L'Avvenire del Lavoratore - anno XXIV - n. 16 - 16 aprile 1924

ANNO XXIV. A. P. ZURIGO, 16 APRILE 1921 NUifJl. 16. ' V ~ l:«lefono 4473 SETTIMANALE DEL PARTITO SOCIALISTA ITALI~NO NELLA SVIZZERA ===============::=======.,:======"--:====-.:.:=-=====================================::;=======- i· , · Cflltffimi 15 la copia ,m NUMERO ARRETRATO Cent. ao Conto Cbèq11e3 N. Vlll-364S l ' REDAZIONE: AM-MJNISTRAZION;E. I ABBONAMEN'.l'I P&R LA SVIZZERA PER L'ANNO ;:gs;i; I ~L, 1 A nl d f L t Z l ♦ Oommisstone HsecntdivealP. s. J.- ZURIGO >1" : tUmO, fr. Il,--; ~ w~~ fr. s.-; a ri-.ei, fr. I,SO fie f8 8 aYOr0a1'8 n e llrgo UUltllritru11, ae_i PER !.'l?.STERO: ~ imno. fr. r®; ~ ~-fr. f• S m~. {r. :i,_y, ===============:;====:.::::::=:====== G I I' tt I h d t · t . come le sue iìttisioni sian'O vane; co- tanti ope.ra.i abbj,a,i10,ctimenticato che I t 1 . 1 f 11· (I 1 IO I I -8 ' ecre 8O... !~~~r:!!:;:~;:;~~~;JrHil°?!f!'i~r~r:il~~:~ mo I comums I in.u8fffl8 . . . . ; scienza. i fi:c1Qidei ,~r-<?leitll!1ait1o1, ~uale ~a,ra co- j . La· Camer,a ha chiuso i battenti. Il · decreto giolittiano fissa la data d<{N-a convocazione <lei. comizi per il 1 .'i r,iaggio. Una prima fase del mano reazionario si è avverata. SJ 1iota gitì il caratteiistico fermento dei periodt elettorali, specialmente nelle fila proletarie ove ogrmTW ha re gillste e naturali pre_occupazioni su quelle che saranno le vicende del nostro partito attraverso i Prevedibili tragici episodi dei nuovi comigli Arvmati e compagma bella, i qua- E sotto questa concordia se non! str .etto _a,-mJ~on con s wm_ per 1 ~ada- Diciamolo subito: è difficile for- E in tutta rispostq al prefetto gli ope- · li renderarmo la Camera più eccit:ua di i4ee ma di sviriti, dimostrare alla; gru . mmorati h~alla . di~oocupazione; mar si di qui un'idea approssimati- rai <li Mansfeld proclamavano lo scio- ' fli-~ u 1:n;l~~ _Più inqz~ieta, ~i'ù intem- /Jorgf!esia. che il vro~tariato social[,-i ~~~ n!inob;nc~o:1<.le;lt ~~r;i;~ vame;t_e esatta di _quel c~e sta_ avrve1 pero. {)~m~~t,. P,tU indomabil~ e. il governo sta di ,ogm te~d_enza e _Prf!nto e vtgò.e, industriali· ed M"roveLlan 5i in una di- nen_do m Germama. I g1orn~h oon i Fu Ja, sdnti!'la che fece scoppiarè ~i tr~~~1a, n~olto P<;,gg10 cli arçz, nella ver vrocu~·arSI. il suo nscatto. I scussiruie cl' interesse di Qlasse per at- a:i:i_vano _regolanm~nte: quelh comu1 l'irJcencHo. Lo sciouero generale fu c oml.,.ione lti non "'!ove~nare. • ( Da la Lotta di !mota). turu-ar~ i <lobri atroci della disoccu- mst1, arm, han110 pei:smo dovuto su-; proclama'to a Halle. a- DusseldOilif a A meno che la vècckta volpe di • - pazione- •.d.J.1agante, ed. ,eooo H pe.r.oh'è bire 1111°intcr,,uzione,seìl:za i se'Qnestri. i orimberga a Danzica· in altri luoghi Dronero molto !tf!1l_, speri dallfl sua tn-: . . abbiamo aocett,ato di .incontra:r,ci, ~l o le soppressioni tempor~nee. E qud · ITTllJ)Orta:ntis~imiE. non" so.fo sciopero compa,:~tn?e_abilita ne~.ma.mpolare le I ComitdateollJFraziodn~elmola più_;presto ~on i .ra?pr~sentanti J'iJndu- giornali ~lìe _arriv~o, e gli. st~si t~- I gen~rale! eleZI,()111,. . · . 1 .MllltJll'st:rasse 38 Zurigo ~tna, eoco 11 peroh!e _'V1sono - nella legramm1 dei ~omspondenh d1 ~rh- Ho Qui sott'occhio la Rote Fahne Ma vale la perra e puo essere pe1- 1 terza ,par.te ,della •mCY.cion-e ,de.ilepro- no rèca,nio notizie tanto contra:ddito- 'Il' . d . . t· t d i.: mnsso cl•n pe d" al . . . . . post .,, Il :-1. t I ·1 ,-..,__ . ' . ' . . - ,1 organo e1 comums I e escm - ,,..., .•..,, r ... re ctn.LfO gioca- Le Sez,oru, che hanno votato per la e e iue e rllVluese ~ ie 1 'UV-,:Cr-ne elle non e possl'b1le t'aocapezza,r- d 1 26 E • 1 - . Il p ,,;~ tore d'azzardo l'occasione di esibire frazione d'Imola e che accettano la no dov,rebbe p,re.nder.e immediatamen- vi;i. · e ~arzo. Vb eggo. « _ , ars_no zi el.ettqral.i. un nuovo saggio della sua disonesta scissione anche nella Svizzera, sono i~ te in oonsinerazi-one. Comum~ta ha dato la parola: d or-Ome * * * capacità, st debba tuff(J.Te il paese in vitate a riunirsi 'immediatamente e ri- ,M~·:·.- -~ m ~ma» significativp Tanto per ci_tarine un~: i~ corri- dello sciopero generai~; e per_ ora Per chi il govemo fa le elezioni? 1 un bagno cli sangue? confermare la propria adesione al, no- - ,e ie m ana odor ,cliipolv,ere -e.lettora- spo nd ent_e berlme~e de~! O. rd me N~o- nessuné: altra paro_la._S_1 tratta di atPèr i fçzscisti! . L'aspetto più doloroso del.la fotta a stro Comitato, c.omunicando~i il nume- Ile, ieo~ .c_ol,.pooo <lesider@cbiJepr-0- vo teleg!-afa a:ripiam~n~e mto~no alla tuarla m_ ferrea .d1sctpllina ». E -nello Lo dice il Rèsto del Carlino .5enza cui aJ/fdf.amo incontro sarà per nOi ro dei soci, i cui elenchi dovranno poi I fufllo !dii 1ballfustite :da !liv,obte/llae <la ~epubbfo~ dei Co~si~h p~oclam?,~ i stesso numero SI legge sotto il nmetaiore: quello dovuto dalla sciSsione de.i cd- seirvire ~er la kasf?rmazione del no- 1b~mbe ,a _,:nan-0ì.Bd_:a•Llor~occorre de- m Saisson:a; ma _nei gi'Of!1a_hted~sch1 ! tolo « Sta_te disc_ipli.na_~», ·_-l'invito « C'è nel paese una situazione di- munisti. stro Partito. nella Svizzera. 1 ~r-rure IJ)'l~ ,che cri~a:r·e, o.co_orre aJ~ - anche I!] quelh_ comumst!,.-:-- s1 tro-: a Kuardars 1da ogm provocazione. Ma oomica m.wva, in pieno svolgimento,, Pos;igmo fin d'ora prevedere come Fino a nuove, comunicazio~, le Sezio-1 r,erma.rce,pm ?he ra.g~o,nare; g:tda:r f{_ìl'-v.an.o P0'1ht o punti raggu1agi!,ibnito~noa mentre il Partito Comunista fa tale che ha già invecchiato la legislatura - dato il temp~ramento tutto italia-. ni devof!O sospendere ogm preleva- 1. t~ ,per . ~me !:a v-0.c~altnu ohe_ m- que_sto fatto, ohe PU.r'ès~re~be ~i tarr-1 raccoma.nàazi.one, avvengono già asuscita ,fai comizi del 1919. Allo smar- no che dà alle scisstont. nei artiti u:rr-~~11to d1 tesf~re. Quelle che avessero! v1ua a <liscute,:~• IPeiT ve<leT_e?e da_que- ta nnporta~za. Ancora 11·giorno 2 lo' salti a ~difici pubblici, a caserme, à rimento all'abulia alla vrontezza ad asp tt pas ·o l lt '!. . . gia versato I importo per le tessere del ; sta 11)000 nob1le gara. •le- smpa·be si c;tes,;o comsponden te telegrafa va che I 1ribunali, a palazzi municipali. ,in Sasogni éoncessio~ nei ceti borghesi , di i o1o e½ na ~ m? o fi~ vivalact ~ Partit~ Socialista, d':von~ scrivere alla! sipoQ~,g.nidoa_,una... _9-11d1{!·auua.~,JJ'adtra. la Rep.ubblica ·sassone dei Consigli i sonia, come nella· Prussia n~He città • , • , , . ifB. . e si rr.scon ri sti rt Comllllssione Esecutiva impegnando la I uesto c1 coruvmoe che .s1an110sulla coniUnuav-a a vivere· la stampa tede- I 'tf li R . e succeduta .e ~a ma~uranàosi un au- paesi - t comunisti del nuovo parti- somma inviata per le tessere del Par- buona ,via. Qli o1>eraidevono inten<le.re c d 1 1 l , . '. r d J 2· ._l ma,n; ime come ne a .. enan!a non f/ace volonta. di !eazIone. · !tfl~e le to cercf:eranno di accentuare la diffe- lito nostro, quando sarà costituito. . il va!Jore :di questa specie -cliopposizio- ~atì ~ ... e a cun_i_rorna 1 . e ar~ ; ~cupata, av,vengono ~1a g,rav1 sconforze • nuove, diver~ di on.gzni e dt ranziazrone del loro progr.amma da Nelle Sezioni composte di unitari e di ne ~ella stannn:>aborghese alla mozie>.-il gi~ n_n~a tf ·t icono, mvece, e e I tn fra !ruppe_ e operat, con gran nucontenuto, tenute insieme da un Pro- qz7ellodel partito socialista. comunisti bisogna. procedere alla divi- !Ile oonfu<leù.ailee aJS$enraigliar,sin.eJle m~imçn ° mt o. . . . : mero· d1 morti. posiJo antirivoluzionario, sotto u qua- Ma non dilunghramoci in questo sione degli averi, secondo noi, propor- me idei sirudaicati: in q,uel!e ùle che si ~oi, ?h_e fumn~? testimo~ ·oculari I « E' l' ordine venuto da Mosca» le sono_profondi e spesso legittimi in- !) 'de.· 1 · bb h. fi. zionalmente ai nume>ti dei soci dell'una tenta ,scompaginare violentemente per dei moti msurremooo.J1 ddl'mvemo e, scrivono subito, non soltantò i ~or~ teressi economici e politici, hanno un · esc no nos.ro, s,rr.re e c e fTW e dell'altra. frazione. uoci<lere 11111' alitna viol-enza, :che è morfa della primavera 1919 a· BerliiJlo, in 1 .nali borghesi, ma <l!nche i socialisti amw dl nascita posteriore a quello fa or.a,t t~mto dall unab c~me dall al- Altre comunicazioni saranno fatfe in . 1 da sè ;per le norme in-div,idua.lisUche.Baviera e in Vestfalia, .sappiamo qua-! un po' anche indipendenti Oi rammen~ dell'attuale /ea'islatzira e non si sen- ra Par_ e, - P_ur com at endo seP_a- se_guito. . · ool,le qua1li .si manifesta.va e che non le conto Sii debba tenere di certi reso-j tiamo che, anche nel g~nnaio 1919 tor,,o rapprese;tate tn essa». ratam_e'ntff - si osservassf e~ abbia- . , Il Comitato. r~en~~ ;11~i merodi sind~li, ~oli capa-- cont\ del. gov~i:no e dei suoi ufficiosi i in occasie1ne de]lai cosiddetta Setti~ Elezioni quindi di riwrazi.one afle mo di mt:a. un so~ TU;mu:o. . . . N. B. - Tiutte· le cor-ri5iponnenze ri-1 ci di rar si èhe urna,mozJOne diiveng;aa-! e dei su~1 ami~. Anche adesso, -~omti' mana Spartachista, si era detto che boccia/are avute il 16 novembre 1919 P_e! ·cm, t!i luog_odi perderci in i- guardanti :a. k.azfone non devono es- !;1omento o.p])Ortuno1lll1._Prog:rammae,d allo,ra, s1 stara certamente verificain--1era stata organizzata da Carlo Rae ,re/l'ottobre o novembre 1920. nut~li J~olem_iche di tend~1~zadOVrem-1 sere .P_iùindirizzate alla çommissione IJ)ro.e:rannmaIUlla r~O BALDESI do lo stesso fenomeno. : dek, il Quale si trovava proprio allora _ E U: elezioni, nalll:,almeme bisogna mo laHJraJ e_ con alacrda e con fe:- ! .Esecullva, .r~1~.1esu~almente: Comitato •· · La stampa borghese si trova in u- ! .a Berlino. Invece, manco a farlo ar,- rar!e in fretta e turca. vorc JJer dimostrare l{ll/,a borghesuz ' d. S. C.. M:htarstr . .:itJ. no stato d'animo, chè la divide in due' posta, Radek era allora precisament~ Si ha la sensazi01Jeche Q[lesto cao- =====-......:.:=-================== .... ma Il Soctal1smo nonmuore 'I camp.i. Dall'una parte stanno coloro,! contrar.io e fu tra quelli- che !Più vtvat~o insorgelaredi tor 1 bfde fu!z:; di re(lrd A RiITTUni si è riunito il Congresso i_ quali hdannffotutto I' inte'.·esse a shcri:, n:ien 1 ttaeriAp~ovarono quei putsch, quelil'a zzone pe_r. SU,(L !i essa viru.ie.nzae su 11 a b u on a v1·a <lei Conmni e <le-ilePirovincie sooia;Jiste, \l'ere, ~ . a erm~re, a gi_urare _e e t I rivo . ,u~O, è vero, I~ cose sano e~cessiwta sia una meteora clr.e non . per di.sioutere dei problemi comuma-li e. com~11;1sti, feroci, ~~udeh, ladn, as: •muta!e. Puo, anche darsi che da Modura. . provinciali. . sassmi e - ben s iintende - messi! sca Sia veramente-venuto un incorag- . Si ha la SBf!sazioneC!t(! rru;estocon-, ·I oommenl!i ,<k1Ha stampa borghese,· Il « Corriere della Sera,, ci OJVVCi/te, Dumlla Comuni, venticinque· P.rovin- su. da_ M?sca, n~n hanno seguito fra I g~amento. Ma qualsiasi ,parola d'oigwmerato di ./orze' antitetiche non 1 quella. ooe va per •la maiggior-e e che che ile cli,veroe ,richieste idi riscatto dt cie raa)prese.ntate <laJMemiglio.ri compe- gh opera1 e haThno pot1;1tosoltanto for- dme del Comitato Esecutivo di Mosca Possa rimanere sarttato assieme a I irall'P!'ese!mta la quiintessenza <lei tcon- pr,opr:i-etàe di ahbassarrne.nto del tasso tenze in materia. • ma,re ~ande di saccheggiatori, reclu- sarebbe stata destinata a cadete nel tango. l senvaforismo · illallico -- alla moz.i.omcd:,el .re;.à-étito .a:W1 ,per cento, non so- /M:a,gni:fic,a iffemtazLonedi forze e di tati tra la pegg,ior feccia del paèse. vuoto, se l'ambiente mon fosse,·stato · ~·rpe diem ~ il consiglio. ! approvata <lai! nostro Convegno di Mi- no aibtro ohe ~I socia,J.ismo in atto. Ce oaa,agtà di questo morJbondo Partito E costoro non parlano n~mmeno· più favorevole a tali moti. ,AJJprofittare dell'attimo fuggente!l~o _-_non potevano esser_e più... -lu- ne dispiace per :i!I <Comment-a.toredehla Sooialis:ta, .cui li.a borghesia V-Olr.rebbedi ~omunisti, ma d~ bande e di ban-: -Abbiamo detto dianzi Quale·siasta-' della fortunata occasione è la neces- i smghien, 1Per la Confeder.az.;1oneGene- mozione, ma egli non deve avere mai prepMam-e fa: bara. diti. . f ta la causa immediat <iell . . sltà. · ' J raie _del!ILaJvoro. C'è, •chi trova che v'è letto neppure un opuscolo da q,uattr.o ·OuaJe altro partito JJOliiticoitaliano sa Dall'altra parte starmo i reazionaz,i I zione Ma, e .d t a t · a.-_miurreBisogna far presto, fìnchè il ferro I denflro un'.ai~bon?3-_nte?airte aiss~gnaita soJd( - a mo:r~et'.1.s-.va4utaita - sull~ dare prova ;<leUasua. vitalità,, come -~ i militaristi·, i quali hanno tutto -1'in~! altr ~- ., vf ~ e~en e, LI r<>:110 è ca/,ào TJeTchè il vanta ergi o è effi- 1.a~ d~~gog1a, _c1oea id.ire~ quella \Spe-: :teoPica <lei -sooraihsmo, se awainda .ct1noot-ro, .che 1 necrofori -della bor,ghesm tèresse a caricaire le tinte a presen- 1n ~ f PJU,pro on -~ ea~se. a :eaz!~ ' ,. • • • • "' ,. 1 C1e d1 -d1letginbsmo par-ala10 e .ohe si talLi affe.l'1111azioru. · cant.a;no morto tre vO!lte a·l giorno pea- . . . , ' .. · i e _S1 a &mpre P!~ a11!1mosa, Il millmero, ver-he gcq .sz. sente la Sfan,_hez_-' diverte a d:s-egnare - nei ,periodi' No, la mozione confederale non è il poi dovere .constallare che è più éhe ~are m col~t Sèm~re_ Plll fc,?chi_ le tansmo ~1!11>re PtU t~acotante. Ed è Zff detro sforzo. imuna7U?, perclrè _gi~ e :nelie frasi - ll}aradisi terrestr.i a J}Or-' i.ociailismo; e Io ,diciamo ,subito J}er ma.i-vivo -il giorno aippresso-? imprese dei comu:m~tI _« sobill~ti da co~pre~1blle COl}legh elementi rlvoS'l av~,erte una mdomabile volnnta di tata ,di mano, .ail _soloSC®O di callivar-' non essere catalogalii fra i venditorii di -o- Mosca>!, per servirsr ~1 que_llarma luziona,n nella classe lavoratriCò non ribellione. ., * 1 s! le simpatie delle fol(e; e' ,è il « Cor- f1imo. ,Può essére la s;piinta, il modo, iJ J.;a ,stull)i<litàborghese i,t,aJ:ìa,nac,he vi~ cont: 0 11 nuovo stato di cose m. Ger- DOSSano starsene spettatori imerti: • _J , . • : ~ere ,~eJila.:3era» _eh~rimJ)rc?'vcra ~ di~ mezw, per una ,concentrazione di ca-. ve -alla giornaba, battendo contro tutti ~amtta, per mo~t!ar~ a{ JJ~polo tede- i tanto più cory..prensibile, quando si C~ntro cm_ s~ faranno le e!ezLO~l?_ , ngcnti ~onrederaih <ii non d1ffereri~iars1 p'ita•li sO"bto l' fulico aspetto .di titoli a i ,bersagli cp.e sembrano socialisti, ha sco, la :1ècessita . ~ un_ ntornq alita pensi allie propori:ioni spa,ventose chd E ev_identrsszmo: contro i sociali-; null~ ~a1le ~ ~wnde ~ ~retese de1 co- Beve 'l:'~d<lit-0m-,a ,non -è 11 socialismo. s-Ollevato una enorme cag;na:ra C0111tromonarchi~ e .al mihtansmo, per per- ha' prese in Germania la .disoccupastl! , mums_t1 ~ dei smda,c~1Slti. F.' ,una mozione sociailista, questo sì, e fa mi5.Sione russa foontro i suoi bauli) suadere, mfi:ie - con _lo spaura;cchio zione. Ma ecco che il Governò la rea.- Quei 156 rappresentanti del prole-'. tHropno ver-0 e~~ 1n, q~esto beJJo, i- oi t.etiiarrnoohe taJe sia, .malgrado il di- ven,uta in Ita:lia .per riallacciare i ra:p- del Comunismo - le nazioni dell'Lm- zione, i militaristi i g:randi industri.a,H tarlato in pqrlamento sono l' inc!lbO. t:a:l-oneg,!1-0, 1:a_ 1Pol1~cae ndotta a que- spiacere che ,ne possano pr,o;vare quei porti commerciaili fra •i .due paesi. tesa che alla Germania occorre una sono sempre li ;ronbi sempre lì in. dell,a borgh~sia. . ; sta moa~ta mv~ttiV:~-mo~alogo e:he !:&( av1ve:sairi ohe -: abit-u~i ·a-Imo- iBioo~aiva pure fare un dispetto al pot~te f~Zc1. armata, se VJ!.Oleservi- agguato, per getta.rsi ;ugli operai ri~ Contro di essi non si fJt;ò gover- ognuno_ s1 crede m diritto .dt pr,~m~ncia- ~010&\? o~~toi ,_ . Ol classif.L~he.rannobolscev1smo. . . . re d1 argme alla « peste bolscevica », voluzionari a ogn~ loro menomo soll nare. r,e set~ta "'.',olteseit,t~ p_e~ogm g1~rno,, tra gli aSLruo fira 1 .demagoghi. « II nsulra,to e che albre Nazioru - se vuole essere valido baluardo della v.amento di E 1 ~ Sono gli arbitri della situazione a mor-~iflcaz1o~e ~li mdinzz~ dell av-' f.ll)pure... eppure, ise ci volessimo to. sorilve I' on. Nofri, rifonrustissimo - civiltà europea contro la barbari\'! si veci.on capo. h' e conseg~\'mZe Ma anche •contro i popoUuiJ · versa mo: Dev1 ~ere iun asmo! o un: gliere da soddisfazione di scartabe:llaire che non si fanno ,prende.re da sentimen- russo·-asiatica te 'bili' ~ °{a, h e !are. sangumose, L bo ah • . h 1 • b • demaigogo, iJ)enche non la 1>enS1 come; la cm-ta stampata dag,li avversMi nel truismi e da isterifilni, .cta tempo più O p ., . · . . . . rn · 1· . ~ e a tatto scuola. Le ~ r"' esta HWle arr,c e s araz-: me. ! periodo della guerra, potremmo met- meno clan.destiname.nte, fanno i '1oro .ai- ércw_ d. 1~emm? m.pnncimo e_ssere t~u~pe- di sicurezza compiono meraZ(!TSl di questo gruppo di servi-padro- j tEppure - scommettiamo - i lavo- I tere insieme le promesse fa.tte ia'I pro- fari col Governo bolscevJ.co attraverso !310lto difflc~e, d_i QUI, formarsi Uil1a vigl~~- . ra che Sl ser_v_ede?la su._a 10:za rer i ratori ha~no cap.ito fa ll<>I'tata precisa I letariato straziafo dagli arroli do'.lla il Mair Baltico ed il Mar Nero, ottengo- idea app~os~1mahva_n:iente es~~a del- S1_n~rano, s1 descrivooo attentati, [are 1ma po_litica di partito _ricattando, q.ella mozione approvata UJJanimemen-1 r,rincea (e tainto esa:Ltato, ancora, no pa quello importanti concessioni pe1 I~ ~ond1z10n1 fra c,m I corqurusti tede- fanc1 di bombe. Lo spirito di parte non t goverm, l qua!J senza 1t esso ruin, te dai lor-0 rappresentanti cìi:retti. 1 quruito villipeso og.gi .perchè .si è orien- .lo sfrutbamento delle ricchezze naturali sch1 stanno facend'o o hanno già fatto oi fa velo e ammettiamo che in simili OOSSOTl(J avere una ma.ggioranza. ; &amo in piena crisi economica in- tato -ver-so il socialismo) e trarne dav- nusse, trov..tno nelfa Russia lo ,sfog-0 a-I- questo nuovo ~ain!de sforzo, e de.lie attentati possano essere r~spcmsabild • • • ! te~ionale: una _'di queH~ crisi ~tu- vero il suO?<>.d. emag,og~c,odel iPiù _men- l'a 1<>:oprQduziooe indUistr.i.ade com- proporzioni, che questo lo~<.? movi- aJ?l'Checerti comunisti. Ma noi ripenLe elezioni poi si far®no in una, r~h -del ,iregmie ,di ~roduz1one -ca,p1ta- zog.nero -de.iprogr~,. Demag~g1co e me.r.ciale_ ». . . _ . . mento va prendendo o. ha g1a preso. Sfamo anche all'opera notoria di agenatnwsfera irrespirabile in cui la ra-1 lista, JP,ro:'ocate,. !I)r.nna: da una affan_- menzognero periehe fatto- da clu JJeL!e II na¼10.nah~~o.ed 11rasc!smo.-;-- m Certo, ~rò, è questo: che fu. un ti -provocatori, che tn altre identiiehe gion.e sarà sostitllita dai'la révolteUa, nos<!_n~lne sta cli m~rci . c-h~ -pone•. 11 promesse. non credeva, a'I contram, no1!1e.<!ella .Pm. g,r~e ltal;a ln~ipen- grande sforzo, e -che stavolta 'IlOn ci condiziorui distribuivano tra gli operai U lwem voto dall' imposizlone vio- ~~mo 'J)IiQÒuttiivom ,piena effl- della mozione ~edera.i~, dettata t:d dente - fan!l? ti ~uoco d~H Ingl11lterra troviamo più come in casb preceden- manifest1 eccitanti a siffatf .aitt tati . . . . . c1en~ smo a cbe <lur.a· la speran,za ohe ap,J)Tovata.Ida cl11 neble mture conqu1- .e de.Ifa Francaa. • f di f ' f . . • f I en. .' lenta dei s;ca_ri bi<mchi. ' , l'asoesa dei prezzi 11011 ,rallenti: che,' ste .del ,pridletariato -crede sul serio. iPoi noi - itallia.ni in,diipen.denti _ i. . r,onte a ·un atto ~golo, isola- e si acevan passare P~r •C<>;tn~1!Lst_1, . Le_ elezwm saranno un ~aturnai,e I ad un certo purut,o-- cootrJnge l' indu- Eoco il ;per~h,è esiste - nella nosbra comweremo, ipe.:r esemioio, il IPeibrolioIto, dt val?re locale, ~a stiam? al co-- e d~v,a11? ~olore comumsta a1 Plll n- (/z VT<J/enzer,zn.carrzev~le di sa:ngue; I stria'.le, ancora· sper.amzoso · ,dei facili mozione - 'Una parte p.rog-raa;rumati-crausso a Londra e ve11,der~o J nootri l ?J)etto_ dt_ un mo_v1mento, 11 Quale, baldi dd1tti. C: conducevano a:d as-sal!i r;ararow ima m,ova spi_nta 0"-r il ,,ae- i ccillocamenf:i. .a:d imma,gazzi:nare merci che può e ,non J>Uò essere di immedia- ,manufatti a,gti 111,gile,spier.oh.è po!, .essi, I sco-p?1ato m un ~ato punto del_la Ger- e a 5:<1ccbegg1,come quellla certa sLse ~erso la guerra civile. 1 e manufatti impegnando la fmaflza ne- ta .attuaziO!Tle:,ohe rvuoile indicaire •al li rivendano in Rrussia. E colla sterlina: 1 man.ta, ebbe subi,to vaste e diramate gnorac Mahu.ke, che proprio nella Sas- ~ '' • I gli ant~c',;pi;che, in ultimo, si traduce prd!etariato i punti 'Più pr.oS'Simi sud a certe a,ltczze, venden.-do e .coml)er•an- propaggi,ni in tutto Quanto fimpero. sonia, conduceva bq.nde dii maU.a:ttori Qual.i saranno i risuttati? . I nell' atiresto. ~~a pr~àuzion~ qu~ndo le o~aE dov.r~be puntare la_ sua batt'a- do, ~a-r-em<s?emJ>T-e,noi j fu-eg.ati a co- Quanto a,lfa causa immediata di a.ll'ass-al~o ~e.li~. banc~~• all'imcendiaFare i profeti· è un vericoloso me- ?ai~chc resrrmgono il or~dito ~,ve.nu~~ 2"Lia, 'J}er POI - a _lenta ,npresa - , a- da di ron<.ll!ne. . . questo nuovo moto insu,rrezionale, m~nto_ d1 edi~c1 pubblici, denunciandb stlere, ma in questo caso, data la im-' msrcur~ _Per la_ ,pros:pethva <li, ~-n n- ':'anzarre nel iaamrruno verso la m.eta P.er un~ cla&se-ohe V1;10lrew_rg~n~zza- a volerlo considerare soltanto super~ POI g~ auteim come com.uni<sti, finchè, pOS/azione della lotta non è difficile l ~asso ClCJ ~rezzt .che -~o.v-0cher2: ti fai: hs-..c:ata. . . . . . . re ila ,sooi-età e se~p~Hr-e 11 Socia~mo ficialmente, si può dire che esso ebbe colta m f~l?, _velie da sè stessa punit, r l' 0 5 • 'sultat . I lrment{) o ~ moraito~ per cp1_ trOJ)~ , T.ant.e -v~tc'. m questi ult1m1 tt:JTI-J>l, non e è male. la sua origine in una gram.lCleazione re, col -smctd:io, la propria jnfame orar. e or scopo. e un tl O vi, po ha pro-dotto per 1 magazzini, por- e stato .chiesto a,Jla Confederazrone, =============== r • . · < •• pera d' age t t •· sara -- poco probabile se verranno .ando la crisi a:lle sue più e,videnti ma- d-aiglia-vwersa.ri ,di <lare ai proletari L h P? IZlesca, spiega~ da·l prefet~o Hor- M i ~ è pro~?C~ r!ce· Fa;tte_a b~e dì viole_roze,di int~mida- ! nife.stazioni. che ,la ,seguono' ,un ipr,0g;r.amma <li -rèa.- 1 enormrieccezzaforestarulessa smg, c~e ~. un S?O~ldemocratioo,. . , . a app~to perc10 Ol noorrono, ora ziom, e di sopraffazioni, '!erche mo_l-_ j D.i fronte a quesoo ,fenomeno, gJi av- Ltizzazioni, di co:noretizzazioni, che a.iu- Lia ,R,u$ia JJOssi.e4e 600 milioni di et- n~lle reg'JOm mdustnah ~eL!•a~erma- p~u ci1e. mai, alla mente certe .p_.a,role, te urne andranno rotte, m molti siti. versari a,vr,ebber,o desiderato ohe la I tas-sero la Nazione - nelfla guale yjve tari coperti a bosco, con legni d'ogni ma. centrale, !Iliçlla provincia di Sas- : e scn~, poco dop? la- settimana rum si potrà votare in aftri voteran- Confederazione del J.,avoo--0soéohiudes- anche la classe proletaria - ad uscirne sorta e ,per, o~ni uso: per costruzioni soma (-che è inella Prussia'.; e non de~ ::>Partach1sta Uèl gennaio 1919, la stesrw solo i Più forti _:_approssimativa- \!tli occhi e si contentasse <li vedere fa, dal baraitro in Cui è caduta ,Per lo sfor- ci-vilie mwali, per aimesi, !PeT macchine, ~ quindi essere confusa con la vi- sa Rote F~hn~, e c~e non dovrebbero me{Jte dovrebbe essere questo: Nella parte superficiale e contingente, sen- '.zo rdi guerra: plogramma che gli av- a>er m~bili, -per Javmi •arlistici com~ cina ex.-mornarchia di Sassonia). Di- es~e. mai dim~ticate ·nemm~no da Media e Alta Italia il partito sociali- za ricercanne le -profonde causaili ed· versari stessi con~essaiv.ano avrebbe uueJ.lidei «futstari» ,(contadini), dei qualt cono le autorità di quella ,proviintia 001. Ci_sono - d1Jceva il giorml'le dei sta, contro il quale si concentrerà la I indicarne i •raidicali rtmedi. _La mozio- dovuto ~s-sere « r1':<:>lmionairio.''• al10 il Gorki ha naiccolto onde ,non vadano che ?elle t;:iibbriche si· rubava a piene co~un~sti te:<1eschi ~ ~li_ sparatori ferocia dei fascisti e la bieca reazio- I ne avpt-ova~ ha v,o,-;_uto mvece - s~vo di con~en_taire1 l_avoraton, . por- dispersi esemplari meravigliosi. mam. che il danno era già sallàto a de~a nvo'1uz1onè e gli asm:i della rivone del governo, perde,:à qualche de-l n~lla sua 'lll'i'.map~rt~ - far conoscer_e ta,ti dal ~onf.htto mondiale alla irib~ta La Jicchezza foresta-le r\1S.9a~. i riv,ela più"miliorti, che il controllò alle Portè lt!z1one: Sparat?ri O • fucilart:od della ebro di seggi, che però in buona parte· a1 Jav◊raton quaih siano le cause ~n- delfa s,t?na ~ P:rete.nd~e una_m_agg10,rancor ip:iù,tma,ver.so,termini ,comparativi, delle fabbriche e,ra impossibile, per- nvolu~ione sono Lreazionari ·di destra, ricupererà nel Meridiopale e nelle 1 ~e ?al f~oonen:0 e le c~ncause ,pn~- par~c d1 beni d1 q.~nti g?<luti fin? a.d su 12h5 mhlioni di ettari di esten.sione ,chè le persom,e chiamate a controllare :·?e colgono· e si cr~no ogni occaisole. · . ! CJ.'P3;1- ~ I ~u1l~mento ci! due f~rm1- ?gg1. Ed ec~ .o~e gh stessi - oggi ch_e bosohiy,a mondiale ,(quelta dei T.ropici Vènivaino matltrattate. E il p.refer~o 'i'lone, .per sparare contro la rivolu- , . ! dabilt meriea,t1 di scaanb10, quai1 la 11,prog,ra,mma e v.enruto - non lo d1- esdusa, Ja Russia >tiene il primo posto 8 .. . li . zion~ 1 A • . d Il Pure µ Parti~o popolare_ perderà' Gerimania e 1à Russia - od h'<l tndi- sooto.119,non lo 'criticano, non lo met- con il 45;2 .per cento. · orswg ~rese -~ ?ra ~eve!e m;s HP: : · ?er ammazza! a: . Jin1 e a parecc~i. seg[fr, Ma _dar:hi saranno_ 1 cato _ nella seconda par.te - qua~i tono a ra.ff.ronto con il proprio - da- Tale rtoohezza forestale durante l'un- cont~o <~ 1 la~n ncat~ton »: M~ i r~oluzione s~o quei d_1 SL~1stra,. che ~ope_rti_ 1 vuoti? lnevdalJflmente dai, rimedi si pot-rebbero aipportare al ma- to e non concesiso che I' aivesseiro - I pero a,p;p.a.rtenev~per quasi due terzi pro~ v~cLlment1, adottati dal ~re_f .!t~~ Vt rg?no agih avversair·l 1 occastone /asci.stil · · le che ci tnwag;lia, senza per nulla ma lo ann.illlano con una fra.se da supe- rallo StaJt,oe iper I ailtro terzo a,Jla,nobiltà soc1a!.tsta?, ebbE',ro teu presto 1 ana d1 per ammazzarla. Al Posto dt qualcuno di nOi; al PO-! preoccuparsi .se essi ,potranno essere ruomini pieni di ~rezzo per i pig- latifondista, ai «mir» (comunità nurali), essere, Plll che altro, ri;yolti contro i sto di r1ualche popolare siederarmo i attuatii co.n la bor.ghesia ancora al po- mei. . all'ammi,nistrazione degli a!J)J)anna,ggicomimi-sti, la cui propaganda assidua D'Annunzio, i Mussolini, i Marinetti, tere o sotto ,un nuovo assetto politico. P.erchè non è vero che i ra,pprcsen-: imperiali, ,a società e a istituzioni v'<l!rie.e tenace aveva anche molto successo. GENOSSE. Legg"etle'AnendlerelLuoratore " 1oteca Gino ,anca

L'AV\iEi-.J.iRE DEL LAVORATOi{;i; ==-e~==-:.::..:•-:.:.;..·-....::.··;___..:.....:;.;:;___ __ _:.::..._-...:=::-_...;;.;;.==•··.-=·--=~= -=---==·~ -,·-=::-·-=- ··--.~--=---= I I #',re RE ou 17• J I.... trn all'eviòcnz~. di esserè un v.iOla- - ney affermò che quellè tespmonianze' M ~ V-I M E ?\.l . l_Y!'_. , tore delle leggi stesse. non avevano alcttn valore, dal mo- V . ! .._ -4fJ ._ , mento che coloro che le avevano fat- _______ I Ricordiamo ancora wna volta alllo Giustizia americana Il caso Sacco= Vanzetti te e,rano - mèno due -- tutti ita1:1ani.' egregio avvo~ato, conferenziere, nonI Per questa stessa colpa si prepara I L'1· ta I 1~- a be 11 a a 11' estero : <;hè Commenda torei, Console C,Jeneuna condanna per Nicola Sacco e ! raie di Bac::ilea,che esiste la seguente Dai giomali anarchi-ci e socialisti è e ignaro di quel che si perpetr.ava a un'altra per Vanzetti esseindo anch'e- i clisposizicnc molto trascurata da lui stato accem1:cto piì1 di una volta a-l Bridgewater, Mass. gli coinvolto _nèl processo per il fat- Spartacus pubblica questa corri- Autorità [talianè cNnmettano una ve- I e dai ·suoi impiegati: caso Sacco-Vanzetti che in Aineri:ca Diciotto tèstimomi - compresi due taccio di South Braimree. sPO'll<lènzada Zurigo: ra truffa ai danni di quest! derelitti.! Circolare N. 3265_ e pr,ecisamente a Boston Mass. ha poliziotti - confe,rmarono che l'i:m- La difesa degli imputati è affidata « Resistete! Resbt-ete! gr.idavano i E_ffettuando il pa~am~nto_cli l~na pe11-! MINISTERO DEL TESORO reso necessaria la costituziione di UJI putato si trovava a Plymouth, Mass., aid uno dei più eminenti avvocati de- patriotti nostrani nelle iosche giom::;- <;!Ol'ledopo 5 anm, si dovrebbe tener j Comitato di diiesa per saevar~ due intento ai suoi affari, quando fu con- gli Stati Uniti _ Fred H. Moo.re _ te di guerra; è nec~ssario vtnce,re, calcolo che la lira itali~tia 11~ ~9!8, _ ROMA ,innoce11ti, quali gh accusati sono, dal- sumato il delitto e che per conse- cli"' ass·istette _ a suo tèmlJO _ Et- . d" t· l - coslava 80 c•,nt. svizzeri, e qumd1 ao-! d;Jetta ai Lt possibilità rli 1111:a ond,uma capi g-uenza il Vametti era a.ssolutameri,te v • asserivano i propagan ts I prezzo att, - 1 d... ,. ' ' '· ' r. ' - tor, Giovai;rnltti e Caruso. se volete che l'Italia sia un giiomo vrf-bbe essera calcol1ta .a 1~eren~ Signori Consoti. tak innoc~:,te. · d li nroccsso che ha già sublto due r:spettata e temuta all'Estèrp. per annualità sulla m_-2-didae1 ca_mtbt! 1 1 2 9 Febbra-:,.. 1920. Ma percile u proletariato <l'Italia Quattro testimoni incerti e contra - .,, t < ra __,. ditori, credettero di sostenere l'aocu- 1invii. sarà tlibattttto, avanti. i giurati l nostri emigranti, e specialmente dell'epcca; a:. con rano lveng )110 t I il ,'onosca meglio i· fatti che han dato c;ae furono creduti. di Dedham Mass.. il 31 maggio p. ,·. 1 quelli che uascieranno affetti, ·mogliè i conV _inblocc~ sul cambio attuale, I Al rigua~do si_ ramm~nta · che . pretesto alla polizia ed ai.fa ma1;istra- Da qual parte -avrebw dovuto pen¼-1 Nel frattempo è necessario che i. e figli in terre straniere per accmrere e pcrc.:io sconciamente vengcno de- I soccorso g1ornalièrO ahe vedove, ':1 tura amerlicana cli tenta,re la soppres- de.re la bilancia delila legge? Ditelo lavoratori ita:iani si agitino inl favore, in difesa dèlla Patria trovera,1.no in- fraudati dei loro diritti qudli che han I genitori de-i caduti in guerra <:lov;ra s,ione di due nostri connazionali oc- ,·oi, 0 connazionali. Quale avrebbe dei giudicabili e per avere i mezzi a-; condi~i?nato_ appog~i9 eia parte delle subìto le più grnvi conseguenze della/ essere continuato corrispondersi a corrè esporli tn sncci11to, premetten- d Il bbl' datt·1 a e-volgere tale compito, che· un. Autonta ltalia_r.e al! E_s_ter_odovun.que guerra. . , coloro che sono in attesa cli pensi~ do Che·. dovuto èSsere l'opera e a_ p_u i.ca , N l I , 1 i,. d I d an-~a d1 pens10 gruppo di pe.rsc· 1c cL cuore si è pro- e_~empre, ed I loro d!ntn d1benème- on Ya e a pena enumerare ,.~ r - . nno a quan o a om u - · I) Sacco e Vam.etti ~ono inq11.1sitiaccusa~ O~~c quella de·! gmd,ce pre- posto, occorre la sclid'.1.rietà di qu:rnti nt~.della grande Pa_tna s~ranno ~cru- spcste dei Co1mndi nei riguardi delle; ne stessa sia stata o accettata o re-. pe,rchè italiani; . . ! P°f1 to g~~gic~~e:oJich·i~rò imparziale, approvino b necessità di tale agita- P?•csamen_tefutelat1, voc1~vano ~ Re-: diverse indènnità che spettano di di-, spinta. · 2) Perchè sono sovvers1Vl!; 1 quantunque si trovasse di fronte ad v,ione, i quali poi:s'.)no i.11viarein Roma. g~ Cons~l!, conse~nando 11 f?gllo _ dt ritto agli sm(}bi'.i!ati. 01.villi scpra_ca-1 Il Ministro: Giuflelli. 3) Perchb èSSl si oc-cupavano del. rnn indi,viduo di tendenz~ anarchiche. le offerte all"i'ndirlrz,zo sottostante·., 1 via a noi proletari, quando ci aw1a- villi, Or>pure risposte mancate, 0 ri-; Non sarebbe or.a di firurla? delitto commesso dalla poliz,i,1.segre-. Nel riassunto, -io stesso giudice, sem- . . . ; j va:io verso la inutile strage. chieste ·di dr,cumenti che :1011 ritorna- - d S l 1 A Montrcelli Tem.Siocle ,, 1~• notoria l'odissea dei residenti al- no più. ta amèrica.na contro An rea a se:.o pre dichi'ara-ndosi imparziale si sca- L I t ,·a che iu gettato dai _14.opi.a.uo ove-~ g!iò ferocemente co.ntro le 'dottrinè PRO SACCO-VANZETTI ; l'Estero. Mesi e mesi d'attesa nei cam Riguardo ai maiarici, feriti in guer- ega prO 8 ar · installato l'nfficio del d'iP,artjmento d1 sovversive che minacciano -<"" così Casella Postate 299 . Rouia. · Pi di conc~ntram~nto, riiiuto del per-· ra, tube-r_cnlotici èCC. : p,oven nostri y k . . . messo di nespatnG da parte delle Au- compagni 'debbano semp,1cemente ar- • Atti del Comitato Direttivo. giustizia in "Ne,v- ()lf • disse quel giudice -- la libertà degli _Fident! _nella coop~r~z1011ed1_ t~w I carità Svizzere a molti d·:::inostri com- rangiarsi, cioè pag:m,. le pese ?i cu-1 Con de-liberazione in data I.o COITW· Ni-cola Sacco è nativo di ·~orremag- Stati Uniti. g!1 onestr 1pron:iotori ùi qu~s~ad~gita_:pagni, ma,grad. la residenza qui del- ra, e se reclamano si scnt0:10 nspo~- l :e v-ennc,a:o.piro.vaito <li ver.<,a.re -dal fo.1~ giore (Foggia) e Bartolomeo Van.zet- li Pubblicò Ministèro - o l)istri,ct z1011_~-- t~a cu~ sono U? 11 ~11 1 vai~ le loro fa.miglie. Sospension~ del sus- derè col solit0 ritornello: « andate mi d~ cassa irÌmchi s-o,-per l'A>W>ciazk>- ti è di Villafalletto (Cuneo). Attormey -~ -per ottenere !\a cond:a!nna p~_rti~1ed e ass1cnrata I ass1~te:1za dt; id.io col pretesto che la -classe del Italia bella r,_ I ne imt.ern:aziooale,dei cmnbatt:entii fu.. Ed '~sponiamo con la maggior bre- di Bartolomeo Vanzetti, descrisse a p1u~1 un va1~nte avvl_o~att_Oottre qMuel-m1 ilitare in parola è stata congedata, Co$ì s~ trattano i reduci di guerira. i cen,te •caJPO ,a Ba,r,busse,quale oontribuv:ità i fatti. foschi colori le dottrine sovversive, I~ d1 deputati e Ptl~~bicis 1: C?me u_c-,aperta violazione quèsta alle disposi- E m(:)11,trci R. Consolati si allogamo to straord.ina:rfo. · Nel pomeriggio del 15 ~'Pr~le 1920, ac~umunando_i car~pioni d~II~ libe~tà ci, Vactrca, Caroti~ ~eri ~ti, Valei a:'. Zliotli vigenti, poichè è pacifico che in d1more lusst!OSç,c"n personafo ec;11- ! _ S'incarica il segretario ;recniL--o di venwano uccisi e de.rubati d1 18.000 1et lavora ton e de_ipopol_l alle set~- c~e co:nos~o-11~ben:- 1 atmb 1 1e1;;~.ame; i !'\ll1a_famiglia. del milita,re de~e-e~~r~ benrnte a più di fr:a11chi 1000 cioè lire I reca,rsi ·a Gw.c'VTa per J' inau'.s;l.lraZi-On~ dolla1i il pagamastro della Slater e gur~te creature ded_t~ 0 ~Pt~te d_a imi- nca_no pei ~ ver vissu O ag,,iu va:. 1corrisposto 11regolarè suss1d10 nno 5000 al mese di diari-a. lia povera ve- I deUiabaooiera, ohe isi ter-rà -da parte dì M-orrm Co., ed un guardi-an0 della fab- ~ CLrcostanzc al VIZIO el ali d~htto. anm -. lan~iando_ que st o a?~~lt ri-, a 90 gjorni dopo che il mi'litare stesso dova muore cli fame. Evviva l'Italia· quetla Sezione i:l 24 corirente mese. At.>- brka certo Bèrardiim.ernlin\ ei pressi di Discutendo le 18 testimon.i~e a P~tono 1! gndo de 1 compa,gni I me-. ;i.bbia raggill11to · la p,ropria famiglia, Bella! ì profi~tallldo ,cli tale ooca.'5io.ne, il segreSouth Braintree Mass., da una banda favore dell'accusato, il District Attor- nca: SALVIAMO OUE TNNOCENTI! Alle proteste degli interessati ai Si- 1 ----------- I tarLo ,s,te.ss'> itocrà una ~blica comedi cinque audaci grassatori. ,. gnori Consoli, e i loro tirapiedi, 1-i-· U I h'è f ren7Jaa Vf)vey, il g,.omo 31 corr. m,esç; Questo fatto, tenuto conto anche d! e . <;pondono ,i andatç in Italia be!l'.a)), Ì ncon so 8 C unesoro I ti 32 ,parlerà 2 M:ontreux ed il 23 a: Loaltri consimili avvenuti in quei temp_1 V ,· g 11· a e eh e r I a I E così delte famiglie da molti ann1/ . . 1• h" ! sanna Il Comitato Direttivo . .nn parecchi punti del Mass.,_allar~? · , . qui stabil_ite-sono ridotte a questi e- A titolo d,. cror.ac?, _Dubb.ic rnmo talment "' la popolazione e I.e autontà · 1 . tremi: o subire supinamente tutte le la seguente nspo~ta mv:iata d~. C: 0 ~-- " . · • h .· c I · - -· · l sole Generale Ch1oweng.a agli tm1telt · I legL<;;Jàtiveche la Cam~a dei Ra~pre: IÀ stampa avversaria d'ogni colore rette ad ottenere un diritto, una ~o_n-af,lg et i_e on~? ~:np e Jar son_nr~ a ci genito-ri Margutti, rispettivamente Unaseziorneeduci a 81nn n1an s.entanti de} Mass. voto unhpremi? dt contillua a ricantare il ritornelio della Quista, un. miglioramento di condizw- · a.m.~a,,_ 1 P[ 0t1 f11 ug "o- oppug~e "~!1 è: oa.dre e 111adredi 11n caduto i,n guer2.5.000 dollari peT colui e e scopnsse « vigtiaccherta.» alle .,;palle del parti- ni qualsiasi, oppure nel senso delw pt:;~rtno 1 . e i°•. 0 ra.,i_pun r": lll ~r l'Assemblea indetta dai compag11i 1;.,-H autori della grassa1.ione di So. to socialista perchè di fronte all'azi,0- realizza:done di 1m fatto generale, /JO- pno con_gmn,? 111 lta_ha e~ la tn st ~ ra.Ecco la lettè.ra del Console: · del sotto Comitato Tecnico Biazzi e flrnintree. ne violenta ed omicida di individui o litico o sociaJe, maturato dalla. stqria Pr_osp~ttiva di una vita di rame e di l Sottani di Basilea ha defìnitivameaLa polizi.a, incapace sino a quel di gruppi esso viene facendo le più e rispondente alla coscie1riza e atw, mise~tè. . . . " _ . Basilea, Marzo 1921. 1 te stabilito la costit/izione della sotto nwmento di scoprire gli autori di al- esplicite e accentuate dichlarazionì 11olo11tdài un popolo o di una classe.' No,i pai_ham? P?L ~Ule P?".'e 1 'e- , Sii!. .\tfargutti Matteo, 'I Sezione reduci Proletari di Bimùntri as<.assini e grassazioni àvvenuti, si di separazione della propria respon- Vale a dire un fatto riv0Jn2ionario. 1dove e det gem;on d_tcadu~ -~ngue,t·-: Hochdorf. 1 geu nominando: Cassiere: ValsecchJ ie~,ecosì attiva al miraggio dei 25.000 sabilità. · Qualw1 ue altro fatto isolato, arbi- ra; a quc ste cate~one di ~Ltttmç do- 1 1 Luigi; Segretario: Picco;i Felice; · l't d una lau . . . q , t • vrebbe esser corrisposto il regolare hn riscontro alla vostra lettera co!~ Co 'Sig/'er. Rc-,wmetti Vi!tori.o, Plcd(lllari dt premio - 0 · re a · Sl t - . E' cotesta della «. yiglla~cheria so- trart~t vo~ontartsf co TU?n puo !!~~ere I sussidio. fino alla liquidazione dell'a la quale reclamate il sussidio, vi co- · n l i.· ~cl J~~~W1 rim~s~~ed~\~a~a\iici~~~ ctallsta )~ 1ma_derle /JlU _turpi_menzcgn~ che ,ipud1ato dal /'~'t!fO. SOCUl,/lS:a, pensione. EbbeM: quasi tutti i Con- munico che ho già ·se-ritto varie vol- co1;ti o;:i~;Copera, non solo ver le Mve giorni di indagini arrestò, quali conven~w!zali che i diver_si avversari. come d~~no5: ,alle ,q.gionf e alffaJis'J~. soli non rispetta.no la legge, e le pro- Le al .,iin1'>tero del TèsÒro per ,we-- nostrr rir-endicazioni ma per tutte le r(>lpevoli di detta grassazione, t!e 110- 1et s~cialis~'!o hanno cornata e mes~ ve stori~/e e movimen o soc test~ ed i, rec!ami, trasmessi alla Le-;· rt" um c.irci!5ionc:circa la donrnnda lotte contro ie ingiustizie, che soffre str.i cot1inazi1011ali:Bartolomeo Van- in circol-:L,r,Wllee .che vengono cer e proleia io. . . . . . gaz•1oned Italia a Berna non han po-; dt pen~:(,nc d,1 voi presentata, e per l'mnanità. . . . Riccairdo Or- cando cli accreditare 0;mmanendolfl Ouanto alle vi~lenze sc_aten~t~ m, tuto salvare h~ rispetto ad una. legge 1 ~-• 1,.j,; nar~ ul·ccrrnrebbe che ;l voZ?tb_. Nico.la Sacco e ri11 tutte !e salse al 1mbbllco grasso, 1 - altro Sf!-!TiSd0al cieco sptnto-1i con- · i,taliana per parte di rapprèsentanti stro diritto alll.a pemsiooe fosse indi- : =============== c1~1. . ... di South\ znaro e credulone. _ serv~1.zw~. da una cer{.a riscossa d'Italia. t ,;cusso. . PRO u AVVENIRE,, N?tate che gh ~sa.ssim s' era E' un sinistro gioco t~ndente a n- reazror!ana aefla borgh~?w - che. Se nel regno le pensioni vengono Finora non è stato possibile avere Bramtr~e erano c~nq_ue\ e~ 11· _ versare, nel momento propizio per pure s cunm.mztadelle mu menz0!f!W: liquidate alle volte fino a 3 anni dop-o. una risposta, probabilmente ,per le · Somma precedente Fr. 818,37 stat? _accçrJato da:l ;1~ 1 lt~l~iia \~;~ tutti cotesti avver~ari, ogni ar!tipatia., r~ a~pa~eTfze -. Per le st esse r'!!f 10m aivveuta la mor~ del militare, in Isviz- j difficoltà in cui- si trova il Ministero Berna - .Pe11ucolù-Gaeta.no, dagim sul ~attf r : elYbero stati ogni mim di reazwne ed ogni perse- dr. Pll_ncipio e di metod~ che_ Plll st zera ci sono d-~!:.cpersone eh~ ha,n-no;stesso ndlo stabilire la causa della isodclisi. della pubblicazione , 2 ~ostenn~ e_~. ~ so ~t~· ~onnazionail cuzione sulta testa di turco del par- pra ~t sono. esvres~e ,wi abbr.~mf il proprio congiunto morto nno dal· morte del vostro povero figlio, poi- Wiintertlmr _ ILarrnpettii rfr. ~ 1 gra~sa on· 1 . e no 1 ' i fito socialtsla. Ed è per ciò stesso il coscI-enza?C~ra di n°! 1· avervi a.cun.a 1915, ed a tutto oggi nulla hanno ri- chè in seguito agli avvenimenti del- ......:G.auro 2 .- Buffo 1 - ~ da 1~ 1 ~rre~tati. 1!];'' t ttoria uno I viù grande atto di vigliaccheria._ che ,:esP_onsalJtlttaed abb1,am_o ~tvuta ~d cevuto: caso-tipico Meneghfn; G!1gl'el- i'ottobre 1917 a Udine, tutti i docu- Hermann E. 1 - Sa.ndon purante il cc~srie .,s .ru ' ..:·1 gli avversari commettano, talmu per abbiamo la ferma volon!a di non fJ1 o-, mo di La.nquartd, che ha pèrduto un menti dell'Ospedalè Tomadini ed al- -G1a,cobbel,oietodi aver viside! tre a.rr~Statl, r-~iam,·ve~i~i I ìnaschetare la propria diretta o indi- 1·ocarle menomamente. . ! figlio in guerra nel 1916. ed è comule- . tri andarono persi, cosa che ci venne ta:to .la çooper,ativ.a e la Bisc,Nolto-~ali accusa edn~estoa ~tolome~ I retta responsabilità nei f(dti di via- Ciò non vuol dire però esser d1-; tamente inabile al lavoro, ed t'. Vice' ,·omunlcata ancma ultimamente -dal- ,bHoteoa di Wintercthur 1 ~ e 11.main~va-no ue. · 1 lenza delittuosa, individuale o non, dt sposti a tollerare e tanto meno a su- Con_coledi Coira non ha creduto con- la Direzione dell'Ospedale Principa- Zurigo - tD'Amdrea, augur.an7,- VaCnzettt e Nifola ~acco. d to la ma- cui è teatro quotidiano il paese, talu- bire le vioi'enze. Per qiwnto gli, avver-, ced~rgli il sussidio e la pensione non le Militare della Città stessa. do .che dal .Cong-resso ,sorta .. ontro cos oro a procedeure temP'' ni altri per distornare da sè ogni pur sari abbiano rimesso di moda, e co- gli è stata liqu-i'dafa. Di modo che ho dovuto ancora !',unione dei comunisti ide.ntro g tstratura e per non per · l ti d' a w· -,n o d. 1 l fa\>O[' esO/''t'a11dr(el lt'fJ0 e d 1 · ·t · tro il Par.tito "!;ooialista it:3.- ollò a il Vanutti un'alltra o-- ~ntano sospe O i .a'!prav z ho • L me._, ',(J, " • , ,. • ~. • • • Ma lè o ent: note capi ~n.oa pen- scriverò al Ministero della Guern e~a ace tata rassazione awenuta il connivenza, _eq altri mfin~ p~r un m- de!/ agnello, 1:et11_anncohe_ i socia~istt, sione liqu·idata. Arriva a mezzo del ~ffiuchè rni possa dare l' i:-lformazio- liano 1101 tenb g o contro l'ufficiale teresse JJartigiano qualsiasi o per an_chese soh contro (u!ti, nnn s! la- Console il libretto di pensione allè ve- ni richieste e trasmetterle al Mini- Sierre - ,Mattaina A... ringr.aA , icem ~: 11 :col~ Ò White Co., fli ve~chia mggine_trovano _comodo ed scwranuo azzannare 1mpn11eme1e1. , , dovi::. ecc. 'TI sussidio viene sospes_ostero de.; TèSOro. ziando gli runici ù11evo.llero 2,- pBa~;tor~ t . (tagl· 1.a p·e,·qu••sta accu- utile che la gragmiola s abbatta sul E non diciamo questo per sola e va- immediatamente, 0 gli airretrati ~rn- Appem"' mi· pervei·i·a· Utla n·sposta 'Pairteoiipareal suo -dolor<! ~ 5.- r11u·gie\\ a ei , ~ rt · · l' t -d · . d - " -- Jl Capiuan Fracassa andò ,,. • 1000 dollari da parte -della- f:om oar t O sociats a. . ,za S/Javmerw. vano qua,n ° arrivano. da parte del Ministero del .Tesoro -;;ante v,aJte·al lardo che alfu1 ~~~nia danneggiata). . CCfl}Utnquesia, noi n~n rtstar~m~ ================ Una volta a:rriv~to l'or~ine di P~- mi affretterò a darglien~ comunica- ci lrusoiò 1a ~aonpa Fu fattò adnnque i!~ processo a B~r~ d<yl r~pefere, fino ''!agari_ ~lla s:1-zie(a, , " • g~.meil~O.Q!lesto viene efrettuat? . i~ ?.ione. - A PcrtnetLi ,dir-emo che H tolo,meo Van:zetti il quale per dod1c1 c~ie_ 1,/ 1tostro parttto f!el t suo, /"m-, Posta dell A vven1re .. I Lire It~ltanc. è ,,dala_ la l_)Otenz1~l1ta Con tutta stima. ,ma! fare non •Ptiò <lur.ane s(omi di c;eguito comparve in Corte l7/ìr, per le sue dottrme, per : _suoi M taJI b ·t . kf Z • w· econom1ca dell latita c1- vogkono Il R. Console Generale. Arbon - Ba-roa:ri-01, saJ.uti e so2,- d! A ·ss·ise Egli n"'gò l'accusa mossagli, metodi, per la sua costante tradizione, b"tte }r e_iKei se Jond, tul - diire 0ggi 500 Lire iitalir1-neper ott'.!ne,re 100 r._:da<r.ieatà -tutte Je vittime ,-i..; • ,., • • f . al q iiole lZ(l ed i en ✓-.,en orre.spo_nen , .. uns f I . . . , 1 , d O t d t I proclamando ad a:lta voce di essere e ~on,r~n~ ~t qu llTl !le .' .'· . AntikeJ nioht spater a,ls jeden· D.iensta.g i:anc 11 sv1~zen, cosi e 1~ una ':e ov~ ues o ocumen o prova a uce 'Po.litiche ~ u:1 rnestò operaio. di esse.re semprè azione mdtv!duale o ~t glll~Pl 1~ol~tr, ,geJangenlaissen,soiist Konnen die Ar- d1guerra v_1;-nea percep(re 10 tr~~c-~1 meridiana la straffottenza cousolarè Thafwjl __ r veoohi runici deJstato un buoi, lavoratore, di odiare QJTalunqu~ sia il 11wtivo e l obbt.e~tivp -tikeln nicht in dem gewiinschten Num- al_mese. 1~m due franchi per ogni _n- IJer i dirLtti indiscussi <11 due poveri Hotel Bauer fr. 2 , 80 _ UJ1 per sen,timento e per ~on~inzion~ t~t- pur gene, oso _e_dacerto TJ_un(doi vz- mer des « A".venke » erscheinev. Ein-. glt~- ~ canco,. somma certa~ènte 111-vecchi quasi settantenni. · ma:tcontcnto del barooco moto ciò che sapesse di delltto,-dt v10- st~,.anche l~gittim~, da cm sca deter- vcr.snaindcn,mcht w,ailtr? -:sufnc1ente pe1 ~na_nte1?er:sei,a pure II Console di Basilea, è anche av- vimei}l'O in J,svizvera ., looza. di parassitismo. ~oste~e che muwta _o~h_essas~prefigga. """"'"""'"""'"""'"""'"""""""""""'="""'"""'"""'"""'"""'=; modes_tam~nte, ,_.a ta~11g-llade~po,'.ero vocato, è un funziG1nmio delfo Stato. Zurigo _ Spinelli. ,lieto do! ri- •tèl •momento in cui comp1evas1la ten- / sociatist, non intendono e non Compacmi proletari lego·ele \ soldatmo · caduto PP,t la gue1 rn hbe- dovrebbè q11ur1,deisse,re uno scrupo- -sulbaitodc! Congresso ,, 20 ,....:. 3,30 ~ata grassazione eg-li trovavasi altro- possono intendere Ul: violenza se no:i . ..., ' , ,' !!:> 1 ratrice. _ . . !oso esecutoTe delle leggi emanate ve dè-dito·pacrficamente ai suoi affari nel se,iso di ,ma azwne di m4sse di- e i:hffondPte l AVANTJ. • ! E' superrluo ncordare poi che le 'lai s11ci padroni: al contrario dimoA ppendtee dell' « A vvenil'e del l.avoratol'e » ALESSANDRO .rAUBl,ER IL LAVORO DEI CONSIGLI e le ttr&gedie dell'A.ssemble& oaziooale nelle rrivolaziooi E quale cattiva prova aveva fa~to la Assemblea Legislativa nel tempo in cu-1 ebbe luogo l'assalto ailla Tuileries ! Il 7 tuglio 1792, vale a dire appena un mese prima del cro11o del sovra~o, l' Assemb~ea Nazionale, con voto unanime aveva r-mncrrato non solo una seconda Camera. m;; an~hc la Repubblica; la de~tra, e la sinistra si affratellarono e d'accordo inviarono al re una deputa1.:ionc con una servile protesta di fedeltà. E già prima, af 20 giugno, il popolo di Parigi aveva dato l'assalto a:1-leTuileri<'s ed era giunto sino al re, chiedendo ad esso ,la sanzione dei decreti emanati dall'A3scmblea >i aziona'ie (ciò che fino allora egli si era rifiutato di fare), il richiamo dei ministri o-ironclini e l'cspulSl!one dei preti. Nena Assemblea Naziona~e ·i Giacobini e i Gi• ronJiini rinnegarono poi concordi il movimento, che aveva per jscopo il riconoscimento delle deliberazioni della Assemblea medesima. Già iJ 27 giugno Marsigiia ansa chiesta }'abolizione deJ-:a monarchia. Quando tale domanda venne comunicata alla A!'_scmblea legislabiv:i,. vi fu una protesia quasi- generale: e allorchè, il 27 luglio, Duhem propose eh esi discutesse la detronizzazione dc.! re, ('Assemblea Nazionale gli rispose ad urli ed a fischi. Li 10 agosto il popolo di Parigi scaccia ii re dalle Tuileries; in aperto combattimento s'impadronisce del castello, mentre la Comune. corporazione croata dal popolo dura_ntc :a rivoJuzione, tiene i1 re pri.gionier.o nella Torre del 'fem!)iO-. J ,a Assemblea Nazionale Legislativa non fa 1m passo. e sofo dopo una settimana potè essere costretla dal popolo ad jstituire una Corte di giustizia per il re. Si dovrebbe raccontare l'•ntera storia della r:ivoluzione francese per mostrare la condotta <leplorevo-'.e tenuta dall'Assemblea- Nazionale durante la rivoluzionC'. Si legga il libro di Kropotkin, che più d'ogni altro ha trattato con accuratc_zza questo aspett<?, delb rivoluzi◊-ne francese. La sua intera OfJera è una ~oria delle tragedie deÙe As~cmb"ee Nazionali francesi da!J. 1789 al 1793, e un anno alla massa rivoluzionaria e dalla sua forza creatrice, da cui è scaturita la nuova società. conBibliote.ca-Gi- o Bianco tro la resistenza dell'Asse!)1blea :\Tazio- I Però dopo l'elezione del deputate,. ne nale ed in lotta con essa. le rappresentanze clettoral: del terzo ceto, nè i loro elettori originari si sciolseI Con ...lgH del citta,Unl ro, ma decisero di rimanere e costitui11ella lth•oln.zione trnn•·~se rono in tal modo un'organizzazione per- !\ ell'epoca dc-· Consigli Operai è interessante ricordare come abbia combattuta :a sua lotrn di liberazione il popolo nella riYoluzione francese. In principio il suo movimento si tpanifcstò in una ser.ic d: insurrezioni; vere insurrezioni sefvagge. senza d:rezionc nè organizzazione, Coll'andare del tempo si fromò però u11'organizzazio11e rivoluzio11aria che divenne il •yero centro della rivoluzione - e ciò ·che è maggiormctne notevole - un'organizzazione. che. poco a poco, si i111padro11: dc' potC're pubblr-co e divenne, accanto at:e merenti autorità regie. feudali e cittadine. la nuova autorità dominante. dalla quale do\·eva essere e fu riordinata la ,·i1a soc:alc e ricostruita d:t!llc fondamenta la nuo\·a societa. :'\eUa ri\·oluzione francese una tale organizzazione nacque dalile c:ezioni. L'As. ,:emblea Nazionale venne eletta indirettamente. Per l'elezione delle persone che dovevano poi elegg-ore i rappresentant~, si d~visero i vari territori in distretti e sezioni. Parigi. per esempio, contava scs-- santa distretti. In ogni distrcLto gTI elettori originari delle sezioni elèggevano la lo.ro rappresentanza elettora!k manenlc. Gli eleltoi-i rappresentanli del terzu ceto formarono una d',rezione distrettuale cd i ioro c.'.ettori de··le varie_ sezioni si riuni\·ano continuamente a discutere cd a deliberare sulla politica del loro paese. ln segttito fra gli elettori rappresentanti di ciascun distretto si formò un comitato di cittadini composto da sedici a ventiquattro· membri: quello che oggi verrebbC' chiamato if Consiglio dei Ci t ta dLn i. Questo Consi·glio dei CitL~dini dei vari distretti organizzò di prÒp1·ia iniziativa la Miiizia Cittadina. Già :i,kune settimane dopo }•elezione. questa milizia contava a Parigi 48.000 soldati: ogni distretto aveva scetlo all'uopo fra i suoi elettori orif,rin:iri Soo uomin.i conosciut=. ed abili al servizio delle a rini. Siccome manca-- Yano i vi\·eri e ie \'Ccchic autorità non erano in grado di procurar:i, :il Comitato Cittadino si sostirnì ad esse e regolò esso stesso l'approvvigionamento dei generi cli sussistenza; cosi esso fissò il prezzo del pane. d~lla carte e di altre derrate. Ogni distretto si organizza da sè « meglio che può.~ - come osserva Lacroix nella introduzione agli atti sulfa Conflme di Pa'l'Ìgi. UJ1 distretto « che previ'ene lt- intenzioni de::I'Assembl<:a . ·aziona'.e nei riguardi dell'ordinamento giudiziario, ni,1nina i prop1i giudici c1· pace e i suoi giudici p<'na!i ». :\fa allo scopo d1 otlencre un;, uniformirà di fu?tz:onamcnto e d'intenti « essi ist",tuiscono un ufficio centrale. dove con_ \"Cngono spec'ali delega!, e ~i fanno reciproche comunicazioni ,,._ Cosl ogni disirello costituiva di per sè stesso una rcpuhb!ica autonoma - e ciò tanto a Parigi che altro\·c. T 6o d'stretti di Parigi se11Urono piÌt tardi il bisogno di riunirsi per certi loro scopi, formando in tal modo ·a Comnne; ciò non :mpedl loro pertanto di continuare ancora per 1111 pezzo nel joro stato d'in<lioendenza. Essi en1raro110 anche in relazio;,e coi distretti della pro\·incia; e fu così che nel paese, accanto all'Assemblea .:\l'azionale cd al Governo, sorse una nuova orgaruzzazione generale amministrativa e governativa. • Tutto ciò avvenne. natu,ralmente, senza «autorizzazione» legale, ma per spontanea iniziativa. Quando, più tardi, ~ distretti cercarono di dare .afla loro Comune una base Oegislativa .. essi, come osser\'a La.ero.ix, badat'onOJ sopratutto '> a, non perder di vista la conservaZIÌone derla propria indipendenza. Non colla sottomissione a.cl un comitato centrale >cssl risolsero il problem .. 1. di dar unità alla lor'ò politica. ma colla ·1oro unione federativa. Totale Fr. 863,67 ~ La tendenza spirituale dei distretti è fatta di uno spiccato senti'lllenlo per a'unità del'la Comune e di una non meno forte •inclinazione al governo diretto., dice Lacroix. e Parigi non .,uol essere una foderaziouc di sessanta repubb.Iiche. in cu~ sia casualmente diviso il suo territorio; la Comune è un tutto unitario. formato daTinsirmc di tutti i dist-retti ... In nessuna parte si trova l'esempio di un distretto. che voglia Yivcre ;solatamente dagli atltri ... .,,_ • Ma, accanto a tale principio incP-scu-'- so, un a!1ro si 1111ponc: e cioè: La Com~me vu_ol pensare essa stessa a.l1e proP:1e leggi e per quanto è possibile ammi_ ntstra•~si direttamente; il regime rappre- 'scntatìvo dcv' essere ridotto a un minimu~: tutto ciò che la Comune può fare. dev esser da. essa medesima effettuato s~nza istanza intermedia. senza delegazione, oppure per opera di delegati fdep~1t~tl), i• quali non sono altro che ~ectaili mandatari, contlnuamente sottoposti a.I controllo dei loro mandanti... Ai distretti, infine, ai cittadi.ni che si riuniscono' nelle assemblee generati dcr dtstretti spetta il diritto di far feggi per la Comu.~ ne e di governare questa.. Quando: al .30 novembre 1789, Brissot propose d1 dare Parigi un'amministrar:ione municipale com'era stat_o convenuto_ tra ,1A' ssemblea Nazionale ed un comlltato eletto tra I'Asseml>rea Naz.ionalo cd un comitato eletto dai'\1'Assemblea dd

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==