L'Avvenire del Lavoratore - anno XXVII - n. 4 - 27 gennaio 1923

ANNO XXVII. (A. P.} ZURIGO, 71 GENNNAIO 1923. .~•w 44JS SET'TlllANALE DEL PARTITO SOCIALISTA ITALlAN0 h"ELLA SVIZZERA REDAZIONE: AKMINJSTRAZlONB: • UH ~u"'lh."ERO AR-~TRATO Catt.. 20 8 t· lmabl del Lmntan w • Iute, (Hmtsllou Wn del P.S.l · ==. •~ Nmn. 4. . ABBONAMENTI PER LA SVIZZERA PER L'ANNO 1922: .1 anno. &. 6.-; 6 mesi. fr. 3.-; 3 mesi. fr. ~ PER L'ESTERO: 1 a.imo. fr. IO; 6 mesi fr. 5; 3 mesi. fr. 2,SO I -=-================ In tor-no ai 14 p un t ,· ~~~~·s~~ te e dagli munancabil1 erron. del pasD pensiero della ('OIDpegna Balttbanuif ~ Ten~m;~dalc~:.1 frome uni~o pro!etario. accelereranno là riscossa del popolo la,-oratore iraliano e aiiretteraono il monio dei comunismo mondiale. PREPARARSI Angeliro Balabanoff. Nelf evoluzione dei capitalismo ~ ciJ)alissiino di ooesiooe. Ma Quesb "eriiicano de{ ·fenomeni di ccntrad,- disciplina non deve essere fomtde la t:omin.,,,"TUI Balabanolf, della iorze combatmre 1ci :>rnleianaro. ' dizbni che si riproducono :::ostante- ma sostanziaJe_ E ciò Si otterrà non tillle i ltn"Ol'lliori della S\izzera e Quesr.o fa!cro, oro drcoÌUJato anche • ' Rh te aneotemente e che por Ja · · da · ma ==::=,,!":. e;,:::;, 1:eau::::.::_.~'j;i':iz'::l:t~: Lasituazione SI aggrava nel or :;:~~=0 .. ~~ E:~~..=..~i::= e Bll!S1ra. serlJtmo grato e indeiebi- to sm-versh'o italiano - anche oer- _ . _ _ • _ Oggi ci troviamo pre:isamente di- ti.'.:a intransigente. rifflluzionari.'l. dal le lkonlo,, da noi. ,regata di CGflU111i- chè intonw ad esso. e solfanJo ati es- Xca 5'! imò <li.-e che h Fmcia non dia pattone e .: !)nmo ??s,q; qliia esernzion<? .nanzi ad una crisi proiondissim(! dei raltra parte_ aue ai lettori deUAV\-enire il Sll() so - ,orneranno a raggrll!JDl1!°Si lt ~= ':°°;; ia:az:onari Cl'">J~ ona ~:-.a <kgua ~cl?=~ prepa.-ato _d2D·e:,;_ mio~o capitalismo, il quale si trova nel pe- Un partito ri1;·oluziooario cosi ior- ,JellSitro sBlla qaestione della fasiv.- iorze ,n~e del proletariato. - èd :e So!e: per .;o m,.oegncr: soao pe- irancrsc Da.-rac che TIJO:e utilizza.re 2 riodo cii SYilnppo dcl suo processo di mafo, SeDZa elementi di5gregatori od 111! col P. C.. ci mandò rarticOlo se- Nessuna formazione Politia nuo- ne~ e a-ranz:an? :icira Roh, ~ sol- ~n.'l:- ;,e. naa c~lahonzi<me tra la F~ dissolvimento. La guerra da pochi r,pportunisti, nel suo seno. può mar- - . . .• 1::~ m as..~:::.:o & ::,1e.ra.. = e b. Germanu. e c::eando lo S:a.:o C.. • - - te O le p·r~• ....... c,·are SJCDTO- inn-2n-n alle~.,,- ._.....,._ ..--. va, -nessuna CODJpagìDe PI!! 0 ilJen!) - • . · anni nmra, - DI! · \"e e v;;>;>UU~ un-..- ~ 14YV CoRstaiitlllUJ con piacere, e anche artiiìciale potrà sos.ituire nel rL---o,- .-\ mano a i:aano C::e a..mza::Jo k oa:o-bero a~. !<eno ~ro:erto d2lia Franca ~ an-enmre milirari ne sooo un indice. ralrici. La m~ proletaria deCtlll D certo senso tI orgoglio, che il. do, nella memalità dello sir..mato i- r.~ic, sco:niJlare iz libe:.à. Lo d.<chia.-ò il dai B~tg?o. 2..~-~ ?C_ semp.c _a112 la struttura aqar-chica delf attuél- \"e non solo ,~ ma diieo~- -4o dt!UillDstre C-OmPO-.arw no- taliano il p s I T•rih . . . :rure.~ ;:ic:r l°Eco:?c:aia. dr. Bed.:e,. alfa F~aa ?z ~P= snlia prodCDone le società portt necessariamente a Ata per .................. e .A::--.1;_: .I-....__, __ ~~ ·: - . ·. ·. · '"~ ! JJJIO): onen- C=.me:a: ccl;e zo:!C occuoa,c. aoa esis1to? del.-,. ~::!_ - • •• • • • "~" um;JAna~ 1.1&n:; ~. stra e u, perle/la consonanza con camenn teono o tattia che 1! cam- -- ·;• ~· _., . ; :. ,_ . •: L~ .... . ... . be _ smnli conilitti. Queso sono le maru- ~ nr..apacé di esifanze e tentenna- _;,,,,_ .,,,.a:'ll r-,_ .... ~ne c:----4:.•a, biamen delle A:-:--= p:u lloc:.a u, nlll1!o::ie. ru..ce = .:naa .. es::a- - !"O ::ll'"~ cce .. or.eo e::scre ?3.:,<>2C2 • , • • • • defl<> ..,.,,.rTOn.,..,. ..;....,.o•-. la a.-. ~ .., ____ _,,_ __, acui 'l,vu""~ ~"' to .COOuu.&UUÌ so:i;ùi e - ; ..,.....--"L- • - .._,. "·• • ••• ,_ .,, • • fu iestaz-1om ,-.ote1ne _. co........... ~ u.-.. .,...... ~~ --~•"" _.. Le -'-- --n---1:.-.J- • • • be . . . z:om c,.-,.;..__ e G"'"" occ-.i:,ar.one sono >!e- •= uc=-ua a u,oiu m u;i:araz.o:ic. . . . cose .-uc:= •- -~ ac(ll1ista-~ . andrà imponendo ~ ~~ ~: Cfi oi:re a ciò. sono &ate ;-cquisite iiS:e~ ia i.oa cifra ~ :ahz. che nè la capitalis~ . . . . • ~ C:a:::e,energica_ rapida. 11D grm,,lissinri) ,,aJore per la SDicca-~~ di ~~ _ verranno pru racil- ·e 52~e eh., se:n'l'a;;o per i comizi. ~-c- .. anfa r.è al= altro S:ato ;>orrebb~ _ Y: os:1~Lì UUZ\3.tenel 914 rra I ca- Solo così potTà raggiuugasi lo la perso,r;tà dàtautrice che milili) politiche andrà unpooendo al mo"i- _,, ..,; .. . • . __ _._,~-• .· ~=-~- e ciò co:1 natenz:1me d: ~co~ pitalisuu rrancese e tedesco non so- sccpo nostro. la cooqoista del pote- ~ r---',..J - ed li dail .... ,,..o.:ni: e stz.<o n,e.-,..o u.n uuega.1 .-..,. _ . fkr..... ---t~--- he ..,.e con ,u.,a · Ulcu:me ~ mente comp~ _ _ ~ cate _e '=~; <le~ ::n:::tJ?C di o=upazione di alfincapac:~ ddia Ge,:nanQ ,. ;,ag:ue no an:G!. unire. ~• _,c;;uJ.dlllV ~ _ re politi~. la conquista di questa le=-: ... Sila v-ant/'anima nelJe pr.missi- masse la_~OU1Ct 1caliane se ~}-- :!.~ ootiz:"?- del dec~:o &i Go,-~mo ,ed.è. ,:o..-ue ;,:elt5i0 .,e: q.:esta azione. fl Go- QU3D!DSta S\"~OSJ _nella . Rab._ va potentissima pel raggHR'éiaQeofo 1111: file del 1110\-imento s cialista, aJ cate e diifuse qal P. s. L Cbt. e&- ,,:e che r-e..-a «il ~i.e carbone ;n Fran- -c7!0 -ci~ço ha DOt2iO :n qoesa aziooc D0D ~ che llDa connnDaZIODe di (lllei del fine comune: la trasfonnaziolie ~ diede tesori di JJreziosa e in- noscendo Je ~ condizioni del mo- · · Bd · · :~'l;:o --it,taz.:eae riel :=tuo di jl:!CC. ma conilino. e non ne rappresenta nean- della società. r instaurazione di· un *,.m_ ~ ,,.u:,..• • :-::l ~ lD g':C. - • -,tel&lSSUUu ru-.. -tta. ,imeotc italiano. la sua psi::::ologia in- b: i>=-oduz:oce Gè e2,bom: è dimmai-.a coa.::n:ierà 2d ademp!er-e i sw: Clbbligbi che la fine. ,.noc;vo enti~ • * • tima. noo ,-ede Questo o cerca di di-- -:e: =° pc ceoto e pcr---.anto .J. Gonrno •·c-.'50 1e _ P0<cnze 5.-raatar.e dci tral~o • Dinanzi a questo marasma che rra- lan>ro. I compagJJi delf An·enire che nti meuticarlo o di r.u:1<> dimentic:ue .. ".desco O:! ,-ie:a~ ai comme,cianti di 12; \~er-sa _z~~ che r.on ?3:ttt:~rnno a to.- \-~ia _il C3p~e. ,i Sia. una classe F un male .PtegaDO di precisare il nno pensiero allf?ntm:a la costituzione dà fronte '"c::iderne. r-••dl31nio Gudlo che c·è per k ,-o!ar.o:,e. _ .:be dai C011J:iiffniulla ba da guada- ~ atteuuandooe le siltç in BBito aDa questione che suscita lJn!CO, mteso nel ,-ero senso del ler- · !:'":"O.:=a::i e le ~tnl: eicmi_die_ ~eltf: 11 ~~=e~ C~<:'. ha c~:ic:u.""'O c~c i gnare. ,ma tnlio ~ perdere. Questi diiflCOlfà ed j sacriiìzi che essa im=- tudo umne nel p_ s. L m· impon, unne. In nessn:n paese del mondo le :>~::e do-:cn~0:~ com,rare il c:2~ P:<r.>;x:an dtl,~ :m:ll= e I murno': re- .;lasse e il p~~t:3nal0. _ pooe. F nenssario invece ldOSb.ale &UM> m còmpito• alqO:iDto diffi,;Je masse sono tanto assetare di unna -:r~..r.o e qamd: ::t caro p.rczzo. S! raJ- $.Sic-:anno. ~ ?I Go·.e.-no tedesco E ap- Qu~e posmGJJe deve questr asso- il ,..-ero neJla sua croda rea1f.à.. Biso-· fsvac'omi dedi:ara.. sopramtto -ne~ ~o ~, Italia: in ~ paese ~ ~.$tz _fu~,:mi~~e !a pr~nzione e co5i po~e~ ;>eJ diicndu~ :-m:r~ dd mere? - _ _ . . goa esporre !Dfti i perim(i ~ gli 3IDli decisiii" per- la fonnazione SC1SSIOIII_ sono state funeste per ;J ~m:mc~ h di..'-0.:=~o:te. _ _ :e~..o:-.o :~o e la libemi deRa popo- Non certo qnella di assisrere im- i lati ~ che occone ottrepas.: dela DIIOr.l lntemazionaJe. au· - movimemc come in Italia: in pocm ~a .se. come ccmb.a o sa ~ mmacaa.. = pasgmle che _il e faro> si compia. Il S2re per raggiungere il ~ e .non &iaaziorle deBe ione socillisre~- paesi la salvezza del popolo Ja-çora- ~ F:ancfa. ;;.~i:a. fuori dai -c::,~o della L I ........ paciiìco ouimismo beota dei demcr nasconderti - lemaziooali. In naturalmente. una tore dipende da!ia ~ IIIDODE: ::ome G.:.=ma ;: suo ::J:?gg:G" centro rada- I se'.... llfta * Ì p Uall cr.uici. è_ un. periodo m'Oluzionario Nonosanna alla vjtllenza per la visDle più vasta e llJilltilaterale de!- ~ nell f~ ~nzzara; =i.!le e ia Gen:J.in:2 do~esse co:np.arc Dalle notizie .:be girui_.aono da ~~ quale e I attuale. non ama colpa. ma ,-!~lenza. Palesarne_ sì la sai: ~ la qaestiooe. mentre ai compagni i- ma <:bi par.la~ seno. Sl~te. ·.::.!o 3. -'.2~..o:;e oc q.:a.le abbi!;ogn2 pcr tit..:f. d:a &sen. da Dorummd. ox.. si ap- u:n crimine. sità. ma quanao essa. sia ~ taliani.-....... la soluzione nr.:afica e lo- del_ fronte. umco.__ oon_ poo. non ~- :-e !<!' ~e~~~ ol::_~~zo~ ~d;ia::a.. ~-estcb": :,rend~ che io scio;,c,o dei minatori e di- 0:::corre che il proletariato si or-- zata e non indimuaJe.. Essa deve_~ -e,,- .,._ intendere I accordo - .o. c ~ ::l .; .. u.erra.. s oman ......: • (ll!2S: rnttc le aJt-:e caregone o~ de- • • saklalnenre. riunisca tutle le - cale del quesito.. Ecco ~hè ••ti li- C.00 CIO J)fU o ::o:ape= t..:?:~o il carbo~e che i)CÒ ~ ~ "eri ~ra è r'ili..-cci:o ~ presso che ~ . -...1...+n da un sano sere l'espressione di fora Mcm Clii JDilerò ad UD b~ ms._.unto meno C03tto di pochi capi che. ob- c<::-a::.o da::.a Rub;-? ();a_ di tznto car- DBamlDC. sue .oa.e. Sl3. l!;UIUGUI • pi;isch O COII. lf" 37,ifvlcelle_ .isdale--Sà ..a..n•• ~-:---= e'--"....·m -rn.-.....;nl-ed€udo a<! altri capi. decidooo ra- • b b. . E · partito m-olu:ziouario- Perchè la ,"tt- risol\'000 i problemi-~ ..::.. ........ ~.; ~ ~l.4LIUll1 tr- .... .,... ocme .:.=n paese a isogno m ~ro- F. 0 soao uil' ~ ori.rie ~ .-.e speciale mi ranno aderire a!I,1 tesi ziooe e la prescrivono ai pochi g:re- "ì:?. af'.J:tico~ delli. Ge;ma.e;a_ .!E -~: 0 • CII • q_ •• b e e: ab- tcria del prolenriato non si avrà :00 che si rildvooo ·~ r a~ dd compagno Vdla. della S--~v~ tli gai delle rispettiwe nazioni politi- \:ce.:~ po: ~=-:a:-es..~rrc iJ c:a..--bo-b~aa~=~,~-= so;: in:.~ gf"mbigbi parlamentari. col politiQn- le teorie Kantskyane o di alallii~ llilano. della \"OS&n. ~i dd- che: il iroote unico \iuol dire la \-0- ~= ~e r.scc-::·~ rer:-a ecco.te~ n: centri. Con ~utta 12 probabilici però. ti_qoo_ cialdemocratlci DOStrani.. -llarx ~ rAnaabe. D'altra parte J"OCO O men-~tcÌ e f" ~ ~ficata fusa dei ~e_ i_ 50-,000 -~·U che sono addetti al]~ òoman= lo sciopes:o iemniario .sa.ci es.e- _ la SUél vittom sarà qnestione d, _ ,amen~ ~= e La .DJiai dolbit.:' te rimane da dire dGPO le esanrP-ur! 11l1l largm sira6 del JJOIJ(}lo la- :DO!C..~ e cne impo,...ano una ID2SSa di hitti : centri ddJa R • rorza. . na COOSisle in dò che lo svilllppq didliaraziooi dei · li - ,·ora/Qre.. ~fa-· ,• ;o =liarnì di marm: aJ mese. 50 a .. emma.. O non sara. . onibfisrno OOlllluCe - dJL Nenni. ~~~ Xè tasta rimlgere r acrenzicne de- ~ru s ?:?~: La Francia: E a chi ,eo:!r s~ b.cmo ddla Ruh. a ~~=no La lezione a\'uta _ dal p~ ~~~· dittatura del ~iato>- 2ffti. gli operj!li ancor:t organizzati nella es-sa il cz.rbooe? !o SCJO?C=O era generale. Partngi:e rran- nel ·914 allo scoppiar della guçrr.:. Ed ancora, Jn riguaido al periodo - c·---:...-i---:-- ,...__ ._ del I -Cl,,_ ~ ii o.~o ~ ,-a '.SCtllp::-epiù chic- cesi :spczionano le rie. e-_"' dm___....... iar_ '2n_rire gli oc- ~- tra" .il -- ----!--,Ji Accettare 1e· coomzu.-ci ..ontrv ,e UIUCUC1,u;JUUI;; '-1QJCJ.i:UI;; .L.it. .. .,. ..LJ..,.,..,,..; - ui.....-,... ,1.,c;:uuç - u~ ._...... ll.4allUU re.- sulla tam::a rii~ssuna· di .!cado e 2 nodo s:i ~ "'1Tin.,,.~o. Ye.re- lioa ~~,one di operai si e! ~ecata chi anche aJ Plll .:OCC.1Dli. La dass,t. il --.-n --lQM..,. ...... _ -m t-• ~ -r. si è mnst:.lmeote rirelrara la VI.U...,... .....~. · <-- ns -• --·- ba =eh- al- ....,, .......-.-- ......... ca wJç a ~..!: ~ ~--=---·• ._..,., 1 •--4-..__..: 1 _ Amsterdam. quando mokimdini di co a~ coiio e!; chi. ...... ~ ........ -e ..>UllO " q&LUC Ui 12,. lavoratrice S! è trovata dinanzi__· • lo Stato non PIIO. essere....._ la d:t- -- ..,._. ::,v_:.,u...,a il~a:a.~ ~~o ;i .:.c.osismo della Germania rato che se gC arrestati di questi giorni ddla • • del -~~-1........... '--K:' - .a- .._k... ebbe ~= . srruttati COTT'(.tJO il pericolo di esse- f inizio Cl1SI "41'1-. tafnra m"Oluzionaria del ,...r----.. . p.u&& u •I.CIU4. \"OTT =~ ~"Oil- ".a. =~endo. e io so'rito rivoinzionario • .:011 n:rranno messi i:i E,enà. lo sciope- L' h bìta ed .. ~ ~ il passato e-e! l1O5U-O parta.,,_ re irregimentati dal fascismo. dai fan.o d: eszs;,e-raziode. ~ ..-a difiooocndo ro non a1,-rebbe i:circe di tern;:,o e di s;>a- senza oppon,isi. 3 su ~ ~afo •. . ~ DOI. 000 -1.1..~--- non so!c rentathi an~ dei G3.lbiati., ne paga le conseguenze di propno I sociaJdemocrati imece 4lblS~ ~ d.UU14111V d De ~;a la =.<.sa opcaia... ZIO. Non solo la . . acuita . ;,ii motivo. ma - e ciò è :moortamiss!- De Ambri, ecc... senza parlare e Tmti :-cmo::o che ,en,.oano i imcesi. lmaruo ~ annnozia che mcrcokdì 24 corpo. · • ~ Cl'ISI • : 00 i lati rivolozionm della ~ mo - neppure il diritto Ji ~--!o. Cii! k:ghe cc,nie-:..so 113!i. più O meno po- x~.,.S1:.:1sa0 dire che cosa ;,orter.! ii do- co=tc si inizierà a llagonza.. davanti si nel dopogueaI a ID ~ tutti marxista. e rie attamano il SII • ~ milita in an partite, <!i :l'°:m~nii~ pelali. e.ani: ~ .. :~ pe:ò s.::mo che le conòizion' ai Co:isi~o di guerra del Qua.me.- gc- i paesi del mondo. non ~ saputa spirito. F 1Bl revisionism,j ~ feF ba dei dmeri non 560 ,~~ il prc-· Un"coda di bieco oppormnismo. ~Ria=o semp;c più. ccra>e. il processo cootTO gli indusmaii sfruttarla a P.-oPrio ,antaggiO. . . fano delle dotbiue di ~ ~- r :s.. h •-;.rm·,...,.,,.. di .,....... ~~~---=---J=--. P .. Solo il ~ .... to rosso ertOS1_ m _____._._e ffi.6 ... ..,,J ... 1.. sotto aoa ~ sente e a,-vemre. s:-,?x:n,! ~ne ! ,~ ~<U ::.uu-iu~1~ ~ &-=3:a:::::ne.c;;.to i iraoccs: es.go:io e i io.nziona."? :\.n-cstati nei ~erri:ori occe- .,.~ !._.INLIII: •■.-1-1UUE &·~ il -~ Ahb" d -•· ,>Tm .... ~ ~= alle--~- ..:-11a i...--. • I • ... .._...__ la_ sua nnssa_ma. ba sgominato_ --- ..-... di pa..:;;__ _._ -A:.- - ~ ~- !.3!IL'> il o,~e-ai -~ UJ u<allellc Ui:11 ~ .::oati..rneru:e a c.os:rnz.ol!C ai .m<r.e ;,iati. uau.:1 ~ ~- ,.~ ..... ™"" ~.ua:u. iare passare alla storh. al ~dir.·• !I; cl.a..~. da ogni aspirazione potifi- =~e.. Pe. c:sem;,iG. ricino~ .lia.,."'ODZ3 • • 111111,;, ..._...,_ borghesia) .....u~ ~ :1~ta una Da elemeoij siffatti- i Jm1iti rivodeDe geuerazjcni profeta-=,: e ;iv(tll:- ea. d3. cgoi ~tia per la riYolD- -ogiio!lo dcc rnernie a due ?iani che co- li JIIIII■ Il lii 11t1• ,-pw- . D ~u d • ~ SI_ • lozio.. iuzionari mondiali se oe "iOOO-9rllui zionarie dell • .n~re. ;t partite, tal~ ziooe proletaria russa le moltitndini »:er.!.·mo .::P milicnr rli march:_.-\ Kibricii la clasSI ... SJtoazione obiettivamente m'O . distaccati. Bene ha iatto qaindi i.f e quale esso r-ealmentt: fu fncr: !."l.:en- prolerarie iraliane. Sono queste che :~~iim:o ~ud~ r.n ~liooc·fi.c..o,a ca...:--:ma I cap: :id Panito sociaf..sta e dei Sin- ~oria.unamaeguale3.lla qua esr·--.~ ~~-Partito Socialista Jtaliaoo a iihenrdo nè errori nè deri:lzio..i.. ma oo:i hanoc biscgno del fronie unico eone ~:1 cna -.--- • ua cu .., c.a..'"CDL • - - • _,, ~ ~uur<eAu'"'"· sene anch. Un -~ .,. __ .. _ . . --t: : D- • • _ <iacail ban!'.10 te:in~o laon ddla. zona .oc- Il pro'--•~_;~·~ non nn(è annroiit- _esso. paawu, dJe '\'0- .:::ancellando neppure i gnn;:I; meriti) ii iOO\imento prole~. in lra!ia ed ~.1nuv I g:o, ~- .e .... ne.a SI O.· • ~Jac, .... .... glia ww-ft.t.-:.---=- ..&- - s;:.:zz:a:10 ·e ~&~ i)C, a.ss:curarc i°OT-~pata oaa comcrenza nella quale banno rame per mancanza. di s3.ldi partiti essere UY~., D0a ue91: e non già a>me taluni ~r 1)3.rutn a!uo, e. ba bisogno di esse .. .\ _parte dine e· b ;:.-a;q;:lli"tà. coè. 'si prepara preso d~oni •i:. e~_ si esp_rime ~ ~- ri,'Glnz:i002Ji di a,-angoardia. ._n-ere l gate ai_ piedi delle !>* ~ preso e per scorag:giameuto. le .li- ~ questione di principio. che è :Ji!a ~rou z..-rnta n-.a.zio:iaria_ Xoo -oc- -:na co~n.uone che 1 1~ non n~ Non è mio intendimento d. indaga- rerro che ne uìQ>ediscaoo 1. movapingonc. Jo vedcoo in un momento di c;cestiooe ,i!ale. di fronte alla qua.le co:.e dire che. in qu~io momcnio. un ranno ,o alcun modo nt! con p,omesçc ne . ---=-•- le ~ di meub •• ~ sopraffazione. di terrib:; ~-cnc ,_..; Qllalsiasi ,·aJo:-e le pi::- co a, 7 ; cii riole:iza ad a~~12JTC dalla loro re m quesro i:1.1. UUII\I • ._....._ e I ~- · · è ......_ .,_ _ .. un,.,.... ~u Vb"" - Putsc :eazio=rio su-ebbe- più pericoioso n ...i. • "" CrnTV'ffP gli elementi che condusse10 -------- l'1ISSI, IIU -~ -- scom1Ue~ cde qCéSriooi di i.razione. ecc ,-· è ~e :rl• oper.u. J"..Vf"• ~ - to. oon credevano ·• d simile . 'IJr ::,n.-'-- l.. nn~ del metodo. La -ru-;,e· la Genran?a de la ~~5;! occo;,azioae • ., • alb man:::ataazione proletaria per la ~ n...~ a -~ Queste pe:- 1a \-erit,à stanca. .na -cu.., uc I;:: ... -=uvll'- { Solo ~ del rcu.u,u Socialista. Jta accanto a (JlleSte considerazioni \~ sicoe !k.Ue iorze serie del socialism:> 136 ~- ._..iU ..W ~.■ I' a..fi8 wnqnitsa del poteremeodae peli~ de liano» · - ne sono altre .. impellenti di in:tmen- e del comunismo an·errà. ma noo .a..-rsbflll, armff I sfrat1I ... A 111111• 1111' ,.IIIBI dic.o che questa tr - M • I . sa importanza imtne(J;..a:a per la ,i- mercè le progercue Co.~cui mi- '..... La <Tr::>ona ba eia Lecce la. seguenfu ve senire di ammaestramento. e dM: ~ ~.: =~.ifauo ta stessa del movimemo proletario in ~re. Ques:e. -:on a t:apo mandalari di Il Wolf Bureau r<~e da~= conis<>Ondcnza che trasmettiamo scoz"aJ- il proldariato deve iar. ~ dei nifesratesi - ·to . '-:::.i~~ Italia e.. indirettamente. :indie negli organìzzazi90i cen.r->...Jinternaziooa- • T~ e gli ai:r. propricu.., di mi- :::-o. ~ceodo aam:ralmente notare che si _noi stessi errori,. per e,~li_ q~ Mosca. nei mri:w : ----~~ di H.. non raranno ciJe generare polemi- nic.e a.-rcstati.. sono stati ttasportali a mma della 'l'ernooe ra.."Cista della. Sri- do si troverà.dinanzi alla fase piu :l- fra le -:..1:.-._ una UQIUIIC - altri paesL Si tratta . enormi re- d ::Sta.,,onnza. In seguito alfan-esto dei pro- b1rn>. )fa zocbe '!:osi come è. è abba- ruta del dissolvimento capitalista. masse ~ e CO■iM♦ifsle spçosabmtà._. • • tante pm che in Ualia il e.be. rivalità. perregflezzi por~ 0 · · Si - ìt'i elJ · • - E" necessano· che abneoo un· .,,.,....,,... ~ =1odag'-=---- il perchè del lo- ,,.~·, <>rnn..,. aJ molino dei propa~snr.· pnetan ~ so:io ~ps r n e uun.e-- su-:ua cioqncn,c pc; il lettore int~~- ~uu.■ u-...-.: fascismo mondiale ia le sue p!'<n·e.... '-Vò> -'!-== 6~ • - -.....;..~ 11 eo-~...r.~ d-- 0- ro por A~-- "e11- coo:ifi"'-n""'~ delle ::lassi e del :C" sao;>en _._.... --- '-5' 1 a:: c,.-uardia numerosa dei proletariato ~ere. •~ i resultatL In Italia. come ognuno sa, prima u u~ ~-- ~ deiie miniere di Tbyssen. che ~ . . . . o_ __;.. __ ..._ ...___ .• rigida" E qoa)unque questi ~ ~ <.lella F-Cente sapraifazione del mo,·i- massacratori del prole-cariato. p,ese:nt2 ci.-.:a 65 mila ia~o"2tori. ha .e-- _ L~<:CE. 1_5-- lér. a l:a1Uno a!curu sia orgc11lU.L.dUsJu ~ pm - buiranoo ancor . . chi . la .._· -t-- · · ~~= nPr p,otest.!re coaITO ooa os1en mente --~- · . ,.,-:-..,. PIU a anre • mento so-,-..-ersr.·o. esL~'3 un vera I pod)i C<Q..m::uli sòn-erSl\"i rimasu ciamz•o. sono mma.ccia. di 5ciopcro. la li. •-----=- 1 ..-- _ _ _ • : 1Uct.l -~lOI;. ~ e proprio IIJO\imento prole:ario cmi- aw.:cra in p_iedj si liquideranno da sè ~one ~i arreslati Regna ua gt. ta~, p:°,r~oue d1 3!cum comu~ Occorre osservare ed esaminare E I . . . • lario. E ciò oon solo perchè esisreYa e le masse. stanche.. ~dociate, in- ·:iperai d: unfe :e miniue moira agita.zio- isc,_,cn~ 9 ~o a:~ a kggcre lc..-\: ccn iredda mente gli errori commes-- a J)OSlZlOoe di ognuoo sara beo UD partito socialis".a che gcde\·a di g:rosseranno le iìJe degtj rudiiie1emi ;;e J francesi banno o;,e..-~o ra.IT<!SlO dei mt:.~ m i)ObbliC2 piam. pensarono di si nei paesi do..-e la rivoluzione iaffi netta. grande ascendente ~J} popo:o la,•o- e dei rassegnati. E di movimento riv"- Ji;.e.,or~ cieli".-\CJ.DJ!oisttazione delle 6- ~c~rare il fogiio snn-~o. 1 co:m.: e teorizzare gli insegnameoti datici LIBERO TORRES. ratore e sulla ,ita pubblica in gene- ll!Zicnario DOi1 re P.e potrà parJare·per o;uz.e T~ ·=-e d: dc_e capi della dog.na ~ ciie e;:no. io 00 ~'°- ~~~- 9 tlalla Rivoluzione Rossa, per e\'itare re. ma anche. e ciò è ~ù im;::llr'tàllte mclli ~i. :\lffiti scdalisti e comuni- !i Do:nnwd •· -usez-o • ,e 13 acaa :u t2SCISb U1SC- i possiòili errori. ma non rata.li. cui an:ora.. oercnè tulte le orga!lizznio- sti si apj)3rtel"2nno dalla lotta. Qnan- U W oif Bm-cao oa da Co:O:na còe i.a ,:ueodoi: a colpi di rivoltella e .a sassate.. è andata inconrro. per tener conto • _•o-. ....:~~~e .-enan:! hà eC'lCSS.O 00 d~- Durante i:. coaililU> veni\-a ierito gr.i~e- _.ell .a:..-l'" ""'°" pe ......._ ui ~-i-- 1= si s~:i~,..i.oo 87.[0 la to ~di 2.ltri che. pfù o meno spouta- - •M~~ ... ~ I! e u1mco ta oppost..,.,._ r app ......- ~UUc:IU1ll ~ cr-o di i:nmedr.!.,a lsfone coo. •• -.o ii mC"n~c on y.usanie. \"itale V-::to. di :autf • gt· est . della -..1_ del P. S. I. io nn:_-.•:no con n~e. a~tennmo la insioo~ ..,_ - f cere I amma rameno sua "'5-JU4 Presidente deff..-\.•mn;rus:.ra.èm:e dipani- -lj. che dec<.d~ poco dopo_ AnciJe il a- . lo I . li --...--_ Il ...-.frn. di alleanza ira r'laie- dei ~ .-nfili di enrrambi i partiti. P-....1 e-~• ..-. - col ••- ·.,noriosa na con~ , ca1>1t·a .smo. _.,.,,.,..,....~= .,.... mentale delle finaaze. Egli c!o..-ci la:séatt <cisza • ....,..iaro .u.uu.u venrra pliou «kranooe dcl LaYoro ~ Pa,fa,, non essi o~, potranno fare oient.e di se- . _.-c;ivcmcme da 00 -~-.... di ~asso ,_. cm Unlnternazionale DOD deve esse[f;'. il ~ c:i:ro quauro pomL "-"".I"" r-· fo che un cmollaric. una .:n:i:-e~..=~... rio. [ dissensi e ~i odi re.-ideranna li \Yoii B:ue.au pubblia che i' czocé.- ~e am pe, aaa .-t".,tiin di giorni. un rroo::o semplicemente: gli occorza del lungo. sisremati-;o !a\"or,, !!i i~1e agi la\·oro e iini.ranno per i ue Cuno :n u:ia :n:en-ista ha nu<ra• l fascisti appena anno no~izia deU-~- re una testa ed un cervello. ~ socialista nez-ii srr.ni dist;ua..ge;-e Quei ~enni della prossiln:l mente ,..o:e:..a..o co..tro _il ca:-auue m:-7~cione cs:cl si o:r~izzarono pc.-. :m- Una lmernazionale sinana oggi epiù '.-..Sli dei laxorato!i :kt?:! iab?m- redenzione pro!e-:aria ~ il nemioo i:arc deu·oca:;,azione :racco-bel~ li <!-:e incon.ro a: cnmonisti. ca intene- . iste. e la iu.::e Yiene d3ll'Oriente. D Congrea80. del P. S. I. nella Svi1zera La lDalle C. E. ha deliberato di iadire il ConJ:T!!SSO del P. S. /. nella Svizzera per:_ il. 25 febbraio c:uneale anno. Nel /JTOSSimo numero wrni pubb!icato r o. d. g_ L.-\ SEGRETERIA.. ::be e dei campi. -i pui• dire. senza armato. im•esti!o di cgni porere e d: ,-~- Cano ila ~ so,,~"iu.m.o coc ,· .:oarco. aoti ;,ro:1t=e:ue i caDbinicri. qnecti E" gnl.SiO ancora che un panilO cmb~ di e526eraz:one. ..;h~ ogn: wr..e le 1inarnrc. non è riuscita a di- che do-e,-a C5-SCR. S"aLifa:zato. è in~ecc rit.$C:-Cl110 a caim2:t ; ia_.«ciq: ed C'!"Ìian Politico debba essere un organ~ Q· Oli emigranti svizzeri sfrottato ~nqoisra:o a.·· '.lrgwizz:z- Struggere: la fede dello smntuo. gli ·,):l:cipb.to npidarocne pro,ocmdo u:u a;:crro ::-;aa.~me:1lo di «angne_ :nogeneo. se vuole essere un partito D il d. d" ~-- - smaa·-.te 1·-1.,.n-. era \irt".Jal- . 1•-'-=iJi• di ..t..: t... ti . de! . ddla G;antc I mese I tcembre T92l2. il ,.~ cctJ -1 ...... ..._ i:rn::an~ kWI n:::m- """ (;dg on - ncot"a inili.rione .. Poichè la ron02 •XOD è cato possibile ideati6c..re ~• .realmente m·oloziooario_ Anrora OC· ::JUma-o degli emigrami s'--izztti. a destimenfe socialista. 11 P. $. L la ~32 fa propria ccs...---e,,m dovtr"~ al soci:i- Gcn".J:.ni2 :-aon é la. man:c.. di ottene:e : a1uori ,:ie!fa<;.~io e delfah.ro ieri- corre un organo ir.teniazionale ac- nazione dei paes: d·otuc mare si è elér.apropagand.'l. le S'.!e oper~ le sne :- lismc. i :ico--di md;men:icab:li di ~~er.ti cl:le ~ doTTebbe i:>...:e~. osco.. :1:ca,o. dato anche i"oscurità ddia ~ra. ceorr~ro":- o~ano_ SU_PTffl!O ::e~t!3!e ::a 2 •"5 contro 220 ad dkembrc , 92 1. sti1nzioni. ~e S'... we .. radizn.ti. i 5::oi dure tea.e. <!r sccniìae e di ra!L"ose •~ éeii"azic-::c f:rznco-i.dza. h.? "'<>ggiuna, pe-=ò ~r.o c.ati Oi)tcnti undici arresti ili Jie Sl~ di gmda a, diverst paro I a- J?u~~1e il •922 il numero degE emigr2nsimbofi. suoi uom!~• erano il i..=Jcro ,•iuorie ~-da.e daJla i0;:e so:::hlisra. il cmcdEe.-e Cc..,o. d"""e-5.;;,erc un altro. Cll'l:narusri. i quali SODO s.ati u-o.-ati ~i) ~~ti. [; 51 e dC\"aiO a s;S; COO.'TO ;129 od 1921 intorno al qc.a:e .Jr~·miz7.a,·a-:1si le E ~~o 3JJ;)Unto queste COS-'ien7...e. F." faci°e comp,c:1.Jcrc ea'tc ,·a1.uaJe occu- poc;--csso di armi,. La dLc::cipliD=t è poi elememo prin-cioè coa W1a dimiDazionc di IW. ' 1otec' o Bi CO

1/A.VVE:Nllt.B DEL LAVORATORE Versouna nuovaguerra? ai com.unisci O!ISf riaci, che, per la fidoda eh' essi <A,7ann,o nel loro organo centrale, berranno della gro-ssa.' _faccat.o dai collo, e tiene egli s:ies:so in mano a proprio capo, e se ne io quasi lanterna per f)Oterci ,·edere_ '4ella realtà: fuoridiogni illusione Le DOOZJe che giungono dalla Westi;alia-.. dalb. Germania, dalla Francia. sono di una gra\ità straordinaria. G!i imperialisti irancesi. gb industria.li. i generali.. i a3Ziooalisti. YéIDOO a,,uni senza s::rupoli. sp~- taJ!)ente: la pcpolazione germanica in tune le classi. opJ)Ol1e invece una resistenza acèanica. col1lJ)alU. QU2li ~rprese. quali pen:::o!!. quali dotO!": .;.i recherà ancora ravYeoire? be essere irullirerente se pigliano i salari da1 loro siruttarori 1edeschi o dagli si:rutratori irancesi s5 sentono. in questi giorni. uniti da un ,incolo di solidarietà coi loro padroru. La bestia trionfante Il fiU>io è di Gi.ordlI1UJBruno. Roba ,·ecchia, dunque. 3./a, f)lirtrOpfJO, semf}re nno,·a, sempre moderna. E. oh! come trionfa ara.' Bene; ma che. cosa ho a fare ta1to dò a questo f}OSIO ? Epf)llre ci ho a fare. Alami g:iomi fa si legge'\·a, inia/ti, nei. gjQmoii italiani., liUeSl.a notwa diiiusa. dalla Sleiani: Una delle recess1tà d1e più premono il proletariato ualiano 10 qat>- ~lO wrb."do momento della sua lor..a t indnbbiruneme quella rii conoscere. di sapere la , -enià. runa la verira. senza veli o colpevoli miingimemi. ~ru.la simazione che anTa,•ersi..amo. L"essere stati colti - per..hè nega;· io? - impreparan. e gumdi snperaé dagli av,-enimeari poirà, deve essere SCUS3to; ma il ricadere nel mede- ~imo errore per ran-ena-e ~ \-eramente colpa imperdonabile. \ "igendo guesro swo di cose. ci iAl>ica ira capo e colJo la DUO\·a que5-tiooe con la m InternaziOnale. riri::a_rdo alla fusione col Partito Co- ~:a. Chi 'ive in r talla, e aJ mo- \ in1emo socialista_ dà an.:ora nooo- -,an~ le perseaw.oni. ia parte mirliore di sè sresso. non onò non scorcere rimpotiri..-::ità. fingiustizra e 11- ~cppommità della recenre deLbera- ~io:re deU-ultirno Congresso della TI! lmernaz;onale. E" inutile. sarebbe per·co1oso il tarsi ancora iltuslODi. Il cap;ralismo rraocese. d1e. come il capi!Zlism-:> degli altri paesi. aon sa e non p!lò uscire dal baratro in .::ni si è da sè sres- ~ p~ipitaro~ ::erca ora la sua s:ih"ez za tra gl"inesaunbil:. resori nanu-afi de: souosnolo germanico. Rkdùssima cii ferro. Ja Francia non ha in quaniièà sufficiente H carbone, che per la laYoraziooe <li quel ierro è n~mo. Lo porrebbe far ,-emre daii' .. \meri:1 dall·lnghil~ ma costerebbe rroppo. Questo carbone e· è in,-ece nella \"esfulia nel bacino della RuhT. che è si poco disiante dalla Francia. Ebbene, la Franda andrà a prendel'S! 1a Ruhr. Quando ne aTTà i cacboni, ponà battere. nel campo dellìndusiri:i i:-esante. mne le altre concorrenti. L'logbilterra. la Germania. la Svezia. gli sressi Stati Uniti d"America. ;:o.i h loro indnstria siderurgica PllT tanto ior.e e progredita. non potraano a,iù competere con la Francia. Equesta potrà allora dire che andie i sacrifici eoormi iatii durante questi otto :umi di guerra e di pace-guem. non saranno stati fatti inutilmente. Nè ragionano di\--et"SaIIJ.eilt i naziooalisti di Francia. Costoro llOi1 sono ancora .::on.tenti delle amputazioni fatte già alla Gennama. L· . \lsa7.ia-Lorena. on pezzo dello Scltlesv.-ig Holsfein. ~ YemeL la Poso:tnia. una pute deH'AJta Slesia. non basta. La Germania è ancora troppe iorte. Bisogna continnaJ"e a smmuzzaria_ Bisogna smembrarla. E. e,ideutemeure. se la méta economica dell"attnale spedizione irancese contro la Rnhr è la presa di possesso del bacino carbcniiero. la méta politica è gueBa. di staccare un'altn regione cial1a ccmpagine germanica, stac:are 4a essa la Vestfa.tia. la Renania. alle quali iorse seguirannc altre provincie ~ -Germania merictonale. L Dlll)OrtaJite è che il Reich sia irantnnnto. E allora la Fran:ia sarà la padrona dell'Europa cootinentaJe. E" l'antico sogno deUa Francia. Il sogno di Luigi i Grande. il sogno dl Napoleone LE Poincare vuol passare alla storia come il realizzatore di tanto sogno. I giornali che ci :miYano dalla Gemuoia non lasciano alcun dubbio intorno a runo ciò. Vi è nella Ruhr un ris\-egtio del sentimento nazionale. In tuno il resm della Ge:mania po1 Yi è !lii ns,·eglio del ~ntimeato nazfomle e amore del nazionalismo. nel senso più bruno della parola Pare di n,i,·ere le giornace dei luglio e <ietr agosro l9l4. Chi può dire che doJT.ani. acn anemo in Germani:! nna generale alzata di scridi dei nazicn3listi. un colpe di mano della controri,orunone ? ~.h andJc allora 13 guerm sarebbe inevirabì!e. lnranro.. menrre in Gernnnia rJrtO t>olJe. in Polorua. in Lltnania. in Tracia neS Balcani regna ,-:,-a inquierudine. si affilano le armi. L" loghil!erra e r lnlia dai canto loro e la Russia dal camo suo ncn poa-ebòero res~..ene inerti. qua.lora il conftiun tra Francia e Germani;: i inasprisse__ . fn realtà. un pericolo gnnde. spa- ..-entoso. .-\ S\·enrare il quale non ci sarebbero ..-::be l iorze unire del prolet:uiato mondiale. E. dila,ti. le ,-arie Im-ernazionali socialiste pare stiano rnrl.3ndo per Yenire a U02. azione coamne. che impedjsca una nuo,-a cmifagrazione. ~fa riusciranno esse stavolta ad intendersi ? E ouesro è il punto 1me.rogativo. ·1e ;,~u ci rormenta in Questo ~riodo di tormenra generale. CIVL. Acqu.eforti Un colpo di mano Si legge nella Rote Fabne di Vien1w, organo dei comanisti austriaci, nmnero del 18 germai(): Vedere la Francia, ,·edele la Germania. .\lardano di nuorn fcrnùdabili ese.rcili, e la miseria si fa sempre più SJ){Jl·emosa. Jfa c·è nelfuno e netTaltro paese chi 1rionla, chi eiobila, chi 1occa il deto con le JT.a,d. E sono i nazionali-ti. Di Fr<mda come di Germanio. Quelli n!fioTUJ il loro tricolore srnnlolare sa a/- lTe dnò redesche, quesri, i naztonaUszi di Germania. ,·cdono m,icinarsi il rEiorno dello loro riscossa coniro la rfrol1Jzione. ccniro la repabf;lic:1. E g:; cmi e ~l: allri neil cdio che li separa. rro,·@() l!l tome del w1:dic comnne. Guerra. essi ,·ogiio. no; reazùme. E al ,wm·o crepirio dì miirogliatrid, ai 111w,·oae,nere di feriti. a! nuo,·o annunzio di morti. essi tripniano. Le beslie ! Bertram del Bornio E" la now fra,gica figura daniesca: r ombro. che Dtillle inconITa nelrlnlemo, ira i seminatori di scismi e di discordie, e lo scorge menrre, nelln sua terribile pena eterna, ho il cupo ~ ~et sak>ne del ìfuni,::ipio di Carmi è sra ro inaugura{() ieri un o:isro an· oa \ '. E. Orbndo. Erano presenti mol:-e autorira e notabilità si.:iliane. Rispondendo ·ai <fu·ersi ora:o:i. che hanno parla,o per iesreggiare il suo ,-enticinquesuno anni,·ersari.o di ,ita politica r oa Orhndo ha der.o c!:Je cmi gli cr...:orre,·2 al~ ,inù di modes·ja per dare alla cerimonia il suo ,-aJore . ,..\\"etecapilo? L'on. OrlDTUio inauwra il proprie busto e inrnco persino la \irrir della modesua. Egii che ha bn1Jaro per 1an1a sapienza f}Oliiica.f Laonde un giornalista mollo maliano ho citalo a prof}OSiw di Orlanti~ 11donlesco Benram del BOrniD: r ridi ceno ed anco, par eh ìo 1 .. ~ u_,.. bus.o senza capo andar si co~ -~'\do=., gti a1Iri èdla aisi:a ~ E il capo :roocn tene.: per~ cniome. Preso! = ma..o a guise c5 lanterna, E qud :cira"' DO! e d5cea: O me! Unbasio~nzo capo_ E un cap<> senza cen·ello. Ma con molta modestia: quest,o si. GESOSSE. La Peazfone In FPanela Dopolarevocadall'1mmuoità parlame1tare Cachin. vien.e arrestato !! 19 corr. ba an:10 !i:ogo u::J:1seduta a!b Ca::ie.-:? r:.mccsc. ?e_.. ~ :nto::no ai.la re= èeil-im::m::ici ~42mcm:a:c rld dep:it.i!'.O co:mmis.:a ).fa.-cdlo Cachin. I... scrl:,;:a è =u. qu=,o mai rn.:m:ilt .1~ e dor.cce esser- SOSP= io segwto w = ,-:oi=,o p:agi1al0 in a!C'Jo.i grnp;>l ili de;m12::. Alla v0Cll1ooe r.snhano u.3 ,-o~ :a\"odiaria. Xoi: noo a.bbia:no i:l~cso che d· :!in::aiaa.-e gti adcen~ a1 nOSL.> Panno .-U.:ie eçen;,ra.Eci cl:e po;;so:io proèursi con una ar.or.e pubblica. usando i mani- :est.i cd i com:z:. .-\d ono d: qu~ h2. ~ ~.silo u= dc.~oae :edesca_ Il Cocci. taro òi zz::onc è a::id.:uo 2rl Essen dm-e s: ,, l."1COilLW.3lO CO: dekgati inte:rnazio::iali. Xoa ,; è aJcco ::-a,?pono t:-a quc:s:i de- ::ne::i:;;_ Xo::i n è alcun kg:a:Dc. nemmeno ,l ç,:ii ,c:u:e. La Ccaiercnza di Es.scc r~·o:.i con:TO 571 a,..-ersi. ::ion è aif2no :I :isuh2to d: u:i ordin, La so~oae dcils:r:m=ita ;ia13 - ~ Terza Tote.nnziooaic o dei disco,- « La Direzione del Partito Socialista Italiano di sinistra ( tendenza Serrati), nella sua ultima ~duoama a Roma ha, in iorma corretta, appro\"aiO i deliberati del quarto Congresso mondiale e si è dichia.r.ata. in rri.Dcipio. d' a;:::cordo circa la fusione col Partito Comunista Italiano. La Direzione delrez Partito Socilaista fa rile\-are che di ironre air a,-..-enuta unione della Secon<h lnternaziooale e dell'Internazionale due e mezzo, oca e' è più posto per una politica <indipendente>. O si ,·a .::ci sodaldemocntici o con i comunist1. -ncn=e è q~ a;,pro,ara_ so d: Bucharin. _.\ ques--a co:1:ic= ::ion Cachi::i - do;><> ìa I=nra dd rappono ~ecipa,-ano che : èdegati cori paesi oc- :.àc conclude per !"acx:oglimemo della cidem2E. U comino e:a staro dcci;o fi:i .Joma;id:a di re.oca:-e :1 dir.Ho èelfi:n=in- dalla mcci li dicembre. Esso a,C'\-a ocr oità oa.--."=nen::z.re. e iacra dall"on. Tu- scoo.. di studia:-e le conscgncnz.e à: ~na t•nze~ - salSta la tribuna cos ba àer..o: r~w:a tra gfi Alleati. < Xo:i y~:o d::fr:nde:mi :iè iliiendere < .-\d Esse::i noi ci :ro-.-ac:1mo in prese::iSe. all"indomani della onnaj ramosa ~mar.::ia su Roma,.. c·era ancora qualcuno che ,"àeni osunarsi a no:i "edere ciò che an.:he Ufi cie:o a,Tebbe ,isco: se CS:steYa ancora qualche illl!SO che, gmrdando indierro per scoprire il ~lnssotini de: passaro. osava u-arre oroscopi per la icrura l)Cliti~ del Pres:deme dcl Cons5glio, q-3elJo che s~ accadendo ogni gjorc,o in Italia de,·e a,·erlo ònnaimenre ricruamaro alla ragione. la reazfo<k' più spjeraca - non più exrra-lega!e. n:a legale e legalizzata - inrorta oer le conrrade d'halia: la ..:accia a quantL pur nella buiera. hanno v~uw mamenere i~ alle proprie idealit.! c.-ontinua e si inzensifica; nnsulto alle libertà più elemencari corre e dih · ga e spadroneggia da un capo all'altro del Bel Paese. Turo gli interessl più opachi sbtl:ano iuon ogni giorno come i rospi dapo una pioggia esri- -.-a: rofiensi\.-a contro i salari e le ~nqwsre operaie più -.uda.le e <.ate ,;ene sierrata in pieno. senza pcdor=.. senza riregni. senza veli. E' il quarto d"ora della borghesia, è la fien dei suoi interess? di classe. Sn rutto e su mili legalizzando col onoYo suggello del littorio ogni e qualsiasi soperch.-eria. sta il cipiglio pseudo-napoleonico dell"ex-r., oluzior.ario delta • settimana rossa>. Pretende.e di ianmre la ripres.d de1 mmimeniO rirnJuzionario in Itali2 - in oaesw mcmemo ! - ordinando ta fusione col Partito Comnrura. s.igniika indubb:amen:e ncn _a- ,-ere una .:::Gllosceoza esarra. p;eosa. tjcn,-a_ delle condwom politiche dell"!ra.lia. deUa psi::ol.ogia delle oost.e masse ~on sarebbe una fusione. ma !lna dissol!!Ziooe. \"or.ebbe dire re- ~e. sciupare. rO\iruue qnclle ~ ~be possibilità che aa::ora ci restano tli rar adi::-e - COOlUJlQce - la nostra \"Q:e. E" una illusione pericolosa ;:onero la quale - precisameme nell~mteresse del mo,imenro che çlllSPira alla IlJ lnternaz~onale - dobbiamo reagire. Xeghramo. nel modo più assoln- '° e ca.\.,"gori:o che in questo momento s:a utile alla causa del proletariato italiano la Liquidazione del Partito Sodalis:a. :\'egbian10 che q;iesto noS!TO Partiro. nelfanuale momemo. abbia esaurita la sua funzione szori- ~ ~mamo che si passa rare di più di quello che iacciamc.. che si IX>SS3 lo:tare !D modo di.-erso e più proii::oo di Qudlo che carauerizza la nostra lorc.a. Perchè il momeruo è di rac:::ogtimenm. non di banagUa. D nostro Parn,o. se J)ilr può ccruare sulla ier-- ,ida adesione spirima!e del :m.let.a- · riaro. ha !e SJ.1.! ossa rone Deve rifarsi. De,·e ricostruirsi. De\-e rimargioare. sanare le sue proionde feri- :c. 5a:dte rema gra\"issima illudere: e :llud?i"e sulla potenzialità m"Oluzionaria dei !Jostro Partito in questo momento. L:i m lmemaziooale dlè - ne sia ren coff,;ma - noo ha militi più iedeli e ,aro,-a.n cli ocL ;::hecchè oossano rli."!10Strare :e aoµare-nze. ci lasci al rtOSrrn larnro di ricosrn:zione. Se e oaa.-:dcis~rà sul ouadrante deJh ::.:cri:-: rc-ra della lotta. la nsone ,jegli eb~em:i rxoluz~ari d1talia ,_•.:~ ~':H3.'le3.JT.et,te - e perciò ~""G~--uameme - se:17..:l msogno di c:-rl!ni.. a. 111. PllO ".AVVEIIIREs.,mrn,. ;,:-~, •., F r_ cr, 40 Ma ocn ~ dire quanti pericoli nasconda in sè una tale politica. Pericolo di cootro-TiYoluzioue in Germania. perk.---olo di gu...~ la quale oon potrebbe essere che nnov:imente guerra europea. < Questa deliberazione pero non ha piaciuto a una cri.::c:1 di redattori centr.sti a ~filano. Questo groppo. guidato dal redanore capo ~enni e ciall' ex depntato Bacct. ba occuparo i loc:ili della redazione dell'Anmti!. ba dichiarato Serrati decaduto dalla cari;:a di direttore deffArnnti!, e installò sè sressa nei locali della rechzione. • m:ci com~an·_ po:chè no.l s:amo colpe- z.;; di questa rottu..-a. Era cl 6 gc:,-:iaio: .-oli. Xm ci addossiamo la respoosabilità cosa do,e.amo decièere? Xci abbiamo :dle :ios:-re az:io.:i.i (appl~ sui banchi rloman:bro a: ddcgati tedeschi. cosa a- ..!ei comcn:sti). Xel nos::-o Pa..-uw siamo ,-::d>bero :arto io C250 ài. occopario:ic. ;atti sor..omess; alh disciplina deil2 Ter- d:ch:a.-anòoci p.--oo.i ad ag=..-c co:i css;i. t::a 1 me.--:iaz:onale. Xoo -..ogiia=no negare Essi hanno rispcs:o coe non propo~- .iè anenua.-c. !e ::io:rrre idee. o la r.ost-ra no io s:::Cpè..-o ag;i o,=; della Rahr. :'~èa. In ques:o ca.."<> :lo:J ~ a-at-a 1)e.-cilè questo sa.--càbc andato a ;>--oSr,o roe di ru; eà"'Oé:o di qnesi2 proP2s:,aanda. èc: grandi indns--uiali f app!aus; d~ eoSdl"ano di. accusa che ci riguarda ,-; mnn:sti)_ E.s:0: han:?o ag:gio.:i.:o che noa ~o::io !ara•i ~- La Cora.:nissio-::e Slcs- :nene.-ebbc.,:, : la=:on ira :· incu&ne <.a ha -co:1s~::a:2:o l"i!II3>:-ccisone <E quesi.o ed il ::nar.ello. e òoè mi i grand.: i::ukdoca:nc:i~o. Il magisu-aw ci r.rnpro,e.a suial" e rarmata i:ra..cc:5e. poxhè queslo li essere anda,: in Rnss:a e dà ad i.men- sgn:iicn.:.-ebbe :a.--e il ~oc.o dci =-z:oaaSi3 pure. Forse era ~ che i~o passati anraYerso quesw cercmo di fuoco. ~on soltan!9 per temprare e rinsaldare I.a nostra iede fra gli urli e le ,-e-ntate d:istruggitrici della tormenta. quanto per cogliere lìnseg:namenlo dte ne scaturisce. chiaro. luminose. ineqll!'·oca.We. Per trarre :::ioè h prm-a. dolornsa ma ir· refutabile. della ialsita della coocezione democratica della sua inconsistenza ouando dzlfolimpo delle emmcia.zioni · astratte ,"ient tr:is..:inata ::o: piedi sulla rerra. ia:cia a faccia con la realtà e con !a pntica. Per- ;::bè si è ,isro che ffi3D mano che H prose.ariato intf::uS!iica\'.2 la propria av.one sul terreno dclle sue rivendicazicni di cbsse e preparaya le anni per la presa di possesso del potere politi:o onde governare in no.-ne e per conto de1 produuori d"ogni rk chez.Z{l. la classe dominante. pur2. e legittima espressione della borghesia capicilistica non ha esitato ad irreggi._-nentarsi reo.; è-el suo Srato. mori delle s:?e leggi. anzi .:omro le sue legsn ed a bunarsi conrro il !}rolerariaco con mne!e armi. con rutti i mez.. zi. instaurando in pieno se::olo ,-enEeSùno ionne di reazione. di oerse:::,.?- zione !glloraie pemno da~ più rosdt: perioèi della SlOri2 medioe\,-a!e. \\"IXTERTHL"k - La 51odram- ;--..;x::"c:2~- uà:o e D:~::-.7.o. festegg:an• <lo il ,e-e., 25-0 anao tl: ~-2. Rac.- Quel che sta avvenendo nella Rubr mosira dùaTamente tutta la gra,ità. tutta la imnunenza di t3le pericolo. I geoer.ili e gli indnstrbJ:i francesi non si erano iorse mnnaginalo che odia P..nhra\Tebbero in~nrrat2. tanu r-esisrenza. E non è soltanto resisisrenza da parte dei magnali del carlx>oe. Anche gli operai si oppoogcno. Non vogliono essere ridotà a scbia,i dalla prepo~ irancese. ~on la.vanno. pinttosto che lavorare per lo straniero im-asore. Vanno ra .::ar~re. piunosto che eseguire gli ordini di chi ba tamo brutalmente preso l)OSSeSSO del !ero paese. E così nef. stiamo :lSSistendo a quest'altro ienomeoo gra, issimo: ..-::he gli stessi oreraL per i quali. m fondo. dovreb- - Nella lona contro i fascisti QU~ signori non hanno mai mostrata nessuna atthità. Ora. inYece. - coperti come sono dallo Staio d. assedio e dallo tnperant-e terrore bianco ~ I.anno 'il triste .::oraggio di roba.re il sno giornale al proletariaoo rh--olaZ!Caario mibnese. ~Ja Questo colpo di mano non dismrberà in Irali2 la fusione degli operai socialisti . coscienti di classe coi ..-::omunisti >. Occorrono commenti o simili baggianate ? E dire che siiiaifa iolsii_ic.azione dello realtà ,iene ammamto 5 .&,ppea.tllee •~u, e A.YYe■lre ael Laveratere• LROlrllABD F&AJK GLI INNAMORATI - E pemò et;a e.cede che quando è duam:f'..o sono le ami non gli resta altro a iare die .aprire ì: r.lbine.iO dcl gas? - Ci sarebbe anco..-a qaakhe ate:-:: cosa: po:rei ia.e i! sa:ro nel p,esen.--e. bagnato di saogu.e. ia.re il sal!o ne! Popofo bagnato w san.,,,<>«-e. e. s:mle ate molte os:ure es1Stenze l>Oi)Ofarr_ che sono rimaste im:n:l!li <lai vcleoo rle:ie organizzaziooi e ciJe po:ernoo perciò scenrle.e m strada! a p:-o:esta:-e. ~ns:eme con Quci pocn: giovani poeti :-es: ltià pazzi dalì" impo1enza. ..:er~-e, con m...'"eSSailteper.-m!o & mor.e.. <S peTSUadere i popo;0 del COCJ:.-aro: &qruu::.::o~: è stato ID.::nlaro da decenni e èecenni_ La rena ,-.a. quella che ~ cliania.a a!- le a.uri apre ar saddito. pe. aie non esiste. Pokhè la p:ù p-ro:onda parola <E ~"il Cris:o: < ()gru pecc2to \i i>Om essere perrloua:o. meno Q"Jer-o o,;Jtro lo sp::;,to ,, sra rn ])ér.eno :!D;sono ro3 nio modo cii ,·eée,e; ;:;on !J():l,- so andai-e in ca.senna. Dè neF uffi:::o deJa stampa di g--,.e;n. :iè L, :m Q""...aicùe 1ifficio di a~mav.onL lr- sono soosa:c a -..cnacommessa ili negozio e alli ura filosom. Potrò. a1 caso. unirmi in m:; en+.-a a Cr:sro. m m en-:- ,·a a Soc:a,e o a Kan:. _.\ un en•iva a Hh1c!en~.r~ o aJ Kaiser non ~ par- ,ec'-;lare: io. S"!!~.ti. 00:1 sono so.ialdemocratko. U par'eru-elo aveva ra.ncato ed eo:!- r.alO: dal s:io voJ:o no:i era spa.-=,ro de'. cit:o on ril:esso di sererril:z spirieirue. E sj sp-.5gionò m i!tl()YO Quando gjun- :o. .rosan:e. al qu2i"tO p:aili>. Stimò la mogf:e. L2 cffinmessa. ::be era s:::ata c.-erlu:a mo~ non ~ e:-a gran che m::i:ara: il .:ollarino dj pizzo <L-oax..!ancora ?-: suo cnlo sonle come Q::!el-0 di ::mham:ino. E nci suoc ~dii bri!a,·a qn_eUo sg-Ja.:c:lo rari.mo. dle han::-o colo-:-o i Q~ aj)pa:"- :er-,:ro:.o pe; :ne:.à alla :none. Con rr.:02:i ngoa:-di conri:isse 2- m0ff:_e: -;ià bcinra ne.32 piccola. bassa <::.anza. ~e se.,~,-a da salo::o. <!a sttn- :ra da !2.Yoro. ria =2Ille:a ria le:to e da cuc:m. E ,"?è.e imp:-oYvis2:nen,e c::t.e sul!a E..- da .a.-cu della a.:èi:la. c::te -:er.-i,-a anBiblioteca Gino Bianco c!e:e cl:e noi abir.a:no sanzio:12co = di- li&: :.eceschi ~- g;o:so di Bucha.-i!l,. Czchln riassu~ i; di.'-CO~ di Bucha- --ia e s: i::J€.-ari,,"'15a che di .esso noa sia =.a comidera:2 che ra prima pane. ~oace:.nem:e l'a.i:one eçe:r.u:aie dcirarma- ·a rossa durante !a rfroinz:onc. L ·ar.--es:o d: Cachin si p:ren:de--a sicuro. l:riau.i :iei po=.-=..ggio òd 20 corrcn;.e il gia&cc .:..x..7ltrore h2 co:n"OC:2io ii deputato como~a. ncl suo gab:.aeuo. e gfi ba comucica:o il mandato di c:a&lh--a. Do;>o b::-c,e i::tte.,~to:-:o Cacrun è asc:;,o ,ccc::lpagnazo d2 dee b-peaori di iJOlizia ed è s.aìo =ndoao alla <Samé.. do,·e ,enne imcrna:o :;ci se..,o,e coada:i- <Si co:I:i<lera a 10:tn. continua Czchin. ,ioes.o d!scor.so. co::nc un programma a- :!o:-ato. Xon si rra . :-..a che di un progeno so::oposto a discns.:-""!o:ie_Ecco c..ao de: -.a:: r-or.-:c=~ :,~..nèµaii ele:nem:: ;>o:-..ati a nosrro ca:-i- ::o iap;>lausi .soi bacchi comvn;sr'}. E' Cc::i r~=o ocEca10. Po:=é ha ,o- - - lu:c a::ico:.! ,;bra..,:: un colpo al :no,-imen- ~or:,e ua dcìi:..o are, ~au:o u:i 0:SCO.-sG .. ·.. • 0 pe" ....l:____ =o cowuD;s:2. [-::?oc.esc.. i: q~c S: tl"m""a dl a,Ct" co:naooa.:c. un 2.lin - ~- :e:fo? Ci ~ rim:,:-o,e.--:i & ave.e aj nOSt.o 0 :o:i: p=rro de: s-..:oi capi p:ò ,-aiorosi. ritor:lO & ~~ co:,-:ituito un Co1:1ita- E Poi:1caré. a1 se:r.izo della guer.a_ si rn di az:oae ?C• a?;>i:ca..-e ;e idee d: Bu- è a::io:.r :::es.so al :,,en·iz:o dciia ,caz:onc. .:be da scrivania. s!a,·a ,ji nuovo :rro cbia.-m.a so,lo :e anni n grande terra.e. .r.....:opJf..a:o aJ r:l· p:tlo :merra.e ècl!a sua shuaz:-ooe.. lo ::asJ)Oi"tÒ di -:n'J)O ~ S!l)erfi:ie èùa- :-~ in c:ù cose e pe:lS!e;i s:a;;no in vr- ,-:òa ia:::e. s:c6è noa sono p:.u J)OSS:l>il: s:::amuto:e. illi!s~ a:;:o-ingaoni. ..\:lo:-a sen:i ili."'O,·ame.:ae r or:i.bil:: p:anto ini._-no. :1 q-.r.?!e :'lt:t.,.e:a no.i smost:"ò sa.tlsuo ,·o'.:o cite si anda,-a t-- ;igidendo. Esso som~,-a al t"è.<:a> ~e::nbianre d: D'.o q-.la.Drlo pensò: < Ci SCEJO due -po!:: ~ ~rro:10 an·e- ::1imen:odel mroòo e ìa mèia p:.ù alta. più incamevole pe: g~ !:0-::n:ni: p-.ro io,. e mta società ~ J)er !a Q:Jale f «0!110. a>me ""IDTO ~ ~- !Jt.'Ò Oi)e.;-aie. YÌY~e e ufu:. e anclJe 2 proprfa. ',~'3.. \·e:-so <r.ies:a ~ r :.iomo può ~- ,;e:-ge:-e ! ~o: siorti. soio iino a :an:o d!e eg;3 !01ra mcessanèe:nenre .::onG" la cor.uz:-one. ia menzo~ la .:oe::-cizi<H!e. :- assenza è.elfo -SP!l :10. :-e::· :- s:.an:e fn -=ii eg'j com:neue un· az:or:e ciJe sra in co::i:rasro .:o:: q:iesm asp:.-aziine. h rmea è:'. Svezzaza. L" uo:no d:ic per llll. :è:a pe; ;a sr-12 i<lea COIIlÒ3:1e e m:iore. è g::ande. gjaccliè egt: co~ barre e :n:io:-e s::lh ·,"!a per a.,iYre a sè 1esso. muore nelia lo:-~ pel S'.:o , ;JaTO 5o~- L. uo:no che si ~ cos~~e a ope.-a.--e.a :O:::a:e. 2 mor;;-e i)e, un· idea .:ne s..a :n ..::on:r.t!- :o ;::,:yr aspir~:1e Yerso il prop:;o ... :o,.__ è il p:ù mise:-o ira i :ruse:i pe:d:Jè pe:- de ta .:osa Jiù p.:ezi.osa. r :mi-:=a cosa me :n J"ealtà r corno s:a m x:raeo di possedere: peroe il suo , 5o:.-, perèe se s-.esso. no::i ~e p:ù: cade. ~e :n PoS sesso àS ah:ri, che a.· :o:-o Y~!:l :-.on sono in oore.e cli sè s:aess: , . Con :a ;neme egj lesse :e :pa.-o!e: C'rr2.ma12 so:ro le a-uri __ Se obbed5sco a Ques:o ordi.,e d! p:-e:,er~ - p:-esenca.___---m a dù? jG non no èa presem:a.T.li che :: me s--esso. sru, alla p:qa :.dea; e aè una .:amun:tà :i::nana.. so!ial:110 ~o:-diè essa ri-:onos::a g----ùSriàca:z e :nco.-aggi l"as;iira:rone deg:i .io:ni:n: Yerso .:I p.:ovr.-0 < io,. - ~ oo~ a ques:· ordine. sa:ò proba:riJneme a~li"'ea:o con dlc:r. ~xii ce! :o:-~e d: una C2Se.-.:na. :o ;::.: regna i! ;nn-:::ipio :onòamemale: , ~on deY: ave:-e Cess?ma <>p:nione p:-op."5a, . E il p:in-~i}~o: Pote:iu e v~enz3 sranno aJ é: so;>r2 de.:lo spiri:o e del rii-:no . Un so:::uif..:iai::. t0 S!lpe.-:ore - sc!o r « ;>ro !O è m:-0 :iper-e:e. - un so,~e. :in '.lOulO C q::.a:.e 33 rmi:wci:uo a sè s:esso e non è q:ioè· p.:n ool la. èi.-à. pe: :n::::? r .,:o ~ Q1" e lli ci!e lo nanno ~ Pote.re: ~ \'oi no:1 d~ Ye::e :ar q-_--e&O: e <!o,·ete 2r :.'s!Jo-.. lo sa:ò Q'.lÌL."'Ò! Òbo]ga10 a :ar q-k·:::ie cosa o a :10:1 :a::""2. Obb~co ? Ooè a E' oene che sia ~i Abbiamo pagata quesra. ,-e!ira a prezzo cii sangue e di dolori indicibili. ma dirà !2 storb a chi essa :ù:bia gio\-ato. Quel- !o che è necessario è che il i;rG!etaria{() r.cordi: e. finalmente buttare a w.are rmte le illusmti demoratiche e so::iakfanocratiche. ,-cda in p:ena luce i termini dclla su-a lona e s; incammini. per;::osso ma conicruto di m:m-e speT2Il7.e, verso la Sl!a méta. lato. se con nù sor:omeno a Que :· 03btigo_ 1:1 a!t:e parole: sa:-ò ::1-:::."1ao, se con:m::m scl!a ,ia che con<b:.c a:·. n~ri:à. ~o spiri,o. è Dio. al e ;,:..r::;-ic - __ Sarò mclato. se iarò :l pc<-~i:>rk cf esse:e come sono,. J1 filosofo cm;mtò lz mog'iè, che ;;·a- \·a bmohl!e CI fo:rlo alla S:'.!.'lr.... gfa - metà ~ ne:k::. osc--ri::::? pr,:.,, i ireooo roco!a:-e. ::smo? E!a ,·o!eYa ris;,(mdere: .. ()-1..n<!o : ml.,.aonoe ci amma723:io <r::la:•l è vru caro ~ aJ mondo . e di5se: - Tu m:e...">d: pa,-ta•e de: ?::o.."-.m dei cannonL d:eg-J ~,:nam~r.:i. ~a non J)()ie,-a piao-s:...-:-::. - ~o. o.resti ogge:r. d; 2~~--:..,i e & fe-::-o. die ·cos-.ano al popo:c fao:o cì.ena,--o e s:1::,oce. ~000 :nnocni. e cr,.1C'On:::::i ccl ~-5srnu. Pt!--5.:o:oso e mridiale è : OOD!igo rno:.!.le, !\l '!'·r::o llè~-jYo. '.o spir.:o .:onse,,-:,:9:e ~:- !e::?·.-o e :::tie che :': e::;:e .:-0·1~0 l.1 s;>i:-ito._ -:ì -':e:ò :m .::l..'-0. ::i.:- _p.c- '.«!ni ciò òe .: fl i:m!.z,:smo. ro•,; ;:.! b:.nche:..o. > 12.50 \\"!XTF.RTHCk - Zu~~ani ::\L ~cizn:n:_ 1-ao;,~;:_'. Z.lglia::ri _.\__ ùbe:"ei!i. ;:ml:a::nemc a q:?eP.a ò::o- "Ja k= dci ge::11:.-a'e G.ariare -4-.::0 \\T~TE~T~ l"R Z:igi'an:: -~=- 2.~~!!:'" l.t."'Yu:o ~is.. 1.- Zi."R:GO _ .. :i:2::ii G:=ej>pe 1.- :.rG.\. -o - ?ie,.o 3a.--a.."D.. • :?D.- Pro ''Avanti!., So-.oo p~~~:~ Fc -~- W!XTF.R1'HltR -\. Za:ièo- ::dl:a " :,.- - Q-..ic:: clie to !}e, narrani no;J me ;o sroo ~c!lalO !O. Lo hailllO ri:krim rr~ i. ~n1ali. l5o so!àa:o ~erlesro. che do,·eva i.!: la guardia Stl ~ tra:w di roni:ne tra la Ge:::narua e la SYiz:zera. ,ièe un uorno sait.?:-e o:tre la mo:niera. E do,re- :-e ~ q:iesto sci<h.:o. cap:s;:j, !! s.:o do- ,·e.-e e..-a à: m:..-:ar nene e di ::.ar subito ~ c;néT uomo. pe; ie."irlo od ccciderlo e renèe~i co._tj :mPoSS5li]e oh:repasmo sa::a.e ohre ia irnntiera. H dm·e- ,·ere. Ma i: S!lO esse.e. ~~ suo proprio , f<> c. :nsor&. mpo. cono-o QUCS"".o••• èo- ,·e.-e.. :\"on ,·0t'e,-a spa,-are e_ sparò. \?de r .:otl)!,o czèere. io ,i<ie so-Jevar:- ~: e czòe.e :n un ram:olo. Eè e_~ i:n- ;>a:z:Zi. la saa re..tjsr-enza an· assa..,tjn:o èen~ essere Siala è:m<rJ.e :no:w ~~: :na :Più forte an-~ era Si.:?:Z ia discin5oa___ Eccoli rapp,esea;:a:e da q..;esro scida:o.. da :m 1am !e b:ione quafuà dèi ~o. d2JJ" :?1::-o lato. pu:e rappresentaH:, ~ q--ies:o :-.dato. i: motarismo. Contmua. E~ rri c.101 ~e di:: cos ..: "liili:a.-i...<:-no. soi:an~ per pe.-rs:ia-1emi die non g:i ~ alé:" a f~-e c::ie Ste- :,.:L~ . sen:ì :a m(}zfe: e ~ eta e ,·eci.e\".;è dissipate :u::-e 'e s:ie :;>:>,·er.- Compagni proletari, leggete ttlfondete I' ".A vanti I,,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==