V L'AVVENIRE DKL LAVORATORE J STUC>IO .EC> EC>UCAZ.IONE Operai, comnerate i nostri nuovi libri \ Dottrina Naturale Opuscoli da I:ente simo I Ope1e c11ulete percantoepianoforte \ t~ 0 ::I;~~\~~~ 1 ~~;/ A. Bertesi - Socialismo e Religione Bellini - ;-.;orma • Fr 2 - • L'Aritmetica • • ' I A. Tormenti - Uno più 11110meno; Dal- \Vagner - Tristano e Isotta • 2,- La '.\facchina a Vapore 'li al prete! l Donizetti - La Favorita • 1 -! TI Testamento 2 . . \ Donizetti .: Lucia di Lammcrmoor • /_ ~ La Tram via Elettrica Opuscolida centes1m1 Bellini - I Puritani • 1,-· Biologia Vegetale G. Valerio _ Igiene Operaia I Analisi Minerale G: Monticelli - Lo Sciopero Biblioteca del popolo I La, Pe!lic~r_ia . A. Costa _ Un Sogno GI Ttaltam 1n Russia a eent. 30 al volametto I Istituzioni :\1:ediocnli Opu__scoli da 5 centesimi· I Popoli Scandinavi ·,La Calzoleria La Repubblica Romana TI. Capomastro E, Guarino - Un anno di guerra La Cinematografia . La Posta La Carta • Prospetto di Francese Serrati - Dottrinetta Razionalista Ta'rgioni - Ettor e Giovanitti: parassiti 1 Piccoli Sintassi Latina i T~e Arti Primarie Il Settecento , Letteratura 'l'urca Sforni - Il Neo Maltusianismo •àg\ioni - Repubblicani cattolici G. Mosf - La Peste Religiosa; L'Unione Libera P. Lavai _ Libero Esame I Fenomeni dcli' Atmosfera · Chimica Analitica Letteratura Latina ! Lingua Greca Regolo Calcolatore •,Topo Cronografia Dantesca L'Ottocento Grammatica Francese L'Arte del Magnano I Letteratura Tngte'se Lo Zucchero di Barbabietola Piccola Antologia Opuscoli 8 IO centesimi Grammatica Itali:lna ,Dizionario Geografico Bismarck I Le Projezioni e. Gnocchi- Viani .~ Là Cooperazione G. U:ondolfo - I Dazii Doganali A. Tormenti - I preti sono krumiri V. Mastrangelo - La trinità servile Disertore - A testa ,alta E. Guar:ino - La Guerra Libica r. Targioni - I n{iei ricordi ??? _ La Comui_1e di Parigi L'Enigmistica l La Telegrafia La Meccanica . Il Mare Chimica Org~nica l Gran1matica Portoghese Monete, pesi e· misure i Manualetto D'Ippica Guglielmo I ! A.ritmetica pratica La Telegrafia senza fili \ L'Aritmetica per Adulti Grammatica Latina 'j J Fiori Artificiali Codice di Commercio La Storia Patria A. Talamini - Contro lo Czaremoto E. Guarino _ La ·camorra L. ·rolstoi - Il -Vangelo falsate li Piccolo Artista· I Vocabolario Ortografico - Storià della Bulgaria I Ricettario Domestico Codice Civile I Un po' cli Lutto Penne, Aghi e Spilli :.,'Ortografia Opuscolia 15 centesimi Gli Uccelli i 1 Nostri Monti Giacchi _ Le _gior~ate di Firenze I Pesci •· Gli Esplosivi A. Labriola : Giordano Bruno I Molluschi La Pubblica. :\mministrazione E. Wandervelde _ La Comune di Parigi GI' Insetti ~orino e i suoi dintorni V. Mastrangelo· _ L'Ernigrazione Ita- Allevamento del coniglio ~·- ~toria della Pittura liana I Fiori e il suo linguaggio Geografia Economica Jktor e Giovanitti La Leggenda d~ Caccia e selvaggina ' · Chimica Caino I Mammiferi ,-,- - I La Fisica Jt. RoUand _ I popoli assassinati Botanica Storia di Francia · • Guida dell'Agricoltore Storia dcli' Austria Opuscoli 8 20 centesimi A.' Tormenti _ I Savoia ??? - Come si evita la· gravidanza Greulich - Il caro vita in !svizzera ??? - L'Eccidio di Rocca-Gorga ?? ? - Anch-ea Costa P. f.,afarguc - Il, problema della scenza Tolstoi - I doveri del soldato conoG: Oggero _ Sorgete _ ~- Gori - Alla conquista dell'avvenire Turati - i. Sobillatori Brovelli - Gli Affaristi ( commedia) ~elli - I Lavoratori C. E. _ Canzoniere Socialista P. Valera • Don Romolo Murri ,, Opuscoli_a. 25 ·centesimi lt Fotografia dei colori L'Automobile Geometria Analitica Terminologia Rimario Italiano La Stenografia L'Operaio Meccanico Moto· e Forze L'Elettricità in azione Costru~ione delle Macchine La Galvanoplastica L'Arte della Stampa I.,e Stoffe Dinamò Elettrica Il Carbone Bianco I Metalli Preziosi Il Bestiame Ponicoltura Bachicoltura La Turchia La Statistica Storia d'Ungheria Storia d'Inghilterra Storia della Germania Storia d'-Italia Il Mondo Storia Parlà.mentare Storia del Popolo Arabo I Pile e Accumulatori Ì Monete Legali e False 1 Statica Grafica Forme del Verbo Latino Brevetti e Privative Lavoro Teneriffa Giurisprudenza Veterinaria ·Trigonometria piana La Regina Vittoria L' Italiano in Inghilterra Disinfezione e Disinfettanti ... ., :., '! Engels scientifico Preparazioni Zoologiche Socialismo utopistico e Animali e Vegetali Jt. Grimm - Lo sciopero Sontabilità Agricola generale polL L'Anatomia degli animali Biblioteca del popolo tfce Agronomi Celebri }l.alot - I ciarlatani neri ·Manuale pei Notai ·i• - Documenti storici della rivolu- Geometl'a di Posizione f!Re Vade Mecum per la Francia Onnscol•· , a ~o centes1·m1· L'Eneide esposta al Popolo VtJ L'Illiade esposta al Popolo •· Pcnsut; _ Della Propaganda L'Odissea esposta, al Popolo Concordia - L'Alcoolismo Gérusalemme Liberata, id. *· Caroti _ Involuzione o Rivoluzione L'Orlando Furioso. id. E. -Reclus - Evoluzione e Rivoluzione Tre Veleni •· Rafanclli _ Lavoratori Letteratura Italiana D. Castàldi _ Rigpondendo a :O-faine L;i, Luce Elettrica ,, Economia Pubblica Opuscolia 40 centesimi Le1teratura Araba ' La Logismografia I. Targioni - Ca_nzoniere Sociale ì\,J crceologia Marx e. F.ngels - Il manifesto dei comu- Geografia Astronomica nisti Diritto Civile Positivo O . O · • • Il Bibliotecario puscoh a 5 ce.nte!'JmJ ),,'Apicoltura · Souvicr - I segreti del confessionale I I' Barbari in Italia , A. Graziade1 - Socialismo ~ sindacalismo I Storia dcli' ~lbania_ . . . :i-.. Simon _ Stregoneria cristian~ f Il Co1_nmerc10_dcli Ant1ch1ta Misiano _ Tenebre (bozzetto sociale) 1 J<lraultca prahc~ P. Gori , Socialismo c anarchia j' Letteratura Indiana · ,, Francesco Giuseppe Opuscolia 60 centesimi· /\nplicazioni Algebriche Nuo,·o canzoniere sodalista Giorni - L'arte di non far figli Lingua tedesca parlata comunèmente Lingua francese parlata comunemente Lingua inglese parlata 'comunemente Di7<ionario Biblico Storia del Ilelgio ' Letteratura Francese La Marina 1'!'i1itare Italiana Gtierra Modcrna La Lotta L·•·brettt· d'oper(I a IOcent ! f:scr~izi cl'.Algebra I ~11m1smat1ca generale Giuseppe Verdi - Ernani; .-\ida; ·Aroldo; ! [~iene delle Carni I Lombardi; Macbeth; Don Cari~; I Ort'liceria I Vespri Siciliani; I Due Foscan; l f:loria D'Irlanda Simon Boccanegra; Un Ballo in Ma.-! G-ar.di Viaggiatori Italiani schera. I !.,etleratt!_ra Francese G. Donizetti - Linda di Ch_am~nix; :Ma- : 1 - La Coopera_tiva di Consumo ria di Rohan; Don Sebastiano; Po-. L' \stronom1a Moderna liuto; La Favorita.; L'Elisir d'Amor;: Il Prncesso Ramarino Anna Bolena, ! Il Buon Riccardo V. Bellini.- La Sonnambula; I Puritani; · I Logaritmi La Straniera; I Capule\ti e i Mon-. L'Arte· del porgere tecéhi. • · 110 ·a Lcg-ge Elettorale E. Petrella _ Jone: I Promessi Sposi: Gr<l ogia :\Toderna La Contessa d'Amalfi. Delle Origini G. Rossini - Mosè: Il Conte Ory. - 'l'riconomctria sferica Viagner - Messa da Requie; Stabet ?Ifa- F,t;ì · della Pietra · ter: Loheogrin. ].('' 1cratura Giapponese Meyerbeer - Roberto il Diavolo. T.· T struzione Elementare G. Giacosa - Una partita a scacchi. Il Sellaio D. Cimarosa _ Il Matrimonio Segreto. r 'Arte Piumaria A. Cagnoni - ,Don Bucefalo. T ' \llicvo Linotipi;;ta C. Appolloni _ L'Ebreo. L:1. Fotografia G. B. Pergolesi _ La Serva Padrona. T ~ Patria F. Haley _ L'Ebrea. \'°t'I' ilazione e Riscaldamento E. u~iglio - Le Educande cli Sorrento. f.'Tnclia antica / a 40 eentestml fil volume La Di\·ina Commedia (3 Volumi) Paradiso, Inferno, Purgatorio La Letteratura Italiana L'Aritmetica per gli Adulti L'Italiano al Giappone La Stenografia L'Arabo Parlato La Lingua Francese :.. Niccolò Tommaseo Alessandro Manzoni Benvenuto Cellini Dizionario dei Sinonimi Storia Moderna L'Antica Musica Greca I! Giuoco degli Scacchi L'India Antica Teorema di 'Pitagora Vocabol:(lrietto Versificazione Italiana Grammatica d'Esperanto Metodo pel l\fandolino Ventilazione e Riscaldamente Corrispondenza Commerciale Sintassi Italiana I Terremoti Diritto Penale Italiano Cannottaggio e Nuoto Dizionario Geografico Letteratura Spagnuola Il Seicento Mineralogia. Dizionario d'A rti e Mestieri La Mitolog-ia Tenuta dei Libri commerciali 1 Storia Greca : Antologia e Storia ! Mosaico e Tarsia [ l\Iedicina Legale ~ I T,elleratura Russa ! F.lcme_nti di /\hrcbra , La,·on ad ago : ~:scrcizi cli :vrusica , ~alateo . Prt'-::iudizi Popolari ' La Vita clt'i Batteri . Fisica Trento e Tric,te TI Dispoti~mo Geometria Lavori Femminili in bianco La\'ori femminili d'eleganza Gli .i\n.tichi Germ:ini Victor 1T11':o._Vita ed Opere Letteratura . ·orci-Americana Terminolog-:a L~ Pedav.o.,.;a .\nt'chità Greche Pizzi e Ft;~ctti TI Dan·ini•mo L;,. Vita Feudale Musica per istrumenti a 6at• Frasario d' A (fari Italo-I nilese Chimica Inorganica Appart'cchi di Projezioni Giuseppe Verdi La Morte Apparente Storia delle Belle f, rt i , Stilistica . Scuola Obbligatoria Sociologia Spenceriana ; La Pirotecnica L'Origine dell'.,liomo . Trattato di :\!ctrica '. },1icrografia Vegetale Cori Celebri 1 .A.. Schopenauer - La Filosolia ; JI Legno · I Rettili : Letteratura Greca Leone Tolstoi Gli Eschimesi A. ceut.e•lml 69 al volume G. Giacosa 11 Fratello d'armi I Volumi rilegati in tela I c. Giacosa Resa a discrezione A fruucht 1.- C. Giacosa _ Luisa, sorprese notturné -~- Du111as - :\lemorie di Giuseppe Gari- E. Grewille - · La Vi-a Dolorosa di Raissa. baldi E. Grewille _ Il Romanzo di un Padre Guy dc :\1 aupassant . fl l\•Ierciaiuolo am_ E. Grewille - ~iania bt1la11tc G.• \V crne - Cinque s,::ttimaae in palloneE:1rico Heinc _ Che cosa è la Germania G. \iVerne - Viaggio 'intorno alla luna O. Balzac - l.a pelle <li Zigrino i C. Wernc - Viaggio al centro della terra A. Dumas, - I Garibaldini ! Xeera - li Marito dell'Amica G. Flaubert _ Salamhò i Xcera - L'Addio V. Hugo - I La\'oratori del Mar~ ! A. Daudet _ La Bella Nivernese F. Sarcey - 1,',\sse'clio di Parigi 1· A. Daudet - Tartarino sulle Alpi .'\. Daudt't - I.a Piccola parrocchia A. Daudet - Porto Tarascona I E. Zola _ Sua Eccellenza Rougon A frauchl 1.26 I E. Zola - Urfa Pagina d'Amore l~uig-i Orsini - Canti Popolari Russi I E. De Amicis - Marocco G. Verdag-uer - L'Atlantide. poema ca-: E. De Amicis - Ricordi del 1870-71 talano ; M .Gorki - I.a vita è una sciocchezza - 1 B~ylinc - P?esia russa e canti storici i Tentazion_e . . Pietro Are11110 - Prose Sacre I Balzac - Papa Gonot _ Memorie d1 due Enrico Eeine _ Germania A t·rauehl 3.- I I i s. I giovai;ii spose Farina _ Il Signor J o Biondi Cappelli La Ceramica · JI Telegrafo e il Telefono · Panificazione Moderna Bo,·io Opere Drammatiche ' L. Tolstoi - Padrone e Servitore - Seba-- Il Possesso e sua Tutela L'Erbario Rousseau - Lettere della :\Il' ontagna i stopoli f Parini - Poesie scelte l A. Dumas - Il Processo Clemenccau - Ariosto - Commedie Il Cavaliere della Maison Rouge 1 Alfieri _ Tragedie - ! M. Nordau _ Il Diritto d'Amare Rousseau - Emilio dell'Educazione O. Mirabeau _ Il Calvario li Poliglotta Moderno (Francese) F"orme Verbali Latine · La Locori10tiva Moderna ' J1 Mare Adriatico · Rousseau - La Nuova Eloisa i E. Panzacchi - Conferenze e Discorsi Tassoni - La Secchia R~pita 'L. Znccoli - I Lussuriosi · . I ,a Vita di Garibaldi Volumi a franchi I.50 ~f. Serao - Dal Vero A centesimi 80 n_l Yolamf' La )l'avigazione Area · Calcolo Letterale I F. Cavallotti _ Cura Radicale ' A. Fogazzaro - La Val Solda Carlo Deswigr.es La Signora G. Bertacchi - Il Canzon'iere delle Alpi Bertray P. Mantegazza - Un Giorno a Madera ; 'réoria dei . ·umeri , Panificazione Razionale · Storia delle Belle Arti • L'Arte ciel Profumiere ; Sacker Masoch I Paradisiaci • · G. Giusti - Poesie I Sacker Masoch 1 Dispensieri del Cielo Sienkiewicz _ I ·Cavalieri Teutoni · E. Zola - Quello che bolle in pentola B. Wilson _ La Spia di Guerra : E. Zola - La Cuccagna· G. James - L'Ugonotto , E. Zola _ Maddalena Ferrat A. Caccianiga - Sotto i Lugustri .,. : L'Atlantico Geografico tascabile ' Poliglotta :\Il' oderno (Inglese) I • . ; E. Zola - La Fortuna dei Rougon C. Labacher _ La Scritta di Sangue I Balzac_ L'ultima incarnazione di Vautrin O. Feuillet - Un 'Matrimonio nell'."-ltz. Biblioteca Rossa rihigati ' Guy de Maupassant - 'Forte come la Società ìo tela i Morte L. Materi - Adolescenti A cente•lml ~O ; G. Verga - I Ricordi del Capitano d'Arge S. Montepin - Sua Ma,esfà ii Denaro , Jng. A. Barbagelata _ L'llluminazione '. -:;._Macè - I Se~vitori d~lo. Stomaco E. Goncourt - Suor Filomena , Dott. M. Casalini _ Cooperazione e Mu- Dmo Mantova111 - Pass10111 Illustre A. Albertazzi - Novelle umoristiche tualità Agraria Paola Carrara Lombroso - Kodak (No- M. Prevost _ Lettere di Donne ! Dott E Baila _ Igiene Professionale . ~elle) . . . . . _ G. Ohnet - Il Curato di Favières : Avv. E. Cald;;.ra . Il Comune e la sua R1cc1otto C1v111111'. _ Il R'.f~rmmento Sienchiewisch - Invano . Amministrazione . Ugo Valcarengh1 - Ded1z1one G. Massari - 'Vittori-o Emanuele di Prof. E. Flamini - I principali scrittori Ugo Valcarenghi - Alta Marea voia ; del Trecento t J.Jgo Valcarenghi_ - L'eredità di Peppino S. Smiles - Chi si aiuta tiio l'aiuta ' ·1 Ivanoe Bonomi _ Le Entrate e le Epesel V I • f b• 2 OO E Salgari - Due Mila Leghe sotto ! dei ComuQi ~ delle Provi_ncie , . 0 Umi 8 rane I • merica . Prof. G. ~alvadon - l'..a Dottrma dell E-, Tolstoi - Guerra e Pace (4 volumi) · , P. Du Terrai! - Rocambole • ! . voluzion~ . ' Dowstoieski - Dal Sepolcro dei vivi ; Uhsse Gobbi Elementi di Economia M. Nordau _ I Parassiti j Politica . . . . . . j Molière - Commèdie 1 Prof. E. Bertarellt - Politica Samtana , E. Zola La Terra I -Avv.. Fausto_ Costa - L: _L~ggi . . j Petrucelli - Mem,prie di Giuda I Cam11lo Supmo - Le cns1 mdustn_ah_ ! Balzac _ Cugina Betta I Corrado Barbagallo - Il Matenahsmo Tolstoi _ Che cosa è l'Arte i Storico ! c'oewille - Sonia • 1 1 Giovanni Marchesini - I Prin<;ipali Siste-: Petrucelli _ Il Sorbetto della Regina mi di Mo_ral~ I Dickens - Il Circolo Pikwik Prof. A. Graz1a111- Le Entrate e le Spe1 Bonardi _ II Delitto ~ se dello. Stat~ . . , Petrucclli - Il Re prega Prof. A. Lori":_ L Evoluz1~ne Econo~ca Petrucelli _ Le •Notti degli Emigrati Prof. R. Bachi _ La questione economica· Marlit La Contessa Gisella delle Abitazioni ! Biorso; _ Mary I Giuseppe Vigevani - Igiene della Gene1 Tolstoi _ Ultime Novelle I ! razione Sienchiewich - Quo Vadis? A franchi 1.00 , Onet - Lisa Fleuron 1 Prof. 1'. Calzecchi Il Suono e la Luce! W ern_çr - Ri:tt~ e Redento· 1 L. Montemartini - La Vita delle Piante : Grewille - Pnncipessa Oghewof Prof. G. Ricchieri _ La Libia I E. Z~ta· - Sogn? Prof. iog. C. Saldini - Prime Nozioni sul-, Grewille - Adnana la Filatura [ Grewille _ ~ikanor . . Proff. Molinari e Fenaroli - Le principali I ~alzac_ - Piccole miserie sostanze Gasoze. Liquide e Solide j 1 o!St oi - La Vera Fede I L · ·· 'l' 11· L Tess·tura E. Zola - Le Veglie di Medan ng. U1g1 one 1 _ a 1 1 • • Prof. N. Rodolico _ Le Civiltà Antiche' E. Zola - Racc~nh '; Nmetta (L 'O · t l'Euitto) 1 Verga - Il Manto d Elena nen e e .,. C . • I B I S I' Ing. Igino Saraceni - L' A. B. C. della'. laretie - 1 e O ignac M h' I \.\l'erner - Intorno alla Luna ' ace ma . G . I Il \T d' N d' i I Volumi diversi' Prof. G. Manni - La Lingua Tedes comunemente parlata - fr. o,6o Prof. G. Manni ·_ La Lìngua France comunemente parlata - fr. o,6o I Prof. G. Manni _ La Lingua Inglese co- ., munemente parlata - fr. o,6o , . . Prof. G. Manni - La Lingua Franceaèo parlata in :ventjdue giorni _ fr. 1 Prof. G.· Manni - La Lingua Inglese parlata in ventidue giorni - fr. l M. M. Mangasarian - Catechismo Nuov• (Il Mondo senza dio) - fr. 1 A.. Silvestre _ Le Audaci Imprese - fr. I ' E. Navarro Della Maraglia - La Naoà _ .fr. l Franz Grillparze1 - Il Povero Suonatore - fr. I A. Schiavi :-J'ote di Economia Sociale 3,- .o\: Alto belli - I Decaduti '. -P. Valera - La Catastrofe degli Czars Stoppani - li Bel Paese J)e Amicis _ La Vita Militare L:parini - Il Decamerone , ' Gaunier _ Nevrastenia Sessuale f'r, 1,90 1,751,75 4,SI>. . 3,- 3,68 Ing. U. Quinta valle - La Posta. il Tele- :ewil e - oto , 1 - a ia grafo, il Telefono, ! V1ctor H~go _ Il featro completo (3 I Prof. P. Enriques - I Mammiferi e gli i volumi) • 'l'rilussa - Nuove Poesie Aci;. Negri - Orazione 4,- · u lii I Wolodovscki - San Michele cce I s· h' . I v· lng. U. Quintavalle _ L'Elettricità Indutene '.ew'.sc 1 - ita Rusticana · st · j ! Siench1ew1sch - Lotte Vane · na e ' s· h. ' . h LT Prof. E. Repossi - L'Origine della Terra 1 ~enc '.ew'.sç -. 1 tana . Prof. T. Calzccchi-Onesti _ I Liquidi ed i S1ench1ew1sch . In cerca di felicità i Gas ; V. Hugo - Bug Ia-rgal Ing. G. Pincherle - Ponti. Gallerie e Ca-: V. Hugo - I Lavoratori del Mare B. Cellini - Suoi scritti M. Gorki - I Caduti Carducci-_ Lettere del Risorgimento Italiano · Gori - Opere Politiche Sovera _ 11 Senso della Storia :\fortara - Principio di Economia Politica 4,- 4,- 6,- ,. nali Navigabili · Sienchi.wisèh - La Famiglia Polaniescki Prof. G. Michieli _ L'Africa ! V. Hugo _ Il Novantatre .M. ~ordau - La Commedia del Prof. C. Michieli _ L'America del Sud Bulwer - Gli ultimi giorni di' Pompei Sentimento 2,50 Prof. G. Michieli _ t•America del Nord: Carducci _ Poesie Giacomo Leopardi 3,20 Ulisse Gobbi - Elementi di Economia Po-. Neera - Nel ~ogno F. çavallotti - Battaglie 3,- litica V. Hugo - Storia di un Delitto Cori - Romanzi d'An;1ore 3,- Prof. A. Arcangeli - Dai Rettili all'Ameba I M. Gorki_ - Wania Almanacco Socialista 2,50 Prof. G. Ricchieri La Guerra Mondiale Stecchetti - Postuma Prof. E. Donadoni- - Scrittori Italiani dal F. Cavallotti - I Pezzend 1400 al 1550 I De Amicis - Speranze e Glorie ! ~cera - Un Kido A frnuc>hi 2.- i Neera _ Iride ! Prof. L. Dc :\1archi - La Vita Fisica della I V. Hugo - Napoleone il Piccolo I Terra ! Guerrazzi - L'Asino (sogno) 1 Prof. E. Donadoni Omero. L'Iliade e; Fogazzaro _ Discorsi · l'Odisst'a : Grewille - Dosia Prof. E. Donadoni I Principali Scrit- ! Dumas - La Signora clelle Camelie tori dal I 550 al 1700 , Ponson du 1'errail - Inquisizione di SpaG. Prezzolini - Tolsloi, Gu:-rra " Pace : gna G. Viciani _ Le Principali Legt!i della: Le Mille e una notte :\feccanica . Cartoline illustrate a fran(•hf 1 la dozzl11a Lcniu - Carlo Liebnecht - Rosa Luxemburg - Gli Emigranti - La Rivqluzione Russa - Vigliacchi Partite - La Morte e le Madri. Quadri Gruppo Parlamentare Socialista Allegoria di Francisco Ferrer Fr • 0,50 t,- Dott. F. Ferrari - Struttura, Funziona- I memo e Igiene del nostro Organismo! Le ordinazioni vanno accompagnate dall'importo. Chi acquista meno di 11 Fr. 5, beneficierà dello sconto del 10 per cento. Se l'ordinazione supera i Fr. 5, .A frmJH•hl 2 oO , ;)ttcrri! !o scortto del 20 per cento. Prof. Pio Foà _ Igiene Sessuale :\1. Fabietti - Victor Hugo, I :-.1iserabili S. Varazzani - G. Bocaccio, Xovelle Indirizzare il vaglia al nostro Conto Chèque - Zurigo . VIII-3646. Partito Socialista Italiano, S. Varazzani _ .\. :-.fanzoni. I Promessi 1. Sposi ' A fA.•Hnchi :J.- M. Fabictti - F.. Ileccher Sto,·e. La CaDanna dello Zio Tom Si pregano i• compagni ed i simpatizzanti che hanno piacere che· l'Operaio si istruisca. di staccare questa pagina dal giornale ed affiggerla nei ritrovi pubblici, nei locali delle Assemblee, deve essere dappertutto nell'interesse della cultura generale. '
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==