camme-- morati Fileni E. - Presso a) letto di morte di un sociaftsta Guarino E. - Chi pagherà i detbiti d Ca i. . G . p b!e . . d I , guerra saim1 . - ro m1 urgenti e paese . . . . . Tura-ti _ I nostri morti Leonetti ':· _- Dalle mgiustiz1e present: Turati _ Dopo la disfatta e pen:hè n-0n al Socialismo si rinnoYi • · Sue E. - 11 grido di protesta di una don- ??? - Che oos'è l'internazionale giova- na perduta nile I Toscani I. - Burocrazia e pro.letariato. Schiavi - Fame di terra Toscaai I. - Co!lana per ianciu.lh (novelle) a fra■ehl 1 Ja tt ... l■a CartoJine illustrate Turati - Per la pace ~ per la giustizia. Carlo Liebknecht - Rosa Luxembur - Turati - li voto alla donroa e le S<ilariate Gli Emigranti - La Rivoluzio dell'amore Russa - Vigliacchi partite. Ryncr Hans _ I lebbrosi -oe. I. - Il terrore bianco in Ungheria QuadTo del Gruppo Parlamentare Soc:ir Kunsmen - La rivoluzione in Finlandia I lista cent. 50.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==